• Non ci sono risultati.

Intendo anche ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato e sopportato durante questo lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Intendo anche ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato e sopportato durante questo lavoro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RINGRAZIAMENTI

Questo lavoro è fatto per Gesù e a Lui e alla Sua SS. Madre va il mio eterno grazie.

Intendo anche ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato e sopportato durante questo lavoro.

La mia famiglia e Francesca senza i quali non sarei mai arrivato a tanto.

Il Prof. Dario e la Prof Carrozza che mi hanno dato l’opportunità di lavorare in un laboratorio all’avanguardia.

L’ ing. Micera che pazientemente ha seguito il mio tortuoso percorso e mi ha dato fiducia nei momenti difficili di questo lavoro.

L’ Ing. Di Puccio che mi ha seguito nelle problematiche meccaniche del lavoro con ampia disponibilità ed entusiasmo.

Tutti i ragazzi del laboratorio che hanno sempre trovato il modo di risolvere i guai da me combinati e mi hanno supportato negli esperimenti.

Riferimenti

Documenti correlati

Ringrazio la Professoressa Valentina Hartwig, Relatore di questa tesi, per la gentilezza, la disponibilità, per tutto l’aiuto e la professionalità dimostratami nei

Il ‘Brodway’, perché è il brodway migliore che potesse capitarmi, Gabriel, il mio cugino 2.0, i miei nonni che con il loro esempio mi hanno insegnato l’onestà, il

Vorrei poi ringraziare in modo particolare tutti coloro che pur non avendo fornito materiale di lavoro, mi sono stati tanto vicino, mi hanno supportato e sopportato e hanno

Il grazie più profondo va ovviamente ai miei genitori, due persone che non mi hanno fatto mai mancare nulla, che mi hanno sempre offerto il massimo; un grazie particolare a tutto

Ringrazio la mia famiglia che mi ha dato la possibilità di studiare e tutti gli amici conosciuti durante gli anni trascorsi a Pisa (siete troppi da elencare!). Un saluto speciale

Ringrazio inoltre i professori Aldo Paolicchi ed Alfonso Pompella per i loro preziosi consigli; la Dott.ssa Simona Piaggi, con la quale ho condiviso “gioie e dolori “ della GSTO,

Vorrei dedicare questa tesi ai miei genitori e ringraziarli per avermi sempre sostenuto, per aver creduto in me in ogni momento e per aver reso possibili i miei studi..

Ringrazio i miei compagni di studio: ognuno a suo modo, ha allietato e animato questi anni di duro lavoro, prima fra tutti “la Naty” con cui ho condiviso anche l’ultima