• Non ci sono risultati.

Giunta Regionale della Campania

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giunta Regionale della Campania"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

From 0812323 lun 18 gen 2016 13:52:37 CET Page 1 o f 2

Giunta Regionale della Campania

Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U. 0. D. 06

-

Emergenza e Post-Emergenza

Sala Operativa Regionale - Centro Situazioni

[email protected] Tel

081^323111 Fax 081 2323860

COPERTINA FAX

S

a la

O

per a tiv a

R

e g io n a l e

P

r o t e z io n e

C

iv ile

- C

e

. Si.

A: ____________________________________________________________________________

D

ipa r tim en tod ella

P

r o t e z io n e

C

ivile

________________________________________________

P

refettu r e

________________________________________________________________________________

P

ro v in ce

___________________________________________________________________________________

S

etto r i

R

eg io n a l i

- U

n it ad i crisi

- S

a n it à

- C.O.R.E. _______________________________

A

u to r itàd i

B

acin o

_______________________________________________________________________

C

o n so rzidi

B

o n ific a

_____________________________________________________________________

C

o m u n ità

M

o n ta n e

______________________________________________________________________

D

irezio n er eg io n a le

V.V.F

e

C

o m a n d i

P

r o v in c ia l i

___________________________________

C

o o r d in a to le r eg io n a le

C.F.S.______________________________________________

C

a pita n er ie d i

P

o r to

_____________________________________________________________________

R

eg istr o

I

ta lia n o

D

ig h e

ÌR .LD . ) R

o m a

- N

a po li

______________________________________

E

nti gesto ri s is t e m il i t r a spo r t o

_______________________________________________________

E

ntig esto r id ise r v izid it e l e c o m u n ic a z io n i

,

d ist r ib u z io n e a c q u e

,

g a s een e r g ia

Oggetto: AVVISO DI .ALLERTA PER PREVISTE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

Prot.2016.0031727 del 1S.01.2016

D

a t a

: 18.01.2016 ORA D’INVIO: 13:00 N° PAGINE COMPRESA LA PRESENTE: 2

K B . . I l DOCUMENTO NON VIENE TRASMESSO A MEZZO POSTA (a r t. 6

co.

2 Le g g e>r 412 d e l 30/12/91 e d

ART. 7 c o .3 D P R. N ° 403 DEL 20/10/98)

1B-GESI-2016 14=29 0812323 P .01

(2)

From

0812323 lun 18 gen 2016 13:52:37

CET

Page 2

of

2

La LMrezione venerale per

x

Lavori ruoblici e la rrotezione uvue aeua Kegione tanipama,

Visto

e tenuto conto del bollettino meteorologico emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, del Bollettino Meteorologico Regionale odierno (Prot.2016.0031234 de! 18.01.2016) che confermano quanto riportato nella nota regionale dèi 14.01.2016, diffusa a tutto il Servizio Nazionale della protezione civile con prot. n.2016.0025557, e l ’Avviso Regionale di Avverse Condizióni Meteo del 18.01.2016 emesso dai Centro Funzionale della Regióne Campania.

A V V I S A

che sono previsti i segu en ti fenom eni m eteorologici a partire

dalle ore 09:00 di domani martedì 19 gennaio 2016 e per le successive 24 ore:

FENOM ENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI ZONA DI

ALLERTA1 NEVE GELATE

1 - 2 Isolate nevicate a quote superiori ai 400 metri.

Persistenti a quote superiori ai 500 metri e,dalla sera,anche a quote

inferiori.

3 - 4

Isolate nevicate a quote

superiori ai 400 metri. Persistenti a quote superiori ai 500 metri e,dalla sera,anche a quote

inferiori.

5-6-7-S

Nevicate anche di moderata intensità a quote superiore ai 400 metri.

Persistenti a quote superiori ai 500 metri e,dalla sera,anche a quote

inferiori.

