• Non ci sono risultati.

LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE DOCUMENTO PROGRAMMATICO INIZIALE DELLA CLASSE 4 SEZ. D

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE DOCUMENTO PROGRAMMATICO INIZIALE DELLA CLASSE 4 SEZ. D"

Copied!
44
0
0

Testo completo

(1)

2021-2022 DOCUMENTO PROGRAMMATICO

LICEO GINNASIO DI STATO “EUGENIO MONTALE”

DOCUMENTO PROGRAMMATICO INIZIALE DELLA CLASSE 4° SEZ. D

ANNO SCOLASTICO 2021-2022 COORDINATORE: PROF.SSA VINCENZA LILLO

CONSIGLIO DI CLASSE:

Lillo Vincenza Spagnolo Berrettini Paola Italiano Treglia Patrizia Inglese Concordia Caterina Tedesco

Cogotti Roberto Matematica e Fisica Tomei Maria Adelaide Scienze

Mathis Paola Storia dell’Arte Molino Giuseppe Storia e Filosofia Medori Valerio Scienze motorie Campanile Giacomo Religione

Pérez Villareal Teresa Spagnolo conversazione

Cartisano Giovanna Inglese conversazione

Gerburg Kamm Tedesco conversazione

(2)

4 D PROGRAMMAZIONE LINGUA E CIVILTA’

SPAGNOLA ANNO SCOLASTICO 2021-22

Prof.ssa Vincenza Lillo FINALITA’

L’insegnamento delle lingue straniere nel quarto anno di liceo linguistico è finalizzato all’acquisizione ed all’approfondimento delle competenze linguistiche comunicative, alla riflessione linguistica comparata anche con l’italiano e le altre lingue straniere studiate, alla letteratura, la storia e la civiltà. Anche per la lingua spagnola, nell’ultimo anno di corso vengono confermate le finalità previste per le lingue del triennio e l’insegnamento mira a far conseguire allo studente una padronanza strumentale di più codici linguistici, ma, soprattutto, una comprensione interculturale dei fenomeni storico-sociali e letterari dei paesi di cui studia la lingua. Dare maggior rilievo agli aspetti umani, sociali e culturali di quelle popolazioni ai fini di una maggiore comprensione ed integrazione nel continente europeo, e nel mondo in generale.

OBIETTIVI GENERALI

Gli obiettivi da raggiungere nel quinto anno di liceo, nello studio della lingua spagnola, saranno:

- far acquisire una padronanza degli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire la comunicazione verbale sia orale che scritta;

- leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario genere (giornalistico, letterario, informativo);

- produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi;

- approfondire la grammatica e le funzioni comunicative già apprese precedentemente e riflettere sugli usi della lingua;

- continuare lo studio della letteratura, della storia e della civiltà dei popoli di lingua spagnola;

OBIETTIVI SPECIFICI.

In particolare per quanto riguarda gli obiettivi specifici della classe, si cercherà di mettere l’alunno in condizione di:

a)saper comprendere globalmente prima e dettagliatamente poi, conversazioni e dialoghi registrati su nastro oppure testi scritti di varia natura. A tale scopo l’alunno dovrà essere in grado di:

. individuare il ruolo degli interlocutori (emittente/destinatario), lo scopo del messaggio, la situazione comunicativa;

. capire il tema o i temi del messaggio;

. rispondere ad alcune domande aperte a partire dall’ascolto di un testo;

b) saper esporre in modo chiaro, sintetico e coerente quanto studiato con riferimento ai vari argomenti;

(3)

c) saper esprimere la propria opinione, saper argomentare, comparare, approvare o disapprovare;

d) saper produrre testi coerenti e corretti;

e) saper riflettere sulla struttura della lingua e saper utilizzare in modo corretto le conoscenze grammaticali;

f) saper distinguere i vari tipi di testo letterario: lirica, epica, racconto, testo giornalistico;

g) apprendere la storia del popolo spagnolo dal Rinascimento alla seconda metà del XIX secolo; l’arte e la civiltà nella penisola iberica e per alcuni aspetti nel continente americano, quando queste sono importanti e significative del periodo studiato.

Obiettivi Minimi per il raggiungimento della sufficienza (livello B1/B2)

I suddetti obiettivi minimi sono da ritenere nuclei essenziali, anche nel caso di Didattica a Distanza.

Conoscenze:

. conoscenza degli obiettivi minimi degli anni precedenti;

. aspetti essenziali del quadro storico e socio-culturale e della produzione di alcuni autori/artisti più rappresentativi dal XVI secolo al sec. XIX .

Competenze : (livello B1/B2)

. comprendere in modo approfondito un testo scritto o orale;

. elaborare un testo scritto sintatticamente con lievi errori grammaticali;

. intervenire in un dibattito su argomenti di attualità esponendo la propria opinione in un linguaggio corretto e lessicalmente appropriato;

. contestualizzare un autore o un artista e parlare degli aspetti più significativi della sua produzione;

. individuare gli aspetti più significativi di un testo letterario.

