• Non ci sono risultati.

Divisione Servizi Sociali /019 Servizio Prevenzione alle Fragilità e Sostegno agli Adulti in Difficoltà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Divisione Servizi Sociali /019 Servizio Prevenzione alle Fragilità e Sostegno agli Adulti in Difficoltà"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 178 approvata il 12 agosto 2019

DETERMINAZIONE: CONTRIBUTI ORDINARI LINEE GUIDA 2019. IMPEGNO DI SPESA EURO 141.500,00 (EURO 140.150,00 SUL BILANCIO 2019 ED EURO 1.350,00 SUL BILANCIO 2020) IN ESECUZIONE DGC MECC. 2019-03214/019 DEL 30 LUGLIO 2019.

Con DGC del 26 marzo 2019 (mecc. 2019-01061/019), così come previsto dal Regolamento delle modalità di erogazione di contributi e di altri benefici economici n. 373, sono state approvate le linee guida per l’anno 2019 relative alle attività delle aree salute, politiche sociali e abitative svolte da associazioni e/o organizzazioni no profit, con la contestuale pubblicazione dell’avviso pubblico per la concessione e l’erogazione dei contributi ordinari.

In esito ai lavori della Commissione di valutazione, nominata dal Direttore della Divisione Servizi Sociali con determinazione dirigenziale del 20 giugno 2019 (mecc. 2019-42752/019) e composta da referenti dei Servizi coinvolti, si è proposto di riconoscere il sostegno alle progettualità ammissibili nell’ambito di due atti deliberativi successivi da approvare rispettivamente entro il mese di luglio ed entro dicembre 2019. In particolare, i criteri sulla base dei quali si sono verificate le istanze, al fine di individuare il primo elenco di progetti cui riconoscere, previa valutazione, l’eventuale riconoscimento economico, sono state:

1) la conclusione delle azioni previste entro dicembre 2019;

2) la previsione di azioni, che potranno anche prevedere la conclusione entro i primi mesi del 2020, riferite a percorsi di accoglienza e/o attività in cui si ravvisi l’esigenza di continuità, in coerenza con le priorità programmatorie della Città e in stretto raccordo con i Servizi della Divisione.

Con il primo provvedimento deliberativo approvato il 30 luglio 2019 (mecc. 2019-03214/019) venivano pertanto individuate n. 46 istanze progettuali e le associazioni proponenti quale beneficiarie di contributi per complessivi Euro 407.400,00 al lordo delle eventuali ritenute di legge, ai sensi dell’art. 3 comma 1 del citato Regolamento n. 373, demandando a successivi provvedimenti dirigenziali la devoluzione dei contributi e gli impegni di spesa relativi.

Con il presente provvedimento occorre ora autorizzare la devoluzione dei contributi riconosciuti a n. 19 delle suddette organizzazioni, nonché il relativo impegno di spesa di Euro 141.500,00 così suddiviso:

(2)

- Euro 137.000,00 per progetti interamente realizzati nel 2019, da imputare esclusivamente sul Bilancio 2019:

associazione contributo Euro

Associazione San Vincenzo de Paoli Consiglio Centrale di Torino

Corso Matteotti 11 - Torino c.f. 96504050012

10.000,00

CAV Gioberti

Via Gioberti 7 - Torino c.f. 97530040019

4.000,00

CAV Sesia

Via Sesia 20 - Torino c.f. 80100510017

2.000,00

GVV SS Bernardo e Brigida Via Foglizzo 3 - Torino c.f. 97583660010

1.000,00

GVV Maria Madre della Chiesa Via Baltimora 85 - Torino c.f. 97567250010

2.000,00

Associazione Cilla Onlus Via Forcellini 172 - Padova c.f. 92047700288

5.000,00

Amici Porta Palatina Onlus Piazza Corpus Domini 20 - Torino c.f. 97522500012

2.000,00

UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini - Onlus

Piazza Polonia 94 - Torino c.f. 03689330011

16.000,00

AZAS e Casa Amica Via Spotorno 45 - Torino c.f. 04869760019

4.000,00

Fondazione Don Mario Operti Onlus Via Arcivescovado 12 - Torino c.f. 97647080015

15.000,00

Il vaso di Sarepta Via Bertola 63 - Torino c.f. 97844680013

2.000,00

(3)

