• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 13/12/2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 13/12/2013"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Determina N. 4646 del 13/12/2013

Oggetto: POR OB. 2 FSE 2007/2013, Asse I Adattabilita'. Affidamento tramite cottimo fiduciario della realizzazione di un video promozionale sul progetto di sostegno allo start up di impresa ai sensi dell'art. 125, comma 1 del D.Lgs. 163/2006 (CIG 5408975B5D). Liquidazione saldo.

LA DIRIGENTE

VISTO il decreto n. 15 del 13.03.2012 del Presidente della Provincia con il quale è stato conferito alla sottoscritta l'incarico di direzione dell'Area Istruzione, Formazione e Lavoro;

- Il Regolamento (CE) n. 1081 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo sociale europeo e recante abrogazione del Regolamento (CE) n.

1784/1999 e successive modifiche e integrazioni;

- Il Regolamento (CE) n. 1083 del Consiglio dell’11 luglio 2006, recante le disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999 e successive modifiche e integrazioni;

- Il Regolamento (CE) n. 1828 della Commissione dell’8 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/06 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e successive modifiche e integrazioni;

- La deliberazione del C.I.P.E. n. 36 del 15 giugno 2007 (pubblicata sulla GU n. 241 del 16/10/2007) concernente “Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013”;

- La Decisione comunitaria di approvazione del Quadro Strategico Nazionale n.

C(2007)3329 del 13 luglio 2007;

- Il Programma Operativo Obiettivo Competitività regionale e occupazione della Regione Toscana approvato con Decisione della Commissione C(2007) 5475 del 7 novembre 2007, modificata con Decisione C(2011)9103 del 7 dicembre 2011;

- La Legge Regionale n. 32/2002 "Testo unico in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro”;

- Il Regolamento di esecuzione della LR 32/2002 approvato con DGR n. 787 del 4/08/2003 ed emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 47/R del 8/08/2003;

(2)

- Il Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione Europea del 6 agosto 2008 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria);

- Il Regolamento (CE) n. 1998/2006 del 15 dicembre 2006 relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti d’importanza minore (“de minimis”);

- Il Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002 approvato con DGR n.787 del 4/08/2003;

VISTA la Deliberazione della Giunta Provinciale n. 303 del 04/12/2012, avente ad oggetto

“INDIRIZZI PER LA CONCESSIONE TRAMITE AVVISO PUBBLICO DI CONTRIBUTI PER LA FASE DI “START UP” DI IMPRESA NELL'AMBITO DEL DISTRETTO INDUSTRIALE PRATESE”;

RICHIAMATO il n. del 14.03.2013 ed in particolare l’art. 26: “ Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione, di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi eco- nomici a persone fisiche ed enti pubblici e privati” di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell’anno solare, quale condizione legale di efficacia del titolo legitti- mante le medesime;

VISTA la determinazione dirigenziale n. 134 del 22.01.2013 avente ad oggetto “CONCES- SIONE TRAMITE AVVISO PUBBLICO DI CONTRIBUTI PER LA FASE DI “START UP” DI IMPRE- SA NELL'AMBITO DEL DISTRETTO INDUSTRIALE PRATESE - APPROVAZIONE E PUBBLICA- ZIONE DELL'AVVISO PUBBLICO E RELATIVI ALLEGATI” con la quale si è proceduto all'indi- zione di apposita procedura ad evidenza pubblica per l'individuazione dei soggetti benefi- ciari del presente contributo approvando altresì l'Avviso pubblico ed i relativi allegati;

VISTO il Piano Attuativo di Dettaglio (PAD) del Programma Operativo Regionale obiettivo CRO FSE 2007-2013 Regione Toscana (CCI_2007 IT 052 PO 012), approvato con Delibera della Giunta regionale 26 novembre 2007 n.°873 (e successive modifiche e integrazioni), il quale, per quanto concerne le risorse stanziate sull’Asse I Adattabilità, comprende l’O- biettivo specifico: c) Sviluppare politiche e servizi per l’anticipazione e gestione dei cam- biamenti, promuovere la competitività e l’imprenditorialità, e, in particolare, al suo inter- no prevede la possibilità di finanziare “azioni di informazione e pubblicizzazione degli in- terventi previsti nell’obiettivo specifico”;

