• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO NAZIONALE ROMA, 26 NOVEMBRE 2016 L ’ oggi …

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CONSIGLIO NAZIONALE ROMA, 26 NOVEMBRE 2016 L ’ oggi …"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Il contesto professionale …

• Cornice complessa, molto articolata e con sfumature

spesso non ben definite…..

• Strategicamente occorre sviluppare una giusta

competizione per garantire il nostro posizionamento

strategico …

(3)

Il percorso del comma 566 …

• Dicembre 2014 “Legge stabilità 2015” Comma 566

• Maggio 2015 Documento “La crescita delle competenze: le proposte delle rappresentanze sindacali e professionali” Federazioni, CONAPS e OO.SS.

(4)

Il percorso

• 3 giugno 2015 invio note dalle Federazioni e CONAPS a Ministro Lorenzin, Sottosegretario, Presidente Chersevani e OO.SS su posizione FNOMCEO

• 4 giugno notifica ai Collegi

• 26 giugno 2015 Invio Nota richiesta di incontro urgente FNC a Ministro e Capo di Gabinetto

(5)

Il percorso

• 14 luglio 2015 Nota FNC a Ministro Giannini (MIUR) per incontro di applicazione comma 566

• 22 luglio 2015 invio comunicato congiunto FNC con altre federazioni e OO.SS., per non modifica comma 566 e notifica ai Collegi

(6)

Il percorso

• 2 marzo 2016 nota dal Ministero della Salute su documento “Evoluzione delle competenze infermieristiche” e richiesta di rinvio “all’Osservatorio delle professioni sanitarie”

(7)

Il percorso

• 4 agosto 2016 proposta di modifica comma 566 dal Capo di Gabinetto

• 10 agosto invio nota FNC a Capo di Gabinetto per rigetto della proposta

(8)

Il percorso

(9)

Il rapporto con le altre professioni …

• 1 luglio 2016 invito da FNOMCEO partecipazione a gruppo di lavoro “Rapporti tra professione medica e altre professioni sanitarie” del 7 luglio. Non presenza

(10)

• Collaborazione a Convegno “Gestire la cronicità” 9 settembre 2016

• 29 settembre 2016 nuovo incontro Tavolo di lavoro. Presenza dei colleghi nominati dal CC Luca Gelati, Giovanni Becattini, Daniele Marchisio

Riferimenti

Documenti correlati

di procedere ad una vera riforma del sistema, che veda la formazione diventare un unicum dall’ingresso in Medicina fino al diploma di specializzazione o al diploma di

La FNOMCeO continua ad esprimere la propria preoccupazione nonostante la dichiarazione di non procedibilità dell'emendamento sul Ddl vaccini che prevedeva, all’interno delle

che il Sistema Sanitario deve mettere il medico ed il personale sanitario nelle situazioni di operare garantendo le più idonee condizioni di sicurezza sia del paziente che

[r]

L’infermiere cura e si prende cura, nel rispetto della dignità, della libertà, dell’uguaglianza della persona assistita, delle sue scelte di vita e della sua concezione

Betreuung der chronischen Krankheiten / Efficacia assistenziale patologie

L’implementazione delle cure odontoiatriche nei Lea, l’appropriatezza, la regolamentazione delle società di capitali (che comprano e vendono le attrezzature odontoiatriche

Infatti le Cure Palliative, erogate in tutte le fasi delle gravi malattie ed in tutti i setting di cura, venivano garantite dalla Legge 38/2010 secondo le modalità