Il Giornale della Previdenza 3 – 2014
10
Previdenza
N
ell’area riservata del sito della Fondazione Enpam (www.enpam.it) si trova tutto quello che serve per compilare la dichiarazione dei redditi e per de- durre i contributi dalle imposte.MEDICI E ODONTOIATRI IN ATTIVITÀ
Chi ha pagato i contributi di Quota A con la domiciliazione Rid di Equitalia ha ricevuto per posta una certificazione cartacea. È co- munque possibile stamparne una copia dall’area riservata del sito della Fondazione.
Chi invece l’anno scorso ha pa- gato la Quota A con bollettini Rav non ha bisogno di alcuna certifi- cazione ma può consegnare al commercialista i bollettini pagati insieme alla lettera che li accom- pagnava (in cui è riportato il co- dice tributo 539).
Dall’area riservata del sito pos- sono essere stampate tutte le cer- tificazioni fiscali che riguardano i versamenti dei contributi di Quota B sulla libera professione fatti nel 2013. Nei documenti sono riportati sia i contributi ordi- nari sia quelli dovuti in regime sanzionatorio.
Da internet è anche possibile sca- ricare le certificazioni che dimo- strano il versamento di somme per riscatti e ricongiunzioni.
Dall’area riservata del sito dell’Enpam si può scaricare quello
che serve per la dichiarazione dei redditi.
Con i documenti a portata di clic è più semplice risparmiare sulle tasse
PENSIONATI
Per dichiarare il reddito percepito dall’Enpam i pensionati hanno bi- sogno del Cud. Gli iscritti all’area riservata possono scaricare il mo- dello direttamente online. Ai pen- sionati non iscritti all’area riservata l’Enpam ha invece provveduto a spedirlo per posta. Insieme al Cud è stata inviata la metà della pas- sword necessaria per la registra-
DICHIARAZIONE DE
zione agevolata all’area riservata del sito (si vedano le istruzioni a pagina 12).
MATERNITÀ E INVALIDITÀ
Ai medici e agli odontoiatri che hanno ricevuto dall’Enpam l’inden- nità di maternità o un assegno di in- validità temporanea la Fondazione ha spedito per posta la certificazione fiscale delle somme erogate. n
IL PROSSIMO ANNO SARÀ ANCORA PIÙ FACILE
Dal 2014 la Fondazione Enpam non invia più i bollettini di Quota A tra- mite Equitalia. Grazie al nuovo si- stema di riscossione dei contributi, che è gestito direttamente dal- l’Ente, dal prossimo anno le certi- ficazioni di pagamento saranno disponibili online anche per tutti i versamenti di Quota A, sia per chi sceglie l’addebito diretto sul conto corrente sia per chi paga tramite bollettino Mav.
Antonella Covatta, medico competente dell’Enpam, è una libera professionista.
3 – 2014Il Giornale della Previdenza
11
Previdenza
DEDURRE I CONTRIBUTI DALLE TASSE
I contributi previdenziali sono in- tegralmente deducibili dal reddito.
Lo prevede l’articolo 10, comma 1, lettera e) del Testo unico delle im- poste sui redditi (Tuir). Questo con- sente un risparmio sulle tasse che può arrivare fino al 45% dei contri- buti versati all’Enpam.
FACILE EI REDDITI
COME ISCRIVERSI ALL’AREA RISERVATA
Per registrarsi al sito dell’Enpam basta andare all’indirizzo www.enpam.it/servizi/registrazione e compilare il modulo disponibile.
La schermata di registrazione chiederà di inserire i dati anagrafici (codice Enpam, codice fiscale, cognome, nome e data di nascita).
Dopo questa operazione sarà inviata per e-mail la prima metà della password di accesso all’area riservata. L’Enpam spedirà la seconda metà della password per posta, per accertarsi che la registrazione non sia stata fatta da un’altra persona.
Per i pensionati la registrazione è ancora più facile
(vedi istruzioni a pagina 12) ‡
La certificazione di Equitalia si può stampare dall’area riservata di www.enpam.it.
Il Giornale della Previdenza 3 – 2014
12
In caso di difficoltà nel- l’iscrizione all’area riservata è possibile comunque chia- mare il numero 06-4829-4829 o scrivere un’email a sat@en- pam.it (indicando sempre il pro- prio numero telefonico). n
I
l Cud anche quest’anno è stato spedito per posta a tutti i pensionati non ancora iscritti al- l’area riservata. Insieme al modello è stata però inviata la seconda metà della password ne- cessaria per registrarsi online. Iscriversi è im- portante perché molte informazioni d’ora in poi verranno messe a disposizione in formato elet- tronico.COME FARE
Per iscriversi all’area riservata è sufficiente andare alla pagina www.enpam.it/servizi/iscrizione . Lì baste rà inserire il proprio codice Enpam e la metà della pas- sword indicata nella lettera di accom- pagnamento.
Successiva- mente sarà necessario scegliere il proprio ‘nome utente’ e comple- tare la registrazione inserendo i dati anagrafici e l’indirizzo
email.
Al termine di questa procedura verrà inviata per email la prima metà della password che, insieme a quella ricevuta per posta permetterà di acce- dere all’area riservata.