RITENUTO di opportuno organizzare una giornata di approfondimento sui risultati che sono stati conseguiti sul territorio provinciale a seguito della realizzazione di un articolato progetto per il sostegno allo start up di nuove imprese sul territorio pratese;

CONSIDERATO che durante l' iniziativa sarà proiettato un video all'interno del quale si potranno apprezzare e conoscere le storie dei protagonisti del complesso percorso formativo che ha portato alla nascita di nuove imprenditorialità e sarà messo a disposizione dei partecipanti un depliant informativo contenente una scheda infortiva sintetica relativa alle ventiquattro nuove attività aperte nel territorio provinciale;

(3)

PRESO ATTO della necessità di affidare a soggetti esterni, che già operano sul territorio con provata professionalità in materia, le attività necessarie per garantire il successo dell'iniziativa soprarichiamata;

VISTO:

- il Dlgs 163/06 art.125.11 recita: “Per servizi o forniture di importo pari o superiore a quarantamila euro e fino alle soglie di cui al comma 9, l'affidamento mediante cottimo fiduciario avviene nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, se sussistono in tale numero soggetti idonei, individuati sulla base di indagini di mercato ovvero tramite elenchi di operatori economici predisposti dalla stazione appaltante. Per servizi o forniture inferiori a quarantamila euro, è consentito l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento.(comma così modificato dall'art. 4, comma 2, lettera m-bis), legge n. 106 del 2011)”;

- la Delibera di Consiglio provinciale n. 20 del 2.5.2012 avente ad oggetto “Regolamento generale per l'attività contrattuale della Provincia di Prato. Acquisizione de lavori, servizi e forniture in economia ai sensi dell'art. 125, comma 11 del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163. Approvazione modifiche” con la quale si stabiliva di modificare e integrare gli articoli 52 e 54 del regolamento generale per l'attività contrattuale dell'Ente stabilendo che “(omissis)...Per servizi o forniture inferiori a quarantamila euro è consentito l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento” ;

DATO ATTO che il Servizio Lavoro ha attivato le procedure di Affidamento in economia mediante cottimo fiduciario per:

- la realizzazione e la stampa di un depliant informativo a colori sull’esperienza del progetto per il sostegno allo start up di nuove imprese (CIG 5408928496)

- la realizzazione di un video informativo sull’esperienza del progetto per il sostegno allo start up di nuove imprese (CIG 5408975B5D)

CONSIDERATO, in particolare, che il Servizio Lavoro in data 17 ottobre 2013, prot. N.

28576, ha provveduto a richiedere un preventivo di spesa per il servizio di produzione di un video con le 24 interviste ai titolari delle imprese beneficiare del contributo per lo start up, a cinque ditte specializzate;

RILEVATO come siano pervenute entro il termine indicato le seguenti offerte:

Servizio

Stampa Video Protocollo Azienda Offerta IVA

inclusa Video con 24 interviste durata

15 minuti con riprese in Full HD 1920x1080 con stampa 100 dvd e bollini SIAE

N.29138 del 23/10/ 2013

Tommaso Santi,

via Orto del Lupo 7, 59100, Prato

€. 2.100,00

Idem N. 29155 del

23/10/2013

Ivan D'Alì,

via Lorenzo Valla 15, 59100,

Prato €.2.050,00

(4)

CONSIDERATO che l'offerta economicamente più vantaggiosa tra i preventivi pervenuti per la realizzazione del materiale richiesto risulta essere quella presentata da Ivan D'Alì per un importo complessivo di €.2.050,00 (duemilacinquanta euro) iva compresa ;

