• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

Ufficio V - Ambito territoriale di Pordenone

33170 Pordenone, Largo San Giorgio, 12 - tel. 0434-391911 – C.F. 80007390935 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.usrfvg.gov.it

1

Ai Dirigenti Scolastici dell’Ambito di Pordenone LORO SEDI

Alle OO.SS. Comparto Scuola LORO SEDI

Al Sito Web

Oggetto: Concorsi per soli titoli per l’accesso ai profili delle aree A- B e As del personale ATA. - Graduatoria Provvisoria 2022/2023. Pubblicazione graduatoria provvisoria.

IL DIRIGENTE VISTO il D.P.R. 10/01/57, n. 3 e successive integrazioni;

VISTO il D. L.vo 16/04/1994, n. 297;

VISTA l’O.M. n. 21 del 23/02/2009 – Concorsi per soli titoli per l’accesso ai profili delle aree A e B e As del personale ATA;

VISTE le note della Direzione Generale per il FVG dell’USR di Trieste con le quali sono state indetti i concorsi per soli titoli, relativi all’anno scolastico 2022/2023, per l’aggiornamento/nuovo inserimento delle graduatorie provinciali permanenti relative ai profili professionali di – Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Collaboratore Scolastico e di Addetto alle Aziende Agrarie

VISTA le delega prot.n.4678 del 19/04/2022 D E C R E T A

sono pubblicate all’Albo dell’Ufficio Ambito Territoriale di Pordenone, in allegato al presente provvedimento, che fanno parte integrante del presente provvedimento, le graduatorie provinciali permanenti provvisorie relative ai profili professionali di: Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Collaboratore Scolastico e di Addetto alle aziende agrarie.

Per effetto della legge sulla privacy la stampa relativa alle suddette graduatorie contengono solamente la posizione in graduatoria i dati anagrafici ed il punteggio di ciascun aspirante. Gli interessati potranno verificare il riconoscimento di riserve, preferenze, precedenze L. 104/92, presentando una formale richiesta scritta, con allegato la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, da inviare a questo Ufficio V° al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Avverso le presenti graduatorie potranno essere presentati reclami che dovranno pervenire a questo Ufficio entro il decimo giorno dalla data di pubblicazione delle stesse.

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Giorgia Zucchetto

Il responsabile dell’istruttoria SBTel:0434391928

Firmato digitalmente da ZUCCHETTO GIORGIA C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

UFFICIALE.U.0003102.10-06-2022.h.11:03 m_pi.AOOUSPPN.REGISTRO

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Avvio raccolta dati sorveglianza nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni (indagine HBSC) e indagine GYTS (Global Youth Tobacco Survey).. Si porta a

2020/2021, i sottoelencati aspiranti personale ATA, in quanto rinunciatari alla stipula di un contratto a tempo indeterminato, sono depennati dalla rispettiva e

In caso di smarrimento, furto o distruzione del diploma di istruzione di 2° grado, il certificato sostitutivo deve essere richiesto all’Ufficio Ambito

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione generale. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -

Il Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa (CIDIC) ha curato la traduzione e la pubblicazione della Costituzione italiana

RITENUTO di conferire l’incarico di DSGA nel posto istituito per abbinamento nelle istituzioni scolastiche sottodimensionate I.C. Gortani” di Comeglians e I.C. Pietro al

1) per le motivazioni in premessa esposte, si dispone la revoca del decreto prot. AOOUSPGO5175 del 22.12.2016 emesso dall’Amministrazione in esecuzione della

ESAMINATE e valutate le domande di trasferimento e le domande di passaggio nei ruoli delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado