• Non ci sono risultati.

Comune di Marciana Marina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Marciana Marina"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Marciana Marina

Provincia di Livorno

SETTORE 2 - SERVIZI ECONOMICO-FINANZIARI SERVIZI BILANCIO, PATRIMONIO, PROGRAMMAZIONE

*********

DETERMINAZIONE

Determ. n. 74 del 12/04/2021

Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA REDAZIONE E ALL’INVIO DELLA CERTIFICAZIONE FONDO FUNZIONI FONDAMENTALI. IMPEGNO DI SPESA. CIG Z3B3152FAF

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Richiamati:

 i Decreti del Sindaco nn. 6 e 7, rispettivamente del 30 giugno 2020 e 3 luglio 2020, con i quali, ai sensi dell'art. 50, c. 10, 109 e 110 del TUEL, la sottoscritta è stata nominata responsabile dei Servizi Economico Finanziari con attribuzione di funzioni di cui all'art. 107 del D. Lgs. 267/2000 e titolare di Posizione Organizzativa;

 la deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 8 aprile 2021 con la quale sono stati approvati, per il triennio 2021/2023:

 il Documento Unico di Programmazione;

(2)

 il Bilancio di Previsione con i relativi allegati;

 lo Statuto del comune di Marciana Marina;

 il D.Lgs. n. 267/2000 – Testo Unico degli Enti Locali;

 il D.Lgs. n. 165/2001 - Testo Unico per il personale delle Pubbliche Amministrazioni - che raccorda tra l'altro le disposizioni di cui ai Decreti Legislativi nn. 29/93, 396/97, 80/98 e 397/98 tuttora vigenti e compatibili con lo stesso Decreto, e successive modifiche e integrazioni;

 il D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n.

42";

 il D.Lgs. n. 126/2014 "Disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo n. 118/2011;

 il piano triennale per la prevenzione della corruzione per il triennio 2021/2023 approvato con deliberazione della G.C. n. 9 del 29 marzo 2021;

Premesso che l’art. 39, comma 2, DL n. 104/2020 ha previsto che gli Enti beneficiari delle risorse per le “funzioni fondamentali” di cui all’art. 106 del DL n. 34/2020 (c.d. Decreto “Rilancio”) e all’art. 39 del DL n. 104/2020 (“Decreto Agosto”) devono inviare, entro il termine perentorio del 31 maggio 2021, al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, una Certificazione della “perdita di gettito” connessa all’emergenza epidemiologica da “Covid-19”, al netto delle minori spese e delle risorse assegnate a vario titolo dallo Stato a ristoro delle minori entrate e delle maggiori spese connesse alla predetta emergenza, tramite l’Applicativo web http://pareggiobilancio.mef.gov.it;

Considerato di dover provvedere alla compilazione della stessa con particolare attenzione e ritenuto di potersi avvalere, per lo scopo, di un supporto esterno;

Sentita la ditta “Grafiche Gaspari S.r.l.” - P.IVA 00089070403 – già fornitrice dell’Ente di altri servizi a carattere normativo;

Visto il preventivo pervenuto in data 07/04/2021 da Grafiche Gaspari S.r.l., relativo al servizio di supporto alla certificazione del Fondo Funzioni Fondamentali, (c.d. “Fondone”) consistente in:

• Affiancamento nella lettura dei dati già presenti nella bozza di certificazione al fine di valutare la correttezza della codifica degli elementi di entrata e di spesa;

• Supporto nella quantificazione delle minori entrate, delle maggiori spese e delle minori spese essenziali per la compilazione della bozza di

(3)

• Supporto nell'invio del pre-consuntivo 2020 al sistema BDAP

• Creazione di una simulazione del risultato della certificazione

• Proposta di una linea interpretativa delle risultanze della certificazione

• Invio della certificazione e invio di eventuali rettifiche della stessa.

per un importo pari ad Euro 1.170,00 oltre IVA di legge;

Dato atto che la scadenza dell’adempimento risulta imminente e il carico di lavoro dell’Ufficio Ragioneria non permette di dedicarsi all’adempimento con la attenzione dovuta;

Ritenuto pertanto tale preventivo meritevole di approvazione, e rilevato che la spesa da sostenere ammonta a complessivi Euro 1.427,40 IVA inclusa;

Atteso che, oltre alle modalità di scelta del contraente sopra descritte, risulta necessario con la presente, ai sensi dell'art. 192 del T.U.E.L. 267/2000, costituire determina a contrattare, al fine di individuare gli elementi e i criteri relativi all'affidamento del servizio:

a) Fine da perseguire: invio certificazione in merito all’utilizzo del “Fondo Funzioni Fondamentali” (c.d. “Fondone”);

b) Oggetto del contratto: servizio di supporto all’invio della stessa;

c) Forma del contratto: ai sensi dell'art. 32, comma 14 del D. Lgs. 50/2016 il contratto sarà stipulato mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio, consistente in un rapporto di scambio di lettere, anche tramite posta certificata;

d) Scelta del contraente: procedura di affidamento diretto nel rispetto dell'art. 37, comma 1, D.Lgs. n.50/2016 "Codice dei contratti pubblici", in quanto trattasi di affidamento di servizi di importo inferiore a 40.000,00 euro;

e) Durata del contratto: termine ultimo previsto per l’invio, attualmente al 31/05/2021;

