• Non ci sono risultati.

24 ottobre 2017 macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "24 ottobre 2017 macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Seminario

di

ricerca e disseminazione

della Memoria

24 ottobre 2017

macerata

DIPARTIMENTO DI

STUDI UMANISTICI

lingue, mediazione,

storia, lettere, filosofia

Rete Universitaria

Giorno della Memoria

Responsabile scientifica e organizzativa

Prof.ssa CLARA FERRANTI T 0733.258 4339

Segreteria del seminario

Dott.ssa ELEONORA PALMONI T 338. 677 7537

Dott. AGOSTINO REGNICOLI T 0733. 258 4348

Dott. NICOLA SANTONI T 338. 993 3298

INFO

www.unimc.it/seminariomemoria https://goo.gl/gP7ZCf

È necessaria l’iscrizione

Con il patrocinio e il sostegno di

martedì 24 ottobre 2017

mattino

AUDITORIUM BANCA MARCHE

/ VIA PADRE MATTEO RICCI, 2 / MACERATA 8.15 - 9.00

Registrazione dei partecipanti

9.00 - 9.45

Saluti delle Autorità Francesco ADORNATO

/ Rettore dell’Università di Macerata

Carlo PONGETTI

/ Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici

Antonio MASTROVINCENZO

/ Presidente del Consiglio Regionale delle Marche

Nazzareno MARCONI / Vescovo di Macerata Manfredo COEN / Presidente della Comunità Ebraica di Ancona Presiede Clara FERRANTI Relazioni 9.45 - 10.30 Simone MISIANI

La dissoluzione della convivenza in Europa: considerazioni su spazio e identità

10.30 - 11.15

Paolo COEN

Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio fra New York e Roma, fino a Charlottesville

11.15 - 11.30 Pausa 11.30 - 12.15

Marcello LA MATINA

Linguaggio e violenza, ovvero

L'eroismo minuzioso di Victor Klemperer

12.15 - 13:00

Anton Giulio MANCINO

La Shoah insostenibile sullo schermo: criteri di classificazione dei film

13.00 - 13.30 Discussione 13.30 - 15.00 Pausa pranzo

pomeriggio

Presiede Paolo COEN Relazioni 15.00 - 15.45 Rita BORIONI

Italiani Brava Gente.

Considerazioni sparse sul carattere degli italiani

15.45 - 16.45

Vincenzo CAPORALETTI

E come potevamo noi cantare.

Testi e pratiche musicali nella Shoah

16.45 - 17.15 Discussione

CINEMA ITALIA

/ VIA ANTONIO GRAMSCI, 25 / MACERATA 17.30

Riferimenti

Documenti correlati