• Non ci sono risultati.

PLANIMETRIA PARTICOLAREGGIATA SCALA 1/100

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PLANIMETRIA PARTICOLAREGGIATA SCALA 1/100"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PLANIMETRIA PARTICOLAREGGIATA SCALA 1/100

CORDOLO MURETTO

CUNETTA

MARATEA 18

CASTROCUCCO

S.S.18

158

327

326

188 115

218

150

152 153

146 147

151 191

145 120 119

A

D

C

NUOVO ACCESSO

Km 237,0044

ACCESSO PEDONALE mt 2,21

MARATEA

Km 237+100 PALO ENEL

PALO ENEL

PALO ENEL

LINEA ENEL MT

118 329

521

B

TANGENTE

Km 237,00 189

408 190

123

200

868

641

765

667 4

3 5 602

Foglio 49 Foglio 50

S.S.

Km 237,00

COMUNE DI MARATEA FOGLIO 49 - 50 PLANIMETRIA DI INSIEME SCALA 1/1000

F. S.

F. S.

CASTROCUCCO

SEZIONE C - D

4 53 602

1 7

342

8

6

300 341 599 598

343 604

605 301 9

302 600

13 10 11

304 303

592 868 601

641

765 667

14 202

114

199

218 115

158 150

326327 521329 118 121

120

119 145146

147 153152

151 477

210

188

COMUNE DI MARATEA FOGLIO 49 - 50 PLANIMETRIA CATASTALE SCALA 1/5000

Foglio 49

Foglio 50

B A

C

TANGENTE

TRATTO A B= ml 100 TRATTO A C= ml 100

0,5 3

3

0,5

66.00

1000

100

DISTANZE PARZIALI DISTANZE PROGRESSIVE

QUOTE TERRENO

72.61

8.19

87,15

11.00 2.95 0.359.17 8.30

95,00 106,39 109,34 114,47 114,82 123,99 132,29

72.32 71.95 71.67 71.32 70.9871.85 71.68

3,00 2.13112,3471.75

8.80 7,29 9.18 4,45 6,28 5,69 5,46 15,06

141,4970,69 165,2570,44 174,4770,21 178,8870,09 190,8569,90 196,3169,86 211,3769,70

185,1669,96 69,70 69,70 69,70

3.00 3.00 2,00214,37 217,37 219,37

PROFILO A - B

S.S. 18 MARATEA

CASTROCUCCO

TANGENTE CURVA

NUOVO ACCESSO Km 237,0044 ACCESSO COMUNALE IN DISUSO

12.80 6.90 15,80 15,90

35,80

0,00 35,80 51,70 67,50 74,4073.08

TANGENTE CURVA

PARTICOLARE GRIGLIA

0,05

SENZA ACCESSI CARRABILI SENZA ACCESSI CARRABILI

75,74 74,46 73,88 73,32

A

B

37.30 36.10

148 154

DATI DELLA STRADA PENDENZA MEDIA = 3.4%

LIMITE DI VELOCITA' = 50 Km/h

PLANIMETRIA DISTANZA DI VISIBILITA' PER L'ARRESTO SCALA 1/500

ACCESSO 75.89

76.76

72.76 72.59 71.30

69.96 69.91

69.86

69.74 69.72

69.73 69.77

69.39 69.30 69.31 69.37 69.48 69.70 69.84 69.95 70.14

70.27 70.34 70.43 70.52 70.59 70.65 70.72

75.55 73.75

72.77 72.77 71.98 71.15 71.27

70.67 70.71 70.78 70.86 70.97 71.12 71.25 71.39 71.55 71.74 71.98 72.18 72.46 72.78 73.20

73.08

72.61

72.32

71.95

71.67

71.32

70.98

70.83 70.69

70.53 70.44

70.31

76.76

70.09 69.96

FABBRICATO 52.00

NUOVO ACCESSO NUOVA STRADINA

Km 237,0044 GRIGLIA

3

3.00

NUOVO ACCESSO Km 237,0044

36.10 37.30

67.00

DISTANZE PARZIALI DISTANZE PROGRESSIVE

QUOTE TERRENO

71,94

100

100

6,60

0,00

S.S. 18

72.00

0,50 0,64 0,40

0,50

0,50 0,90 7,50 8,00 8,74

70,34 71.90 72.05 72.00

Km 237,0044

CUNETTA

CORDOLO

72.80

5.04

73.40

1,74

10,00 15,.04

AREA PAVIMENTATA

7.00

QUOTE PROGETTO

75.30 22.04 SEZ. 11

GRIGLIA

72.89 10,00 73.04 10,00

5.04

73.04

72.61

72.61

71.78 71.78

7.50

REGIONE BASILICATA

PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI MARATEA

PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO PER CIVILE ABITAZIONE E ANNESSI

UBICATO IN LOCALITA' SAN GIUSEPPE DI MARINA

"TRAPPITO"

COMMMITTENTE: FABIO LOSA NATO A LAURIA IL 03.06.1968 ED IVI RESIDENTE IN VIA S.PAOLO N. 21/B

C.F. LSO FBA 68H03 E 483J

IL PROGETTISTA: geom. Fabio LOSA TAVOLA 1A SIC Isola S.Ianni e Costa Prospiciente

Tavola SIC Maratea

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Camera S u Sala riunioni Sala riunioni Sala biblioteca Ingresso NORD-EST NORD-OVEST

Importante sempre dal punto di vista conservazionistico, nonché habitat di interesse (Biondi & Blasi, 2009), risulta anche la vegetazione erbacea e suffruticosa, in

Il fascicolo della rivista "Etica ed Economia"-Semestrale di Nemetria, 1, 2007, va richiesto e ordinato alla Franco Angeli Riviste ([email protected]), costa 17,00

Un nuotatore si muove rispetto all’acqua del mare alla velocutà di 1, 5 m s prima nello stesso verso della corrente e poi ,in verso opposto, percorrendo rispetto alla costa in

12 aprile 2006 n.163, ha lo scopo di illustrare nel dettaglio i criteri e i materiali utilizzati nella stesura della progettazione definitiva- esecutiva relativa alle

Le portate di magra di quelle perenni sono generalmente infe- riori a 1 l/s (solo raramente raggiungono i circa 1-2 l/s), con medie normalmente nell’ordine di 10-15 l/s e le

ES: Calcola la distanza tra Bologna e Rimini in una cartina in scala 1:2000000 sapendo che distano sulla carta 5 cm7. Due città distano sulla carta in vostro possesso