PROGRAMMA DA SVOLGERE:

Dal libro di testo Todo el mundo habla español v.2°: si riprenderanno ed approfondiranno: il modo verbale del subjuntivo in tutti e quattro i tempi e le orazioni subordinate; le strutture e le funzioni comunicative, la grammatica ed il lessico delle singole Unidades; la lettura ed analisi dei testi che completano i capitoli. Il libro di testo Eso es. Gramatica de la lengua española sarà impiegato per rinforzare gli elementi della grammatica e delle funzioni della lingua.

Unidad 17: Cartas al director - el periódico: la prensa y los medios de comunicación;

Gram. : conjunciones adversativas Subordinadas concesivas

En efecto / De hecho - A saber / Es decir - También / Hasta - Tampoco / Ni siquiera Comunicación: estructurar una conversación

Expresar la objeción – opinión - amenazar

(4)

Unidad 18 : Hemos ensayado mucho – música e instrumentos Gram. : Subordinadas del relativo

Subordinadas consecutivas Subordinadas modales

Comunicación: Expresar indiferencia Enfatizar una información

Expresar la consecuencia – el modo en que se hace algo – exclamar enfatizando Unidad 19: otras partes del cuerpo – hablar de la salud : las medicinas alternativas

Gram:. Nexos de las temporales, mpdales, comparativas, causales, finales, condicionales, consecutivas.

Concesivas, adversativas. Verbos de cambio y perífrasis.

Unidad 20: Dieta y nutrición

Gram. y comunicación. Trasmitir o repetir algo ya dicho. El discurso indirecto y concordancia verbal.

Per la letteratura si continuerà ad usare il libro di testo “Cronoletras” volume unico di Gloria Boscaini, Ed.

Loesher già in uso dall’anno passato. Il testo “Abiertamente” integrerà il corso con approfondimenti di attualità, arte, storia, letteratura.

El Siglo de Oro: marco histórico y social; marco literario El Renacimiento y el Barroco: marco artístico y literario:

Garcilaso de la Vega: Soneto XXIII “Vuestra alegre primavera”;

La poesía mística: autores y contenidos generales;

La novela picaresca - Vida de Lazarillo de Tormes...: fragmentos: “desperté de la simpleza”, “Olé! Olé!”

Crónicas de Indias: Bartolomé de las Casas; Brevísima relación de la destrucción de las Indias- fragmento;

Miguel de Cervantes: El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha, fragmentos del cap. VIII y cap. LXXIV;

Diego Velazquez: “Las Meninas”;

El Barroco: la poesia conceptista y culteranista: Miguel Angel de Quevedo: “La vida empieza en lágrimas y caca”;

Luis de Góngora: “Mientras por competir con tu cabello”

El teatro del Siglo de Oro: Lope de Vega, la comedia española moderna “El arte nuevo de hacer comedia”:

Fuenteovejuna- fragmentos;

Tirso de Molina: Don Juan, el burlador de Sevilla – fragmentos;

El teatro del siglo XVII:

Calderón de La Barca: La vida es sueño - fragmentos El siglo XVIII: marco histórico, social y literario:

(5)

la Ilustración – el ensayo

Marco artistico: Francisco de Goya y Lucientes

El ensayo del siglo XVIII: José de Cadalso– “Cartas marruecas”- Carta XLVI

El teatro del siglo XVIII: Leandro Fernández de Moratín: El sí de las niñas- fragmentos;

Il corso comprende la comparazione con elementi di letteratura, arte, cultura generale di altri paesi europei dei periodi storici studiati, attualità , visione di film o spezzoni di film e documentari.

Per quanto riguarda il progetto Educazione Civica, come indicato nella circolare n. 28, verranno dedicate alcune ore agli argomenti riguardanti la Costituzione, lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale.

METODOLOGIA

Lezione frontale e di gruppo. Registri di conversazione formale e informale; strutture grammaticali derivanti dalle osservazioni linguistiche connesse all’attivazione delle funzioni comunicative.

Verrà utilizzato prevalentemente un lessico “fondamentale”; oggetto dell’insegnamento sarà anzitutto la lingua orale, di cui si proporranno, in forma dialogica e gradualmente, tutte le strutture fondamentali.

La lezione sarà concepita come inscindibile unità didattica, articolata nelle successive fasi della presentazione del materiale linguistico, della sua rielaborazione e memorizzazione, dell’assimilazione per mezzo di esercizi strutturati di ripetizione, sostituzione o trasformazione.

Il materiale linguistico verrà sempre proposto all’allievo “in situazione”, cioè nella viva realtà espressiva della frase con la maggiore aderenza possibile alle effettive condizioni di vita del popolo spagnolo e con riferimento ad una situazione determinata, riflettente gli usi ed i costumi del mondo “ispano”.

TEMPI: 4 ore settimanali di cui 1 ora in copresenza con la specialista di madrelingua.

SPAZI: aula e laboratorio di informatica.

RECUPERI: In itinere.

STRUMENTI: Lim, aula di informatica, computer, piattaforma on-line, Registro elettronico.