Associazione Regina della Pace Onlus Via Crea 27 - Grugliasco (TO)

c.f. 97551470012

8.000,00

Associazione Opportunanda Via Sant'Anselmo 21 - Torino c.f. 97560450013

4.000,00

Associazione Protesi Dentaria Gratuita Via Negarville 8/28 - Torino

c.f. 97526860016

20.000,00

Frati Minori Piemonte Onlus

Via Sant'Antonio da Padova 7 - Torino c.f. 97703270013

4.000,00

Banco Alimentare del Piemonte Onlus Corso Roma 24/ter - Moncalieri (TO) c.f. 97551700012

14.000,00

Associazione Arci - Comitato territoriale di Torino Via Verdi 34 - Torino

c.f. 97566130015

12.000,00

Associazione Me.Dia.Re Via D. Guidobono 1 - Torino c.f. 08273720014

12.000,00

- Euro 4.500,00 per progetti avviati e prevalentemente realizzati nel 2019, da concludersi nel 2020, da imputare per Euro 3.150,00 (acconto 70%) sul Bilancio 2019 e per Euro 1.350,00 (saldo 30%) sul Bilancio 2020:

associazione contributo Euro Bilancio 2019 Bilancio 2020 L'Altra Riva

Via Po 5 - Torino c.f. 97762920011

4.500,00 3.150,00 1.350,00

La concessione dei contributi di cui al presente provvedimento è conforme ai requisiti sostanziali e formali previsti dall’art. 86 del vigente Statuto della Città di Torino e alle modalità e criteri generali individuati dal Regolamento delle modalità di erogazione di contributi e di altri benefici economici n. 373, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione del 14 settembre 2015 mecc. 2014-06210/049, esecutiva dal 28 settembre 2015.

Come risulta dalle dichiarazioni conservate agli atti del Servizio proponente, tutti i contributi sono esenti dalla ritenuta IRES del 4% prevista dall’art. 28 del DPR 600/73, i soggetti beneficiari rispondono ai criteri stabiliti dall’art. 4 del Regolamento n. 373 e hanno prodotto le dichiarazioni di cui all’art. 6 comma 2 del D.L. 78/2010 convertito con modificazioni dalla

(4)

Legge 122/2010 e s.m.i.

La liquidazione avverrà con provvedimento dirigenziale, secondo i criteri previsti dall’art. 9 del succitato Regolamento n. 373; è previsto, in seguito a presentazione di apposita istanza da parte delle organizzazioni beneficiarie, un anticipo pari al 70% dell’importo complessivamente riconosciuto e il restante saldo del 30% a fronte della presentazione di regolare rendiconto delle spese effettuate e relativa documentazione; il saldo verrà liquidato interamente o in misura proporzionale, secondo la documentazione prodotta.

Con riferimento a quanto previsto dall’art. 6 commi 8 e 9 del D.L. 78/2010 convertito con modificazioni dalla Legge 122/2010 e s.m.i., il sostegno economico non si configura come una mera spesa per relazioni pubbliche, pubblicità o rappresentanza né ha come obiettivo un ritorno di immagine per l’Amministrazione. Il sostegno economico rientra invece a pieno titolo fra le azioni che, anche alla luce del principio di sussidiarietà ex art. 118 comma 4 della Costituzione, l’Amministrazione mette in atto per valorizzare l’attività di interesse generale svolta da Enti o Associazioni nell’ambito delle politiche di supporto alle persone in difficoltà.

Si attesta che è stato verificato che i beneficiari dei suddetti contributi, ai sensi dell’art. 4 c. 3 del Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi n. 373 e della deliberazione del C.C. mecc. 2019 00818/024 del 25/03/2019, non hanno pendenze di carattere amministrativo nei confronti della Città.

Il presente provvedimento non è pertinente ai fini delle disposizioni in materia di valutazione di impatto economico.

Si richiamano i principi contabili in materia di imputazione della spesa di cui al D.Lgs 118/2011 così come integrato e modificato con D.Lgs 126/2014.

Si dà atto che l’esigibilità delle obbligazioni avverrà entro il 31 dicembre di ciascun anno.

