• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI PISTOIA CONSIGLIO PROVINCIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI PISTOIA CONSIGLIO PROVINCIALE"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI PISTOIA CONSIGLIO PROVINCIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

N. 83/2020 del registro delle Deliberazioni del Consiglio Provinciale

SEDUTA DEL 29/12/2020

Oggetto: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO A SEGUITO DI SENTENZA DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA TOSCANA N. 1248/2020, R.G. N.921/2020

L’anno 2020 addì 29 del mese di dicembre alle ore 14:36 nei locali della Provincia di Pistoia, luogo ove è presente il Presidente, si è riunito in videoconferenza il Consiglio Provinciale, appositamente convocato ai sensi dell’art. 14 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Provinciale.

Al momento della votazione risultano:

MARMO LUCA

BETTI FERDINANDO CAPECCHI FRANCESCA CENERINI ALESSANDRO GIACOMELLI GABRIELE GORI GABRIELE

MANCHIA PATRIZIA NICCOLI MARZIA TESI NICOLA

TONARELLI ANDREA TORRIGIANI ALESSIO

Presente Presente Presente Presente Presente Assente Presente Assente Presente Presente Presente

Presenti: 9 Assenti: 2

Presiede MARMO LUCA in qualità di Presidente.

Partecipa il Segretario Generale dott.ssa DI MAIO NORIDA.

SCRUTATORI: Betti Ferdinando, Tesi Nicola.

(2)

Il Presidente illustra e sottopone all’approvazione del Consiglio Provinciale la proposta di deliberazione formulata, previa istruttoria, dal Funzionario P.O.

dott.ssa Roberta Broglia.

Il Presidente illustra, unitamente al punto in oggetto, anche il successivo punto 6 all’ordine del giorno.

Presidente Marmo (OMISSIS intervento nel file audio)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PRO- GRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI

Stazione Unica Appaltante per Affidamento di Lavori e Forniture degli Enti Conven- zionati e dei Lavori di Competenza della Provincia

OGGETTO: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO A SEGUITO DI SENTENZA DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA TOSCANA N.

1248/2020, R.G. N.921/2020

Visti:

• L'art. 1 comma 55 della L. n° 56/2014 che individua il Presidente quale rappresentante legale della Provincia;

• L'art. 41 del vigente Statuto provinciale;

• Il D. Lgs. 267/2000 “T.U. degli Enti Locali” ed in particolare l'art. 107 che disciplina le competenze dei Dirigenti;

• il Decreto del Presidente della Provincia n° 91 del 15/05/2020 avente ad oggetto “Conferimento alla Dirigente Dr.ssa Simona Nardi delle funzioni dirigenziali di responsabile dell’Area di Coordinamento Governance Territoriale di Area Vasta, Programmazione e Bilancio, Servizi Amministrativi”;

• la Determinazione Dirigenziale n. 376 del 20/05/2020 di conferimento dell’incarico di Posizione Organizzativa implicante direzione di struttura riferita a “Stazione unica appaltante per l'affidamento di lavori e forniture degli Enti convenzionati e dei lavori di competenza della Provincia presso l'Area di coordinamento governance territoriale di area vasta, programmazione e bilancio, servizi amministrativi” al Funzionario D.ssa Roberta Broglia;

Premesso che:

Con ricorso notificato all’Ente il 01/10/2020, l'operatore economico Prod84 soc. coop. r.l. (secondo classificato) chiedeva al Tribunale Amministrativo Re- gionale per la Toscana, in sintesi, l’annullamento previa sospensione degli atti di gara che avevano determinato l’aggiudicazione ad altro concorrente della procedura di affidamento dell’appalto per il servizio di sporzionamento dei pa- sti della mensa scolastica presso la scuola dell’infanzia di Capanna e la scuola primaria di Chiesina Uzzanese per il Comune di Chiesina Uzzanese. In partico- lare, veniva richiesta l’esclusione dell’offerente primo classificato Alioth soc.-

Deliberazione del Consiglio Provinciale N.83/2020

2

(3)

coop. Soc. onlus per la violazione della lex specialis di gara in merito all’appli- cazione del CCNL multiservizi in sostituzione del CCNL cooperative sociali, e l’incongruità dell’offerta della prima classificata in relazione allo scostamento dalle tabelle ministeriali relative al costo della manodopera.