VERIFICHE E VALUTAZIONE

Le verifiche orali e prove scritte come: questionari (vero/falso, scelta multipla, esercizi di completamento, risposte brevi, ecc.), trasformazione di testi, riassunti su traccia, brevi composizioni. Per la storia e la letteratura:

verifiche orali e scritte con questionari e produzione.

Per le valutazioni si fa riferimento alle griglie di valutazione adottate dal Dipartimento di Lingue Straniere dell’istituto

“Montale”

LINGUE (L1/L2/L3) VOTO UNICO. SCRUTINI I E II PERIODO

Voto Conoscenza Comprensione Applicazione Analisi Sintesi Valutazione

0 Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla

1-2 Non riconosce o ignora nozioni e funzioni linguistiche

Non interpreta le informazioni

e/o le

istruzioni

Non individua le modalità per esprimersi neanche nei

Non riconosce le relazioni tra gli elementi di un testo o contesto

Non sa

sistemare le informazioni e le

funzioni o

Anche se sollecitato/a non è in grado di

(6)

fornite

oralmente o per iscritto

più semplici contesti

conosciuti

linguistico nozioni

linguistiche a lui proposte

effettuare semplici valutazioni.

3-4 Conosce

frammentariamente nozioni e funzioni linguistiche

Comprende semplici istruzioni ma non interpreta e/o fraintende le informazioni fornite

oralmente o per iscritto

Utilizza le

nozioni e

funzioni

linguistiche in modo parziale e scorretto, espressione poco coerente, gravi e diffusi errori.

Riconosce solo parzialmente le relazioni tra gli elementi di un testo o contesto linguistico e/o le rileva in modo scorretto

Non sistema organicamente le funzioni e nozioni

linguistiche o le informazioni acquisite. Non organizza testi

Anche se guidato/a non è in grado di effettuare valutazioni

5 Conosce funzioni linguistiche e nozioni in modo superficiale e/o lacunoso.

Comprende le istruzioni ma non interpreta sempre correttamente

tutte le

informazioni fornite

oralmente o per iscritto

Utilizza le

nozioni e

funzioni

linguistiche in modo

approssimativo o pedissequo nell’esecuzione di compiti orali o scritti in contesti noti

Effettua analisi parziali

cogliendo solo alcune delle relazioni in un testo o contesto linguistico

Non sistema tutte le nozioni o informazioni in discorsi o testi

organici e

completi

Se guidato/a è in grado di effettuare valutazioni solo parziali.

6 Conosce nozioni e funzioni linguistiche in modo adeguato ma non approfondito

Comprende le istruzioni e interpreta correttamente le informazioni fornite

oralmente o per iscritto.

Utilizza le

nozioni e

funzioni linguistiche correttamente in contesti noti;

gli errori non compromettono l’efficacia della comunicazione.

Coglie i nessi essenziali delle relazioni o funzioni in testi o contesti

linguistici conosciuti

Sistema le

nozioni e le informazioni secondo schemi noti, organizza semplici testi

Se guidato/a effettua valutazioni semplici (almeno di tipo

quantitativo)

7-8 Conosce nozioni e funzioni linguistiche in modo completo e approfondito

Comprende, interpreta e traspone le informazioni fornite

oralmente o per iscritto adattandole ai diversi

contesti in modo più o meno

adeguato

Utilizza le

nozioni e

funzioni linguistiche acquisite anche in contesti nuovi.

Espressione orale o scritta autonoma, chiara, lessico adeguato

Coglie

autonomamente nessi, relazioni e funzioni in testi o contesti

linguistici più o meno complessi e riconosce i principi

organizzativi di base

Sistema

autonomamente le conoscenze acquisite

organizza testi ordinando organicamente le informazioni

Effettua valutazioni autonome anche di tipo

qualitativo seppure non approfondite

9-10 Conosce nozioni e funzioni linguistiche in modo completo, ampliato e approfondito

Comprende,

interpreta, traspone e rielabora

autonomamente le informazioni fornite oralmente o per iscritto

Articola il discorso in modo corretto e autonomo con coerenza e coesione anche in contesti orali o scritti non noti

Individua relazioni, funzioni, principi organizzativi primari e complementari anche in contesti linguistici non conosciuti

Organizza autonomamente le conoscenze riordinandole in sistemi, testi e contesti nuovi e originali.

Effettua valutazioni autonome, approfondite, esprime giudizi critici di valore e metodo in modo anche originale.

(7)

LINGUE (L1/L2/L3) TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE) Produzione scritta

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE

(0-3)

INSUFFICIENTE (4)

MEDIOCRE (5)

SUFFICIENTE (6)

DISCRETO (7)

BUONO (8)

OTTIMO (9-10) Lo studente non

porta a termine l’attività.

L’elaborato presenta frasi incomplete e non di senso

compiuto. Lo studente fa sistematicamente errori

grammaticali e ortografici che impediscono la comunicazione.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è inconsistente o totalmente errata.

Lo studente porta a termine l’attività ma l’elaborato presenta frequenti errori di

grammatica e di ortografia.