A

v v e r t e n z e

:

pr e c ipit a z io n i spa rse a n c h e a c a r a t t e r e d i b r e v e r o v e sc io pr e v a l e n t e m en te n ev o se a q u o ta

SUPERIORE Al 400 MT. E DI MODERATA INTENSITÀ SUL SETTORE CENTRO-MERIDIONALE DELLA REGIONE. GELATE PERSISTENTI OLTRE I 500 MT E GELATE NOTTURNE ANCHE A QUOTE INFERIORI.

PERTANTO SI RACCOMANDA AGLI ENTI E SlNDACI IN INDIRIZZO, AMBITO RISPETTIVE COMPETENZE, DI ADOTTARE OGNI UTILE PROVVEDIMENTO PREVISTO DALLE RISPETTIVE PIANIFICAZIONI PER CONTRASTARE EL FENOMENO DELLE GELATE E NEVICATE Al FINI DELLA SICUREZZA STRADALE E PER EVITARE POSSIBILI CONDIZIONI DI ISOLAMENTO.

I

n o ltre sir a c c o m a n d a

,

in pa r t ic o l a r e n e l l e zo n e m o n t u o s e

,

d ipr e st a r e a tten zio n e alle ar ee a

VERDE PUBBLICO E ALLE STRUTTURE SOGGETTE A SOLLECITAZIONI DEI VENTI E AL SOVRACCARICO DELLA NEVE.

INFINE, PER IL PERMANERE DELLE BASSE TEMPERATURE IN PARTICOLARE NELLE ORE NOTTURNE, S’INVITANO GLI ENTI E SlNDACI IN INDIRIZZO DI ALLERTARE LE PROPRIE STRUTTURE ASSISTENZIALI PER FORNIRE EVENTUALE SOCCORSO E

a ssisten za a lle fa sc e fr a g il id e l l a p o po l a z io n e

,

pe r so n e in sta to d

'

in d ig en za e

Al

sen za

F

ìssa d im o r a

.

QUÉSTO'£ E. SI SEGUIRÀ L'EVOLUZIONE DEI FENOMENI ATTESI FINO ALLORO ESAURIMENTO E RACCOMANDA DI PRESTARE ATTENZIONE

a isuccessivia v m r o comunicazioniinm erito.

F irma to

Il Responsabiledella Sala Operativa

Geom. Vincenzocencini

D ’ Or d in e

Del Direttore Generale d o t t. Italogiulivo

'Zona i: Piana campana, Napoli, Isole, Arca Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno c Mate se, Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sano e Monti Picentmi, Zona J: Alta Irpimae Sannio, Zona 5: Tusciano e Alto Scic, Zona 6: Piana Scie c Alto Cilento, Zona 7: Tanagro; Zona S: Basso Cilento

1G-GEN-2016 1 4:29 0B12323

P. 02

(3)

r-v.iW N n

Giunta Regionale delia Campania

Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile

U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale - Centro Situazioni

[email protected]

T el 081 2323111 F ax 081 2323860

COPERTINA FAX/PEC

Da: S

a l a

O

p e r a t iv a

R

e g io n a l e

P

r o t e z io n e

C

iv il e

- C

e

.S

i

. D

ip a r t im e n t o d e l l a

P

r o t e z io n e

C

iv il e

- CE.

f u

. 06-68202360

S

ala

P

revisioni

M

eteo

06 68202987

P

r e s id e n t e

G

iu n t a

R

e g io n a l e

S

e g r

. 081 7962320

A

s s e s s o r e a l l a

P

r o t e z io n e

C

iv il e

[email protected] P

r e f e t t u r e d i

:

N

a p o l i

Protei vile. [email protected] A

v e l l in o

[email protected] B

e n e v e n t o

[email protected] C

a s e r t a

[email protected] S

a l e r n o

proteivile. prefsa@pec. interno.it

O

g g e t t o

:

A

v v is o

R

e g io n a l e d i

C

o n d iz io n i

M

e t e o

A

v v e r se

P ro t. 2016.031711 d e l 18.01.2016

D

a t a

18.01.2016 O

r a d i in v io

13:00 N° PAGINE COMPRESA LA PRESENTE: 2

N .B .: I l DOCUMENTO N O N VIENE TRASMESSO A M EZZO POSTA

(a r t. 6 co.2 Le g g e n° 4.12 d e l 30112191 e d a r t. 7 co.3 D.P.R. n° 403 d e l 20/10/98)

Si rappresenta che l’accluso avviso, conforme alle procedure di previsione e prevenzione del rischio idrogeologico, di cui al D .P .G .R . n° 299 del 30/06/2005, è riservato agli Enti in indirizzo.

