Municipio Roma V
U.O Amministrativa e Affari Generali Ufficio Eventi
AVVISO PUBBLICO
Concessioni Occupazioni Suolo Pubblico temporanee nel periodo Natalizio per attività di vendita di merci comprese nel settore alimentare – non alimentare e alberi di Natale.
Annualità 2022-2024 nei seguenti periodi:
dal 1 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023
dal dal 1 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024 Art. 1
Oggetto dell’Avviso
In esecuzione della Deliberazione del Consiglio Municipale n. 54 del 01/09/2022, “Piano delle Aree” - Allegato “E” Regolamento Festività Natalizie – art. 2 lettere B) e C) il Municipio Roma V intende concedere sul proprio territorio, a singoli operatori in possesso di Autorizzazione di Commercio su Aree Pubbliche,occupazioni temporanee di suolo pubblico per attività di vendita di merci comprese nel settore alimentare, non alimentare ed alberi di Natale, nelle aree tra quelle individuate dal succitato piano, da effettuarsi dal 1 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023 e dal dal 1 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024 con orario dalle 8:00 alle 22:00, comprensivo di montaggio e ripristino dello stato dei luoghi (fatta eccezione per le notti di Natale e dell’Epifania per le quali è concessa una protrazione di orario fino alle ore 2:00.)
La programmazione potrà essere articolata a scelta del proponente per tutto il periodo indicato (ossia dal 1 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023 e dal dal 1 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024) oppure per periodi inferiori, anche per una sola data garantendo la presenza giornaliera per un minimo di sei ore.
ART. 2
Aree di realizzazione delle attività previste Merci Varie – Settore alimentare e non alimentare
Via Casilina, direzione G.R.A. a 50 mt dopo Via Filarete;
Via Casilina, direzione G.R.A. in prossimità civico 276 con attenzione a non invadere lo spazio interessato dalla fermata ATAC;
Via Acqua Bullicante, nello spazio compreso tra i civici 381/389;
Via Acqua Bullicante tra i civici 361 e 365 su carreggiata per mt. 8X2 settore alimentare;
Via Torpignattara 49/51 su marciapiede mt. 4 x 2 settore non alimentare vendita libri;
Via Locorotondo angolo Via Molfetta;Alberi di Natale
Via Prenestina a mt. 75 da Largo Irpinia, direzione G.R..A. per una larghezza massima d mt. 1,50;
Via Casilina antistante il civico 276 – a circa m 50 dall’incrocio con Viale Filarete direzione G.R.A. con attenzione a non invadere lo spazio ATAC;
Viale Palmiro Togliatti altezza civico 865 angolo Via degli Olivi;
Via Longoni fronte civico 59 lato sinistro edicola;Art. 3
Requisiti di partecipazione
Potranno presentare domanda per l’assegnazione delle aree per la vendita delle merci comprese nel settore alimentare, non alimentare ed alberi di Natale di cui all’art. 2) lettere B) e C) del Regolamento, coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
essere titolari di autorizzazione amministrativa per il Commercio su Area Pubblica per la vendita del settore alimentare, non alimentare;
essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio;
essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.lgs n. 59/2010 e s. m. i.;
di non avere nei propri confronti situazioni che possono essere causa di esclusione di cui all’art 10 della L. 575 del 31 Maggio1965 (antimafia);
non avere situazione di morosità nei confronti di Roma Capitale.
Art. 4
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata secondo il modello allegato al presente Avviso Pubblico, (allegato ”B”), in carta bollata e sottoscritta dal soggetto richiedente; dovrà essere recapitata in un unico plico contenente la documentazione richiesta dal presente Avviso Pubblico, al Municipio Roma V – Via Torre Annunziata n.1 - 00177 Roma, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno martedì 11 ottobre 2022 secondo una delle seguenti modalità:
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Municipio Roma V – Via Torre Annunziata n.1 -00177 Roma, aperto al pubblico nei seguenti orari: martedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e giovedì dalle ore 9: 00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle ore 16:00;
- invio tramite raccomandata A/R;
- invio tramite PEC al seguente indirizzo: [email protected] (in questo caso l’oggetto della PEC dovrà ripetere integralmente la dicitura da riportare sui plichi recapitati a mano o via po- sta come sotto specificato).