Utilizza un lessico molto limitato. Gli errori

grammaticali e ortografici spesso compromettono il senso o l’efficacia della

comunicazione.

Oppure utilizza un linguaggio non autonomo, pedissequo completamente mutuato dal testo, di tipo

mnemonico.

La conoscenza degli argomento delle nozioni e delle funzioni linguistiche è molto limitata e/o scarsamente focalizzata, talvolta errata.

Lo studente porta a termine l’attività.

L’elaborato presenta diversi errori

grammaticali e di ortografia che a volte compromettono la chiarezza della

comunicazione.

Utilizza un lessico piuttosto semplice e scarsamente articolato.

La conoscenza degli

argomento, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è molto generica e manda di rielaborazione personale.

Lo studente porta a termine l’attività esprimendosi in modo semplice ma chiaro.

L’elaborato presenta alcuni errori

grammaticali e di ortografia che non compromettono l’efficacia della comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è generica ma accettabile anche se non approfondita.

Lo studente porta a termine l’attività esprimendosi in modo chiaro e lineare.

Commette pochi errori grammaticali o di ortografia che non compromettono la chiarezza o l’efficacia della comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è esaustiva e pertinente anche se non particolarmente approfondita.

Lo studente porta a termine l’attività esprimendo le proprie idee in modo chiaro, corretto, articolato.

L’elaborato risulta

sostanzialmente corretto sia nell’aspetto formale che ortografico. Il lessico utilizzato è appropriato e vario.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è esaustiva e pertinente.

Lo studente porta a termine l’attività con sicurezza.

Esprime le proprie idee in modo chiaro e articolato, coerente e coeso

avvalendosi di strutture anche complesse;

utilizza una gamma varia di connettivi e di elementi lessicali.

Sostanzialmente non commette errori.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è completa approfondita, personalmente rielaborata.

.

LINGUE (L1/L2/L3) TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE) Produzione orale

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE

(0-3)

INSUFFICIENTE (4)

MEDIOCRE (5)

SUFFICIENTE (6)

DISCRETO (7)

BUONO (8)

OTTIMO (9-10) Lo studente non

porta a termine il colloquio e non riesce a seguire le istruzioni. Non riesce a esprimersi efficacemente

Lo studente porta a termine il colloquio con difficoltà. Si esprime con molta incertezza utilizzando un lessico molto

Lo studente porta a termine il colloquio con qualche incertezza, utilizzando un lessico piuttosto

Lo studente porta a termine il colloquio.

Esitazioni e ripetizioni non compromettono la chiarezza della

Lo studente porta a termine il colloquio dimostrando di orientarsi nella comprensione e nella

produzione

Lo studente porta a termine il colloquio dimostrando buona comprensione e produzione e corretto uso

Lo studente porta a termine il colloquio con sicurezza. Si esprime in modo autonomo, articolato ed

(8)

nella lingua straniera. La pronuncia non è accettabile. Lo studente fa sistematicamente errori

grammaticali che impediscono la comunicazione.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è inconsistente o totalmente errata.

limitato, ovvero sa esprimersi esclusivamente in modo pedissequo sebbene corretto.

La pronuncia è spesso scorretta.

Gli errori grammaticali molto spesso ostacolano la comunicazione.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è molto limitata, talvolta errata.

limitato e semplice. La pronuncia è talvolta errata.

Gli errori grammaticali talvolta ostacolano la comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è molto generica e manca di rielaborazione personale.

comunicazione.

La pronuncia è accettabile. Gli errori

morfologici o sintattici commessi raramente ostacolano la comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è generica ma accettabile, o solo

parzialmente approfondita.

rispetto al registro e alla situazione. La pronuncia è comprensibile.

Commette pochi errori grammaticali o sintattici che non

compromettono la

comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è abbastanza esaustiva e pertinente.

del registro in situazione.

La pronuncia e la forma sono generalmente corrette. La comunicazione è nel

complesso chiara ed efficace.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è esaustiva e pertinente.

appropriato. La pronuncia è corretta.

Sostanzialmente non commette errori né morfologici, né sintattici.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è pertinente, completa, approfondita e personalmente rielaborata.

Il corso di quattro ore settimanali, include una ora di conversazione in copresenza con la professoressa di madre lingua Teresa Pérez Villarreal, che affianca e rafforza il corso e segue il programma fornendo materiale didattico sul lessico, le funzioni della lingua e la grammatica, fornendo agli alunni materiale fotocopiato o in audio-visivi.

Se nel corso dell’anno scolastico si ripresenterà l’emergenza sanitaria, si adotterà nuovamente la Didattica a Distanza con l’ausilio delle piattaforme on-line di cui dispone il nostro istituto. Per tale ragione la programmazione su riportata è da considerarsi valida sia per la didattica in presenza che per la DDI.

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV D prof.sa PAOLA BERRETTINI

Prerequisiti della disciplina

(9)

Conoscenze: conoscenza delle principali strutture morfo-sintattiche; conoscenza delle caratteristiche dei principali generi letterari.

Competenze: saper parafrasare testi poetici; saper operare una divisione in sequenze di un testo narrativo e saperne individuare i motivi.