REGIONE CAnPflNIfl

PROT“ 101*

. * ' . E« 3 = i c o I n : l J ¿ 0 1 s

Ili!

(4)

REGIONE CAM PANIA

DIREZIONE GENERALE PER I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE C E N T R O FUNZIONALE MULTIR1SCHI - AR E A M E TEO R O LO G ICA

[email protected]

Centro Direzionale, isola C3 - tei. 0812323111/806 - fax 0812323851

AVVISO LESIONALE DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

lunedì 18 gennai© 2016

_______ Emissione delle ore 11:45

Visto il bollettino meteorologico emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, il bollettino meteorologico regionale odierno e la nota regionale prot. N. 2016.0025557 del 14/01/2016, diffusa a tutto il Servizio Nazionale della protezione civile, i! Centro Funzionale prevede sul territorio regionale le seguenti avverse condizioni, a partire dalle 09:00 di domani, martedì 19 gennaio 2016, e per le successive 24 ore:

FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI

ZONA

DI

ALLERTA1 NEVE GELATE

1,2

Isolate nevicate a quote superiori ai

400 metri. Persistenti a quote superiori ai 500 metri e, dalla sera,

anche a quote inferiori.

3 ,4

Locali nevicate a quote superiori ai

400 metri. Persistenti a quote superiori ai 500 metri e, dalla sera,

anche a quote inferiori.

5, 6, 7, 8

Nevicate anche di moderata intensità

a quote superiori ai 400 metri. Persistenti a quote superiori ai 500 metri e, dalla sera,

anche a quote inferiori,

Il Responsabile del Centro Funzionale

s

fi il (Ing. Mauró Biafore)

MaUW

Il Direttore,Öeneraie (Dott. Italo,giulivo)

del W Trasmesso per la diffusione alla Sala Operativa alle or

èA*

Ricevuto delia Sala Operativa per la sua diffusione (F.to il Responsabile dèlia Sala Operati va)

1 Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Aito Voiturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Samo, Monti Picentini; Zona 4: Aita irpinia e Sanino; Zona strusciano e Alto Soie; Zona 6: Piana Sole e Alto Cilento; Zona 7: Tanagro; Zona 8: Basso Cilento.

(5)

Presidenza de! Consiglio d e i M inistri )IPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE

P ro tn

RIA/0002205 del 18/01/2016

--- U S C IT A ---

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Oualitìca di

l'receden/a Classifica di Segretezza Spazio Riservato al Centro Trasmissioni

( )t Jm

ai to Urgerne Noti

Classi lieato Riservato Segreto Ora di

Ricezione (tra di

Trasmissione Sistema di trasmissione Note dell'operai ore

Telex Fono Corr FAX

DA: DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE - VIA ULPIANO, 11 00193 ROMA-

AI RESPONSABILI PROTEZIONE CIVILE CENTRI FUNZIONALI E SERV. METEO REGIONI:

CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA.

ALLE PREFETTURE - UFFICI TERRITORIALI DI GOVERNO DI:

BASILICATA, CALABRIA E SICILIA.

LORO SEDI

PER CONOSCENZA ALLE PREFETTURE - UFFICI TERRITORIALI DI GOVERNO DI:

CAMPANIA.

LORO SEDI

LORO SEDI

- MIN. INTERNO DIPARTIMENTO W.FF. SOCC. PUB. DIF. CIV.