In ogni caso il termine ultimo, sia per la consegna a mano, sia per il ricevimento del plico tramite posta, è quello sopra indicato, restando stabilito che i plichi che dovessero essere consegnati o pervenire tramite po-
sta successivamente a tale termine, anche per cause di forza maggiore, non saranno ammessi alla selezio- ne. Il recapito del plico, nei termini e con i riferimenti sopra descritti,sarà a totale rischio del mittente, restan- do esclusa ogni responsabilità di Roma Capitale ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile.
Il plico, debitamente chiuso e sigillato, dovrà riportare sul frontespizio la seguente dicitura: “AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA CONCESSIONE OSP - CONCESSIONI DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO A SINGOLI OPERATORI IN POSSESSO DI AUTORIZZAZIONE DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ALIMENTARE/NON ALIMENTARE E ALBERI DI NATALE - NON APRIRE”, nonché l’esatta indicazione del nominativo e dell’indirizzo del mittente.
Ogni partecipante potrà presentare domanda per un massimo di due aree prescelte indicando nella stessa un ordine di preferenza ma potrà risultare aggiudicatario di una sola area.
La seconda gli verrà assegnata nel caso in cui la stessa non venga aggiudicata.
La domanda, a pena di esclusione, dovrà contenere quanto segue:
dati identificativi del soggetto richiedente;
numero di iscrizione al Registro Ditte della C.C.I.A.A;
indicazione del posteggio prescelto e numero di presenze nel posteggio richiesto (anzianità di posteggio);
copia del titolo autorizzativo per l’esercizio del Commercio su Area pubblica del settore merceologico alimentare o non alimentare;
dichiarazione di assumere a proprio carico ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali e cose durante il periodo concessorio, manlevando in tal modo l’Amministrazione Capitolina da qualsiasi tipo di richiesta di risarcimento danni;
impegno a stipulare contratto con soggetti autorizzati in base alla normativa vigente di settore, per il conferimento di rifiuti urbani ed assimilati prodotti durante il periodo concessorio, la cui copia dovrà essere consegnata preliminarmente al rilascio del titolo concessorio;
impegno a stipulare contratto con ACEA per il periodo della concessione, la cui copia dovrà essere consegnata all’atto del ritiro del titolo concessorio;
impegno che l’attività svolta dovrà avvenire nel rispetto alle norme igienico sanitarie nonché nel rispetto delle prescrizioni in materia di contrasto alla diffusione del virus COVID– 19.Art. 5
Esame istanze graduatoria
Le domande di partecipazione, pervenute nei termini e nelle modalità previste dall’Avviso Pubblico, verranno esaminate da una Commissione appositamente costituita e nominata dal Direttore del Municipio V.
La Commissione, verificata la regolarità tecnico – amministrativa e le dichiarazioni rese nella domanda stessa, redigerà la graduatoria secondo i seguenti criteri:
priorità a coloro che risulteranno avere il maggior numero di presenze nel posteggio richiesto;
in caso di parità, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ed ancora, in caso di ulteriore parità, in base all’anzianità d’iscrizione nel registro ditte C.C.I.A.A..
Per coloro che durante precedenti periodi di concessione fossero stati perseguiti per inosservanza delle norme vigenti in materia, non verrà presa in considerazione l’anzianità di posteggio.
La graduatoria verrà pubblicata all’Albo Pretorio on-line di Roma Capitale e sul portale istituzionale di Roma Capitale, pagine del Municipio Roma V al seguente indirizzo:
https://www.comune.roma.it/web/it/municipio-v.page
La Commissione si riserva di verificare, anche successivamente al rilascio della concessione, la veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione.
In caso di dichiarazioni false e mendaci si procederà nei termini di legge all’immediata revoca della Concessione che sarà causa di esclusione della partecipazione ai successivi Bandi.