• Con ordinanza n. 1248 del 21/10/2020 , il T.A.R. riteneva infondato il primo mo- tivo di ricorso proposto e accoglieva il secondo motivo di ricorso annullando il provvedimento impugnato.

• Dall’accoglimento del ricorso discendeva la condanna in via solidale dei resi- stenti (Comune di Chiesina Uzzanese, Amministrazione Provinciale di Pistoia, Alioth soc. coop. soc. onlus) alla refusione delle spese di lite, quantificate in € 2.000,00 oltre accessori di legge e rimborso contributo unificato come per legge.

Per il pagamento di dette somme occorre, pertanto, procedere al riconoscimento del debito fuori bilancio, attivando la relativa procedura. Trattandosi di obbligazione soli- dale è opportuno provvedere, cautelativamente, al riconoscimento dell’intero debito (salvo rivalsa nei confronti del Comune e del controinteressato Alioth soc. coop. soc.

onlus)

Dalla Sentenza n. 1248/2020 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) pubblicata il 21/10/2020 si origina pertanto un debito totale pari a complessivi € 4.918,24, così ottenuti:

Onorari € 2.000,00

Spese generali ex art. 13 (15% su

onorari) € 300,00

Cassa Previdenziale Avvocati ( 4% ) € 92,00

Totale Imponibile € 2.392,00

IVA 22% su Imponibile € 526,24

Rimborso Contributo unificato € 2.000,00

Totale spese € 4.918,24

Tenuto conto che è necessario dare quanto prima esecuzione alla sentenza, stante l'esecutività della stessa;

Atteso, pertanto, che si rende necessario assumere l'impegno di spesa per € 4.918,24 per fare fronte al dovuto pagamento, per cui è necessario preliminarmente procedere al riconoscimento del debito di pari importo;

Dato atto che la predetta spesa di € 4.918,24 viene finanziata al Bilancio 2020 come segue:

- € 2.918,24 sul capitolo di competenza del Servizio Avvocatura, 1103300/00 “Spese legali per l’acquisto, la conservazione, la difesa del patrimonio e dei diritti della Pro- vincia”

- € 2.000,00 sul capitolo di competenza del Servizio Avvocatura, 1103310/00 “Paga- mento imposta di registro conseguente a decisioni dell’autorità giudiziaria”.

Considerato che

• ai fini del riconoscimento del debito fuori bilancio occorre applicare quanto previ- sto dagli artt. 183, 191 e 194 del T.U.E.L., ed in particolare l'art. 194, co.1 lettera a)

“sentenze esecutive”;

• l’obbligo del riconoscimento del debito fuori bilancio in caso di sentenza esecutiva svolge una mera funzione ricognitiva, di presa d’atto finalizzata al mantenimento de- gli equilibri di bilancio. Tale obbligo non sostanzia, quindi, l’esercizio di un potere di-

Deliberazione del Consiglio Provinciale N.83/2020

3

(4)

screzionale, trattandosi della pura presa d’atto della valutazione di legittimità già compiuta dal giudice con la sentenza;

Ricordato che la Legge Finanziaria n. 289 del 2002 all'art. 23, co. 5, prevede l'invio alla Corte dei Conti dell'atto deliberativo con il quale viene riconosciuta la legittimità del debito fuori bilancio;

Visto l’art. 239, comma 1 lett. b) n. 6 del D.Lgs. 267/2000, come sostituita con dall'articolo 3, co. 1, lettera o) legge n. 213 del 2012, il quale prevede la competenza dell’Organo di Revisione al rilascio di pareri in materia di proposte di riconoscimento di debiti fuori bilancio e, pertanto, la presente proposta viene inviata per l’espressio- ne del parere al Collegio dei Revisori dei Conti;

Dato atto che:

- relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 bis L. 241/1990, dell’art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, non sussistono nei confronti del Responsabile del procedimento e dell'istruttoria, situazioni di conflit- to di interesse, neanche potenziale;

- il presente provvedimento è predisposto e formulato in conformità con quanto previ- sto in materia dalla normativa vigente, nonché nel rispetto degli atti e direttive che costituiscono il presupposto delle procedure;

- necessita del parere di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000.