CENTRO OPERATIVO NAZIONALE - MIN. POL. AGR. AL. E FORESTALI

CORPO FORESTALE DELLO STATO/ SALA OPERATIVA METEOMONT - MIN. INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

AM/SALA SITUAZIONI CNMCA/SALA OP COIDIFESA ROMA SMD/TLC

TEL. 06/49865066-5823-5824 TEL. 06/91294021

TEL. 06/46913296

FAX 064814695 RM

FAX 06/4745717 RM FAX 0644125105 FAX 065922737 FAX 06/49864503 FAX.06/91293225 FAX 06/46919003 FAX 06/46912043 COMANDO FORZE DI DIFESA INTERREGIONALE NORD

COMANDO FORZE DI DIFESA INTERREGIONALE SUD

FAX 049/8202083 [email protected] ISPRA - S.O.

ENEL - (PROCIV) TERNA SPA 2i RETE GAS

COM.GEN. CAP.DI PORTO/ SALA OP.

FAX 06/5016682 FAX 06/83052795 TEL 06/83138282 RM FAX 06/81655294 [email protected] FAX 02/93473328

FAX 06/59084793 RM FAX 06/5922737

- ENAV OPERAZIONI METEO

- ENAV RESP. PIAN. E SVILUP. METEO - UPM ROMA (ENAV)

- UPM MILANO (ENAV)

- ENAC UFF. SALA CRISI E GESTIONI EVENTI PAG. 1/./

TEL 06/44596475

FAX 06/88318189 FAX 06/88318165 FAX 06/79086459 FAX 02/70143226 FAX 06/44596538

(6)

1 AVVISO N.° 16012

Presidenza de! Consiglio d ei M inistri Prot. N°)IRtfl/IM E N T O P R 0 j i f l £ # l ^ c i Ì i y i é i 6

Prot n

RIA/0002205 dei 18/01/2016

OGGETTO: AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

USCITA

RIFE/./ DIRETTIVA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27-2-2004. "INDIRIZZI OPERATIVI PER LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E FUNZIONALE DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO NAZIONALE E REGIONALE PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO AI FINI DI PROTEZIONE CIVILE".

1. UN IMPULSO PERTURBATO DI PROVENIENZA ATLANTICA ANDRA' AD INTERESSARE, DALLE PROSSIME ORE, LA SARDEGNA, PER POI ESTENDERSI, NELLA GIORNATA DI DOMANI, ALLE REGIONI MERIDIONALI CON PIOGGE E NEVICATE ANCHE A BASSA QUOTA ED UN RINFORZO DELLA VENTILAZIONE.

2. PER QUANTO ESPOSTO NEL BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE DI OGGI, LUNEDI 18 GENNAIO 2016; SULLA BASE DELLA CONCERTAZIONE SINOTTICA DI OGGI, NELL'AMBITO DEL GRUPPO TECNICO CON IL SERVIZIO METEOROLOGICO DELL'AERONAUTICA MILITARE E I SETTORI METEO DEI CENTRI FUNZIONALI DELLE REGIONI PIEMONTE ED EMILIA-ROMAGNA; PRESO ATTO DEGLI AVVISI DI AVVERSE CONDIZIONI METEO EMESSO DALLA REGIONE CAMPANIA; TENUTO CONTO DELL'AVVISO DI AVVERSE CONDIZIONI METEO EMESSO DAL SERVIZIO METEO DELL'AERONAUTICA MILITARE; SULLA BASE DEI MODELLI E DELLE INFORMAZIONI DISPONIBILI, ALLE ORE 15.30 DI OGGI, LUNEDI 18 GENNAIO 2016, SI EMETTE IL SEGUENTE:

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

"DALLA MATTINA DI DOMANI, MARTEDÌ 19 GENNAIO 2016, E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE SI PREVEDONO:

PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU BASILICATA, CALABRIA E SICILIA, CHE RISULTERANNO A CARATTERE NEVOSO AL SI SOPRA DEI 300-500 SU BASILICATA E CALABRIA SETTENTRIONALE, AL DI SOPRA DEI 500-800 METRI SULLA CALABRIA CENTRO-MERIDIONALE ED OLTRE GLI 800 METRI SULLA SICILIA, CON APPORTI AL SUOLO DEBOLI O LOCALMENTE MODERATI;

- PRECIPITAZIONI NEVOSE, AL DI SOPRA DEI 300-400 METRI SULLA CAMPANIA CENTRO- MERIDIONALE CON APPORTI AL SUOLO DEBOLI O LOCALMENTE MODERATI;

-VENTI FORTI DAI QUADRANTI ORIENTALI SU BASILICATA, CALABRIA E SICILIA CENTRO­

ORIENTALE, CON TEMPORANEI RINFORZI FINO A BURRASCA;

- VENTI FORTI DAI QUADRANTI OCCIDENTALI SULLA SICILIA OCCIDENTALE, CON TEMPORANEI RINFORZI FINO A BURRASCA E TENDENZA A RUOTARE DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI;

- MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE."

3. PER LE REGIONI INTERESSATE SI CONFERMANO LE RACCOMANDAZIONI CONTENUTE NELLA DIRETTIVA A RIFERIMENTO.

4. QUESTO DIPARTIMENTO SEGUIRÀ' L'EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE TRAMITE I SUCCESSIVI BOLLETTINI DI VIGILANZA EMESSI SUL SITO INTERNET http://www.Drotezionedvile.aov.lt/. AI QUALI SI PREGA DI PORRE ATTENZIONE.

5. AI DIRETTI DESTINATARI DEL PRESENTE MESSAGGIO SI COMUNICA CHE LA RICEVUTA DI TRASMISSIONE DELL'INVIO A MEZZO FAX RAPPRESENTERÀ', PER QUESTO DIPARTIMENTO, LA CERTIFICAZIONE DELL'AVVENUTA NOTIFICA.

ROMA, 18 gennaio 2016

IL DIRETTORE DELL'UFFICIO RISCHI IDROGEOLOGICI ED ANTROPICI

ROBERTO OREFICINI ROSI

(f.to Roberto Oreficini Rosi) ,

(2o\Jo - (V-T

(7)

AVVISO N.° 16012

Prot. N° RIA/ del 18/01/2016 Presidenza d el Consiglio d ei M inistri

)IPARTIMFNTO PROTF7IOMF. ni\/lL E ---

Prot n RIA/0002205 dei 18/01/2016

-... USCITA---

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

CENTRO FUNZIONALE CENTRALE - SETTORE METEO

Numeri di fax degli ENTI DELLO STATO in indirizzo nel tele:

ENTI NUMERO FAX INDIRIZZO

X CO CARABINIERI - SALA OPERATIVA 06/80982486

X

DIPARTIMENTO DEI .LA PUBBLICA SICUREZZA- DIR U NI R POLIZIA STRADALI L FERROVIARIA.

COMUNICAZIONI L REPARTI SPECIALI SERVIZIO POLIZIA s t r a d a l i:

06/46530434

X

SALA OPERATIVA - CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA

06/45506392

STRADA DEI PARCHI 06/41592439 RIVI 06/411 1621 -41592314

X AISCAT 06/4746968 06/4827163

X AUTOSTRADE SPA PAX 06/43634640

PAX 06/43632131 PAX 06/43632191

SOLO DI DOMENICA E/O FESTIVO FAX :

RM 06/43632141

PREANNUNCIARE

TELEFONICAMENTE ALLO 06/43632141

06/43632131

X COM. 1 R. ALPINE MLTEOMONT Pec : meleoniontfz/ìpostacert.difesa.it e-mail: uservfrt)comalp.esercito.difesa.it

X CFS.SVZ- METEOMONT PAX 06/7219664 RM 06/ 72466253 -270

ARD1S PAX 06/51687416 RM 06/51687379

Al PO FAX 0521/797376

FAX 0131/260195

0521/79729!

