• Non ci sono risultati.

Decreto n. 27 /2018 Prot. n.584 del 18/04/2018 Class. II/4 Pubblicato sulla G.U. n.39 del 18.05.2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decreto n. 27 /2018 Prot. n.584 del 18/04/2018 Class. II/4 Pubblicato sulla G.U. n.39 del 18.05.2018 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER LINGEGNERIA

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – Sapienza Università di Roma Cod. Fiscale 80209930587 - P.IVA 02133771002

Via Antonio Scarpa 14-16, 00161 Roma - Fax (+39) 06 4957647

Decreto n. 27 /2018 Prot. n.584 del 18/04/2018 Class. II/4 Pubblicato sulla G.U. n.39 del 18.05.2018

NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A

SETTORE CONCORSUALE 02/D1 – SSD FIS/07

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L’INGEGNERIA

Visto lo Statuto dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, emanato con D.R. n.

3689/2012 del 29.10.2012;

Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni e in particolare l’art.

24;

Visto il Regolamento per il reclutamento di Ricercatori con contratto a tempo determinato di tipologia “A”, emanato con D.R. n. 2578/2017 del 11.10.2017;

Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 289/17 del 18.07.2017

Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria del 13/11/2017;

Visto il Bando n. 36/2017 (prot. n. 1795 class. VII/1 del 18/12/2017) per il reclutamento di n. 1 Ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato tipologia A, con regime di impegno a tempo pieno per lo svolgimento di attività di ricerca in fisica applicata a beni culturali, ambientali, biologia e medicina, per il Settore concorsuale 02/D1 - Settore scientifico-disciplinare FIS/07 - Pubblicato sulla G.U. n.95 del 15/12/2017 Serie Speciale “Concorsi ed Esami”

Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 12.04.2018 nella quale è stata nominata la Commissione giudicatrice

DISPONE

che la Commissione giudicatrice per l’espletamento delle procedure previste dal Bando di cui in premessa, sia così composta:

Membri effettivi:

• Prof. Roberto Pani – Università La Sapienza Roma

• Prof. Nico Lanconelli – Università di Bologna

• Prof. Gianluca Quarta – Università del Salento Membri supplenti:

(2)

Pag 2

• Prof. Roberto Bartolino – Università della Calabria

• Prof. Gastone Castellani – Università di Bologna

• Prof. Antonio Brunetti – Università di Sassari

Dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sul sito web di Ateneo e del Dipartimento della disposizione di nomina della Commissione decorre il termine di trenta giorni per la presentazione da parte dei candidati di eventuali istanze di ricusazione dei Commissari.

Le eventuali cause di incompatibilità e le modifiche dello stato giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla qualità di componente della Commissione giudicatrice.

Il Direttore del Dipartimento Prof. Luigi Palumbo

Riferimenti

Documenti correlati

Michelangelo INTERESSE, in data 5/01/2018, ritenuta tale autoliquidazione e l'attribuzione delle spese a proprio esclusivo carico, non conforme al dettato

In base a quanto descritto in premessa, si dà atto che il Decreto della Direzione Generale Welfare n.1815/18 definisce il finanziamento per l’anno 2018 per l’attuazione dei seguenti

12. Aggiudicazione: l’aggiudicazione sarà disposta nei confronti dell’impresa che abbia formulato l’offerta economicamente più vantaggiosa, ovvero abbia conseguito il

La Commissione può essere composta da professori di I fascia, da professori di II fascia e da ricercatori a tempo indeterminato. E’ necessaria la partecipazione di almeno un

ATTESTATA, da parte del dirigente che sottoscrive il presente atto, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel richiamato principio della competenza

La pubblicazione del presente avviso, la partecipazione alla procedura, la formazione della graduatoria non comportano per il Consorzio alcun obbligo di procedere alla stipula

Ore 9.00 – 10.00: i docenti somministratori nelle classi II distribuiscono i fascicoli seguendo l’elenco studenti, in modo che ad ogni allievo sia assegnato il fascicolo recante

► Importo che dovrà essere posto a carico del Comune di Avezzano per la coprogettazione e cogestione del servizio e non risultare superiore al valore di €. La proposta economica,