Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio VII Ambito Territoriale Provinciale di Frosinone
ISTITUTO COMPRENSIVO 1 ALATRI
Via Alcide De Gasperi, 34 – 03011 Alatri (FR) –
0775/434637 Codice meccanografico: FRIC83700Q – Codice fiscale: 80010890608 Sito Web: www.icalatriprimo.edu.it
E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
Prot. n. vedere segnaturaREGOLAMENTO PER IL COMODATO D’USO DI TABLET e PC
Approvato dal Collegio dei docenti in data 8 marzo 2021 e dal Consiglio di Istituto in data 15 marzo 2021
Il presente Regolamento disciplina la concessione in comodato d’uso gratuito agli alunni della scuola dell’obbligo dei Personal Computer e Tablet di proprietà dell’Istituto Comprensivo1 Alatri durante un eventuale periodo di sospensione delle lezioni dovuto all’emergenza sanitaria in atto ed alla necessità di attivare formule di didattica a distanza.
Art. 1
Il Tablet e/o il PC viene fornito su richiesta utilizzando il modello Allegato A e secondo i criteri di assegnazione riportati nella tabella allegata al presente regolamento, esclusivamente per finalità didattiche;
pertanto il suo utilizzo deve essere coerente con le richieste fatte dai docenti e in genere dalla scuola.
Art. 2
Ogni Tablet e/o PC è riconducibile all’alunno al quale è stato assegnato tramite il contratto sottoscritto dal genitore con indicazione del relativo numero d’inventario: è pertanto vietato trasferire a terzi o mettere a disposizione di terzi il bene oggetto del presente contratto (divieto di subcomodato); in ogni caso i Comodatari e gli alunni saranno ritenuti responsabili di eventuali danneggiamenti dello stesso.
Art. 3
I Comodatari e gli alunni si impegnano a conservare con la massima cura il bene concesso in comodato d’uso, nonché a restituirlo in buone condizioni, salvo il normale deperimento dovuto ad un corretto uso; chi procura un danno volontariamente o per negligenza al Tablet e/o PC, dovrà pagare tutte le spese di riparazione.
Art. 4
Lo studente può utilizzare il Tablet – PC unicamente per usi e scopi didattici ed è personalmente responsabile del materiale prodotto o visionato, dei danni eventualmente causati a terzi e delle violazioni di legge effettuate tramite l’utilizzo del Tablet. Durante l’utilizzo domestico dello strumento, non è consentita la configurazione di un ID diverso da quello assegnato dalla scuola e gli alunni non possono installare applicazioni o giochi.
A titolo esemplificativo:
• Non è consentito utilizzare applicazioni di messaggistica istantanea (WhatsApp, Messenger, sms, chat, ecc.).
• È fatto divieto di installare/usare videogiochi.
• La navigazione in Internet è richiesta dai docenti esclusivamente per fini didattici, di documentazione e di ricerca e, pertanto, è assolutamente vietato utilizzare social network quali Facebook, Twitter, Instagram, ecc...
• È vietato l’uso delle applicazioni della fotocamera e dei registratori audio e video, se non autorizzato dall’insegnante, in quanto rappresentano gravi violazioni della privacy.
• È vietato inviare in rete, arbitrariamente, fotografie identificative personali, del personale della scuola, di parenti, amici, compagni o conoscenti, o di ambienti scolastici.
I genitori si impegnano a collaborare con la scuola affinché vengano rispettate le norme previste dal presente regolamento. Ogni tentativo di forzare o manomettere il Tablet e/o il PC, con le applicazioni al suo interno e le sue protezioni, sarà sanzionato come grave infrazione disciplinare, secondo il Regolamento disciplinare.
In ogni caso, il comodatario e lo studente sono personalmente responsabili di eventuali installazioni di software o applicazioni non coerenti con le attività connesse al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’uso didattico e di ogni forma di utilizzo del bene in contrasto con le norme di legge.
Art. 5
Gli utenti non possono creare, accedere, copiare, memorizzare, trasmettere, scaricare o pubblicare qualsiasi materiale che:
• Sia osceno, razzista, diffamatorio o illegale;
• Sia molesto o gravemente offensivo per altre persone;
• Costituisca una violazione delle leggi sui diritti di autore o accordi di licenza.
Art. 6
Lo studente dovrà avere cura del proprio Tablet e/o PC, adottando tutte le necessarie cautele.
In caso di furto del bene ricevuto in comodato, il comodatario è tenuto a darne comunicazione al comodante tramite la Segreteria entro 48 ore in forma scritta, allegando contestuale lettera originale o copia autenticata di denuncia ai Carabinieri, nella quale siano specificati la dinamica del fatto e che il bene sia di proprietà del comodante.
Art. 7
È vietata la diffusione del materiale didattico presente sul Tablet e/o sul PC per il quale vi è diritto di proprietà e/o licenza della scuola o dei singoli docenti, se non dietro esplicita autorizzazione.