Richiamato il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 "Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti locali" ed in particolare:

 l'art. 107 che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione, ivi compresa la responsabilità delle procedure di gara e l'impegno di spesa e l'articolo 109, comma 2 che assegna le funzioni dirigenziali ai responsabili dei servizi specificatamente individuati;

 l'art. 151, comma 4, il quale stabilisce che le determinazioni che comportano impegni di spesa sono esecutive dopo l'apposizione, da parte del responsabile del servizio finanziario, del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

(4)

 gli artt. 182 e 191 che disciplinano le modalità di assunzione degli impegni di spesa;

 l'art. 191 che prescrive la necessità di adottare apposita determinazione a contrattare per definire il fine, l'oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali del contratto che si intende stipulare, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base;

 l'art. 147-bis, il quale prevede il controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile degli atti allo scopo di garantire la legittimità, la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa;

Richiamato, altresì, il D.Lgs. n. 50/2016 "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture";

Visto, in particolare, l'art. 36 (contratti sotto soglia), comma 2, lett. a), del medesimo decreto legislativo, così come modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 il quale prevede che "le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture.... per affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici";

Visto l'art. 26 della L. 23.12.1999, n. 488 e ss.mm.ii. ed il successivo D.M.

24.2.2000, con il quale viene conferito a CONSIP S.p.A. l'incarico di stipulare convenzioni e contratti quadro per l'acquisto di beni e servizi per conto delle P.A.;

Considerato che in base all'articolo 1, comma 130, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019), modificativo dell’art. 1, comma 450, della Legge n. 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore a 5.000 Euro (IVA esclusa) le amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, D.Lgs. n.

165/2001, non sono obbligate a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione, ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure;

Preso atto dell’obbligo di acquisto con portali telematici di cui all’art. 40 del D.Lgs. n. 50/2016 nonché del parere ANAC del 30 ottobre 2018 con il quale l’autorità riteneva, in deroga al predetto obbligo e in attuazione del comma 450 sopra citato, che per gli acquisti infra 1.000 Euro (ora 5.000 Euro) permanga la possibilità di procedere senza l’acquisizione di comunicazioni telematiche;

Viste le recenti linee guida ANAC in merito alle procedure di affidamento d’importo inferiore alla soglia comunitaria ed in particolare il punto 3.1.3 “In determinate situazioni, come nel caso dell’ordine diretto di acquisto sul

(5)

mercato elettronico o di acquisti di modico valore per i quali sono certi il nominativo del fornitore e l’importo della fornitura, si può procedere a una determina a contrarre o atto equivalente che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta e il possesso dei requisiti di carattere generale.”;

Ritenuto quindi di procedere attraverso affidamento diretto, poiché tale procedura garantisce adeguata apertura del mercato in modo da non ledere, bensì attuare, i principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, trasparenza, libera concorrenza, proporzionalità e pubblicità enunciati dall’articolo 30 del D.Lgs 50/2016;

Visti:

 la delibera del Consiglio ANAC del 26 ottobre 2016, n. 1097 - Linee Guida n.

4, di attuazione del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recante "Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, individuazione degli operatori economici" e le successive Linee Guida dell'ANAC;

 il D. Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 recante "Disposizioni integrative e correttive del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50";

 la Legge Finanziaria per il 2015 (Legge 190/2014) che ha introdotto, nel D.P.R. 633/1972, il nuovo articolo 17ter, rubricato "operazioni effettuate nei confronti di enti pubblici", il quale prevede che, per le cessioni di beni e di prestazioni di servizi effettuate nei confronti della P.A., l'imposta sul valore aggiunto sia versata in ogni caso dagli Enti stessi secondo le modalità e termini fissati con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze;

 il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 gennaio 2015, di attuazione delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (c.d.

split payment) previste dalla citata legge di stabilità, che disciplina le modalità e termini per il versamento dell'IVA da parte della P.A.;

Dato atto che, ai sensi dell'art. 1, comma 2, del citato decreto MEF, in sede di liquidazione della/e fattura/e, il servizio finanziario provvederà a trattenere complessivamente l'importo di € 257,40 per IVA al 22% ed all'emissione di reversale d'incasso di pari importo sul capitolo 363000 "Entrate per conto terzi e partite di giro" - parte Entrata - ed al riversamento della predetta somma all'erario nei tempi e nei modi previsti dagli artt. 4 e 9 del medesimo decreto con imputazione sul corrispondente capitolo 1916000 "Uscite per conto terzi e partite di giro" - parte Spesa;

