• Non ci sono risultati.

Prestazione di servizi di «cloud» per la direzione generale per gli Aiuti umanitari e la protezione civile (ECHO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prestazione di servizi di «cloud» per la direzione generale per gli Aiuti umanitari e la protezione civile (ECHO)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Prestazione di servizi di «cloud» per la direzione generale per gli Aiuti umanitari e la protezione civile (ECHO)

2014/S 148-265392 Bando di gara Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Commissione europea, direzione generale per gli Aiuti umanitari e la protezione civile (ECHO) L-86

1049 Bruxelles BELGIO

Posta elettronica: [email protected] Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://ec.europa.eu/echo/en/funding- evaluations/public-procurement/calls-for-tender

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale I.3)Principali settori di attività

Altro: servizi informatici.

I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1)DescrizioneII.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:

Prestazione di servizi di «cloud» per la direzione generale per gli Aiuti umanitari e la protezione civile (ECHO).

II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi

Categoria di servizi n. 27: Altri servizi Codice NUTS

II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)

L’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro

(2)

Accordo quadro con un unico operatore Durata dell'accordo quadro

Durata in anni: 4

Valore totale stimato degli acquisti per l'intera durata dell'accordo quadro

Valore stimato, IVA esclusa: 8 000 000 EUR

II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

Storicamente la fornitura di TIC della direzione generale per gli Aiuti umanitari e la protezione civile è stata decentralizzata; ciò ha portato alla formazione di un'infrastruttura TIC non

armonizzata. Nel tentativo di migliorare la qualità dei servizi TIC nel settore delle reti per ufficio e di armonizzare l'infrastruttura, offrendo al contempo soluzioni flessibili ed efficienti in termini di costi, ECHO ha deciso di allestire delle soluzioni «cloud» standardizzate e di richiedere servizi aggiuntivi per il monitoraggio e la gestione delle soluzioni fornite.

La presente procedura di gara è suddivisa in 4 lotti.

Lotto 1: prestazione di servizi «infrastruttura come servizio (IaaS)»: «cloud computing» e spazio di archiviazione per ospitare sia soluzioni a lungo termine che ad hoc.

Lotto 2: prestazione di servizi «software come servizio (SaaS)»: servizi gestiti, ad esempio per servizi di posta elettronica e siti di collaborazione.

Lotto 3: prestazione di servizi «comunicazioni unificate come servizio (UCaaS)»: servizi gestiti per videoconferenze/messaggistica istantanea ecc.

Lotto 4: fornitura di «licenze software e servizi connessi»: fornitura di software lato server e lato client e relativa consulenza.

II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 72000000

II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì II.1.8)Lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: sì

Le offerte vanno presentate per uno o più lotti II.1.9)Informazioni sulle varianti

Ammissibilità di varianti: no

II.2)Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1)Quantitativo o entità totale:

La durata iniziale dei contratti quadro è di 12 mesi, rinnovabili 3 volte, ciascuna per un periodo di 12 mesi.

Valore stimato, IVA esclusa: 8 000 000 EUR II.2.2)Opzioni

Opzioni: no

II.2.3)Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: sì Numero di rinnovi possibile: 3

Nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di massima degli appalti successivi:

in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto) II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Informazioni sui lotti

(3)

Lotto n.: 1 Denominazione: prestazione di servizi «infrastruttura come servizio (IaaS)»: «cloud computing» e spazio di archiviazione per ospitare sia soluzioni a lungo termine che ad hoc1)Breve descrizione2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

72000000

3)Quantitativo o entità

La durata iniziale del contratto quadro è di 12 mesi, rinnovabile 3 volte, ogni volta per un periodo di 12 mesi.

Valore stimato, IVA esclusa: 2 000 000 EUR

4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5)Ulteriori informazioni sui lotti

Lotto n.: 2 Denominazione: prestazione di servizi «software come servizio (SaaS)»: servizi gestiti, ad esempio per servizi di posta elettronica e siti di collaborazione1)Breve descrizione2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

72000000

3)Quantitativo o entità

La durata iniziale del contratto quadro è di 12 mesi, rinnovabile 3 volte, ogni volta per un periodo di 12 mesi.

Valore stimato, IVA esclusa: 1 000 000 EUR

4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5)Ulteriori informazioni sui lotti

Lotto n.: 3 Denominazione: prestazione di servizi «comunicazioni unificate come servizio (UCaaS)»: servizi gestiti per videoconferenze/messaggistica istantanea ecc.1)Breve descrizione2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

72000000

3)Quantitativo o entità

La durata iniziale del contratto quadro è di 12 mesi, rinnovabile 3 volte, ogni volta per un periodo di 12 mesi.