Capacità: capacità di analisi, capacità di sintesi, capacità di confronto.

VERIFICA DEI PREREQUISITI Esercizi strutturati di analisi del testo poetico e narrativo eseguiti oralmente.

OBIETTIVI MINIMI

Conoscenze: conoscere le caratteristiche generali dei vari generi letterari; conoscere le principali forme metriche tradizionali e moderne; conoscere, nelle linee essenziali, il contesto storico-culturale cui gli autori appartengono.

Competenze: saper condurre una lettura diretta del testo, come prima forma di interpretazione del suo significato; saper individuare affinità e differenze fra i testi proposti; saper contestualizzare, per i moduli tematici, lo stesso tema in testi di natura diversa .

Capacità: capacità di interpretazione per collegamenti e confronti; capacità espressiva (scritto e orale);

capacità, sul piano della produzione scritta di raccogliere in un testo chiaro, coerente e composto secondo un registro appropriato la sintesi dei risultati delle analisi effettuate; capacità di rielaborazione critica.

Modulo 1 Il barocco e l’età dell’arcadia

Unità 1 La poesia nelle diverse correnti letterarie e artistiche La trattatistica e la storiografia.

Galileo Galilei Marino

La letteratura Barocca in Europa: il teatro in Francia, Spagna, Inghilterra Unità 2 La reazione antibarocca

Metastasio :la vita e le opere.

Il pensiero e la poetica. Analisi e commento di poesie e testi della sua produzione

Modulo 2 Illuminismo

Unità 1 Caratteri della cultura e dell’arte La poesia

La trattatistica politica e civile L’affermazione del romanzo

(10)

Il teatro

Modulo 3 La poesia e la prosa nel ‘700 Unità 1 Carlo Goldoni

La vita e le opere. Analisi e commento di poesie e testi della sua produzione Unità 2 Giuseppe Parini

La vita e le opere . Anali e commento di poesie e testi della sua produzione Unità 3 Vittorio Alfieri

La vita e le opere . Analisi e commento di poesie e testi della sua produzione

Modulo 3 Il Romanticismo

Unità 1 Le correnti letterarie ed artistiche I generi

Il romanzo storico La poesia neoclassica

Modulo 3 Gli autori Unità 1Ugo Foscolo

La vita e le opere. Analisi e commento di poesie e testi della sua produzione Unità 2 Alessandro Manzoni

La vita e le opere . Analisi e commento di poesie e prose della sua produzione Unità 3 I Poeti dialettali : Carlo Porta e Giuseppe Giovacchino Belli

La vita e le opere . Analisi e commento di poesie e testi della sua produzione

Lettura analisi e commento del Purgatorio di Dante. Saranno commentati e parafrasati i canti I;

II;III;IV;V; XI; XII; XV; XVII; XX; XXII; XXV; XXX; XXXIII;

INDICAZIONI METODOLOGICHE

.

Ci si avvarrà di vari metodi didattici: lezione frontale, lezione centrata sull’alunno, dibattito e interdisciplinarità, sempre a partire dal testo, utilizzo di strumenti audiovisivi.

VALUTAZIONE: MODALITA’, CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE.

La valutazione di ogni prova scritta e orale verrà espressa attraverso un voto accompagnato da un giudizio esplicativo. Sono previste verifiche formative, almeno tre per lo scritto e due per l’orale per ogni quadrimestre, alla fine di un itinerario di insegnamento-apprendimento comprendente uno o due moduli o

(11)

parti di esso. Alla fine di ogni quadrimestre verrà somministrata una verifica sommativa consistente in un test misto che riassume tutti gli argomenti trattati allo scopo di verificare la capacità di trasferimento delle conoscenze acquisite

Criteri di valutazione:

 possesso in entrata delle conoscenze e delle abilità richieste;

 impegno e motivazione allo studio; partecipazione alla didattica e alle attività di recupero;

- possesso di adeguate capacità logiche e metodologiche;

- raggiungimento degli obiettivi indicati nella programmazione;

- progressi rispetto ai livelli di partenza nella acquisizione delle capacità, delle conoscenze delle abilità.

TABELLA DI VALUTAZIONE

VOTO Corrisponda in termini di conoscenze, competenze e capacità

1 - 3 Conoscenza gravemente lacunosa degli argomenti; mancanza di organizzazione del lavoro;

disinteresse totale per il dialogo scolastico

4 Conoscenza superficiale e molto lacunosa degli argomenti; scarsa organizzazione del lavoro scolastico; eloquio frammentario ed insicuro

5 Conoscenza superficiale con qualche lacuna grave; difficoltà di organizzare in modo autonomo i contenuti; difficoltà di eloquio

6 Conoscenza adeguata anche se non approfondita degli argomenti; esposizione coerente e corretta anche se non scorrevole

7 Conoscenza organica dei contenuti; capacità di collegamento; esposizione scorrevole ed appropriata

8 Conoscenza completa e approfondita dei contenuti; capacità di analisi e di sintesi; esposizione sicura ed appropriata

9 - 10 Conoscenza organica ed approfondita degli argomenti; capacità di individuare autonomamente collegamenti multidisciplinari e di sviluppare un giudizio critico consapevole; esposizione sicura ed appropriata, adeguata nel lessico