Art. 6
Corresponsione del Canone
Il concessionario dovrà corrispondere il pagamento del Canone di Concessione di Occupazione Suolo Pubblico, che verrà determinato secondo quanto disposto dalla Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n.
21 del 24.03.2021 “Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale per l’occupazione suolo pubblico”, al momento del ritiro dell’atto concessorio.
Qualora per motivi contingibili e urgenti, non imputabili alla volontà dell’affidatario della manifestazione, non fosse possibile lo svolgimento della stessa, quest’ultimo dovrà far pervenire all’ufficio che ha rilasciato l’atto concessorio una autocertificazione attestante il mancato svolgimento della manifestazione.
L’allerta meteo annunciata dalla Regione Lazio/protezione Civile interviene come giustificativo al mancato svolgimento della manifestazione.
Art. 7
Obblighi a carico del Concessionario
È fatto obbligo al Concessionario di garantire quanto segue:
chiusura dell’attività entro le ore 22:00 con eccezione per le notti di Natale e dell’Epifania per le quali è concessa una protrazione di orario fino alle ore 02:00 del 25 dicembre e del 6 gennaio;
il concessionario di cui all’art. 2 lettera C) del Regolamento (vendita alberi di Natale), potrà usufruire di una apertura ininterrotta 24 ore su 24 per tutto il periodo;
provvedere entro le ore 22:00 del 7 Gennaio allo sgombero dell’area e al ripristino dello stato dei luoghi;
esibire, ad ogni richiesta degli organi di controllo la concessione di occupazione suolo pubblico e/o qualsiasi altro documento necessario per le eventuali verifiche relative alla manifestazione stessa;
assumere a proprio carico ogni responsabilità per le eventuali danni causati a cose o persone durante l’attività;
garantire il rigoroso rispetto delle le normative al momento vigenti in materia di contrasto alla diffusione del Covid – 19.
Trattamento dei dati personali
I dati dei quali il Municipio Roma V entra in possesso a seguito del presente Avviso Pubblico verranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia, di cui al D.Lgs n. 196/2003 e ss.mm..ii.. introdotte dal D.Lgs 101/2018.
Nello specifico, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs n. 196/2003 e ss.mm.ii., si informa che:
- i dati forniti saranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti il presente Avviso Pubblico;
- il trattamento dei dati sarà effettuato con modalità informatizzate e manuali;
- il titolare del trattamento dei dati è il Direttore del Municipio Roma V Dott. Alessandro Massimo Voglino;
- chiunque abbia interesse può esercitare, in ogni momento il diritto di opposizione di cui all’Art. 7 del D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii. secondo le modalità di cui all’art. 8 dello stesso Decreto.
Il presente Avviso Pubblico è pubblicato all’Albo Pretorio di Roma Capitale e sul portale istituzionale di Roma Capitale, pagine del Municipio Roma V, sezione Ultimi bandi, avvisi e concorsi al seguente indirizzo dal quale sono scaricabili anche gli allegati:
https://www.comune.roma.it/web/it/municipio-v.page
Disposizioni finali
In base ai principi d’imparzialità e trasparenza della P.A. la visione degli atti e documenti è consentita ai sensi della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii. e del D.Lgs. 97 del 25/05/2016 FOIA (Freedom of information Act).
Avverso la limitazione ed esclusione dall’accesso agli atti è consentito ricorso secondo la sopra citata normativa.
Avverso il presente Avviso è ammesso ricorso avanti il T.A.R. del Lazio nei modi e nei termini di legge.
Clausola di Riserva
Il presente Avviso non impegna l’Amministrazione, che si riserva il potere di non procedere ad alcuna aggiudicazione per motivi di interesse pubblico sopravvenuti, senza che i concorrenti possano eccepire o rivendicare alcunché.
F.to per Il Direttore
Dott. Alessandro Massimo Voglino Il Direttore della Direzione Tecnica
Arch. Andrea De Carolis