Art. 8
CRITERI PER L'ACCESSO AL COMODATO D'USO GRATUITO
La scuola assegna in comodato d'uso gratuito i propri Tablet e/o PC ai genitori degli alunni che ne fanno richiesta, previa stipula di apposito contratto riportato in allegato.
In caso di esubero di richieste rispetto al numero dei dispositivi a disposizione verrà redatta una graduatoria sulla base dei criteri di seguito elencati che tengono conto dell’emergenza sanitaria in atto e delle esigenze delle attività di Didattica a Distanza.
ORDINE DI PRIORITÀ’
CRITERIO
MODALITÀ’ DI ACCERTAMENTO
PUNTI
1
FAMIGLIE CON SITUAZIONE DI POVERTÀ SOCIO- ECONOMICA
RELAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI
/
6
2
NUMERO DI FIGLI IN ETÀ SCOLARE O COMUNQUE
IMPEGNATO IN
DIDATTICA A DISTANZA
CERTIFICATO DI
FREQUENZA/ISCRIZIONE STATO DI FAMIGLIA
PIU’ DI 5 6
5 5
4 4
3 3
2 2
1 1
3
GENITORI IMPEGNATI IN ATTIVITÀ
LAVORATIVA IN SMART WORKING
AUTODICHIARAZIONE
1 2
2 4
4
CONDIZIONE ECONOMICA DI
BISOGNO
MODELLO ISEE
INFERIORE AI 10.000
€
5 DA 10.000 € A 20.000
€
3 PIU’ DI 20.000 € 1
5
ALUNNO BES
ATTI DELLA SCUOLA
/
5
6
ALUNNO IMPEGNATO NELL’ESAME DI STATO
ATTI DELLA SCUOLA
/
4
Gli alunni che si collocheranno in posizione utile saranno invitati via email per il ritiro dei PC.
Nel caso risultassero in graduatoria due o più alunni appartenenti allo stesso nucleo familiare potrà essere consegnato un solo PC ad uno degli alunni che frequenti la classe di grado superiore.
A parità di punteggio sarà data priorità agli alunni che frequentano la classe di grado superiore.
La pubblica amministrazione ha l'obbligo di accettare l'autocertificazione, riservandosi la possibilità di controllo e verifica in caso di sussistenza di ragionevoli dubbi sulla veridicità del suo contenuto, così come previsto dalla normativa.
Art. 9
Le violazioni al presente Regolamento saranno oggetto di provvedimenti disciplinari che, a giudizio del Consiglio di classe, possono andare dal richiamo scritto, alla sospensione dello studente, alla temporanea inibizione all’uso dello strumento. Ripetute e gravi inosservanze potrebbero comportare il ritiro definitivo del Tablet e/o PC.
Art. 10
Le procedure per la restituzione del Tablet e/o PC verranno comunicate puntualmente dalla Segreteria e avranno termine perentorio. Al momento della restituzione andrà compilato il modello Allegato “C”
Il presente Regolamento, qualora ritenuto necessario, potrà essere integrato da altre norme. In tale caso verrà data comunicazione scritta a studenti e famiglie.
Per quanto non espressamente previsto si rinvia alla normativa vigente e al contratto di comodato (Allegato
“B”).
1
Allegato A
AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO 1 ALATRI
Richiesta dispositivo/i in comodato d’uso
(il presente modulo può essere sostituito da richiesta online a [email protected], opportunamente protocollata)
Il/la sottoscritto/a ____________________________________ nato/a a ______________
il _________________ CF____________________ residente a ______________________
in via ________________________ telefono/cellulare ___________________________
email: _____________________________________________________________________
□ in servizio presso questo Istituto in qualità di _________________________
□ genitore dell’alunno/a_______________________ classe_____ sez. ________
Scuola_________________________________
chiede
di ricevere in comodato d’uso il seguente dispositivo:
_____________________________
per il periodo dal ______________ al _______________________
per la seguente attività: ________________________________________
Alatri, ___________________________
In fede
_____________________________
2
Allegato B Contratto di concessione di beni ad uso gratuito Come da richiesta prot. n. ____ del_____ (all. A)
L’anno _______, il giorno ___ del mese di _______ con la presente scrittura privata si stabiliscono le condizioni del contratto di concessioni di beni ad uso gratuito tra:
- L’Istituto comprensivo 1 Alatri con sede in via Alcide De Gasperi n. 34, rappresentato legalmente dal Dirigente scolastico Rossella Veglianti, denominato comodante
e
- ll/laSig./Sig.ra____________________________________________________________________
nato/a___________________________________________________ (___) il ________________ , residente in ___________________________________________________________ cap ________
via/piazza_________________________________________________________________ n. ____
C. F. ___________________________________Documento d’identità tipo____________________
Documento d’identità n.ro___________________ in qualità di ________________________
presso l’Istituto Comprensivo 1 Alatri
per l’a.s. ________________, denominato comodatario.SI CONVIENE E SI STIPULA
Il presente contratto di concessione di beni in uso gratuito tra le parti è redatto in duplice copia.