(12)

PROGRAMMAZIONE INIZIALE DI TEDESCO

IV SEZ. D A.S.2021/2022 MATERIA : LINGUA E CIVILTÀ’TEDESCA

PROF.SSA CATERINA CONCORDIA

Livello di partenza :Eterogeneo e generalmente discreto

Obiettivi disciplinari : Verranno consolidate ed ampliate le conoscenze strutturali della lingua, saranno sviluppate le capacità relative alla comprensione di testi letterari, economici e di attualità orali e scritti di vario tipo, dando la priorità a quelli di argomentazione storico-letteraria, in un ampio ambito di registri e di varietà linguistiche. .

Obiettivi formativi :Saranno sviluppate le capacità di autonomia e la propria personalità

attraverso il confronto con il diverso; sarà acquisito un metodo di studio consapevole critico e sistematico e produttivo.

Metodo d’insegnamento: Lezione di gruppo e frontale, lavori in coppia, Interazioni didattiche

Strumenti di verifica : Confronto di gruppo, interrogazione orale, test di verifica scritti, produzione guidata e scritta, domande a risposta breve, quesiti a scelta multipla, trattazione sintetica di argomenti, simulazioni.

Criteri di valutazione:saranno valutati i seguenti elementi : livello di apprendimento raggiunto relativamente a tematiche di carattere letterari; efficacia e correttezza linguistico-grammaticale nell’espressione orale e scritta; livello di autonomia raggiunto in itinere nella decodificazione testuale, capacità di rielaborazione e di transfer.

Strategie di recupero: in itinere.

Strumenti :Libri di testo, fotocopie, video, altri testi

Libro di testo: Infos 3 Pearson - „Focus” Cideb ; .

I ragazzi sosterranno presso il Goethe Institut l'esame del B 1

Programma schematico previsto: Storia della letteratura dalle origini fino al pre-romanticismo; analisi testuale di brani letterari di vario genere; strutture grammaticali fino al congiuntivo II

(13)

LINGUE (L1/L2/L3) VOTO UNICO. SCRUTINI I E II PERIODO

Voto Conoscenza Comprensione Applicazione Analisi Sintesi Valutazione

0 Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla

1-2 Non riconosce o ignora nozioni e funzioni linguistiche

Non interpreta le informazioni e/o le istruzioni fornite oralmente o per iscritto

Non individua le modalità per esprimersi neanche nei più semplici contesti conosciuti

Non riconosce le relazioni tra gli elementi di un testo o contesto linguistico

Non sa sistemare le informazioni e le funzioni o nozioni linguistiche a lui proposte

Anche se sollecitato/a non è in grado di effettuare semplici valutazioni.

3-4 Conosce frammentariamente nozioni e funzioni linguistiche

Comprende semplici istruzioni ma non interpreta e/o fraintende le informazioni fornite oralmente o per iscritto

Utilizza le nozioni e funzioni linguistiche in modo parziale e scorretto, espressione poco coerente, gravi e diffusi errori.

Riconosce solo

parzialmente le relazioni tra gli elementi di un testo o contesto linguistico e/o le rileva in modo scorretto

Non sistema organicamente le funzioni e nozioni linguistiche o le informazioni acquisite.

Non organizza testi

Anche se guidato/a non è in grado di effettuare valutazioni

5 Conosce funzioni linguistiche e nozioni in modo superficiale e/o lacunoso.

Comprende le istruzioni ma non interpreta sempre correttamente tutte le informazioni fornite oralmente o per iscritto

Utilizza le nozioni e funzioni linguistiche in modo approssimativo o pedissequo

nell’esecuzione di compiti orali o scritti in contesti noti

Effettua analisi parziali cogliendo solo alcune delle relazioni in un testo o contesto linguistico

Non sistema tutte le nozioni o informazioni in discorsi o testi organici e completi

Se guidato/a è in grado di effettuare valutazioni solo parziali.

6 Conosce nozioni e funzioni linguistiche in modo adeguato ma non approfondito

Comprende le istruzioni e interpreta correttamente le informazioni fornite oralmente o per iscritto.

Utilizza le nozioni e funzioni linguistiche correttamente in contesti noti; gli errori non compromettono l’efficacia della comunicazione.

