• Non ci sono risultati.

TEMPI MEDI PAGAMENTO FATTURE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TEMPI MEDI PAGAMENTO FATTURE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DATI 2013

Tempi standard di evasione delle pratiche:

5 gg 30 gg 30 gg

Rilascio immediato Rilascio immediato

Rilascio Carnet Ata 2 gg

Rilascio immediato Bollatura e vidimazione libri 3 gg Forli 5 gg Cesena Rilascio immediato previo appuntamento

Rilascio Carte cronotachigrafiche

Inserimento richiesta entro 2 gg

Rilascio Elenchi merceologici 2 gg

Rilascio copia atti e bilanci inform. 2 gg Rilascio copia atti e bilanci cartac 7 gg Rilevazione tempo medio evasione pratiche telematiche *

totale pratiche tempo medio 0-2 giorni 3-5 giorni

6-10 giorni

oltre 11 giorni anno 2009 22.415 20,50 32,20% 12,50% 12,00% 43,30%

anno 2010 33.863 8,90 55,10% 13,90% 7,80% 23,20%

anno 2011 41.387 14,90 30,20% 15,60% 10,60% 43,60%

anno 2012 31.749 7,20 56,80% 18,20% 11,10% 13,90%

anno 2013 49.662 8,8** 47,60% 15,30% 12,60% 24,50%

Pratiche telematiche R.I.

Pratiche Rea

Altri servizi di sportello

Registro Imprese: certificati imprese non in corso di modifica ed in regola con il diritto annuo

Registro Imprese: visure

Certificati di origine, conformità di firma, visti di deposito

Rilascio Cns, Business Key, Firma digitale e dispositivi Usb per Sistri

* La fonte dei dati è Priamo- Monitororaggi. - ** il dato comprende le pratiche di denuncia PEC imprese individuali lavorate centralmente da InfoCamere; l'ufficio ha trattato pratiche telematiche in 6.3 giorni (rilevazione annuale MSE)

La rilevazione comprende pratiche che vengono indirizzate al registro delle imprese ma che hanno tempi di conclusione del procedimento diversi (Pratiche registro imprese: tempo di conclusione 5 giorni; pratiche REA 30 giorni; pratiche artigiane 60 giorni).

TEMPI MEDI "SERVIZI ANAGRAFICI: REGISTRO IMPRESE E ALBO IMPRESE ARTIGIANE"

,PSRVVLELOHYLVXDOL]]DUHOLPPDJLQH

(2)

3° trim 2012

4° trim 2012

1° trim.

2013

2° trim.

2013

3° trim.

2013

4° trim.

2013

88 23 50 44 -- 29

-- 29 25 22 57 --

47 45 29 30 -- 40

15 29 52 32 51 43

-- -- 17 -- 13 --

20 29

3° trim.

2012

4° trim.

2012

1° trim.

2013

2° trim.

2013

3° trim.

2013

4° trim.

2013

329 679 475 473 381 227

1 6 10 3 1 1

1° sem 2011

2° sem 2011

1° sem 2012

2° sem 2012

1° sem 2013

2° sem 2013

39 giorni 45 giorni 40 giorni 41 giorni 41 giorni 46 giorni

Sono comprese le fatture con scadenza a 60 e 90 giorni

1° sem 2011

2° sem 2011

1° sem 2012

2° sem 2012

1° sem 2013

2° sem 2013

2,50 1,70 1,10 1,20 1,20 1,10

7HPSRPHGLRGLSDJDPHQWRIDWWXUH

TEMPI MEDI PROTOCOLLAZIONE DOCUMENTI IN ENTRATA

7HPSRPHGLRSURWRFROOD]LRQHGRFXPHQWLLQHQWUDWD LQ

JLRUQDWH

3DUDPHWULH[WUDFRPXQLWDUL 60

TEMPI MEDI PRATICHE "UFFICIO METRICO"

9HULILFKHSHULRGLFKH

&ROODXGLHYHULILFKHSULPH

TEMPI MEDI PAGAMENTO FATTURE

'HJXVWDWRULROL LQYLRDOOD5HJLRQHLVFUL]LRQLHFDQFHOOD]LRQL 30

3HULWLHGHVSHUWLLVFUL]LRQH 30

(VDPLPHGLDWRUL 90

&RQGXFHQWLHVDPL 60

TEMPI MEDI ALBI E RUOLI ED ALTRE ATTIVITA' REGOLAMENTATE

tempi massimi per la conclusione del procedimento

$OELHUXROLYLVXUHHFHUWLILFDWLSHUSRVL]LRQLLQIRUPDWL]]DWH rilascio immediato 30

&RQGXFHQWLGLDXWRVHUYL]LSXEEOLFLQRQGLOLQHDLVFUL]LRQH 30

,PSRVVLELOHYLVXDOL]]DUHOLPPDJLQH

(3)

1° sem.

2012 - gg

2° sem.

