Municipio Roma III Direzione Socio Educativa
Attività amministrativo-contabile della UOSECS per i settori sociale e scolastico-educativo, gestione entrate di competenza UFFICIO ASSISTENZA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE - PROGETTI SPECIALI
Determinazione Dirigenziale
NUMERO REPERTORIO CD/1091/2019 del 29/05/2019
NUMERO PROTOCOLLO CD/81335/2019 del 29/05/2019
Oggetto: affidamento del servizio “CENTRI ESTIVI 2019” - L.285/97 – scheda progetto IV/5 – intervento IV/5c – CIG Z9027A5C98 – lotto unico, a favore del R.T.I.: BABY & JOB Srl (mandataria) e OFFICINA DELLE IDEE A.S.D.(mandante) per l’importo contrattuale pari ad € 40.447,12 (di cui € 33.153,38 per Imponibile ed € 7.293,74 per Iva al 22%) per il periodo dal 15.06.2019 al 15.09.2019
IL DIRETTORE
PATRIZIA DI NOLA
Responsabile procedimento: Maria Salvatora Secchi Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:
PATRIZIA DI NOLA
(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.
MARIALETIZIA SANTARELLI
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 1 di 9
PREMESSO CHE
con la Legge 28 agosto 1997, n. 285 recante “Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza” è stato istituito il Fondo Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza finalizzato alla realizzazione di interventi a livello nazionale, regionale e locale per favorire la promozione dei diritti, la qualità della vita, lo sviluppo, la realizzazione individuale e la socializzazione dell’infanzia e dell’adolescenza, conferendo ai Comuni fondi per la realizzazione di progetti a livello locale;
il Municipio Roma III, utilizzando i fondi disponibili con la Legge 285/97 ha inteso proseguire nella realizzazione del Piano Municipale e del Piano Municipale per l’Infanzia attraverso interventi specifici rivolti all’adolescenza;
il Direttore di Direzione Socio Educativa:
- con Determinazione n.CD/643 del 27.03.2019, prot. n. CD/48281 del 01.04.2019, Determina a Contrarre, ai sensi dell’art.32, c.2 ha proceduto ad approvare la progettazione a base di gara ed ha determinato, tra l’altro, di individuare ed avviare la procedura, ai sensi dell’ art.36, c. 2 lett. a e c. 6 del D.Lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii., finalizzata all’affidamento dell’intervento “CENTRI ESTIVI 2019” di cui alla L.285/978-scheda progetto IV-5 – intervento IV/5c – CIG Z9027A5C98, destinato ai minori residenti nel Municipio Roma III, per l’importo a base d’asta pari ad
€ 33.658,25 oneri della sicurezza pari a zero, per il periodo dal 15.06.2019 (o, comunque dalla data di affidamento) al 15.09.2019 (con la possibilità di anticipare la chiusura in base al calendario scolastico ed alle richieste e frequenze dell’utenza) ed a sub-impegnare i fondi per € 41.063,07 (Iva compresa calcolata e stimata nella misura massima del 22%), sub-impegno n. 4190004228;
- con Determinazione Dirigenziale n.CD/691 del 03.04.2019, ha proceduto, all’approvazione dei documenti posti a base di gara ed all’avvio e pubblicazione della suindicata procedura sulla piattaforma MePA;
al termine per la presentazione delle offerte, ore 12,00 del 15.04.2019, sono pervenute, nei termini e modi stabiliti dal mercato elettronico MePA, le seguenti proposte:
1) LE MILLE E UNA NOTTE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
2) Costituendo R.T.I. tra BABY & JOB Srl (mandataria) e OFFICINA DELLE IDEE A.S.D.(mandante);
il Direttore di Direzione Socio Educativa:
• con Determinazione Dirigenziale n. CD/777 del 15.04.2019, ha provveduto, tra l’altro, ad avviare la verifica della documentazione amministrativa presentata dagli operatori economici proponenti;
• con Determinazione Dirigenziale n. CD/ 791 del 17.04.2019 ha determinato di:
- non ammettere alle successive fasi di valutazione l’operatore economico LE MILLE E UNA NOTTE SOCIETA’
COOPERATIVA SOCIALE;
-ammettere alle successive fasi di valutazione l’operatore economico Costituendo R.T.I. tra BABY & JOB Srl (mandataria) e OFFICINA DELLE IDEE A.S.D. (mandante);
in data 18.04.2019 il Responsabile Unico del Procedimento, dott.ssa Maria Salvatora Secchi, ha proceduto, via MePA, a comunicare la data (23.04.2019 alle ore 9,00) della seduta pubblica per la verifica della documentazione tecnica dell'organismo ammesso alle successive fasi di gara.