Coglie i nessi essenziali delle relazioni o funzioni in testi o contesti linguistici conosciuti

Sistema le nozioni e le informazioni secondo schemi noti, organizza semplici testi

Se guidato/a effettua valutazioni semplici (almeno di tipo quantitativo)

7-8 Conosce nozioni e funzioni linguistiche in modo completo e approfondito

Comprende, interpreta e traspone le informazioni fornite oralmente o per iscritto adattandole ai diversi contesti in modo più o meno adeguato

Utilizza le nozioni e funzioni linguistiche acquisite anche in contesti nuovi. Espressione orale o scritta autonoma, chiara, lessico adeguato

Coglie autonomamente nessi, relazioni e funzioni in testi o contesti

linguistici più o meno complessi e riconosce i principi organizzativi di base

Sistema autonomamente le conoscenze acquisite organizza testi ordinando organicamente le informazioni

Effettua valutazioni autonome anche di tipo qualitativo seppure non approfondite

9-10 Conosce nozioni e funzioni linguistiche in modo completo, ampliato e approfondito

Comprende, interpreta, traspone e rielabora autonomamente le informazioni fornite oralmente o per iscritto

Articola il discorso in modo corretto e autonomo con coerenza e coesione anche in contesti orali o scritti non noti

Individua relazioni, funzioni, principi organizzativi primari e complementari anche in contesti linguistici non conosciuti

Organizza autonomamente le conoscenze riordinandole in sistemi, testi e contesti nuovi e originali.

Effettua valutazioni autonome,

approfondite, esprime giudizi critici di valore e metodo in modo anche originale.

(14)

LINGUE (L1/L2/L3) TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE) Produzione scritta

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE

(0-3)

INSUFFICIENTE (4)

MEDIOCRE (5)

SUFFICIENTE (6)

DISCRETO (7)

BUONO (8)

OTTIMO (9-10) Lo studente non

porta a termine l’attività.

L’elaborato presenta frasi incomplete e non di senso

compiuto. Lo studente fa sistematicamente errori

grammaticali e ortografici che impediscono la comunicazione.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è inconsistente o totalmente errata.

Lo studente porta a termine l’attività ma l’elaborato presenta frequenti errori di

grammatica e di ortografia.

Utilizza un lessico molto limitato.

Gli errori grammaticali e ortografici spesso compromettono il senso o l’efficacia della

comunicazione.

Oppure utilizza un linguaggio non autonomo, pedissequo completamente mutuato dal testo, di tipo

mnemonico.

La conoscenza degli argomento delle nozioni e delle funzioni linguistiche è molto limitata e/o scarsamente focalizzata, talvolta errata.

Lo studente porta a termine l’attività.

L’elaborato presenta diversi errori

grammaticali e di ortografia che a volte compromettono la chiarezza della

comunicazione.

Utilizza un lessico piuttosto semplice e scarsamente articolato.

La conoscenza degli

argomento, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è molto generica e manda di rielaborazione personale.

Lo studente porta a termine l’attività esprimendosi in modo semplice ma chiaro.

L’elaborato presenta alcuni errori

grammaticali e di ortografia che non compromettono l’efficacia della comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è generica ma accettabile anche se non approfondita.

Lo studente porta a termine l’attività esprimendosi in modo chiaro e lineare.

Commette pochi errori grammaticali o di ortografia che non compromettono la chiarezza o l’efficacia della comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è esaustiva e pertinente anche se non particolarmente approfondita.

Lo studente porta a termine l’attività esprimendo le proprie idee in modo chiaro, corretto, articolato.

L’elaborato risulta

sostanzialmente corretto sia nell’aspetto formale che ortografico. Il lessico utilizzato è appropriato e vario.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è esaustiva e pertinente.

Lo studente porta a termine l’attività con sicurezza.

Esprime le proprie idee in modo chiaro e articolato, coerente e coeso avvalendosi di strutture anche complesse;

utilizza una gamma varia di connettivi e di elementi lessicali.

Sostanzialmente non commette errori.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è completa approfondita, personalmente rielaborata.

LINGUE (L1/L2/L3) TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE) Produzione orale

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE

(0-3)

INSUFFICIENTE (4)

MEDIOCRE (5)

SUFFICIENTE (6)

DISCRETO (7)

BUONO (8)

OTTIMO (9-10) Lo studente non

porta a termine il colloquio e non riesce a seguire le istruzioni. Non riesce a esprimersi efficacemente

Lo studente porta a termine il colloquio con difficoltà. Si esprime con molta incertezza utilizzando un

Lo studente porta a termine il colloquio con qualche incertezza, utilizzando un lessico piuttosto

Lo studente porta a termine il colloquio.

Esitazioni e ripetizioni non compromettono la chiarezza

Lo studente porta a termine il colloquio dimostrando di orientarsi nella comprensione e nella

Lo studente porta a termine il colloquio dimostrando buona comprensione e produzione e

Lo studente porta a termine il colloquio con sicurezza. Si esprime in modo autonomo, articolato ed

(15)

nella lingua straniera. La pronuncia non è accettabile. Lo studente fa sistematicamente errori

grammaticali che impediscono la comunicazione.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è inconsistente o totalmente errata.

lessico molto limitato, ovvero sa esprimersi esclusivamente in modo pedissequo sebbene corretto.

La pronuncia è spesso scorretta.

Gli errori grammaticali molto spesso ostacolano la comunicazione.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è molto limitata, talvolta errata.

limitato e semplice. La pronuncia è talvolta errata.

Gli errori grammaticali talvolta ostacolano la comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è molto generica e manca di rielaborazione personale.

della

comunicazione.