Si propone al Consiglio Provinciale di deliberare quanto segue:

1. di riconoscere la legittimità del debito fuori bilancio, come sopra descritto, ai sensi dell'art. 194 lettera a) del D.lgs. n. 267/2000 per un importo totale di € 4.918,24 de- rivante dalla sentenza n. 1248/2020 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima), interamente finanziato sul Bilancio 2020 come in narrativa indicato;

2. di incaricare il responsabile del Servizio SUA di assicurare tutti i conseguenti atti di attuazione della presente deliberazione;

3. di trasmettere il presente atto ai revisori dei conti della Provincia ed alla Procura regionale della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Toscana;

4. di dare atto che il presente riconoscimento di debito non costituisce acquiescenza alla sentenza di cui trattasi;

5. di pubblicare il presente provvedimento all'Albo Pretorio online per 15 giorni con- secutivi e, inoltre, nella sezione “Amministrazione Trasparente” - “Atti Generali”, non- ché in elenco in “Amministrazione Trasparente” - “Provvedimenti e Organi di Indiriz- zo Politico”;

6. di dare atto che relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 bis L.

241/1990, dell’art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, non sussistono nei confronti del Responsabile del procedimento e dell'istruttoria, situazio- ni di conflitto di interesse, neanche potenziale;

7. di dare atto che: avverso il presente provvedimento è esperibile il ricorso giurisdi- zionale al Tribunale amministrativo Regionale della Toscana entro 60 giorni o, in al- ternativa, ricorso straordinario al Capo dello stato entro 120 giorni dalla conoscenza dell’atto. Contro il presente provvedimento è altresì ammessa richiesta di riesame da presentare all'organo emanante entro il termine di 30 giorni dalla conoscenza dell’atto. Fermi restando i termini perentori dianzi indicati, è possibile rivolgersi in via amministrativa al Difensore civico Territoriale della Provincia di Pistoia senza ter- mini di scadenza.

8. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.

134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

Proposta Sottoscritta dal Funzionario P.O.

BROGLIA ROBERTA

Deliberazione del Consiglio Provinciale N.83/2020

4

(5)

Terminata l’illustrazione della proposta, il Presidente invita i consiglieri che ne fanno richiesta ad intervenire.

Prendono quindi la parola nell’ordine: (OMISSIS interventi nel file au- dio)

Consigliere Tonarelli

Funzionario Bertini

Esce il consigliere Gori; risultano pertanto presenti n. 9 componenti e assenti n.2.

Terminati gli interventi, il Presidente invita il collegio a deliberare in merito al punto in oggetto.

Pertanto

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

- Udita la relazione illustrativa;

- Vista la proposta di deliberazione sottoposta all’approvazione di questo consesso;

- Visti i pareri favorevoli espressi ex art. 49 del D.Lgs 18.8.2000, n. 267, in ordine alla proposta in esame;

- Visto il parere dei Revisori dei Conti espresso in data 22 dicembre 2020;

- Risultato il seguente esito della votazione per appello nominale, accertato dagli scrutatori e ritualmente proclamato dal Presidente

Favorevoli Contrari Astenuti

Marmo Luca, Betti Ferdi- nando, Cenerini Alessan- dro, Giacomelli Gabriele,

Manchia Patrizia, Tesi Nicola, Torrigiani Ales-

sio.

Capecchi Francesca, To- narelli Andrea.

Tot. 7 Tot. 0 Tot. 2

DELIBERA

Deliberazione del Consiglio Provinciale N.83/2020

5

(6)

1) Di approvare la proposta di deliberazione di pari oggetto quale parte inte- grante e sostanziale, così come richiamata in premessa per le motivazioni in essa contenute e in ordine alle determinazioni nella stessa specificate;

2) Di pubblicare il provvedimento all’Albo Pretorio on line ai sensi dell’art. 32 Legge 69/2009 e i relativi dati nella sezione “ Amministrazione Trasparente – Provvedimenti organi indirizzo politico” del sito istituzionale della Provincia di Pistoia;

3) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs 267/2000 con la seguente votazione per ap- pello nominale:

Favorevoli Contrari Astenuti

Marmo Luca, Betti Ferdi- nando, Cenerini Alessan- dro, Giacomelli Gabriele,

Manchia Patrizia, Tesi Nicola, Torrigiani Ales-

sio.