la documentazione dell’Operatore Economico Costituendo R.T.I. tra BABY & JOB Srl (mandataria) e OFFICINA DELLE IDEE A.S.D. (mandante) è risultata conforme a quanto richiesto dal Capitolato e dal Disciplinare MePA, come risulta dal verbale, prot. n. CD/61376 del 23.04.2019, in atti;
il Direttore di Direzione Socio Educativa, pertanto:
-coadiuvata dalle Funzionarie Assistenti Sociali Raffaella Cavani e Chiara Ciarlone, ha proceduto alla valutazione
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 2 di 9
dell’offerta tecnica pervenuta al fine di valutare la bontà del progetto, l’idoneità e la coerenza dello stesso con gli obiettivi da raggiungere e, contestualmente a verificare il raggiungimento della soglia minima, punteggio tecnico pari ad almeno 50/80, per l’ammissione alle successive fasi di valutazione. Dalla valutazione dell’offerta tecnica e dai punteggi attribuiti, come si evince dal verbale, prot. n. CD/61379 del 23.04.2019, in atti, il suindicato operatore, ha conseguito un punteggio tecnico complessivo pari a 63,50;
-in data 24.04.2019 ha proceduto alla verifica della documentazione economica presentata dal suindicato Operatore Economico. Da tale verifica, come si evince dal verbale, prot. n. CD/61985 del 24.04.2019, in atti, la documentazione presentata dallo stesso operatore è risultata conforme a quanto richiesto dal Disciplinare MePA.
CONSIDERATO CHE
dai verbali dei lavori della Commissione e dalla classifica della gara, il Costituendo R.T.I. tra BABY & JOB Srl (mandataria) e OFFICINA DELLE IDEE A.S.D. (mandante), legalmente rappresentato dalla capofila mandataria BABY & JOB Srl, C.F./P.I 08033041008, con sede legale in Roma, Salita di San Nicola da Tolentino, n.25, 00187, ha conseguito un punteggio complessivamente pari a 83,50, di cui:
- 63,50 per l’offerta tecnica e - 20,00 per l’offerta economica;
l’offerta progettuale proposta, è risultata conveniente e congrua, in relazione all’oggetto del contratto poiché economicamente vantaggiosa e comprende anche attività innovative e migliorative senza oneri per l’amministrazione, avendo proposto un’offerta economica pari ad € 33.153,38, corrispondente ad un ribasso d’asta del 1,5%;
la procedura si è regolarmente svolta come si evince dai verbali in atti:
- prott. n.CD/57863 del 15.04.2019 e n.CD/58483 del 16.04.2019 trasmessi dal R.U.P. con nota prot. n. CD/ 58791 del 16.04.2019 e
- prot. n. CD/61376 del 23.04.2019, - prot. n. CD/61379 del 23.04.2019 e - prot. n. CD/61985 del 24.04.2019;
pertanto, il Direttore di Direzione Socio Educativa:
con Determinazione Dirigenziale n.CD/829 del 24.04.2019 ha determinato di:
1) prendere atto della classifica della gara scaturita dalle valutazioni, proposta di aggiudicazione;
2) aggiudicare il suindicato intervento a favore del Costituendo R.T.I. tra BABY & JOB Srl (mandataria) e OFFICINA DELLE IDEE A.S.D. (mandante), legalmente rappresentato dalla capofila mandataria BABY & JOB Srl, C.F./P.I 08033041008, con sede legale in Roma, Salita di San Nicola da Tolentino, n. 25, 00187;
3 ) avviare la verifica del possesso dei requisiti dichiarati come condizione di efficacia della presente aggiudicazione, ai sensi dell’art. 32, c. 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
4) dare atto che per tale aggiudicazione non sarà applicato il termine dilatorio, ai sensi dell’art. 32, c. 9 e 10, lett.
