r.u./S.B.
Sede Legale ed Amministrativa Via Nazionale snc 87055 Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) – tel. 0984 53 71 09
www.parcosila.it – [email protected] – [email protected]
Alla Ditta: Ingrosso Vincenzo tramite piattaforma Sue Calabria del Comune di San Giovanni in Fiore
Alla Stazione Carabinieri Parco di Lorica pec: [email protected]
e.p.c, Reparto Carabiniere Parco Nazionale della Sila pec: [email protected] Oggetto: “… Richiesta Nulla - Osta Paesaggistico in Sanatoria…”- Rilascio Parere.
Vista la legge 6 dicembre 1991, n. 394 “Legge quadro sulle aree protette” e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il D.P.R. 14 novembre 2002 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 17 marzo 2003, recante l’istituzione del Parco Nazionale della Sila e dell’Ente Parco;
Visto il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DEC/MIN/231 del 07 agosto 2019, con cui veniva nominato Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila il Dott. Francesco Curcio con decorrenza dalla nomina del Consiglio Direttivo;
Visto il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 26 del 04.02.2020, trasmesso dalla Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico con nota prot. 2199 del 05.02.2020 ed in atti d'ufficio al prot. n. 730 del 06.02.2020, con il quale sono stati nominati i componenti del Consiglio dell’Ente Parco Nazionale della Sila;
Vista la Deliberazione del Commissario Straordinario Dott. Francesco Curcio n. 23 del 10/12/2019 avente ad oggetto “Procedura di interpello per l'individuazione, tramite selezione per titoli, del direttore facente funzioni, con funzioni non prevalenti, tra i funzionari di più alto livello dell'Ente Parco nazionale della Sila. Nomina Direttore ff”, con la quale è stato conferito al dipendente in ruolo Ing. Domenico Cerminara l'incarico di Direttore facente funzioni, per il periodo dal 01/01/2020 al 30/06/2020 compreso;
Vista la Deliberazione del Consiglio Direttivo dell'Ente n. 13 del 30.06.2020, Procedura di interpello per l'individuazione, tramite selezione per titoli, del Direttore facente funzioni, con funzioni non prevalenti, tra i funzionari di più alto livello dell'Ente Parco Nazionale della Sila. Proroga Direttore ff, con la quale è stato prorogato all’ing. Domenico Cerminara l'incarico di Direttore facente sino al 31.12.2020.
Ente Parco Nazionale della Sila Riserva MaB Sila
Direzione - Servizio 2
r.u./S.B.
Sede Legale ed Amministrativa Via Nazionale snc 87055 Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) – tel. 0984 53 71 09
www.parcosila.it – [email protected] – [email protected]
Vista la Deliberazione del Consiglio Direttivo dell'Ente n. 27 del 21.12.2020 con la quale si è stabilito di prorogare l'incarico di Direttore FF per compiti specifici non prevalenti, al funzionario dell’Ente ing. Domenico Cerminara, senza soluzione di continuità fino al 30.06.2021;
Vista la Deliberazione del Consiglio Direttivo dell'Ente n. 25 del 30.06.2021 con la quale si è stabilito di prorogare l'incarico di Direttore FF per compiti specifici non prevalenti, al funzionario dell’Ente ing. Domenico Cerminara, senza soluzione di continuità fino al 31.12.2021;
Richiamata la nota del MITE, a firma del Direttore Generale dott. A. Maturani ed in atti all’Ente Parco al prot. n. 6199 del 06.08.2021, con la quale a seguito di riscontro formale del Presidente del Parco (prot. n. 5737 del 20.7.2021 e ratificato in seno al Consiglio Direttivo) alla richiesta di integrazione sempre del MITE (prot. MITE n. 77363 del 15.07.2021), veniva comunicato che “Alla luce delle argomentazioni addotte e tenuto conto dell’esigenza di garantire la continuità amministrativa dell’Ente, con particolare riguardo alle attività correlate al programma “Parchi per il clima 2020” ed al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si ritiene che possa essere accettata la proroga dell’incarico dell’attuale Direttore facente funzioni”;
Vista la richiesta, inoltrata tramite piattaforma SUE Calabria - del Comune di San Giovanni in Fiore (CS), Cod. univoco 21, da parte della Ditta: Ingrosso Vincenzo, registrata agli atti di questo Ente al prot. n° 7215 del 13.09.2021;