Si dà atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione

“Amministrazione Trasparente”.

Si dà atto che il presente impegno si dovrà effettuare senza l’indicazione del CIG in quanto trattasi di debito non commerciale.

Tutto ciò premesso,

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;

Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;

Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014;

Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.

(5)

. . .

DETERMINA

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate, la devoluzione di contributi per complessivi Euro 141.500,00 come di seguito indicato:

- Euro 137.000,00 per progetti interamente realizzati nel 2019, da imputare esclusivamente sul Bilancio 2019, così suddivisi:

associazione contributo Euro

Associazione San Vincenzo de Paoli Consiglio Centrale di Torino

Corso Matteotti 11 - Torino c.f. 96504050012

10.000,00

CAV Gioberti

Via Gioberti 7 - Torino c.f. 97530040019

4.000,00

CAV Sesia

Via Sesia 20 - Torino c.f. 80100510017

2.000,00

GVV SS Bernardo e Brigida Via Foglizzo 3 - Torino c.f. 97583660010

1.000,00

GVV Maria Madre della Chiesa Via Baltimora 85 - Torino c.f. 97567250010

2.000,00

Associazione Cilla Onlus Via Forcellini 172 - Padova c.f. 92047700288

5.000,00

Amici Porta Palatina Onlus Piazza Corpus Domini 20 - Torino c.f. 97522500012

2.000,00

UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini - Onlus

Piazza Polonia 94 - Torino c.f. 03689330011

16.000,00

AZAS e Casa Amica Via Spotorno 45 - Torino c.f. 04869760019

4.000,00

(6)

Fondazione Don Mario Operti Onlus Via Arcivescovado 12 - Torino c.f. 97647080015

15.000,00

Il vaso di Sarepta Via Bertola 63 - Torino c.f. 97844680013

2.000,00

Associazione Regina della Pace Onlus Via Crea 27 - Grugliasco (TO)

c.f. 97551470012

8.000,00

Associazione Opportunanda Via Sant'Anselmo 21 - Torino c.f. 97560450013

4.000,00

Associazione Protesi Dentaria Gratuita Via Negarville 8/28 - Torino

c.f. 97526860016

20.000,00

Frati Minori Piemonte Onlus

Via Sant'Antonio da Padova 7 - Torino c.f. 97703270013

4.000,00

Banco Alimentare del Piemonte Onlus Corso Roma 24/ter - Moncalieri (TO) c.f. 97551700012

14.000,00

Associazione Arci - Comitato territoriale di Torino Via Verdi 34 - Torino

c.f. 97566130015

12.000,00

Associazione Me.Dia.Re Via D. Guidobono 1 - Torino c.f. 08273720014

12.000,00

- Euro 4.500,00 per il progetto avviato e prevalentemente realizzato nel 2019, da concludersi nel 2020, da imputare per Euro 3.150,00 (acconto 70%) sul Bilancio 2019 e per Euro 1.350,00 (saldo 30%) sul Bilancio 2020, relativamente alla seguente associazione:

associazione contributo Euro Bilancio 2019 Bilancio 2020 L'Altra Riva

Via Po 5 - Torino c.f. 97762920011

4.500,00 3.150,00 1.350,00

(7)

2. di imputare la spesa complessiva di Euro 141.500,00 come da tabelle seguenti:

Importo Anno

Bilancio

Capitolo articolo Coel

UEB Scadenza Obbli-gazi one

Mis-sio - ne

Pro- gram- ma

Ti- to- lo

Macro aggre- gato

43.150,00 2019 86500/5 19 31/12/2019 12 04 1 04

escrizione capitolo e articolo Servizi socioassistenziali centrali – trasferimenti ed erogazioni.

Interventi per soggetti fragili e in difficoltà Conto Finanziario n° U.1.04.04.01.001

Descrizione Conto Finanziario Trasferimenti correnti a istituzioni private sociali

Importo Anno

Bilancio

Capitolo articolo Coel

UEB Scadenza Obbli-gazi one

Mis-sio - ne

Pro- gram- ma

Ti- to- lo

Macro aggre- gato

97.000,00 2019 86500/32 19 31/12/2019 12 04 1 04

Descrizione capitolo e articolo Servizi socioassistenziali centrali – trasferimenti ed erogazioni.