b) del D.Lgs. n.50/2016 e, pertanto, si procederà all’aggiudicazione del servizio come previsto dagli atti di gara.
in data 24.04.2019, con nota prot. n. CD/62199, ai sensi dell’art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ha proceduto a comunicare l’esito all’Organismo proponente e a chiedere la documentazione per la comprova dei requisiti dichiarati, ai sensi dell’art. 32 c.7 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii;
successivamente, ai sensi dell’art. 36, c. 5 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.i., ha proceduto alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati come condizione di efficacia dell’aggiudicazione, ai sensi dell’art. 32 c.7 del
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 3 di 9
D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
con nota prot. n. CD/63401 del 29.04.2019 ha proceduto a richiedere il certificato del Casellario Giudiziale e dei Carichi Pendenti per il suindicato Operatore Economico aggiudicatario e con nota pec n. CD/65352 del 03.05.2019 è stato acquisito l’esito;
con nota prot. n. CD/68951 del 09.05.2019 ha proceduto a richiedere al Dipartimento Organizzazione Risorse Umane la verifica “antipantouflage” di cui all’art.53, c.16 ter D.Lgs. n. 165/2001.
il Dipartimento Organizzazione Risorse Umane in data 16.05.2019, con nota prot. n. GB/40235, acquisita al protocollo municipale al n. CD/72994 del 16.05.2019, ha trasmesso l’esito di tale verifica;
Preso atto che
da tale controllo risulta la corrispondenza di n.5 nominativi con gli elenchi del personale di Roma Capitale cessato dal servizio nel triennio dal 13.05.2016 al 13.05.2019;
a tale riguardo la scrivente Direzione, ha verificato che:
-per n. 1 corrispondenza col profilo professionale di funzionario polizia locale si tratta di soggetto con relazione di parentela e/o affinità e che, pertanto, non rileva ai fini della verifica anti pantouflage in quanto l’estensione dei controlli da parte del Dipartimento Organizzazione Risorse Umane (ved. nota prot. n. GB/91625 del 27.11.2015) “alla totalità dei dipendenti e non limitati soltanto a coloro che hanno poteri autoritativi e negoziali per conto della P.A.” fa sì che, indistintamente, vengano inseriti nel novero dei controlli anche soggetti legati semplicemente da rapporti di parentela (fino al 2° grado) al personale appartenente agli Organismi ma che, di fatto, non hanno nulla a che fare con lo stesso Organismo producendo, così, un esito ininfluente ai fini della verifica anti pantouflage;
-per n.2 corrispondenze si tratta di soggetti con profilo professionale di supplente insegnante di scuola dell’infanzia;
-per n. 2 corrispondenze si tratta di soggetti con profilo professionale di supplente educatore asilo nido;
tali soggetti, pertanto, non rientrano nelle fattispecie previste per la violazione della clausola anti pantouflage in quanto:
-l’art. 53, c. 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001 prevede che “I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni…..non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell’attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri…”;
-il tipo di mansione svolta alle dipendenze di Roma Capitale risulta palesemente privo di poteri autoritativi e negoziali non rientrando in tali ruoli né l’esercizio di poteri autoritativi e negoziali per conto della PA né tantomeno l’elaborazione di atti endoprocedimentali obbligatori (pareri, certificazioni, perizie) che incidano in maniera determinante sui contenuti di provvedimenti, così come prevede l’art.53 c. 16 ter e come ha confermato l’A.N.A.C con Delibere n. 207 del 21.02.2018 e n. 1071 del 21.11.2018;
si ritiene, pertanto, di non ravvisare l’accertamento della violazione dell’art.53 c.16 ter del D.Lgs. n. 165/2001;