Visti gli elaborati progettuali relativi all’intervento in argomento, a firma del Geom. De Marco Tommaso, iscritto all’Ordine dei Periti industriali Laureati di Cosenza al n°118;
Rilevato che l’intervento ricade in località “Lorica” lungo lago, del Comune di San Giovanni in Fiore (CS), in zona 2 della zonizzazione prevista dall’allegato “A” Disciplina di “Tutela del Parco Nazionale della Sila” del DPR 14 novembre 2002, Istituzione del Parco Nazionale della Sila e dell’Ente Parco; (vedi certificazione SUE del Comune di San Giovanni in Fiore);
catastalmente censito al foglio di mappa n°22 particella 231 del Comune di San Giovanni in Fiore (CS);
urbanisticamente identificato in “Zona C/11” – Complesso Insediativo Turistico, del vigente Piano Regolatore Comunale;
Vista l’autorizzazione paesaggistica, rilasciata dalla Provincia di Cosenza prot. n. 28603 del 23.08.2021;
Preso atto del parere favorevole vincolante, prot.n. 6329-P del 22.07.2021, rilasciato dalla Soprintendenza B.A.P. di Cosenza;
Vista la certificazione di conformità urbanistica rilasciata dal Comune di San Giovanni in Fiore, a firma del Responsabile dei Servizi Tecnici, Avv. Filomena Bafaro del 30.11.2020;
Vista le domande di sanatoria per gli abusi edilizi ai sensi della Legge n.47 del 28 febbraio 1985, presentata al Comune di San Giovanni in Fiore aventi i seguenti protocolli: prot.11380 del 09.09.1986 e prot.n. 11658 del 13.09.1986 ; (vedi elaborato : Condoni Edilizi)
Preso atto che il fabbricato è interamente abusivo, disposto su due livelli ed adibito a civile abitazioni, pertanto presenta due condoni: il primo 11380 del 09.09.1986 richiesto a nome di Ingrosso Vincenzo per le opere rientranti “… nella tipologia abuso 3 ( opere realizzate senza licenza edilizia o concessione
r.u./S.B.
Sede Legale ed Amministrativa Via Nazionale snc 87055 Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) – tel. 0984 53 71 09
www.parcosila.it – [email protected] – [email protected]
)…”; il secondo condono 11658 del 13.09.2021 Ingrosso Vincenzo e Federico Giuseppe; ( vedi elaborati: Relazione Paesaggistica e Titolo di proprietà);
Evidenziato che allo stato attuale l’immobile si presenta su due piani con tetto doppia falda, con accesso scala esterna posta sul prospetto principale, su un lotto di terreno recintato avente le seguenti rifiniture:
la muratura è in blocchi di cemento semipieni;
solai in latero-cemento ammorsati ai cordoli in c.a.;
murature interne in laterizio forato e rifinite con intonaco civile;
intonaco esterno rustico o fratazzo costituito da due strati di rinzaffo il primo e il primo ed il secondo tirato in piano a fratazzo lungo;
manto di copertura eseguito con tegole di cemento tipo “Wierer” copertura a due falde inclinate;
canali di gronda e discendenti pluviali in plastica;
infissi in alluminio anodizzato colo grigio;
parete esterne tinteggiate chiare;
pavimentazione esterna in betonelle;
Visto l’art.32 comma 1 della Legge n. 47 del 28.02.1985 “Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico – edilizia. Sanzioni amministrative e penali”;
Vista l’istruttoria del collaboratore tecnico, Arch. Stefania Basile , in allegato sub 1 al presente provvedimento per farne parte sostanziale ed integrante;
Visto l’art.9 comma a) e b) dell’Allegato “A” del citato D.P.R.14.11.2002;
tutto ciò premesso e considerato,
si esprime, per l’istanza, parere favorevole, da intendersi ai sensi dell’art.32 comma1 della Legge. 47 del 28 Febbraio 1985 “Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico – edilizia. Sanzioni amministrative e penali”;
Si precisa che:
• il parere sopracitato, è reso al fine del perfezionamento della procedura effettuata ai sensi delle sopracitate leggi e riguarda la sola consistenza attuale dell’immobile, così come attestata dalla documentazione prodotta dalla ditta;
• resta inteso che, i lavori di completamento e di nuova progettazione, dovranno essere autorizzati dall'Ente Parco Nazionale della Sila;
• la nuova istanza, ai sensi dell' art.9 dell' Allegato “A” al D.P.R. Del 14.11.2002, dovrà essere corredata da:”...gli elaborati tecnici ...e tutte le autorizzazioni, i nulla-osta, i pareri, comprese le eventuali prescrizioni, da parte degli Enti istituzionalmente competenti per il territorio secondo quanto richiesto dalla normativa vigente...”.