Progetti di inclusione sociale - occupazionale e di accoglienza Conto Finanziario n° U.1.04.04.01.001

Descrizione Conto Finanziario Trasferimenti correnti a istituzioni private sociali

Importo Anno

Bilancio

Capitolo articolo Coel

UEB Scadenza Obbli-gazi one

Mis-sio - ne

Pro- gram- ma

Ti- to- lo

Macro aggre- gato

1.350,00 2020 86500/5 19 31/12/2020 12 04 1 04

Descrizione capitolo e articolo Servizi socioassistenziali centrali – trasferimenti ed erogazioni.

Interventi per soggetti fragili e in difficoltà Conto Finanziario n° U.1.04.04.01.001

Descrizione Conto Finanziario Trasferimenti correnti a istituzioni private sociali

La concessione dei contributi di cui al presente provvedimento è conforme ai requisiti sostanziali e formali previsti dall’art. 86 del vigente Statuto della Città di Torino e alle modalità e criteri generali individuati dal Regolamento delle modalità di erogazione di contributi e di altri benefici economici n. 373, approvato dal Consiglio Comunale con

(8)

deliberazione del 14 settembre 2015 mecc. 2014-06210/049, esecutiva dal 28 settembre 2015.

Come risulta dalle dichiarazioni conservate agli atti del Servizio proponente, tutti i contributi sono esenti dalla ritenuta IRES del 4% prevista dall’art. 28 del DPR 600/73, i soggetti beneficiari rispondono ai criteri stabiliti dall’art. 4 del Regolamento n. 373 e hanno prodotto le dichiarazioni di cui all’art. 6 comma 2 del D.L. 78/2010 convertito con modificazioni dalla Legge 122/2010 e s.m.i..

La liquidazione avverrà con provvedimento dirigenziale, secondo i criteri previsti dall’art. 9 del succitato Regolamento n. 373; è previsto, in seguito a presentazione di apposita istanza da parte delle organizzazioni beneficiarie, un anticipo pari al 70%

dell’importo complessivamente riconosciuto e il restante saldo del 30% a fronte della presentazione di regolare rendiconto delle spese effettuate e relativa documentazione; il saldo verrà liquidato interamente o in misura proporzionale, secondo la documentazione prodotta.

3. di dare atto che il presente provvedimento non è pertinente ai fini delle disposizioni in materia di valutazione di impatto economico.

4. di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell’art. 147-bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole.

5. di dare atto che è stata acquisita apposita dichiarazione ai sensi dell’articolo 1 comma 9 lettera “E” della Legge 190/2012 conservata agli atti del Servizio.

6. di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

(9)

Torino, 12 agosto 2019 IL DIRIGENTE

dott. Uberto MOREGGIA . . .

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.

IL DIRETTORE FINANZIARIO dott. Paolo LUBBIA

. . .

. . .

Riferimenti

Documenti correlati

- Il Servizio Aiuto Anziani ( che si avvale dell’opera di volontari di pronto intervento messi a disposizione dalle associazioni Auser, Croce Giallo Azzurra e Società di San

373, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione del 14 settembre 2015 (mecc. 97000493/019), nella misura del 70% ad esecutività del provvedimento di impegno della spesa

375 sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani e per le motivazioni meglio esposte

“Accogliere le donne - Realizzazione di Centri Antiviolenza” che prevedeva la rimodulazione e l’ampliamento del precedente. Tale progetto, in capo al Settore Pari Opportunità

In considerazione del sostegno che la Compagnia di San Paolo ha nuovamente garantito alla Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale di Torino per la gestione dell’attività di

Le risorse necessarie allo sviluppo e realizzazione in coprogettazione delle azioni e degli interventi previsti da parte degli enti e associazioni del Terzo Settore che

- si impegnano a fornire il proprio contributo alla realizzazione dell’obiettivo in precedenza citato, per quanto di competenza in base al proprio ruolo e

A tal fine con deliberazione del 9 ottobre 2018 (mecc. 2018 04294/019) la Giunta Comunale ha approvato il piano di contrasto alla povertà consistente in azioni di potenziamento