per quanto attiene la verifica sulle dichiarazioni rese ai sensi della L.190/2012 per il conflitto d’interessi, la scrivente Direzione ha preso atto delle corrispondenze tra i nominativi trasmessi dall'Organismo con gli elenchi del personale di Roma Capitale attivo alla data del 13.05.2019 e dichiara che le corrispondenze rilevate non costituiscono impedimento alla stipula e alla regolare esecuzione del contratto poiché, come indicato dalla Circolare del Segretariato Generale n. RC/25313 del 09.08.2016 e come ribadito dalla Circolare del Segretario Generale n. RC20180039260 del 14.12.2018, nel punto i., “le relazioni di parentela o affinità sussistenti tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e dirigenti e dipendenti dell’amministrazione non costituiscono automaticamente impedimento alla stipula di contratti..”, non essendo tali fattispecie esplicitamente prevista dalla legge come condizione escludente, ma quale elemento di cui l’Amministrazione deve essere a conoscenza e tenere conto ai fini della migliore prevenzione del rischio corruttivo;
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 4 di 9
sono state espletate e concluse le verifiche del possesso dei requisiti di carattere generale e dei requisiti speciali come condizione di efficacia, ai sensi dell’art. 32, c. 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii;
i requisiti necessari sono stati dichiarati ai sensi degli artt. 45 e 47 del D.P.R. 445/2000 e comprovati; non sussistono, pertanto, motivi di esclusione dalla procedura di affidamento di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., in atti;
per tale aggiudicazione non sarà applicato il termine dilatorio di cui all’art. 32, c.8,9 e 10, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii e che, pertanto, si rende necessario procedere all’affidamento del servizio come previsto dagli atti di gara;
resta salvo il diritto di recesso anticipato in favore dell'Amministrazione, prima dello scadere del periodo di durata del contratto, con preavviso di n. 10 giorni, consecutivi, naturali, con rinuncia espressa, ora per allora, a qualsiasi eventuale pretesa del suindicato Organismo anche di natura risarcitoria, ad ogni ulteriore compenso e/o indennizzo e/o rimborso, anche in deroga a quanto previsto dall'art.1671 del C.C.;
sono state concluse le procedure sulla piattaforma MePA;
sussistono, pertanto, i presupposti per ritenere efficace tale aggiudicazione;
Atteso che
il R.T.I. BABY & JOB Srl (mandataria)/OFFICINA DELLE IDEE A.S.D. (mandante):
risulta in regola ai fini degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010 e ss.mm.ii., come da dichiarazione di tracciabilità presentata avendo prodotto il modello 45 con la dichiarazione di conto corrente dedicato ai rapporti finanziari con l’amministrazione, prot. n. CD/74365 del 17.05.2019 che risultante essere:
IT73B0200805075000010300331
risulta in regola con gli adempimenti contributivi risultanti dai seguenti Durc on line:
-BABY & JOB SRL con scadenza il 17.06.2019;
-OFFICINA DELLE IDEE. con scadenza il 12.07.2019;
con nota prot. n. CD/79942 del 28.05.2019 ha trasmesso l’Atto Costitutivo dell’A.T.I., rep. n.5757 – raccolta n.3201 – registrato a Roma il 24.05.2019 al n. 14727, serie 1T;
è stato acquisito il CRPD2019002684;
a seguito del ribasso d’asta si è verificata un’economia di spesa che ha comportato una riduzione del sub-impegno n.4190004228 complessivamente pari ad € 615,95 di cui:
- € 504,87 economia da ribasso di base d’asta;
- € 111,08 economia da ribasso d’iva;
pertanto, si rende necessario procedere:
1) all’affidamento dell’intervento “CENTRI ESTIVI 2019” – L.285/97 – scheda progetto IV/5 – interv. IV/5c - n.