Il comodante cede in comodato d'uso gratuito al comodatario il ______________ marca________________
modello __________________________, identificato con Serial Number________________________di inventario _______________________ completo di confezione, cavetteria, caricabatteria e software (indicare quali degli elementi menzionati) alle seguenti condizioni:
1. Il bene è concesso in uso fino al termine delle attività didattiche;
2. il comodatario si impegna ad utilizzare il bene nel rispetto di tutte le leggi e normative comunitarie in vigore o che entreranno in vigore durante la durata del contratto; il comodatario si obbliga a custodire e a conservare il bene con la diligenza del buon padre di famiglia in aderenza all’art. 1804 c.c.;
3. nel caso in cui il dispositivo subisca dei danni o manifesti dei malfunzionamenti il comodatario si impegna a comunicarlo tempestivamente all’Istituzione scolastica;
4. è fatto divieto di cedere o mettere a disposizione di terzi il dispositivo;
5. Trascorsa la durata del contratto o qualora intervengano le condizioni di risoluzione anticipata del contratto il comodatario è tenuto alla riconsegna del bene che sarà effettuata nella sede del comodante;
6. il bene va restituito nello stato in cui viene consegnato fatto salvo il normale deterioramento per effetto dell’uso;
7. al momento della riconsegna del bene il giudizio sullo stato d'uso sarà insindacabilmente espresso dal personale dell'Istituzione scolastica incaricato al ritiro del bene e sarà cura della stessa Istituzione scolastica stabilire la valutazione economica di eventuali danni da risarcire;
Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO 1 ALATRI
Codice meccanografico: FRIC83700Q – Codice fiscale: 80010890608
Sito Web: www.icalatriprimo.edu.it 0775/434637
E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
3
8. il comodatario nulla può pretendere nei confronti dell’Istituto nel caso in cui abbia caricato sullo strumento applicazioni a pagamento;
9. all’atto della restituzione del bene i dati memorizzati sul dispositivo verranno cancellati ed il comodatario non ne potrà richiedere il recupero.
10. Il comodatario esonera l’Istituzione scolastica da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti a persone o cose, anche di terzi, verificatesi durante l’utilizzo del dispositivo da parte del comodatario o di terzi, assumendosi ogni responsabilità civile e penale per l’uso improprio del bene e del software su esso istallato e rinunciando ad ogni tipo di rivalsa verso il comodante;
11. in caso di furto o smarrimento il bene non verrà sostituito e il comodatario si impegna a consegnare al comodante copia della relativa denuncia all’autorità di pubblica sicurezza. Resta la possibilità dell’istituto scolastico la possibilità di rivalersi sul comodatario per l’importo di costo del bene;
12. il comodatario esonera il comodante da qualsiasi responsabilità riguardo alla perdita di dati, software, password o codici di alcun genere memorizzati sul dispositivo.
13. in caso di inadempimento da parte del comodatario degli obblighi di cui agli articoli precedenti, il comodante ha facoltà di chiedere l’immediata restituzione del bene, oltre al risarcimento degli eventuali danni.
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del codice civile il comodatario dichiara di aver letto e di accettare integralmente il presente contratto.
Firma del comodatario Firma del comodante (docente/ata/genitore/affidatario) (Dirigente scolastico)
……… ………..
4
Allegato CVERBALE DI RICONSEGNA
Vedere richiesta prot. n. ________ del_____ (all. A)
Il giorno ________________alle ore _______ presso la sede dell’Istituto Comprensivo 1 Alatri sito in ALATRI, Via Alcide De Gasperi, 34, il/ la sig./sig.ra _______________________________________
in qualità di ______________________________________________________________________
riceve in restituzione dal/dalla sig/ sig.ra ________________________________
□ ata
□ docente
□ genitore dell’alunno _______________________ Classe ______sez. _____ scuola __________________________
i beni oggetto del contratto di comodato d’uso sottoscritto tra l’I.C. 1 Alatri e il sig./sig.ra suddetto/a Il dipendente addetto attesta che il bene restituito ______________________________
______________ n. inventario ___________________ (indicare se compreso il caricabatterie o altro)
è integro e conforme qualitativamente e quantitativamente a quanto consegnato allo studente.
presenta i seguenti danni, vizi e/o difetti derivanti dall’uso effettuatone da parte dello studente, fatta salva la normale usura:
_________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________
Letto, approvato e sottoscritto.
Alatri, __________________
Firma del restituente firma del dipendente ricevente __________________ ___________________