efficacia normativo
21/09/2015
Disciplina tecnica comunale dell’invio telematico delle pratiche SUEAP
Modalità operative per l’inoltro telematico delle pratiche di competenza dello Sportello Unico per l’Edilizia e le Attività
Produttive, sia tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) sia tramite il servizio on line dedicato
http://www2.comune.prato.it/come fareper/economia/invio‐
pratiche/archivio7_110_451_234_8.
html SUEAP
deliberazione della Giunta Comunale n.
52 del 17/03/2015, modificativa della delibera della Giunta Comunale n. 308 del 03/07/2012
01/07/2015
con cadenza trimestrale
Dichiarazione imposta di soggiorno da parte delle strutture ricettive
01/07/2015
con cadenza trimestrale
riversamento da parte delle struttuture ricettive dell'imposta incassata
provvedimento per contrastare il fenomeno non consono
dell’occupazione di spazi pubblici, al fine di prevenire e limitare le
articolo 41 del
"Regolamento per la disciplina dello svolgimento delle attività commerciali Art. 4 Decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 ‐ Deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del 11/06/2015 ‐ Regolamento
comunale imposta di soggiorno link alla pagina
Tributi http://www2.comune.prato.it/come fareper/tasse/archivio7_11_539_60 _8.html
Imposta di soggiorno ‐ dovuta da tutti coloro che pernottano in strutture ricettive presenti sul territorio Comunale fino a un massimo di 10 notti consecutive nella stessa struttura per gli affittacamere, e 3 notti per il resto delle strutture, e che non
risultano iscritti nell’anagrafe della popolazione del Comune di Prato
01/01/2014
due rate annuali VERSAMENTO TARI
01/01/2014
entro 60 giorni dall’inizio
dell’occupazione o conduzione, ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare:
a. L’inizio, la variazione o la cessazione dell’utenza;
b. La sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;
c. Il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni
DICHIARAZIONE TARI
01/01/2014
due rate annuali
VERSAMENTO TASI (fabbricati costruiti e destinati dalle imprese costruttrici alla vendita
‐ cd beni merce ‐ fintanto che permanga tale destinazione e non siano locali e fabbricati ad uso rurale strumentale ex art.
13, c. 8 DL 201/2011)
Imposta per la copertura dei servizi indivisibili quali ordine pubblico e sicurezza, urbanistica e assetto del territorio, tutela, valorizzazione e recupero ambientale, viabilità ed
infrastrutture stradali, protezione civile, ecc…
http://www2.comune.prato.it/come fareper/tasse/archivio7_78_250_60 _8.html
Tributi
Art. 1 Legge 147/2013, Regolamento comunale Tributo sui servizi indivisibili (TASI)
01/01/2012
due rate annuali VERSAMENTO IMU
Art. 1 Legge 147/2013 ‐ Regolamento comunale per l'applicazione della Tassa comunale sui rifiuti (TARI) link al regolamento Tassa sui rifiuti
http://www2.comune.prato.it/come fareper/tasse/archivio7_78_247_60 _8.html
Tributi
efficacia normativo
01/01/2012
i soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione
dell'imposta utilizzando il modello approvato di cui all’art. 9 comma 6 del Decreto legislativo 23/2011 ‐ Per usufruire di eventuali aliquote
agevolate deliberate per casi specifici è necessario presentare una
comunicazione su apposito modello redatto dal Comune, entro il 30 giugno dell’anno successivo all’ applicazione dell’aliquota agevolata, pena decadenza del beneficio
DICHIARAZIONE
IMU/COMUNICAZIONE PER USUFRUIRE DI EVENTUALI ALIQUOTE AGEVOLATE
02/04/2013
Inoltro telematico delle pratiche SUAP tramite Portale Regionale
Presentazione tramite
piattaforma telematica di tutte le pratiche di avvio e modifica delle attività produttive.
http://www2.comune.prato.it/come fareper/economia/invio‐
pratiche/archivio7_110_453_234_8.
html SUEAP
disposizioni tecniche della Regione Toscana
09/10/2012
Orari attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing
nuovi orari per l’esercizio delle attività descritte, alla luce delle recenti norme nazionali in tema di orari
http://www.comune.prato.it/servizi comunali/ordinanze/?act=f&fid=427
7 SUEAP
Ordinanza n. 2681 del 9/10/2012
richiesta da presentare almento 20 canone dovuto da chiunque
accupi temporaneamente spazi o Art. 63 Decreto
Imposta municipale unica su case e terreni
http://www2.comune.prato.it/come fareper/tasse/archivio7_78_246_60 _8.html
Tributi
Decreto Legge 201/2011 convertito in Legge 22 dicembre 2011 n. 214 Art. 13 ‐ Regolamento comunale Imposta municipale propria (IMU) link al regolamento
01/01/2008
versamento di norma annuale a seguito di invio richiesta di pagamento da parte della Società Risorse S.p.A.
Cosap permanente
canone dovuto da chiunque accupi in mod permanente spazi o aree pubbliche (es.passo
carrabile) Tributi
25/10/2011 Orari attività centro storico
regolazione degli orari di vendita degli esercizi presenti nell’area indicata nell'ordinanza per valorizzare e riqualificare l'area stessa
http://www.comune.prato.it/servizi comunali/ordinanze/?act=f&fid=427
7 SUEAP
Ordinanza n. 2779 del 25/10/2011
19/03/2008
Orario di apertura e chiusura dei "phone center" e degli
"internet point".
le attività possono restare aperte, anche ininterrottamente, tra le ore 7.00 e le ore 22.00 per un massimo di 13 ore giornaliere.
http://www.comune.prato.it/servizi comunali/ordinanze/?act=f&fid=427
7 SUEAP
Ordinanza numero 2 del 19/03/2008
09/02/2006
Vendita prodotti di pesca in atmosfera protettiva.
gli esercizi di generi alimentari possono vendere prodotti della pesca in atmosfera protettiva dopo aver presentato idonea comunicazione di inizio attività al Comune.
http://www.comune.prato.it/servizi comunali/ordinanze/?act=f&fid=427
7 SUEAP
Ordinanza n. 1 del 9/2/2006
Assegnazione numero civico
richiesta per l'assegnazione del numero civico, da parte del proprietario dell'immobile o del costruttore, ecc…
http://www2.comune.prato.it/come fareper/ambiente‐
casa/edilizia/archivio7_15_124_16_
8.html SUEAP
Regolamento comunale per gli adempimenti Toponomastici ed Ecografici
comunale occupazione spazi e aree pubbliche link al
regolamento
efficacia normativo
Autorizzazione scarico acque reflue
I proprietari delle abitazioni o delle attività produttive non collegate alla fognatura e distanti da essa almeno 50 metri, per poter scaricare le acque derivanti da attività domestiche, industriali o agricole, devono richiedere l’autorizzazione allo scarico di acque reflue
http://www2.comune.prato.it/come fareper/ambiente‐
casa/ambiente/archivio7_14_33_14 _8.html
Ambiente
tra il 1° novembre ed il 15 aprile Impianti di riscaldamento Regolamentazione accensione degli impianti di riscaldamento
http://www2.comune.prato.it/come fareper/ambiente‐
casa/casa/archivio7_18_121_25_8.h tml
Ambiente
Decreto del Presidente della Repubblica n. 412 del 1993