Capecchi Francesca, To- narelli Andrea.

Tot. 7 Tot. 0 Tot. 2

Il presente verbale viene letto approvato e sottoscritto.

Il Segretario Generale DI MAIO NORIDA con firma digitale

1

Il Presidente MARMO LUCA con firma digitale

1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione:

http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /

Successivamente l'accesso agli atti viene assicurato dal Dirigente competente in materia ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i. e D Lgs. 33/2013 e s.m.i.

Deliberazione del Consiglio Provinciale N.83/2020

6

(7)

Deliberazione del Consiglio Provinciale N.83/2020

7

(8)

N. 00921/2020 REG.RIC.

N. _____/____ REG.PROV.COLL.

N. 00921/2020 REG.RIC.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

ex art. 60 cod. proc. amm.;

sul ricorso numero di registro generale 921 del 2020, proposto da

Prod84 S.C.R.L., rappresentato e difeso dagli avvocati Andrea Ghelli, Pietro Bertocci, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Andrea Ghelli in Firenze, via XX Settembre n. 60;

contro Provincia di Pistoia non costituita in giudizio;

Comune di Chiesina Uzzanese, rappresentato e difeso dall'avvocato Franco Arizzi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Firenze, lungarno A. Vespucci, 20;

nei confronti

Alioth Soc.Coop.Soc. Onlus, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Alberto Benedetti, Daniele D'Ignazi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

per l'annullamento, previa sospensione:

Pubblicato il 21/10/2020 01248 2020

(9)

N. 00921/2020 REG.RIC.

- della nota prot. 18.8.2020, n. 599 della Provincia di Pistoia, in qualità di S.U.A., con la quale è stata disposta l'aggiudicazione della gara di appalto per il servizio di sporzionamento dei pasti della mensa scolastica presso la scuola dell'infanzia di Capanna e la scuola primaria di Chiesina Uzzanese per il Comune di Chiesina Uzzanese;

- della nota prot. 28.9.2020, n. 699, della Provincia di Pistoia, in qualità di S.U.A., con cui è stata disposta l'integrazione ad efficacia dell'aggiudicazione;

- per quanto occorrer possa, del verbale di gara del 18.8.2020;

- sempre per quanto occorrer possa, dell'incognita nota prot. 13.8.2020 del R.U.P.;

- sempre per quanto occorrer possa, della nota prot. 14.7.2020, n. 504 della Provincia di Pistoia in qualità di S.U.A., con la quale è stata approvata la graduatoria provvisoria di merito;

- sempre per quanto occorrer possa, del verbale di gara del 14.7.2020;

- sempre per quanto occorrer possa, della nota prot. 16.9.2020 della Provincia di Pistoia, con la quale è stata comunicata la nota prot. 15.9.2020, n. 8359, del Comune di Chiesina Uzzanese;

- sempre per quanto occorrer possa, della nota prot. 15.9.2020, n. 8359, del Comune di Chiesina Uzzanese, con la quale è stata confermata l'aggiudicazione della gara alla soc. Alioth cooperativa sociale onlus;

- di ogni altro atto o provvedimento, presupposto o conseguente, ancorché non conosciuto o conoscibile.

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti gli atti di costituzione in giudizio di Comune di Chiesina Uzzanese e di Alioth Soc.Coop.Soc. Onlus;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 21 ottobre 2020 il dott. Raffaello Gisondi e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;

Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;

(10)

N. 00921/2020 REG.RIC.

Ritenuta la infondatezza del primo motivo di ricorso in quanto le disposizioni della lex specialis relative al CCNL applicabile non possono considerarsi vincolanti per l’offerente.

Ritenuta la fondatezza del secondo motivo di ricorso atteso che in relazione lo scostamento rispetto al monte ore effettivo previsto dalle tabelle ministeriali le giustificazioni fornite dalla controinteressata appaiono del tutto generiche facendo riferimento a non meglio precisati e non documentati “studi” da cui emergerebbero dati a sé più favorevoli.

Non possono in questa sede essere presi in considerazioni i documenti prodotti a sostegno di tali asserzioni trattandosi di attività di verifica inerente esercizio di poteri che la stazione appaltante dovrà riesercitare in esecuzione della presente sentenza.

