• Non ci sono risultati.

Software Gestione Scuola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Software Gestione Scuola"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Guida Utente Dati per INVALSI Informazioni di contesto

Destinatari: Dirigenti e/o Responsabili scolastici delle scuole di ogni ordine e grado Redatto da: dott. Marullo Marco

Software Gestione Scuola

www.gestionescuola.net

(2)

Gestione Scuola - Indice 2

Indice

Invio dati all’ INVALSI

 Informazioni

 Prerequisiti

 Inserimento dati INVALSI

 Invio dati INVALSI

(3)

Di seguito riepiloghiamo i principali aspetti dell’operazione:

Per l'anno scolastico 2021-2022, l'invio dei flussi con i dati di contesto degli studenti, interesserà i seguenti anni di corso per le rilevazioni nazionali:

classi II e V scuola primaria; classi III scuola secondaria di I grado; classi II e ultimo anno scuola secondaria di II grado

Ogni invio, dovrà essere comprensivo di tutti i propri dati, ciò vale a dire che non è prevista l'acquisizione di una parte delle informazioni richieste sia che riguardino i plessi, le classi o gli studenti: ogni flusso di dati trasmesso sovrascrive quanto già acquisito da un

precedente invio.

Gestione Scuola – Informazioni 3

(4)

Prima di proseguire, aprire il software Gestione Scuola e controllare quanto segue:

Controllare di aver installato la versione 2.2.0 o superiore (Verificare sul titolo della finestra principale)

Controllare di aver effettuato la sincronizzazione dei dati con il SIDI-MIUR (in caso contrario scaricare il manuale dal sito:

http://www.gestionescuola.net/2013-03-18-18-57-57/guide-utenti.html

Controllare di aver specificato correttamente tutti i campi (degli alunni) contrassegnati dall’asterisco giallo e rosso (AnagraficheGestione Alunni)

Controllare di aver caricato tutti gli alunni e/o di aver Trasferito eventuali alunni Verificare di aver specificato correttamente lo stato dell’alunno [F-I-A-T]

(AnagraficheGestione Alunni”Scheda” AltroAlunno - Stato) Gestione Scuola – Prerequisiti 4

(5)

5

1) Aprire la finestra Gestione Alunni - AnagraficheGestione Alunni 2) Selezionare la scheda “Altri Dati”

3) Selezionare la scuola\classe sulla quale operare (vedi pagina 3).

4) Cliccare su Modifica 5) Compilare tutti i campi 6) Cliccare su Salva

Gestione Scuola – Inserimento dati INVALSI

Compilare i campi dei “Dati_Invalsi”

per tutti gli alunni appartenenti alle classi specificate

nella slide 3

(6)

6

1) Cliccare sulla voce UtilitàEsportazioniDati per INVALSI presente nel menù principale dell’applicativo.

Gestione Scuola – Invio dati INVALSI [1/7]

(7)

7

1) Selezionare la scuola interessata dagli INVALSI 2) Cliccare sul pulsante “CREA FILE”

3) Selezionare il percorso dove salvare i file, e cliccare sul pulsante Salva Gestione Scuola – Invio dati INVALSI [2/7]

* Ripetere la procedura per ogni codice

Meccanografico

(8)

8

IN CASO DI ERRORE

1) Per il seguente errore, inserire

correttamente i dati INVALSI (pagina 5)

2) Per il seguente errore, sincronizzare i dati come da manuale presente su

www.gestionescuola.net (area clienti) Gestione Scuola – Invio dati INVALSI [3/7]

IN CASO POSITIVO 1) Cliccare sul pulsante Ok

(9)

9

1) Cliccare sul pulsante “Sfoglia…” ed aprire il file .zip appena creato 2) Cliccare sul pulsante “Submit”

Gestione Scuola – Invio dati INVALSI [4/7]

(10)

10

1) Attendere che si apra la finestra "download file" e cliccare sul pulsante “Salva”, prestando attenzione a salvare il file nello stesso percorso in cui avete creato precedentemente il file .zip (Attenzione: NON cambiare nome al file) 2) A download terminato, cliccare sul pulsante “Chiudi”

Gestione Scuola – Invio dati INVALSI [5/7]

(11)

1) Nel caso in cui comparisse la seguente

schermata di errore, cliccare sul link in basso e procedere con il submit direttamente dalla schermata di internet explorer. (Utilizzare

(Utilizzare esclusivamente Internet Explorer)

2) Attendere che si apra la finestra "download file" e cliccare sul pulsante “Salva”, prestando

attenzione a salvare il file nello stesso percorso in Gestione Scuola – Invio dati INVALSI [6/7] 11

(12)

12

IN CASO DI ERRORE

1) Verificare la descrizione e correggere gli errori evidenziati.

2) Ripetere la procedura da slide 6 Gestione Scuola – Invio dati INVALSI [6/6]

IN CASO POSITIVO

1) Cliccare sul pulsante Ok, la procedura è terminata con successo, ripeterla per eventuali altri codici meccanografici

(13)

Marullo Group

Per qualsiasi chiarimento in merito, restiamo a Vostra completa disposizione.

T

ECNOLOGIE

I

NFORMATICHE E DELLA

C

OMUNICAZIONE Viale Gandhi, 17 - 80040 - Cercola (NA)

Tel: 081 01 05 999 / Fax: 081 01 05 876 Cell: 339 67 92 187

e-mail: [email protected]

13

Riferimenti

Documenti correlati

Inserimento Parzialmente Completato: indica che non sono stati inseriti tutti i livelli per gli obiettivi previsti per la disciplina selezionata in corrispondenza dell’alunno

Il problema è che, però, per quanto la chiusura delle scuole faccia ancora più male di quella delle fabbriche, la seconda farebbe più notizia perché produce danni

legge dal file associato allo stream nomefile un numero di byte pari alla dimensione di buffer (sizeof buffer) e li memorizza nella variabile di nome buffer ((char

● La responsabilità della comprensione è trasferita agli studenti e non poggia solo sulle capacità individuali, ma attraverso la modalità dialogica tutto il gruppo. contribuisce

con attività di amministratore di sistema affidamento diretto Diesse Informatica s.r.l... 5 gruppi elettrogeni a servizio dei nodi idraulici principali afferenti al

• se sia necessario comunicare la violazione agli interessati (ove la violazione presenti un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche). Al fine di

Nelle prove di Inglese, l’esito generale raggiunto è superiore ai parametri di riferimento; nella prova “Reading” tutte le classi hanno raggiunto risultati superiori

((omissis)… In questa prima fase di applicazione della normativa, con riferimento alle valutazioni periodiche per l’anno scolastico 2020/21, anche in ragione del fatto che la