Dato atto che, in conformità agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della Legge n. 136/2010, l'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) ha attribuito al servizio in oggetto il codice CIG: Z3B3152FAF;

Visto il DURC in corso di validità, dal quale si rileva la regolare posizione contributiva della Ditta nei confronti dell'I.N.P.S. e dell'I.N.A.I.L. conservato agli atti istruttori;

(6)

Attestata, come Responsabile del Servizio, la propria competenza ai sensi del D. Lgs. n. 267/2000 e del vigente Regolamento comunale dell'Organizzazione degli Uffici e dei Servizi;

Ritenuto, con la sottoscrizione del presente atto, di esprimere parere favorevole in merito alla regolarità tecnica e contabile dello stesso, ai sensi dell'art. 147 bis, comma 1, del D. Lgs. 267/2000;

D E T E R M I N A

Per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si intendono tutte trascritte e riportate

1) di affidare alla ditta Grafiche Gaspari S.r.l.di Granarolo Emilia – P.IVA 00089070403 - l’incarico per il supporto alla certificazione del Fondo Funzioni Fondamentali, (c.d. “Fondone”) consistente in:

• Affiancamento nella lettura dei dati già presenti nella bozza di certificazione al fine di valutare la correttezza della codifica degli elementi di entrata e di spesa;

• Supporto nella quantificazione delle minori entrate, delle maggiori spese e delle minori spese essenziali per la compilazione della bozza di certificazione;

• Supporto nell'invio del pre-consuntivo 2020 al sistema BDAP

• Creazione di una simulazione del risultato della certificazione

• Proposta di una linea interpretativa delle risultanze della certificazione

• Invio della certificazione e invio di eventuali rettifiche della stessa.

per un importo pari ad Euro 1.170,00 oltre IVA di legge;;

2) di individuare i seguenti elementi e criteri relativi all'affidamento del servizio:

a) Fine da perseguire: invio certificazione in merito all’utilizzo del “Fondo Funzioni Fondamentali” (c.d. “Fondone”);

b) Oggetto del contratto: servizio di supporto all’invio della stessa;

c) Forma del contratto: ai sensi dell'art. 32, comma 14 del D. Lgs.

50/2016 il contratto sarà stipulato mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio, consistente in un rapporto di scambio di lettere, anche tramite posta certificata;

d) Scelta del contraente: procedura di affidamento diretto nel rispetto dell'art. 37, comma 1, D.Lgs. n.50/2016 "Codice dei contratti pubblici", in quanto trattasi di affidamento di servizi di importo inferiore a 40.000,00 euro;

e) Durata del contratto: termine ultimo previsto per l’invio, attualmente al 31/05/2021;

(7)

3) di approvare il preventivo presentato dalla Grafiche Gaspari S.r.l. di Granarolo Emilia – P.IVA 00089070403 - che prevede una spesa complessiva di € 1.170,00 oltre IVA di Legge;

4) di imputare la spesa complessiva di € 1.427,40 IVA inclusa con le modalità di seguito indicate:

Descrizione Missio ne

Progra mma

Tito lo

Esercizio esigibilità

Capitolo di P.R.O.

2021 202

2

202 3 GESTIONE

UFFICI -

PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER FUNZIONAMENT O SETTORE 2

1 3 1 1.427,4

0

1010303080 00

TOTALE 1.427,

40 SOGGETTO CREDITORE:

GRAFICHE GASPARI SRL P.IVA. 00089070403 CIG: Z3B3152FAF

5) di approvare il seguente cronoprogramma di spesa sulla base delle norme e dei principi contabili di cui al D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 (Armonizzazione sistemi contabili) e del D.P.C.M. 28 dicembre 2011:

SPESA – CAP. 101030308000 ANNO DI COMPETENZA

(Obbligazione giuridicamente perfezionata)

ANNO DI IMPUTAZIONE (Servizio reso o bene

consegnato)

Anno Importo Anno Importo

2021 1.427,40 2021 1.427,40

TOTALE 1.427,40 TOTALE 1.427,40

6) di provvedere alla liquidazione della spesa, con separato atto e previa verifica della corretta esecuzione della prestazione;

7) di dare atto che, in sede di emissione del mandato di pagamento, il servizio finanziario provvederà a trattenere complessivamente l'importo di

€ 257,40 per l'IVA, ad emettere reversale di incasso di pari importo sul capitolo 363000 "Entrate per conto terzi e partite di giro" - parte Entrata - e a riversare la predetta somma all'erario nei tempi e nei modi previsti dal decreto MEF del 23 gennaio 2015, con imputazione sul corrispondente capitolo 1916000 "Uscite per conto terzi e partite di giro" - parte Spesa;

(8)

8) di accertare, ai sensi dell'art. 9 del D.L. 01/07/2009, n. 78, convertito nella legge 3 agosto 2000, n. 102, che i pagamenti conseguenti al presente provvedimento sono compatibili con gli stanziamenti indicati nel PRO e con i vincoli di finanza pubblica;

9) di attestare:

 che, oltre a quanto indicato nel dispositivo della presente determina non vi sono altri riflessi diretti e indiretti sulla situazione economico- finanziaria o sul patrimonio del Comune, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs.