AL 0131/266258 - 254095

X ANAS Fax 06/44463421 RM

X TELECOM Pax 06/41861507

Fax 06/41860174

X VODAFONE FAX 02/41433644

X WIND FAX 06/83115402

06/83115402 h24

X F.S. S.p.A. 06/44102828

06/44102289

RM

X Dir. Gen. Dighe Infr. Ìdriche ed Elettriche 06/989532740 06/44442839

X Poste Italiane - Presìdio Protezione e difesa civile 06/98680080

(8)

AVVISO N.° 16012

Prot. N° RIA/ del 18/01/2016 Presidenza de! Consiglio dei M inistri

)IPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE Prot n R I

A/0002205

del 18/01/2016 --- USCITA---

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

CENTRO FUNZIONALE CENTRALE - SETTORE METEO

Numeri di fax dei RESPONSABILI DEI CENTRI FUNZIONALI DECENTRATI in indirizzo nel tele:

i

REGIONE RECAPITO FAX R E C A P IT O T E L

I

I___ VALLE D 'AO STA 0165/272291 0165/272650

I PIEM O N TE 011/3181709 011/3168292

LIG URIA 010/5740983 (=S.M.) 010/6437510

LO M BARD IA 02/69901091

PROV. AU T. T R E N T O 0461/981231 (=S.M.) PROV. AU T. BO LZANO 0471/289271

0471/920043

0471/414763

VEN ETO 041/2794015

FRIU LI V EN EZIA G IU LIA 0432/928681 0432/923333

EM ILIA-RO M AG N A 051/5274352 051/6497501 (=S.M./P.C.)

TO SC AN A 050/915318

055/4483092 - 055/4622740

UM BRIA 0742/329301 0742/630711 - 3357757395

(rep.)

MARCHE 071/8067709 071/8067745

LAZIO 06/44702876

ABRUZZO 0862/362848 - 085/691700 0862/314311 - 085/63933

SARD EG NA 070/6062398 - 070/272485

X C AM PAN IA 081/2323851 081/2323111

M O LISE 0874/779977 0874/7791

X BASILICATA SOSPESO

X C ALABRIA 0961/531122 0961/531131

PUG LIA 080/5802277 - 080/5802278

X

....

SICILIA 091/7071937 091/7071999

AGGIORNAMENTO: 24-09-2015

(9)

AVVISO N.° 16012 r

Prot. N° RIA/ del 18/01/2016 Presidenza del Consi9''0

'■p&r t i mENTO PROTEZIONE CIVILE________

Protn

RIA/0002205 dei 18/01/2016

i i n c i t a ---

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

CENTRO FUNZIONALE CENTRALE - SETTORE METEO

Numeri di fax degli ENTI REGIONALI DI PROTEZIONE CIVILE in indirizzo nel tele:

R E G IO N E RECAPITO FAX R E C A P IT O T E L

VALLE D 'AO STA 800238222 (S.OP.)

PIEM O N TE 011/740001 -4325916 011/4321306

335/6998046-33-32

LIG U RIA 010/5485.709 010/5700373 010/5485.990 - 991 - 992 S.OP. 010/5485990-1-2-3 LO M BARD IA 02/69901091-02/69777782-

02/67655410-02/67655730- 02/67652853 (TUTTI)

800/061160

PROV. AU T. T R E N T O 0461/492305 PROV. A U T. BO LZAN O 0471/416059

V EN E TO 041/2794712 - 5382139 (ENTRAMBI)

800990009 (REP)

FR IU LI VEN EZIA G IU LIA

040/3773702 0432/928681 (ENTRAMBI)

EM ILIA -R O M AG N A 051/5274418 emergenze 051/5274829 051/5274768 entrambi

051/5274200-5274404 COR PROCIV

335/6326953 348/7977560 FUNZ. REPERIBILE

TO SC AN A 055/437 7068 - FAX EME 055/430285

055/32684

U M BR IA 075/5042732 + 075/5042629 ENTRAMBI

M ARCH E 071/8062419 - 8064123

LAZIO 06/51683596 - 3597

(ENTRAMBI)