Le spese seguono la soccombenza e si liquidano come da dispositivo.

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, Sezione I, definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie ai sensi di cui in motivazione e, per l’effetto, annulla il provvedimento impugnato.

Condanna le parti resistenti in via fra di loro solidale alla refusione delle spese di lite che liquida in Euro 2.000 oltre IVA e c.p.a.;

Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.

Così deciso in Firenze nella camera di consiglio del giorno 21 ottobre 2020 con l'intervento dei magistrati:

Manfredo Atzeni, Presidente Luigi Viola, Consigliere

Raffaello Gisondi, Consigliere, Estensore

L'ESTENSORE IL PRESIDENTE

(11)

N. 00921/2020 REG.RIC.

Raffaello Gisondi Manfredo Atzeni

IL SEGRETARIO

(12)
(13)
(14)

PROVINCIA PISTOIA

AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMI-

NISTRATIVI

Stazione Unica Appaltante per Affidamento di Lavori e Forniture degli Enti Convenzionati e dei Lavori di Competenza della Provin-

cia

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 2884/2020 ad oggetto: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO A SEGUITO DI SENTENZA DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA TOSCANA N. 1248/2020, R.G. N.921/2020 si esprime ai sensi dell’art. 49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica concomitante.

Pistoia, 15/12/2020 Sottoscritta dal Responsabile NARDI SIMONA con firma digitale

1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione:

http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /

Successivamente l'accesso agli atti viene assicurato dal Dirigente competente in materia ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i. e D Lgs. 33/2013 e s.m.i.

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA

TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected]

PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

(15)

PROVINCIA PISTOIA

SERVIZIO BILANCIO E FINANZE

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 2884/2020 ad oggetto: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO A SEGUITO DI SENTENZA DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA TOSCANA N. 1248/2020, R.G. N.921/2020 si esprime ai sensi dell’art. 49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile.

Pistoia,

15/12/2020

Sottoscritta dal Responsabile NARDI SIMONA con firma digitale

1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione:

http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /

Successivamente l'accesso agli atti viene assicurato dal Dirigente competente in materia ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i. e D Lgs. 33/2013 e s.m.i.

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA

TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected]

PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

(16)

PROVINCIA PISTOIA

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Delibera di Consiglio N. 83 del 29/12/2020

Ufficio Ufficio Stazione Unica Appaltante S.U.A

Oggetto: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO A SEGUITO DI SENTENZA DEL TRIBUNALE

AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA TOSCANA N.

1248/2020, R.G. N.921/2020

Si attesta che il presente atto è stato pubblicato all’Albo Pretorio online per 15gg. consecutivi, dal 09/01/2021 al 24/01/2021

Sottoscritto dal Responsabile BARTOLI ENRICO con firma digitale

1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione:

http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /

Successivamente l'accesso agli atti viene assicurato dal Dirigente competente in materia ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i. e D Lgs. 33/2013 e s.m.i.

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA

TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected]

PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

Riferimenti

Documenti correlati

445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed

Il conto economico è stato formato sulla base del sistema contabile concomitante integrato con la contabilità finanziaria e con la rilevazione, con la tecnica della partita

VISTA la legge regionale 5 gennaio 2007, n. 1, istitutiva del Consiglio delle autonomie locali nella Regione Calabria;.. ingresso 1003/2020 della Corte dei conti), con

In merito al secondo profilo (ammissibilità oggettiva), si osserva che la Corte dei conti, con diverse deliberazioni sia della Sezione delle Autonomie (n. 3/SEZAUT/2014/QMIG) sia

Il Comune di Campo di Giove (AQ), ha inviato a questa Sezione richiesta di parere con riguardo alle modalità da adottare "per ricondurre al sistema di bilancio la nuova

4.1 In particolare, l’organo straordinario di liquidazione ha una competenza temporalmente limitata, circoscritta a tutti gli atti e fatti di gestione verificatisi

254 del Tuel, (Rilevazione della massa passiva) “1. L'organo straordinario di liquidazione provvede all'accertamento della massa passiva mediante la formazione, entro 180

“formale” del debito da parte del Consiglio comunale con rinvio del pagamento dello stesso a successiva approvazione del bilancio e ciò al solo fine di impedire