• Non ci sono risultati.

TELERILEVAMENTO IN AGRICOLTURA:VANTAGGI E OPPORTUNITA'26 gennaio 2022 ore 10.00-12.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TELERILEVAMENTO IN AGRICOLTURA:VANTAGGI E OPPORTUNITA'26 gennaio 2022 ore 10.00-12.00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Obiettivo dell'incontro è far conoscere agli operatori del settore agricolo le tecnologie e le potenzialità dell'Osservazione della Terra, con particolare riguardo ai satelliti ed all'agricoltura di precisione. Attraverso casi di studio si potranno vedere le possibili applicazioni e i vantaggi di questa importante innovazione in agricoltura.

Sensori

Stazioni meteo Satelliti

[Programma]

1. Introduzione alle tecnologie e obiettivi

2. La strategia europea per l’Osservazione della Terra: il programma Copernicus 3. Rilevamento remoto, rilevamento prossimale e agricoltura

a.

b.

c.

4. Approfondimento sui satelliti: Casi di studio su dati Sentinel 5. Dibattito e conclusioni

[PID- Punto Impresa Digitale]

La Camera di Commercio per la trasformazione digitale La partecipazione è GRATUITA.

EVENTO ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM.

PAVIASVILUPPO - Azienda Speciale Camera Commercio Pavia [email protected]

0382.393271 www.pv.camcom.it

TELERILEVAMENTO IN AGRICOLTURA:

VANTAGGI E OPPORTUNITA'

26 gennaio 2022 ore 10.00-12.00

CLICCA QUI iscriviti ora

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

CLICCA QUI

ISCRIVITI ORA

Riferimenti

Documenti correlati

La fideiussione deve avere validità per almeno 180 (=centoottanta) giorni dalla data di presentazione dell’offerta. E’ richiesta obbligatoriamente la presentazione

PER PARTECIPARE ENTRA NELLA PAGINA ELEARNING.UNIFG.IT CLICCA SULLA VOCE ORIENTAMENTO E POI ENTRA

o Il SERVIZIO INTERVENTI SOCIALI del Comune di Sanremo, verificata la mancanza anche solo di un giustificativo relativo al pagamento del canone di locazione delle

d) aver maturato esperienze professionali su argomenti attinenti la collaborazione didattica oggetto del bando. I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti alla data di

DALLE 10:00 ALLE ORE 12:00 PRODUTTORI IN MASCHERA, ESPOSIZIONE DI DOLCI TIPICI TRADIZIONALI E DEGUSTAZIONE A CURA DELL’AZIENDA APIDORIA. DI

Il docente Scarpignato aggiunge che lo strumento è utilizzato, dal corrente anno scolastico, da tutti i docenti di sostegno della scuola primaria e secondaria di primo

La dichiarazione sostitutiva relativa al diploma di specializzazione deve contenere: sede e denominazione dell’università presso cui è stato

Alla richiesta di iscrizione al Registro dovrà essere allegata, a pena di esclusione, oltre alla copia in formato digitale dell’attestazione di avvenuto versamento del contributo