VISTA la Determinazione Dirigenziale N. 3929 del 14/11/2013 con cui si è proceduto all’aggiudicazione definitiva della realizzazione di un video sul Progetto di sostegno allo Start Up di impresa e si è contestualmente proceduto alla formalizzazione dell'impegno di spesa per un importo complessivo di € 2.050,00 IVA compresa, a favore del concorrente che è risultato aggiudicatario secondo lo schema di seguito dettagliato:

Realizzazione di un video informativo sull’esperienza del progetto per il sostegno allo start up di nuove imprese (CIG 5408975B5D)

Capitolo di

spesa Importo IVA al 22% Importo

impegnato n.

impegno Aggiudicatario/Beneficiari o

2335 € 1.599,00 € 451,00 € 2.050,00 11/1299/2

3

Ivan D'Alì - via Lorenzo Valla 15, 59100, Prato P.I. 01895760971 CF DLAVNI75D10G999A

DATO ATTO che si procederà a tutelare il rispetto degli obblighi di tracciabilità di cui alla legge 136/2010 da parte degli affidatari dei servizi in oggetto, mediante attestazione delle rispettive clausole nei contratti stipulati con i prestatori di servizi (anche in forma di lette- ra commerciale) ovvero: “l’appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei paga- menti di cui alla legge 136/2010;l’appaltatore, il subappaltatore o il subcontraente che ha notizia dell’inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanzia- ria di cui al presente articolo ne dà immediata comunicazione alla stazione appaltante e alla Prefettura della Provincia ove ha sede la stazione appaltante”;

PRESO ATTO dei riferimenti bancari dichiarati dai prestatori di servizi come di seguito in- dicati e dei codici CIG assegnati dall'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici per l'acqui- sizione dei servizi suddetti, in osservanza della legge 136/2010:

Ditta (intesta- taria del con-

to) Riferimenti bancari Delegati ad operare

sul c/c dedicato CIG

Ivan D'Alì - via Lorenzo Valla 15, 59100, Prato P.I. 01895760971 CF

DLAVNI75D10G99 9A

Poste Italiane IBAN

IT75R076 0102800000054234067

===============

==============

5408975- B5D

DATO ATTO che il Video della durata di 20 minuti, contenente 25 interviste ai beneficiari del progetto di sostegno allo start up di impresa, con riprese in Full HD 1920x1080, montaggio e stampa di N. 100 DVD comprensivi di bollini SIAE è stato realizzato nelle forme, nei modi e nei tempi previsti ed utilizzato, come stabilito, nel corso dell'evento conclusivo del progetto svoltosi

(5)

presso la sede della Provincia di Prato il giorno 11/12/2013;

VISTA la fattura N. 51 del 09/12/2013, (Ns. prot. N. 34444 del 10/10/2013), con la quale IVAN D'ALÌ ha richiesto il pagamento del saldo per esecuzione di quanto pattuito;

VISTA la Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'articolo 46, comma 1, lettera p), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciata Ivan D'Alì relativa all'attivazione o utilizzo di conto corrente dedicato ad appalti/commesse servizi o forniture pubbliche ai sensi dell’art. 3, comma 7 della legge n. 136/2010, allegata alla presente Determinazione;

VISTA la Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'articolo 46, comma 1, lettera p), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciata Ivan D'Alì relativa al non assoggettamento a DURC in quanto lavoratore autonomo iscritto alla gestione separata INPS;

VISTA la deliberazione della Giunta Provinciale N. 29 del 03/07/2013 di approvazione del Bilancio di Previsione 2013 e del Bilancio Pluriennale 2013/2015;

VISTA la DGP n. 194 del 16.07.2013 recante ad oggetto: DIREZIONE GENERALE: Piano Esecutivo di Gestione 2013– parte obiettivi. Approvazione;

VISTO il D.Lgs. N. 33 del 14 marzo 2013, recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, ed in particolare, l’art. 26 che prevede l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni, ivi incluse le Province, di pubblicare gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati, quale condizione legale di efficacia del titolo legittimante le medesime;

