• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Prot. n. 1955/AOODGOSV

Roma, 6 marzo 2015

Ai Direttori Generali degli Uffici scolastici regionali

LORO SEDI

OGGETTO: Manifestazione FareTurismo Italia - V edizione – Roma, 18 – 19 – 20 marzo 2015. Invito per gli Istituti tecnici e professionali

La manifestazione “FareTurismo Italia”, unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche, svolgerà la sua quinta edizione a Roma presso il Salone delle Fontane nei giorni 18, 19 e 20 marzo 2015.

Il programma dell’evento prevede attività di orientamento alla formazione post diploma a cura degli Istituti tecnici Superiori per il Turismo e delle Università, seminari sulla creazione d’impresa, colloqui di selezione con prestigiose aziende turistiche e della ristorazione, convegni legati alle tematiche della formazione – scolastica ed universitaria –e al raccordo con la filiera produttiva con particolare attenzione ai fabbisogni professionali e alle competenze e qualificazioni richieste dal mercato del lavoro. I manager dell’industria turistica e della ristorazione illustreranno le figure professionali emergenti e le opportunità occupazionali.

La manifestazione ha tra i suoi obiettivi, oltre all’orientamento alla formazione post-diploma e post-laurea per i giovani che intravedono il loro futuro professionale nel turismo, anche quello di sostenere azioni di prevenzione dell’abbandono scolastico e contrasto del disagio giovanile in tutte le sue forme; di sostegno all’alternanza scuola-lavoro per un più incisivo raccordo tra processo formativo e mondo del lavoro; di divulgazione di un nuovo approccio di educazione all’imprenditorialità.

Per quanto sopra questa Direzione Generale intende promuovere una ampia partecipazione degli istituti tecnici e professionali che erogano percorsi di istruzione inerenti la filiera del turismo e della ristorazione, in considerazione della rilevanza che la manifestazione può assumere per lo sviluppo dell’orientamento formativo e professionale, rappresentando una occasione di stimolo per una più incisiva cooperazione tra operatori, formatori e territorio nell’ottica di una implementazione della qualità dell’istruzione

Ciò premesso, si pregano le SS.LL. di voler trasmettere agli Istituti tecnici per il Turismo e Istituti professionali per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera del territorio la presente comunicazione, sensibilizzando al contempo la partecipazione all’iniziativa.

Per maggiori informazioni si rinvia al link dell’evento http://www.fareturismo.it/italia2015/ in cui si potrà trovare il programma delle singole iniziative.

Si confida nella consueta collaborazione delle SS.LL.

Il Direttore Generale F.to Carmela PALUMBO

Riferimenti

Documenti correlati

Convenzione per la fornitura di Persona! Computer Desktop a basso Telecomunicazioni emacchine per l'ufficio 29 gennaio 2020 impatto ambientale e servizi opzionali e connessi

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Oggetto: Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore secondario. Lingue di insegnamento:

Ha conseguito la Laurea specialistica in “Fashion Design” presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, il “Diploma in Trend Research” presso Istituto Moda & Design di

f) per i candidati che intendono concorrere per i posti finanziati dalla regione autonoma Friuli Venezia per le scuole di specializzazione di area sanitaria delle Università

inviata dall’AIFI di informativa circa l’apertura generalizzata adottata da codesta Università alle iscrizioni al corso di laurea in fisioterapia per i possessori