• Non ci sono risultati.

Appendice C – Preparazione AIP e PC diacquisizione dati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice C – Preparazione AIP e PC diacquisizione dati"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Appendice C- Preparazione AIP e PC di acquisizione

Appendice C – Preparazione AIP e PC di

acquisizione dati

Operazioni da effettuare prima del posizionamento del provino sulla

macchina

1. Mettere in controllo spostamento. Posizionare l’afferraggio mobile a –18.40

mm

2. Azzerare i valori della Forza sul pannello di controllo: restando in controllo

spostamento, impostare per la Forza “Valore Iniziale = 0”, poi premere “0 Valori”.

3. Azzerare il numero di cicli (clicca “0 cicli”).

4. Settare valore Max _________ Kg (ATTENZIONE SU AIP SONO TONN) e Min 0 Kg, ciclo sinusoidale a 5 Hz per il CONTROLLO FORZA. (0.2 nella

casella)

5. Andare in alta pressione (premendo il pulsante HIGH/LOW ). Verificare che il

manometro segnali una pressione intorno ai 170 bar.

6. Adesso puoi disporre il complesso piastrine_provino sulla macchina.(vedi

procedura)

(2)

Appendice C- Preparazione AIP e PC di acquisizione

Operazioni da effettuare dopo il posizionamento del provino sulla

macchina

1. Finito il montaggio, Andare in Stop loop Forza a 0 Kg.(Valore Iniziale = 0,

Stop Loop in F)

2. Dopo aver disposto il forno secondo altra procedura ( praticamente dopo 2 ore dall’accensione del forno) proseguire come di seguito.

3. Sul PC di acquisizione: creare cartella di destinazione dati; aprire il programma di acquisizione acquisitore 10 sec; verificare parametri (scan rate = 1000 scans/sec [200*frequenza], buffer size = 10000, Scans to write = 200, num scans per file = 1000000, sezione del provino = 42.08 mm2 nominali, se si vogliono i

dati effettivi inserire il valore vero). Inserire path di acquisizione dati.

4. Azzerare l’indicazione dello spostamento sul Pannello di Controllo AIP (ovvero: entrare in Control S, modificare il valore iniziale, sommando il valore di spostamento indicato [ad es. valore iniziale spostamento = -18.5, valore spostamento = +2.5, nuovo valore iniziale = -16.0]). A fine operazione, ritornare in Control F (Control F verde e Loop Attivo Forza verde).

5. Inserire il nuovo valore iniziale di spostamento sul pannello di controllo del programma “Acquisitore 10 sec”.

6. Settare valori di

allarme spostamento (max 3 mm , min 3 mm ), allarme forza (max 1000 kg , min 1000 kg),

allarme estensione (max 9999, min9999, rif max 0, rif min0) allarme controllo X (max 9999, min9999, rif max0, rif min 0)

(3)

Appendice C- Preparazione AIP e PC di acquisizione Impostare o verificare eventuali parametri sotto password:

Riportare il valore 10 per settare il LOCK Allarmi su valore picco

STP barrato

Numero di Allarmi = 5

7. Avviare il programma acquisitore 10 sec.

8. Avviare RUN .

9. Attivare il lock (cliccando su “LOCK”) settato al 15% dopo circa 20 cicli.

10. Passare a Lock 3%, quando il valore max ha raggiunto o quasi il valore di riferimento max.

11. Ricopiare nelle caselle valore di riferimento max e valore di riferimento min della colonna spostamento i valori letti nelle caselle spostamento max e spostamento min.

12. Attivare gli allarmi.

135

Forza Spost Defor

Prop 280 1.5 0.012 Integ 1 0.1 0.002 Deriv 0 0 0 Base 0 0 0 Zero S.V. -0.147 -0.146 -0.278 Fremito V. 0.1 0.1 0.1

(4)

Appendice C- Preparazione AIP e PC di acquisizione

Operazioni da effettuare a fine prova

Partendo dalla situazione di interruzione della prova per raggiungimento di allarme, quindi con macchina in Controllo Forza e Avviso lampeggiante sullo schermo AIP (le indicazioni valgono per prova eseguita con Stop Loop in F, Valore Iniziale imposto = 2).

1. Viene richiesto, per due volte, se salvare oppure no i dati. Salvarli con un nome appropriato.

(se, come avviene, non salviamo i dati, cliccare su annulla)

2. Viene ora richiesto di premere ALARMS per rendere di nuovo operativa la macchina. NON FARLO!

3. Nella casella di VALORE per lo spostamento dovrebbe comparire circa 2 mm. Occorre modificare il VALORE INIZIALE dello spostamento, per far scendere la cella una volta riattivata la AIP; quindi sommare un valore positivo al valore iniziale indicato. Se, per esempio, viene indicato –16.00 mm, digitare –10 mm. 4. PASSARE A CONTROLLO SPOSTAMENTO. (DALLO STOP LOOP) 5. Premere il pulsante HIGH per scendere in bassa pressione.

6. A questo punto si può premere ALARMS (la cella dovrebbe scendere fino al valore iniziale di spostamento impostato).

7. Disattivare il lock ( ciccando su “LOCK”)

Lo smontaggio vero e proprio, deve avvenire con la cella in CONTROLLO SPOSTAMENTO, con VALORE INIZIALE intorno a –5 mm

Riferimenti

Documenti correlati