2012 - gg

1° sem.

2013 - gg

2° sem.

2013 - gg

6,82 6,94 6,36 7,74

1,93 2,28 2,38 1,80

3 - 9 5,33

13,73 13,36 12,17 12,43

______ 2 2 2

0 0,02 0 0

1,5 1,5 1,11 0,70

2,69 2,92 2,69 3,01

2,11 2,72 3,13 1,5

'HSRVLWRGLEUHYHWWR SHULQYHQ]LRQLPRGHOOLGLXWLOLWjPRGHOOL

RUQDPHQWDOLVHULHPXOWLSODWUDGX]LRQHGLEUHYHWWRHXURSHR

HFF

'HSRVLWRGLPDUFKLRGLPSUHVDRGLSURGRWWRQD]LRQDOHR

LQWHUQD]LRQDOH

*HVWLRQHVHJXLWL WUDVFUL]LRQLULVHUYHWDVVHDQQRWD]LRQL

LVWDQ]HYDULHULFRUVL UHODWLYLDGHSRVLWLGLPDUFKLREUHYHWWL

&DQFHOOD]LRQHGDO5HJLVWURLQIRUPDWLFRGHLSURWHVWLSHU

HUURQHLWjLOOHJLWWLPLWjDLVHQVLGHOODUWFRPPDGHOOD/HJJH

DJRVWRQ

&DQFHOOD]LRQHGDO5HJLVWURLQIRUPDWLFRGHLSURWHVWLSHU

GHFUHWRGLULDELOLWD]LRQHHPHVVRGDO7ULEXQDOHGLFRPSHWHQ]D L

QRQYLVLELOLWjGHOSURWHVWRLQFOXVLLJLRUQLGLSXEEOLFLWjSUHYLVWLGDOOD/HJJHFRQ

DXPHQWRGHLWHPSLPHGLGLJLRUQL

6RVSHQVLRQHGHLSURWHVWLLQEDVHDOULFRUVRH[DUWFSF

5LODVFLRYLVWLGLFRQIRUPLWjVXOLVWLQLSUH]]LHVXRIIHUWH

SUHYHQWLYLGHVWLQDWLDOPHUFDWRLWDOLDQR

TEMPI MEDI PRATICHE "ALTRI SERVIZI DI REGOLAZIONE DEL MERCATO"

3XEEOLFD]LRQHHOHQFKLSURWHVWLSHUYHQXWLGDJOL8IILFLDOL

JLXGL]LDULGDL6HJUHWDULFRPXQDOLHGDL1RWDL /HJJH

QHVXFFHVVLYHPRGLILFD]LRQL

&DQFHOOD]LRQHGDO5HJLVWURLQIRUPDWLFRGHLSURWHVWLR

DQQRWD]LRQHGLDYYHQXWRSDJDPHQWRQHO5HJLVWURLQIRUPDWLFR

GHLSURWHVWL ULVSHWWRDOSULPRVHPHVWUHVLqSUHVRDULIHULPHQWRLOJLRUQRGL

HIIHWWLYDQRQYLVLELOLWjQHO5,3FRQDXPHQWRGHOFDOFRORGXUDWDSURFHGLPHQWRGL

JLRUQR 

,PSRVVLELOHYLVXDOL]]DUHOLPPDJLQH

Riferimenti

Documenti correlati

A partire da dicembre 2020 gli utenti avranno la possibilità di compilare le pratiche di cancellazione dal nuovo portale DIRE accedendo direttamente da Starweb per

Visto il secondo comma dell’art. 120, il quale dispone che “Per le società di capitali è causa di scioglimento senza liquidazione l’omesso deposito dei bilanci

Deve essere presentata domanda di iscrizione al Registro delle Imprese e/o all’Albo delle Imprese Artigiane, possedendone i requisiti, presso la Camera di Commercio, unitamente

PROMOSERVICE DI LUCIANI BRUNO EL HAJJAM AZEDDINE MEET EVENTI DI CRISTINA GNOCCHINI THIAM SALIOU AZ IMPIANTI DI ZAZZARINI ALESSANDRO AMIN RUHUL CONSOLI GIUSEPPE MAK AUTOMATION

CASI PARTICOLARI (ATTI SOGGETTI A TERMINE, CONDIZIONE, ECC)... CONTROLLI SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ... PROVVEDIMENTI ISTRUTTORI E CONCLUSIVI ... C ASI DI IMPOSSIBILITÀ

● VISTO il comma 2 del medesimo articolo che prevede la comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione d’ufficio mediante invio di raccomandata sia alla

Visto il secondo comma dell’art. 120, il quale dispone che “Per le società di capitali è causa di scioglimento senza liquidazione l’omesso deposito dei bilanci

5) di dare atto che il provvedimento conclusivo del procedimento, adottato dal Conservatore del Registro delle Imprese, sia iscritto decorsi ulteriori 15 (giorni)