La pronuncia è accettabile. Gli errori

morfologici o sintattici commessi raramente ostacolano la comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è generica ma accettabile, o solo

parzialmente approfondita.

produzione rispetto al registro e alla situazione. La pronuncia è comprensibile.

Commette pochi errori grammaticali o sintattici che non

compromettono la

comunicazione.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è abbastanza esaustiva e pertinente.

corretto uso del registro in situazione.

La pronuncia e la forma sono generalmente corrette. La comunicazione è nel

complesso chiara ed efficace.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è esaustiva e pertinente.

appropriato. La pronuncia è corretta.

Sostanzialmente non commette errori né morfologici, né sintattici.

La conoscenza degli argomenti, delle nozioni e delle funzioni linguistiche è pertinente, completa, approfondita e personalmente rielaborata.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE 4D LICEO Linguistico PROF.SSA PATRIZIA TREGLIA MATERIA : LINGUA E CIVILTA ’INGLESE ANNO SCOLASTICO : 2021-2022

FINALITA’

- Ampliare gli interessi e gli orizzonti culturali dello studente.

- Sviluppare la sua personalità e la sua capacità di analisi e sintesi.

- Acquisire un metodo di studio autonomo e consapevole.

- Inserire lo studente nella realtà europea. - OBIETTIVI

- Ac uisire una pi solida e sicura competenza comunicativa.

- Comprendere messaggi orali diversificati.

- Comprendere ed analizzare testi letterari e letture di argomento vario

- Raggiungimento del livello B1/B2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo

(16)

Contenuti essenziali

- Approfondimento delle strutture linguistiche studiate negli anni precedenti - Letteratura

- Contesto storico-culturale e caratteristic e della produzione di alcuni autori pi rappresentativi da Shakespeare all’età vittoriana

OBIETTIVI MINIMI

- Raggiungimento del livello B1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo - Saper elaborare un testo scritto sufficientemente corretto.

- Conoscenza degli aspetti fondamentali del periodo storico indicato e di alcuni autori rappresentativi .

CONOSCENZE

- Conoscenza dei vari registri linguistici per operare scelte autonome nell’uso della L2, intesa non solo come mezzo di comunicazione, ma come strumento di confronto tra culture diverse,

- Conoscenza dei fenomeni letterari e di alcuni autori significativi del 1700 dell’800. - ABILITA’

- Uso delle uattro abilità di base utili alla comunicazione.

- Comprensione ed analisi di testi letterari.

COMPETENZE

- Conseguimento di una competenza linguistica che permetta di comunicare in forma corretta in un contesto reale di situazione e, attraverso lo studio letterario, di sviluppare capacità critiche di analisi e sintesi.

METODOLOGIA DIDATTICA

er il raggiungimento degli obiettivi prefissati si farà costante ricorso ad attività di carattere comunicativo in cui le abilità linguistic e di base siano usate in una varietà di situazioni adeguate alla realtà dell’allievo. Si procederà all’individuazione delle informazioni principali, specific e o di supporto dei brani ascoltati o letti.

La lettura analitica dei testi sarà finalizzata a stimolare la capacità di coglierne il significato e la strutturazione. Sarà prezioso il contributo della lettrice madrelingua la quale aiuterà ad ampliare ed approfondire i vari argomenti proposti dai diversi libri di testo in adozione.

CRITERI DI VALUTAZIONE E CRITERI DI SUFFICIENZA - esprimersi in maniera corretta e chiara.

- saper organizzare il lavoro autonomamente.

- acquisire un livello minimo di competenza linguistica pari a B1.

- saper comprendere, e analizzare testi di generi diversi (guidata/non guidata)

Si valuterà altres l’impegno, la partecipazione e il percorso complessivo compiuto dallo studente in considerazione dei livelli di partenza, dell’impegno e dei miglioramenti ottenuti.

untualità nelle consegne- Si allegano alla fine le griglie di valutazione di Istituto per il Dipartimento di Lingue.

Contenuti delle unità didattiche

-John Donne: No Man is an Island -John Milton: Paradise Lost

(17)

- The XVIII century.

- The rise of the novel.

- Journalism.

- Daniel Defoe - Robinson Crusoe - Johnathan Swift. - Gulliver’s Travels

- The Romantic Age

- Historical and Social Background

- Literary Background

- The Romantic Poets:

- William Blake - Songs of Innocence and Experience

- William Wordsworth - The Lyrical Ballads

- Samuel Taylor Coleridge - The Rime of the Ancient Mariner

- George Gordon Byron - Childe Harold’s Pilgrimage

- Percy Bysshe Shelley - Ode to the West Wind

- John Keats - Ode to a Grecian Urn

- Romantic Fiction

- Jane Austen - Pride and Prejudice

- Mary Shelley - Frankenstein

- Consolidamento delle strutture linguistiche ed ampliamento del lessico con esercitazioni di

‘listening’, ‘reading comprehension’, writing, use of English

LINGUE (L1/L2/L3) VOTO UNICO. SCRUTINI I E II PERIODO

Voto Conoscenza Comprensione Applicazione Analisi Sintesi Valutazione

0 Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla

Riferimenti

Documenti correlati