Valore stimato, IVA esclusa: 2 000 000 EUR

4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5)Ulteriori informazioni sui lotti

Lotto n.: 4 Denominazione: fornitura di «licenze software e servizi connessi»: fornitura di software lato server e lato client e relativa consulenza1)Breve descrizione2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

72000000

3)Quantitativo o entità

La durata iniziale del contratto quadro è di 12 mesi, rinnovabile 3 volte, ogni volta per un periodo di 12 mesi.

Valore stimato, IVA esclusa: 1 000 000 EUR

4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5)Ulteriori informazioni sui lotti

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni relative all'appaltoIII.1.1)Cauzioni e garanzie richieste:

Non applicabile.

III.1.2)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Cfr. sezione 1.4 del capitolato d'oneri.

(4)

III.1.3)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

I consorzi di operatori economici sono autorizzati a presentare offerte. La Commissione non richiederà ai consorzi di assumere una determinata forma giuridica al fine poter presentare un'offerta o una domanda di partecipazione, ma potrà essere loro richiesto di adottare una determinata forma giuridica dopo l'aggiudicazione del contratto, se ciò è necessario per la appropriata esecuzione del contratto.

III.1.4)Altre condizioni particolari

La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no

III.2)Condizioni di partecipazioneIII.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: prova attestante che gli offerenti sono autorizzati a eseguire il contratto conformemente al diritto nazionale, secondo quanto attestato dall'iscrizione a un registro commerciale o professionale, da una dichiarazione giurata o da un certificato, dall'appartenenza a un'organizzazione specifica, da un'autorizzazione esplicita o da un codice d'iscrizione nel registro IVA.

III.2.2)Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: cfr. capitolato d'oneri.

III.2.3)Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

cfr. capitolato d'oneri.

III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservatiIII.3)Condizioni relative agli appalti di serviziIII.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio

Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: sì

Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di proceduraIV.1.1)Tipo di procedura Aperta

IV.1.2)Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offertaIV.1.3)Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogoIV.2)Criteri di aggiudicazioneIV.2.1)Criteri di aggiudicazione

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo

IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no

IV.3)Informazioni di carattere amministrativoIV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:

ECHO/C4/FRA/2014/04.

IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no

IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo

Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 18.10.2014 Documenti a pagamento: no

IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 24.10.2014 - 16:00

(5)

IV.3.5)Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a

partecipareIV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

Qualsiasi lingua ufficiale dell'UE

IV.3.7)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 7 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.8)Modalità di apertura delle offerte Data: 5.11.2014 - 10:00

Luogo:

rue de la Loi 86, 1040 Bruxelles, BELGIO.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì

Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: non più di 1

rappresentante per ogni offerente (munito di documento d'identità). Il nome del rappresentante deve essere comunicato al punto di contatto via e-mail non più tardi di 2 giorni lavorativi prima della sessione di apertura.

Non verranno rimborsate spese.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no

VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: regolamento (CE) 1257/96 del Consiglio relativo all'aiuto umanitario modificato dalla decisione n. 2001/792/CE Euratom del Consiglio e decisione (2004/277) della Commissione del 29.12.2003 che stabilisce norme per l'attuazione della decisione del Consiglio summenzionata.

Riferimenti

Documenti correlati

Valore stimato, IVA esclusa: 12 000 EUR.. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti. Sezione

Poichè non è più obbligatoria l’autentica della firma, tali dichiarazioni possono essere rese dinanzi al personale addetto alla ricezione delle domande. Qualora vengano inviate

b. la revoca dell'aggiudicazione, la risoluzione di diritto del contratto eventualmente sottoscritto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 del codice civile e

La rilevazione della frequenza verrà effettuata mediante dotazione di apposito badge (che sarà consegnato all’atto di stipula del contratto). Si precisa che il badge è

penalità per lo stesso tipo di infrazione nel corso del medesimo anno; --- k) gravi inadempienze, tali da pregiudicare il regolare svolgimento del servizio. l) comportamento

La pubblicazione del presente avviso, la partecipazione alla procedura, la formazione della graduatoria non comportano per il Consorzio alcun obbligo di procedere alla stipula

In quest’ultimo caso il candidato dovrà produrre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (o autocertificazione) che dichiari la conformità all’originale ai

Il Cliente, nel caso in cui ottenga un nuovo finanziamento da una diversa banca o altro intermediario abilitato per rimborsare quanto dovuto a Banca AideXa ai sensi del contratto