• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’di PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’di PISA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’di PISA

FACOLTA’ di INGEGNERIA

Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Indirizzo Trasporti

TESI di LAUREA

“Analisi della rete viaria della Città di Lucca

e aggiornamento del modello di assegnazione”

Relatori:

Prof. Ing. Antonio Pratelli Prof. Ing. Marino Lupi

Candidato:

Alessandra Gazzarri

(2)

A

i miei

g

enitori e

(3)

D

esidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito allo svolgimento di questa tesi di laurea:

la mia

f

amiglia per avermi sempre sostenuto e incoraggiato;

i miei

r

elatori per avermi dato la possibilità di svolgere questo studio;

il

P

rof.

P

ratelli , in particolare, per avermi dato l’opportunità di collaborare con il suo gruppo di ricerca e di arricchire le mie conoscenze;

il gruppo di ricerca, di cui l’Ing.

R

oberta Ferrandi e l’Ing.

M

atteo Rossi sono stati i punti di riferimento fondamentali;

A tutti

v

oi dico

Grazie!

A

lessandra

Riferimenti

Documenti correlati

Ringrazio la mia Pamy per l’enorme pazienza che ha avuto nel sopportarmi in tutti i momenti più stressanti e difficili, per avermi consigliato sempre e nel modo

colui che ha sempre creduto in me e se ho raggiunto questo traguardo lo devo anche alla sua continua presenza, per avermi fatto capire che potevo farcela, incoraggiandomi sempre con

Infine desidero ringraziare con tutto me stesso e con tutto il cuore la mia famiglia che è stata il vero punto di riferimento che mi ha permesso di arrivare a questo

Tutti i ragazzi del laboratorio che hanno sempre trovato il modo di risolvere i guai da me combinati e mi hanno supportato

Di qui in quegli anni la condanna di qualunque scritto - si pensi alla letteratura di matrice decadente, da La Nausée (1938, ma tradotta in italiano nel 1947) di Sartrea La

Nel caso di rotazione si è verificato che pesa no- tevolmente la riluttanza del circuito magnetico, che si traduce in un errore sulle forze verticali intorno al 2%; risulta

Le misure dei campi elettromagnetici di una cabina MT/BT possono essere eseguite tarando la sonda EHP-50 sulla singola frequenza dei 50Hz, e in particolar modo

Risulta quindi evidente come le arenarie del Flysch della Laga abbiano svolto generalmente un’azione di smorzamento delle onde sismiche o comunque abbiano in qualche