Ente Parco Nazionale della Sila Riserva MaB Sila
Direzione - Servizio 2
r.u./S.B.
Sede Legale ed Amministrativa Via Nazionale snc 87055 Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) – tel. 0984 53 71 09
www.parcosila.it – [email protected] – [email protected]
Il presente Provvedimento è pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'Ente Parco Nazionale della Sila.
SI DISPONE di inviare copia del provvedimento: o Al Responsabile dell’Ufficio Segreteria, Dott. Andrea Ziccarelli, per la successiva pubblicazione all’albo on line dell’Ente Parco; o al Reparto Carabinieri PN Sila, che dovrà, alla fine dei lavori, relazionare per iscritto sul rispetto delle prescrizioni contenute nel presente provvedimento.
Il Direttore f.f.
Firmato digitalmente da DOMENICO CERMINARA
O = ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILAC = IT
All_sub_1
Ente Parco Nazionale della Sila Riserva della Biosfera - MaB Sila Direzione - Servizio 2
Richiedente: Ingrosso Vincenzo tramite piattaforma SUE Calabria, del Comune di San Giovanni in Fiore, cod. univoco SUE 21/2021;
Richiesta prot.: n° 7215 del 13.09.2021;
Oggetto: “…Richiesta Nulla - Osta Paesaggistico in Sanatoria…”;
Comune: San Giovanni in Fiore(CS).
ISTRUTTORIA PER RILASCIO PARERE
Zona dove ricade attualmente – (Condono edilizio ai sensi della Legge n. 47 del 28.02.1985):
• l’intervento ricade in località “Lorica” lungo lago, del Comune di San Giovanni in Fiore (CS), in zona 2 della zonizzazione prevista dall’allegato “A” Disciplina di “Tutela del Parco Nazionale della Sila” del DPR 14 novembre 2002, Istituzione del Parco Nazionale della Sila e dell’Ente Parco;
(vedi certificazione SUE del Comune di San Giovanni in Fiore);
• catastalmente censito al foglio di mappa n°22 particella 231 del Comune di San Giovanni in Fiore (CS);
• urbanisticamente identificato in “Zona C/11” – Complesso Insediativo Turistico, del vigente Piano Regolatore Comunale;
Legislazione e del Parco Nazionale della Sila:
➢ Decreto del Presidente della Repubblica del 14 novembre 2002 “Istituzione del Parco Nazionale della Sila e dell’Ente Parco”;
➢ l'allegato "A" al D.P.R. istitutivo dell'Ente Parco nel quale viene disposto all'art . 3 il comma 1lett.i), che è vietato: "il transito di mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali,comunali, vicinali gravate da servitù, fatta eccezione per i mezzi di soccorso e per i mezzi accessori all'esercizio agro-silvo-pastorali ";
➢ Legge n. 394 del 6 dicembre 1991 “Legge quadro sulle aree protette” e s.m.i,;
➢ art.32 comma 1 della Legge n. 47 del 28.02.1985 “Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico – edilizia. Sanzioni amministrative e penali”;
Altre autorizzazioni e asseverazioni:
• autorizzazione paesaggistica, rilasciata dalla Provincia di Cosenza prot. n. 28603 del 23.08.2021;
• parere favorevole vincolante, prot.n. 6329-P del 22.07.2021, rilasciato dalla Soprintendenza B.A.P. di Cosenza;
• certificazione di conformità urbanistica rilasciata dal Comune di San Giovanni in Fiore, a firma del Responsabile dei Servizi Tecnici, Avv. Filomena Bafaro del 30.11.2020;
• domande di sanatoria per gli abusi edilizi ai sensi della Legge n.47 del 28 febbraio 1985, presentata al Comune di San Giovanni in Fiore aventi i seguenti protocolli: prot.11380 del 09.09.1986 e prot.n. 11658 del 13.09.1986 ; (vedi elaborato: Condoni Edilizi)
Motivazione dell’atto:
➢ gli elaborati progettuali relativi all’intervento in argomento, a firma del Geom. De Marco Tommaso, iscritto all’Ordine dei Periti industriali Laureati di Cosenza al n°118;
➢ l’ abuso per come dichiarato dal Tecnico progettista riguarda l’ intero fabbricato, disposto su due livelli ed adibito a civile abitazioni, pertanto presenta due condoni: il primo 11380 del 09.09.1986 richiesto a nome di Ingrosso Vincenzo per le opere rientranti “… nella tipologia abuso 3 ( opere realizzate senza licenza edilizia o concessione )…”; il secondo condono 11658 del 13.09.2021
CN = STEFANIA BASILE
O = ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILAC = IT
All_sub_1
Ente Parco Nazionale della Sila Riserva della Biosfera - MaB Sila Direzione - Servizio 2
Ingrosso Vincenzo e Federico Giuseppe; ( vedi elaborati: Relazione Paesaggistica e Titolo di proprietà);
Opere oggetto di Condono l. 47/85 l'edificio si presenta su due piani con tetto doppia falda, con accesso scala esterna posta sul prospetto principale, su un lotto di terreno recintato avente le seguenti rifiniture:
• la muratura è in blocchi di cemento semipieni;
• solai in latero-cemento ammorsati ai cordoli in c.a.;
• murature interne in laterizio forato e rifinite con intonaco civile;
• intonaco esterno rustico o fratazzo costituito da due strati di rinzaffo il primo e il primo ed il secondo tirato in piano a fratazzo lungo;
• manto di copertura eseguito con tegole di cemento tipo “Wierer” copertura a due falde inclinate;
• canali di gronda e discendenti pluviali in plastica;
• infissi in alluminio anodizzato colo grigio;
• parete esterne tinteggiate chiare;
• pavimentazione esterna in betonelle.
SI PROPONE PARERE FAVOREVOLE
da intendersi esclusivamente ai sensi dell’art.32 comma1 della Legge. 47 del 28 Febbraio 1985
“Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico – edilizia. Sanzioni amministrative e penali”;
al richiedente: Ingrosso Vincenzo tramite piattaforma SUE Calabria,
del Comune di San Giovanni in Fiore, cod. univoco SUE 21/2021;
per la richiesta prot.: n° 7215 del 13.09.2021;
all’intervento di: “…Richiesta Nulla - Osta Paesaggistico in Sanatoria…”;
nel Comune di: San Giovanni in Fiore (CS) Si precisa che:
• il parere sopracitato, è reso al fine del perfezionamento della procedura effettuata ai sensi delle sopracitate leggi e riguarda la sola consistenza attuale dell’immobile, così come attestata dalla documentazione prodotta dalla ditta;
• resta inteso che, i lavori di completamento e di nuova progettazione, dovranno essere autorizzati dall'Ente Parco Nazionale della Sila;
• la nuova istanza, ai sensi dell' art.9 dell' Allegato “A” al D.P.R. Del 14.11.2002, dovrà essere corredata da:”...gli elaborati tecnici ...e tutte le autorizzazioni, i nulla-osta, i pareri, comprese le eventuali prescrizioni, da parte degli Enti istituzionalmente competenti per il territorio secondo quanto richiesto dalla normativa vigente...”.
lorica 08.10.2021
Il Collaboratore Tecnico
(Arch. Stefania Basile)
Firmato digitalmente da STEFANIA BASILE
CN = STEFANIA BASILE O = ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA C = IT