18/08/2000, n. 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali", come modificato dall'art. 3 del D.L. 10/10/2012, n. 174;

 ai sensi dell'art. 3 lett. c) del D.L. 10 ottobre 2012 n. 174, convertito con modificazioni dalla Legge 7/12/2012, n. 213, l'avvenuto controllo degli equilibri finanziari della gestione di competenza dei residui e della cassa;

 ai sensi dell'art. 147 bis, comma 1, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 "Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti locali", la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa sulla presente determinazione;

10) di prendere atto che la ditta, in ottemperanza alla normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari, ha comunicato il numero di conto corrente dedicato;

11) di dare atto che in relazione al presente provvedimento la sottoscritta, titolare di Posizione Organizzativa, ha verificato l'insussistenza dell'obbligo di astensione e di non essere, quindi, in posizione di conflitto di interessi;

12) di dare atto del rispetto di quanto previsto all'art. 6 bis della L. 241/90 e s.m.i., nonché di quanto previsto dal Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici;

13) di dare corso agli obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. n. 33/2013 sul sito istituzionale del Comune alla voce “Amministrazione Trasparente”.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AVERSA NICOLE

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(9)

Comune di Marciana Marina

Provincia di Livorno

******

SETTORE 2 - SERVIZI ECONOMICO-FINANZIARI SERVIZI BILANCIO, PATRIMONIO, PROGRAMMAZIONE

DETERMINAZIONE N. 74 / 2021

OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA REDAZIONE E ALL'INVIO DELLA CERTIFICAZIONE FONDO FUNZIONI FONDAMENTALI. IMPEGNO DI

SPESA. CIG Z3B3152FAF

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151, 4°

comma del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000 Anno di riferimento/Numero di Impegno di spesa o Accertamento

Codice di bilancio – Capitolo/articolo Importo movimento

Data di movimento

Lì, 15/04/2021 AVERSA NICOLE

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(10)

Comune di Marciana Marina

Provincia di Livorno

Attestazione di Avvenuta Pubblicazione Determina N. 74 del 12/04/2021

SETTORE 2 - SERVIZI ECONOMICO-FINANZIARI SERVIZI BILANCIO, PATRIMONIO, PROGRAMMAZIONE

Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA REDAZIONE E ALL'INVIO DELLA CERTIFICA- ZIONE FONDO FUNZIONI FONDAMENTALI. IMPEGNO DI SPESA. CIG Z3B3152FAF .

Su conforme dichiarazione del messo notificatore, attesto che il presente atto è stato pub- blicato all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi, dal 15/04/2021 al 30/04/2021

Marciana Marina li, 04/05/2021

IL RESPONSABILE DEL SETTORE RAMUNNI CIRO

(Sottoscritto digitalmente ai sensi

dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

 maggiori spese per gestione e manutenzione ordinaria strade e viabilità per euro 65.000,00, finanziate con maggiori entrate da parcheggi pari importo;..

Oggetto: ASSISTENZA SPECIALISTICA IN AMBITO SCOLASTICO - LIQUIDAZIONE FATTURE ALLA COOPERATIVA SOCIALE ARCA DI FIRENZE PER L'ANNO 2020.. IL RESPONSABILE DEL

Oggetto: OGGETTO: AFFIDAMENTO PLURIENNALE DELLA GESTIONE A TERZI DI ALCUNE STRUTTURE A TERRA ED A MARE DI PROPRIETA' COMUNALE RICADENTI IN AMBITO PORTUALE CONNESSE ALLA

DE SIMONE ALBERTO IDONEO. DE SIMINE SALVATORE

Minori entrate con corrispondenti minori spese € 913,41= Trattasi della seguente minore entrata con corrispondente minore spesa:. - contributi regionali erogati a

(c): Indicare il tipo di partecipazione distinguendo i casi in cui la società sia partecipata direttamente, indirettamente (tramite altra società/organismo), (d): Inserire

VISTI gli elaborati del Piano Operativo integrati delle specifiche richieste della Conferenza Paesaggistica, della procedura di VAS e del parere dell’Ufficio Regionale del

Il Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, ai sensi delle sopra indicate modalità, dichiara aperta la seduta in videoconferenza ed invita la Giunta Municipale a trattare i