RITENUTO OPPORTUNO pertanto procedere alla liquidazione della somma pari ad Euro 2.049,11 a favore di IVAN D'ALÌ per la realizzazione, nelle forme, nei modi e nei tempi concordati, di un video sul progetto per il sostegno allo start up di impresa;

RITENUTA la propria competenza ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. n.3, comma 2, del D.Lgs. 29/93 (successivamente modificato ed integrato) e n.107 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267;

RICHIAMATO il vigente Regolamento di Contabilità, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 57 del 21.04.2004;

DETERMINA

1. Di liquidare la somma pari ad Euro 2.049,11 a favore di IVAN D'ALÌ per la realizzazione, nelle forme, nei modi e nei tempi concordati, di un video sul progetto per il sostegno allo start up di impresa, acquisita mediante cottimo fiduciario (CIG N. 5408975B5D), così come segue:

Creditore IBAN Cap. Impegn

o Fattura Importo

Ivan D'Alì - via Lorenzo Valla 15, 59100, Prato P.I. 01895760971 CF DLAVNI75D10G999A

IT75R076012800000054

234067 2335 11/1299/

23 n. 51 del

09/12/2013 2.049,1 1

2. Di dare atto che la somma di Euro 2.049,11 fa carico al B.P. 2013 (gestione residui 2011 – Titolo 1, Funzione 09, Servizio 03, Intervento 03 codice Siope 1306);

(6)

3. Di dare atto della Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'articolo 46, comma 1, lettera p), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciata Ivan D'Alì relativa all'attivazione o utilizzo di conto corrente dedicato ad appalti/commesse servizi o forniture pubbliche ai sensi dell’art. 3, comma 7 della legge n. 136/2010, allegata alla presente Determinazione;

4. Di dare atto della Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'articolo 46, comma 1, lettera p), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciata Ivan D'Alì relativa al non assoggettamento a DURC in quanto lavoratore autonomo iscritto alla gestione separata INPS;

5. Di dare atto che il sottoscritto ha provveduto alla pubblicazione degli atti di impegno di cui all’art. 26 del D.Lgs. N. 33 del 14 marzo 2013;

6. Di trasmettere al Responsabile del Servizio Finanziario il presente provvedimento, corredato della idonea documentazione, al fine di un controllo e riscontro sull’idoneità della medesima e della rilevazione delle scritture contabili di liquidazione e dell’emissione dei relativi mandati.

LA DIRIGENTE Dott. ssa Franca FERRARA

Riferimenti

Documenti correlati

Con il foglio rosa il candidato può esercitarsi alla guida su veicoli della medesima categoria per la quale ha richiesto la patente, purché al suo fianco si trovi

che il contratto sarà stipulato mediante caricamento a sistema dei documenti prodotti automaticamente dalla piattaforma MEPA contenenti i dati della

Dare comunicazione con apposita nota, trasmettendo gli estremi di avvenuto pagamento, alla sede provinciale I.N.P.S.. Di dare atto che la presente determina non

VISTA la determina del Direttore di Area Vasta 2 n. 169/AV2 DEL 9/11/2011, relativa alla conferma delle deleghe delle funzioni ai dirigenti, sulla base dei suddetti artt. di prendere

TENUTO CONTO della Convenzione stipulata in data 13 dicembre 2018 tra Provincia di Prato e Comune di Prato, avente ad oggetto la gestione associata delle funzioni di Segretario

• l'elenco dei Professionisti aggiornato che si approva con il presente provvedimento non pone in essere alcuna procedura concorsuale né prevede alcuna graduatoria o

 di autorizzare, a titolo di ulteriore acconto delle fatture inviate dalla Casa di Cura “Villa Silvia” di Senigallia per le prestazioni di ricovero nei primi quattro mesi anno

A incre- mentarne ulteriormente l’utilizzo ha contribuito molto anche l’aggiustamen- to della posologia dei broncodilatatori, una volta sottodosata nel bambino, so- prattutto in