CIG Z9027A5C98, lotto unico, a favore del R.T.I.: il R.T.I. BABY & JOB Srl (mandataria)/OFFICINA DELLE IDEE A.S.D. (mandante) legalmente rappresentata dalla capofila mandataria BABY & JOB Srl, C.F./P.I 08033041008, con sede legale in Roma, Salita di San Nicola da Tolentino, n. 25, 00187, cod. creditore 94904, destinato ai minori del Municipio Roma III Montesacro, per l’importo contrattuale di € 40.447,12 (di cui € 33.153,38 per Imponibile ed € 7.293,74 per Iva al 22%), sulla base del ribasso proposto (1,5%), per n. 8 settimane nell’arco temporale dal 15.06.2019 (o, comunque, dalla data dell'affidamento) al 15.09.2019 (escluso agosto);
2) alla riduzione del sub-impegno n. 4190004228 per € 615,95;
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 5 di 9
3) al sub-impegno fondi per € 40.447,12;
è stato acquisito il parere favorevole del Responsabile Unico del Procedimento, dott.ssa Maria Salvatora Secchi, nei confronti della quale è stata accertata l’insussistenza di situazioni di conflitto d’interessi, in attuazione dell’art.6 bis della legge 241/1990 e degli artt. 6, comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2013, come da dichiarazione esibita in atti.
Visti
- il D.Lgs. n. 267/2000
- lo Statuto di Roma Capitale approvato dall’Assemblea Capitolina con deliberazione n. 8 del 7 marzo 2013;
- il D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii;
- il Regolamento del Decentramento Amministrativo di Roma Capitale e successive modifiche ed integrazioni;
-la Direttiva in materia di obbligo di astensione in caso di conflitti d’interessi, Circolare del Segretario Generale n.
16149 del 26.05.2017;
-le Linee Guida Anac n. 4 aggiornate con delibera del Consiglio n. 206 del 01.03.2018;
- le Nuove Linee Guida per la gestione tecnica e amministrativa degli interventi finanziati dalla Legge 285/97, prot. n.
CD/118363 del 11.12.2014;
- la Direttiva n.4/2018 dell’Assessora alla persona, Scuola e Comunità Solidale di “Attuazione della DAC n. 35/2018 – Adesione al programma “Città delle bambine e dei bambini” e Azioni per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza –L.285/97”;
- la Circolare del Segretariato Generale, prot. n. RC20180039260 del 14.12.2018, -la Circolare del Segretario Generale n. RC20190007088 del 04.03.2019.
DETERMINA
di:
1) affidare l’intervento “CENTRI ESTIVI 2019” – L.285/97 – scheda progetto IV/5 – interv. IV/5c - n. CIG Z9027A5C98, lotto unico, a favore del R.T.I.: il R.T.I. BABY & JOB Srl (mandataria)/OFFICINA DELLE IDEE A.S.D. (mandante) legalmente rappresentata dalla capofila mandataria BABY & JOB Srl, C.F./P.I 08033041008, con sede legale in Roma, Salita di San Nicola da Tolentino, n. 25, 00187, cod. creditore 94904, destinato a famiglie e minori del Municipio Roma III Montesacro, per l’importo contrattuale di € 40.447,12 (di cui € 33.153,38 per Imponibile ed € 7.293,74 per Iva al 22%), sulla base del ribasso proposto (1,5%), per n. 8 settimane nell’arco temporale dal 15.06.2019 (o, comunque dalla data dell'affidamento) al 15.09.2019 (escluso agosto);
2) ridurre il sub-impegno n. 4190004228 per € 615,95;
3) sub-impegnare fondi per € 40.447,12.
La spesa complessiva pari ad € 40.447,12 grava il Bilancio 2019, intervento U1.03.02.99.999 voce economica 1MNS del Centro di Responsabilità 0DS – fondi vincolati alla risorsa E201003242, impegno n.3190002449, fondi impegnati con Determinazione Dirigenziale n. QE/1859 del 05.06.2018.
