• Non ci sono risultati.

Programma svolto di Storia A.S. 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma svolto di Storia A.S. 2020/2021"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it

PEO:[email protected] – PEC: [email protected]

Programma svolto di Storia A.S. 2020/2021

Docente: Elisa Rossi Classe: IV A AFM

Elisabetta I.

La società di antico regime.

L'agricoltura nell'antico regime.

Il Seicento inglese.

La rivoluzione inglese.

L'Inghilterra da Giacomo II a Guglielmo III.

Differenze tra monarchia assoluta e monarchia costituzionale.

L'Illuminismo.

Luigi XIV e il colbertismo.

L'Enciclopedia.

La rivoluzione americana.

La Rivoluzione francese.

Approfondimento: la condanna a morte di Luigi XVI.

Il Terrore; il Direttorio.

Napoleone.

Il Codice Napoleonico.

Napoleone e l'Europa.

CLIL: The industrial revolution.

La rivoluzione industriale: il lavoro minorile e femminile.

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873 Codice Meccanografico RORI002012

(2)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it

PEO:[email protected] – PEC: [email protected]

La rivoluzione industriale: lo sfruttamento minorile e le condizioni di vita dei lavoratori.

Il Congresso di Vienna.

Dal Congresso di Vienna ai moti del 1820.

I moti degli anni venti e trenta del XIX secolo.

Modulo di Educazione civica:

L'Italia a metà Ottocento.

Il dibattito risorgimentale.

La prima guerra d'indipendenza.

Cavour; la seconda guerra d’indipendenza e la spedizione dei mille.

L’Unità d’Italia.

L’Europa nel XIX secolo.

L’Italia dopo l’unità: analfabetismo e brigantaggio.

Destra e sinistra storiche.

I primi governi dell’Italia unita.

Agostino Depretis.

Francesco Crispi.

Data Firma Docente

________________ __________________________

Firme alunni

__________________________

__________________________

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873 Codice Meccanografico RORI002012

Riferimenti

Documenti correlati

Svolti attraverso iniziative consapevolmente scelte dagli studenti in sinergia con il territorio; in particolare la formazione al volontariato con possibilità di stages

STRUMENTI D VERIFICA: Verifiche orali, verifiche scritte a risposta aperte e con test a risposta multipla, prove pratiche al computer.. CONTENUTI SECONDO

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA.. GIOVEDI’ 24 AGOSTO 2016 -

Per la verifica formativa si sono adottate le seguenti modalità: brevi interrogazioni ed esercitazioni alla lavagna, esercizi proposti da svolgere in classe dagli allievi

RITENUTO di poter procedere alla Richiesta di Preventivo di collaborazione per la prova finale del corso fitness e body building per la classe 5^B dell’ITSE di Porto Viro degli

MATERIA: DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA DOCENTE: FABOZZI AMALIA. CLASSE:

La scelta operata all’atto dell’iscrizione ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l’iscrizione

Il Consiglio, a maggioranza assoluta dei componenti in carica, può revocare il mandato al Presidente e/o ai membri elettivi della Giunta, sulla