• Non ci sono risultati.

XXIII CONVEGNO NAZIONALE DEGLI UFFICIALI MEDICI E DEL PERSONALE SANITARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA Pescara - Auditorium Flaiano Ottobre 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "XXIII CONVEGNO NAZIONALE DEGLI UFFICIALI MEDICI E DEL PERSONALE SANITARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA Pescara - Auditorium Flaiano Ottobre 2021"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Presidente del Convegno

Magg. Gen. C.R.I. Gabriele Lupini,

Ispettore Nazionale del Corpo Militare Volontario della C.R.I.

Comitato Scientifico

Prof. Giovanni Arcudi

Prof. Gennaro Rispoli

Prof. Ettore Calzolari

XXIII CONVEGNO NAZIONALE

DEGLI UFFICIALI MEDICI E DEL PERSONALE SANITARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

Pescara - Auditorium Flaiano 14 - 17 Ottobre 2021

Evento Age.na.s. n. in corso di accreditamento Ed. 1 Crediti ECM:

Ispettorato Nazionale del Corpo Militare Volontario C.R.I.

Ausiliario delle Forze Armate

(2)
(3)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Giovedì 14 Ottobre

ore 15:00 Registrazione ore 16:30 Inaugurazione

Saluto Autorità ore 17:30 Lettura Magistrale

Gabriele D'Annunzio, l'impresa di Fiume e la Croce Rossa Italiana Giuseppe Parlato

Venerdì 15 Ottobre

ore 09:00 1942-1943. Le missioni delle Navi Bianche e il rimpatrio dei profughi dall'Africa Orientale Italiana

Ettore Calzolari

I Sessione CoViD-19

Moderatori Giampietro Rupolo, Giorgio Sacerdoti ore 09:40 L’evoluzione epidemiologica del CoViD-19

Maria Rita Gismondo

ore 10:10 Riflessione sulle vaccinazioni Anti-CoViD-19 Patrizia Laurenti

ore 10:40 Pausa caffè

ore 11:10 L’evoluzione della terapia ospedaliera:

il ruolo dell’internista Paolo Ghiringhelli

il ruolo del rianimatore Fabio Rispoli

ore 11:50 La vaccinazione dei bambini: Pro e Contro Italo Farnetani

ore 12:20 L’evoluzione delle terapie domiciliari Beniamino Maddalena

ore 12:50 Incontro con gli esperti

(4)

II Sessione CoViD-19: attività operative e di supporto

Moderatori: Ettore Calzolari, Fabio Rispoli

ore 15:00 La partecipazione del Corpo Militare nelle SIC in occasione delle prime partenze e del rientro in Patria del personale FF.AA e CRI

Giampietro Rupolo

ore 15:20 Le attività dell'ACISMOM nell'emergenza CoViD-19.

Vittorio Sanese – Matteo Guidotti

ore 15:40 L’esperienza delle II.VV. presso i reparti CoViD della Marina Militare.

Leonarda Argento.

ore 16:00 Presentazione e svolgimento dell’ esercitazione CBRN Sabato 16 Ottobre

ore 09:00 Lettura

La responsabilità professionale sanitaria durante la pandemia da Covid-19 Giovanni Arcudi

III sessione Medicina Legale

Moderatori: Giovanni Arcudi, Gabriele Lupini

ore 09:40 I quadri istopatologici nella morte da Covid-19 Francesco Introna

ore 10:10 L'indagine medico-legale nel sospetto di complicanze letali post-vaccinali e profili di responsabilità nell'attività vaccinale.

Roberto Demontis

ore 10:40 Pausa caffè

ore 11:10 L’umanizzazione del morire nel periodo del CoViD -19 Adriano Tagliabracci

ore 11:40 La gestione dei decessi in epoca pandemica.

Carlo Pietro Campobasso

ore 12:10 La tutela previdenziale nel contagio da SARS-Cov. 2 Cristian D'Ovidio

ore 12:40 Incontro con gli esperti ore 13.30 Colazione di Lavoro

(5)

Domenica 17 Ottobre

IV sessione La diagnostica e la riabilitazione post CoViD-19

Moderatori: Paolo Ghiringhelli, Fabio Rispoli

ore 09.00 La riabilitazione multiassiale CoVID-19 degli infortunati INAIL Patrizio Rossi

ore 09.20 La riabilitazione respiratoria Fabio Di Stefano

ore 09:40 Il supporto psicologico ai pazienti e al personale sanitario Domenico Nardiello

ore 10:00 Il benessere psicologico delle componenti ausiliarie impiegate nelle operazioni anti-CoViD. La ricerca condotta dai NAP.

Pietro Crescenzo

ore 10:20 La varietà e la validità dei nuovi test diagnostici Gianluca Foglietta

ore 11:00 Incontro con gli esperti ore 12:00 Test E.C.M.

ore 13.00 Fine Convegno

(6)

Segreteria Organizzativa

Riferimenti

Documenti correlati

Personale direttivo del Corpo Militare del Sotto Comitato di Sezione di Bergamo della Croce Rossa Italiana in servizio per l'Esposizione dell'Ospedale da Guerra n.. 7 della

 Università degli Studi di Trento, CLA - Dipartimento di Economia e Management: Esperto Linguistico: Inglese Specialistico, Corso di Laurea Magistrale, Lingua

attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione dirette a gruppi di persone o alla popolazione; comprende campagne, eventi di piazza, interventi e percorsi educativi

Indicazioni sul soggetto: Ufficiale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Identificazione: Croce Rossa Italiana - Corpo Militare - Ufficiale -- Ritratto

Gli Operatori Economici concorrenti che partecipano alla presente procedura telematica, esonerano espressamente l’Associazione, il Gestore del Sistema e i loro

indicindicazioni sulla prevenzione dello stress emotivo degli operatori sanitari legato alla situazione di emergenza da COVID-19.

c) l’attivazione e lo svolgimento, con eventi regionali, di workshop formativi sul nuovo sistema formativo della Croce Rossa Italiana, destinato a Presidenti, referenti della

50/2016 E SS.MM.II., PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, DI HELP DESK E DI SUPPORTO SPECIALISTICO, UNITAMENTE ALLE LICENZE D’USO, PER IL SISTEMA INFORMATIVO