803555 06/51686410 06/98012327

ABRUZZO 0862/313060 0862/3631 - 363282

SARDEGNA 070/6064865 070/6066781

X

C AM PAN IA 081/2323860

M O LISE 0874/311872 0874/424407 0874/3141

X

BASILICATA 0971/668519 335/7555950

X

C ALABRIA 0961/368871-81

0961/7673310

0961/768111 0961/7673 800222211

r~x~

PU G LIA 080/5372310 - 080/5802272

1

SICILIA 09Ì/7Ò74796 800458787

____)__ AGGIORNAMENTO: 24-09-2015

__

___

(10)

AVVISO N.° 16012

Prot. N° RIA/ del 18/01/2016 Presidenza de! Consiglio dei M inistri )|PARTlMENTO PROTEZIONE CIVILE

RTA/0002205---

Prot n

del

18/01/2016 U S C IT A ---

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO D EI M IN ISTRI

DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

CENTRO FUNZIONALE CENTRALE -SETTORE METEO

Numeri di fax dei SERVIZI METEO REGIONALI E CENTRI DI COMPETENZA in indirizzo nel tele:

ENTI

FAX

TELEFONO

PIEMONTE

011/3181709

011/196819-68-71

CMIRL LIGURIA CIMA - SAVONA

010/5740983 019/23027240/259

010/5305934 centralino 010/5958165 uff. meteo 3484452703 rep. meteo

ARPA LOMBARDIA

02/69666248

02/67655595

Referente 02/67652471

CENTRO GEOF. PREALPINO

0332/237143

VA 0332/235491

SERV. METEO- TRENTINO

0461/ 238305

0461/494877/ 1

ARPAV VENETO

Servizio Meteorologico Regionale

049/9925502 PD

PD 049/99981 ll(R E P ) 049/9998128 SALA OP.

CENTRO PREVISIONI E SEGNALAZIONI MAREE VENEZIA

041/2748580 041/5210378

041/2748787

ARPA - OSMER

FRIULI VENEZIA GIULIA

0432/934100

0432/934111

REP 348-2478240

CF EMILIA-ROMAGNA

051/6497501

051/5274352 (entrambi)

SALA OP.

051/6497606

LAMMA TOSCANA 055-4483092

055-444083 (preannunciare telefonicamente)

055-448301

X

CF CALABRIA

0961-531122

X

CF CAMPANIA

081-2323851

ARPAS - SARDEGNA

079/262681

SS 079/258600

AGGIORNAMENTO: 24-09-2015

Riferimenti

Documenti correlati

i candidati idonei che, secondo le modalità prescritte nei bandi di concorso, saranno assegnati alla Regione Campania, potranno svolgere il proprio periodo formativo

5 Province, con l’assistenza di Italia Lavoro S.p.A., attraverso il progetto esecutivo nel quale sono stati individuati i destinatari prioritari dell’azione;

In tutto l’iter procedurale (rilevazione, protezione, valutazione, trattamento) la presenza di forti esigenze di tutela del minore fa individuare nel servizio sociale territoriale

PER QUANTO ESPOSTO NEL BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE DI OGGI, DOMENICA 10 MARZO 2019; SULLA BASE DELLA CONCERTAZIONE SINOTTICA ODIERNA NELL’AMBITO DEL GRUPPO

Ai sensi di quanto disposto dall’art.2, comma 2 bis del decreto legge n.33/2020, come convertito con modificazioni dalla legge 14 luglio 2020, n.74, i proventi delle

630, del Capo del Dipartimento della protezione civile, e secondo misure organizzative adeguate alle dimensioni ed alle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai

l’esercizio delle attività di trasporto pubblico locale, di linea e non di linea, è conformato alle disposizioni e misure di cui all’allegato 15 (Linee guida per l'informazione

Per quanto riguarda i tumori maligni nel loro complesso, la mortalità in Campania tra gli uomini è superiore ai valori dell’intera Italia per il contributo delle province di