• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPARTIMENTO DI SCIENZE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Corso di Laurea Magistrale a c.u.

in Farmacia (LM-13)

Università degli Studi della Basilicata

http://scienze.unibas.it/site/home/didattica/offerta-

didattica/articolo1003997.html

(2)

Descrizione corso di studio

Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia appartiene alla classe LM-13 Laurea in Farmacia e Farmacia Industriale, si articola in cinque anni e si propone l’obiettivo di conferire una solida base di conoscenze teoriche e pratiche nelle discipline scientifiche necessarie ai laureati per gestire il complesso processo multidisciplinare che dalla progettazione porta alla produzione, al controllo ed alla distribuzione del farmaco secondo le norme della Farmacopea Ufficiale.

Obiettivi formativi

Il corso di Studi in Farmacia si propone di conferire un insieme di conoscenze teoriche e pratiche in campo chimico, biologico, farmaceutico, farmacologico e tossicologico, che permettano ai laureati di ottenere una approfondita preparazione tecnico- scientifica per operare nei diversi ambiti in cui è prevista la figura del farmacista in tutte le sue declinazioni.

Il laureato in Farmacia, in seguito al conseguimento della relativa abilitazione professionale, svolge ai sensi della direttiva 85/432/CEE la professione di farmacista ed è autorizzato all'esercizio delle seguenti attività professionali:

 progettazione, preparazione e controllo post-marketing dei medicinali;

 fabbricazione e controllo di qualità dei medicinali;

 conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio all'ingrosso;

 preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali nelle farmacie aperte al pubblico, in quelle ospedaliere, nell’ambito delle Forze Armate, nel comparto sanitario dell’Arma dei Carabinieri specialità sanità/farmacia, nel Corpo Sanitario dell’Esercito e della Marina Militare;

 diffusione di informazioni scientifiche e consigli nel settore dei medicinali, dei prodotti cosmetici, dietetici e nutrizionali nonché erboristici per il mantenimento e la tutela della salute;

 attività di ricerca.

 gestione e controllo di dispositivi medici e presidi medico-chirurgici;

 trasformazione e distribuzione di materiale di origine vegetale, sia per uso terapeutico che erboristico.

(3)

Perché iscriversi al Corso di Studi in Farmacia presso l’Università degli Studi della Basilicata?

Il Corso di Studi in Farmacia, di durata quinquennale a ciclo unico, è ad accesso programmato (100 posti) e rientra nell'offerta formativa del Dipartimento di Scienze della Università degli Studi della Basilicata. Il Corso di Studi è caratterizzato da una didattica multidisciplinare esercitata sia attraverso lezioni frontali in aula che tramite una strutturata attività di laboratorio, indispensabile alla formazione della figura del farmacista moderno. La prima fase della formazione si compone di insegnamenti nell’ambito della chimica, biologia e fisiologia e nell’ambito fisico-matematico. Seguono insegnamenti maggiormente caratterizzanti il profilo del laureato in Farmacia finalizzati all’acquisizioni di conoscenze e competenze in chimica farmaceutica, tecnica farmaceutica, biochimica e farmacologia. È previsto, inoltre, durante il percorso di studi, un periodo di tirocinio curriculare obbligatorio mirato a fornire allo studente quelle conoscenze pratico-applicative necessarie ad un corretto esercizio della professione.

Insegnamenti I anno

Insegnamento SSD Attività

Formativa Teaching CFU

Biologia Animale e Vegetale BIO/13 Base Animal and plant biology 10

Anatomia BIO/16 Base Human Anatomy 10

Istituzioni di Matematiche MAT/03 Base Introduction to mathematics 10

Fisica FIS/01 Base General Physics 10

Chimica Generale ed

Inorganica CHIM/03 Base General and Inorganic Chemistry 10

Inglese English Language 3

Informatica INF/01 Altre attività Computer Science 3

Totale 56

Insegnamenti II anno

Insegnamento SSD Attività

Formativa Teaching CFU

Botanica Farmaceutica* BIO/15 Caratterizzanti Pharmaceutical Botany 6

Farmacognosia* BIO/15 Caratterizzanti Pharmacognosy 6

Chimica Organica CHIM/06 Base Organic Chemistry 12

Biochimica BIO/10 Caratterizzanti Biochemistry 10

Fisiologia BIO/09 Base Physiology 10

Analisi dei Farmaci I CHIM/08 Caratterizzanti Drugs Analysis I 12

Chimica Analitica CHIM/01 Base Analytical Chemistry 8

Totale 64

(4)

Insegnamenti III anno

Insegnamento SSD Attività

Formativa Teaching CFU

Patologia Generale MED/04 Base General Pathology 10

Biochimica Applicata BIO/10 Caratterizzanti Applied Biochemistry 10 Chimica Farmaceutica e

Tossicologica I CHIM/08 Caratterizzanti Medicinal Chemistry 12

Microbiologia BIO/19 Base Microbiology 8

Farmacologia e

Farmacoterapia BIO/14 Caratterizzanti Pharmacology and

Pharmacoterapy 10

Analisi dei Farmaci II CHIM/08 Caratterizzanti Drugs Analysis II 12

Totale 62

Insegnamenti IV anno

Insegnamento SSD Attività

Formativa Teaching CFU

Biologia Molecolare BIO/11 Caratterizzanti Molecular Biology 10

Chimica Farmaceutica e

Tossicologica II CHIM/08 Caratterizzanti

Medicinal Chemistry 12

Farmacologia e Tossicologia BIO/14 Caratterizzanti Pharmocology and

Pharmacoterapy 10

Biochimica Clinica BIO/12 Affine-

Integrativa Clinical Chemistry 6

Tecnica e legislazione

farmaceutica I CHIM/09 Caratterizzanti Pharmaceutical Technology and

Legislation I 10

Economia e Gestione delle

Imprese SECS-P/08

Affine-

Integrativa Enterprise Economics and

Management 6

Totale 54

Insegnamenti V anno

Insegnamento SSD Attività

Formativa Teaching CFU

Tecnica e legislazione

farmaceutica II CHIM/09 Caratterizzanti Pharmaceutical Technology and

Legislation II 10

Insegnamento a scelta

A scelta 12

Tirocinio

Stage 30

Prova finale

12

Totale

64

Riferimenti

Documenti correlati

Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea magistrale della classe comprendono la conoscenza: degli elementi di matematica, informatica e fisica, finalizzati

Successivamente nel secondo capitolo sono stati esposti i farmaci più utilizzati nella terapia anticoagulante quali: anticoagulanti orali (antagonisti della vitamina

Oltre al minimo di sei appelli per anno solare (inteso come i 12 mesi successivi alla conclusione dell’erogazione dell’insegnamento) per ogni attività formativa,

Con il conseguimento della laurea magistrale e della relativa abilitazione professionale, essi svolgeranno ai sensi della direttiva 2005/36/UE 7.9.2005, e successive modifiche,

animali; delle piante medicinali e dei loro principi farmacologicamente attivi; degli elementi di biologia e microbiologia utili alla comprensione delle patologie infettive ed

Per coloro che intendono far valere una carriera precedente, maturata in corsi di laurea o di diploma dei precedenti ordinamenti, per gli studenti provenienti dal Corso di Laurea

1 CFU è pari a ≈ 25 ore di lavoro che comprendono il lavoro svolto come studio personale e come frequenza a lezioni teoriche (8 ore) o a esercitazioni e laboratori (12 ore). Il

Bianco Giuliana Guerrieri Antonio Bavoso Alfonso Bisaccia Faustino Salvi Anna Maria Manfra Michele Vassallo Antonio Ciriello Rosanna. DIS0023 6