Indice
1 Introduzione 4
2 Dinamica 7
2.1 Dinamica delle strutture . . . . 7
2.2 Dinamica delle ruote palettate . . . . 17
3 Progettazione degli Shaker 32 3.1 Aspetti generali . . . . 32
3.2 Modelli Analitici . . . . 35
3.2.1 Modello Biot-Savart . . . . 35
3.2.2 Modello shell . . . . 38
3.2.3 Confronto tra i metodi . . . . 39
3.3 Aspetti elettrici . . . . 42
3.4 Specifiche . . . . 45
3.5 Progetto . . . . 47
3.5.1 Ottimizzazione della geometria . . . . 47
3.5.2 Disegno shaker . . . . 56
3.5.3 Disegno Sistema di regolazione . . . . 58
3.6 Test Shaker . . . . 62
3.6.1 Test in corrente continua . . . . 62
3.6.2 Test in frequenza . . . . 69
4 Progettazione del Banco 76 4.1 Aspetti generali . . . . 76
4.2 Specifiche . . . . 76
4.3 Progettazione del Banco . . . . 77
4.4 Analisi Modale . . . . 82
5 Conclusioni e sviluppi futuri 85
2