L’economia di spesa verificatasi a seguito del ribasso proposto comporta una riduzione dell’impegno n. 3190002449 e del sub-impegno n.4190004228 complessivamente pari ad € 615,95 di cui:
- € 504,87 economia da ribasso di base d’asta;
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 6 di 9
- € 111,08 economia da ribasso d’iva;
“I fondi di cui al presente provvedimento, ai soli fini della rendicontazione, fanno riferimento al trasferimento del Fondo Nazionale per le Politiche dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’anno 2017 (act. N.6170006182) da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali cancellati per armonizzazione a seguito del riaccertamento straordinario dei residui per l’applicazione del nuovo principio contabile generale della competenza finanziaria (cd. Potenziata) ai sensi del D.L.gs. 118/2011”.
Si procederà a comunicare al suindicato operatore l’esito di tale procedura e la data di stipula del contratto sia sulla piattaforma MePA che secondo le modalità previste dall’art. 76 del D.Lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii.
Non sarà applicato il termine dilatorio, ai sensi dell’art. 32, c.8,9 e 10, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..
Si da atto che è fatto salvo il diritto di recesso anticipato in favore dell’Amministrazione, prima dello scadere del periodo di durata del contratto, con preavviso di n. 10 giorni, consecutivi, naturali, con rinuncia espressa, ora per allora, a qualsiasi eventuale pretesa del suindicato Organismo anche di natura risarcitoria, ad ogni ulteriore compenso e/o indennizzo e/o rimborso, anche in deroga a quanto preisto dall’art. 1671 del C.C..
Il presente provvedimento sarà pubblicato:
- ai sensi dell’art. 29 comma 1 del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii., sul profilo del committente all’indirizzo:
http://www.comune.roma.it/pcr/it/municipio_iv.page;
- ai sensi del D.lgs 33/2013 nell'apposita Sezione “Trasparenza” del sito istituzionale di Roma Capitale come condizione di efficacia del provvedimento.
Si attesta l’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto d’interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L.241/1990 e degli artt. 6, comma 2 e 7 del D.P.R. n.62/2013.
Si attesta la regolarità tecnica e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. L. 147 bis del D. L.gs 267/2000.A tal fine è stata predisposta la check list come da nota del Segretario Generale n. RC/15824 del 14.05.2018.
Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:
Ridotti impegno 3190002449 e sub imp. 4190004228 (-615,95). Modificato Cod.Cred. sub. imp.4190004228.
Cronoprogramma CRPD2019/2684 NON COLLEGATO.
IL DIRETTORE PATRIZIA DI NOLA
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 7 di 9
Elenco Allegati
DESCRIZIONE ATTO_COSTITUTIVO.pdf
CIG_CENTRI_ESTIVI.pdf
DD_643_DETERMINA_A_CONTRARRE__CENTRI_ESTIVI_2019.pdf
DD_691_APPROV.ATTI_GARA_C.E._2019.pdf
DD_CD_777_AVVIO_PROCEDURE_E_VALUT._PROPOSTE.pdf
DD_791_AMM_ESCL..pdf
offerta_economica_CENTRI_ESTIVI.pdf
DD_829_AGGIUDICAZIONE_CENTRI_ESTIVI_2019.pdf
CD20190063401-107259627.pdf
MUNICIPIO_III.pdf
CD20190068951-107695622.pdf
GB20190040235-108050072.pdf
mod.45_e_dich._di_tracciabilità.pdf
PARERE__DD_AFFIDAME.CENTRI_ESTIVI_2019.pdf
check_list__DD_AFFIDAME.CENTRI_ESTIVI_2019.pdf
CD20190062199-107170955.pdf
CRPD2019002684130641.pdf
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 8 di 9
baby_E_job_Durc_scad._17.06.19.pdf
off_della_idee_Durc_scad._12.07.19.pdf
CD20190058791-106938461.pdf
rif: 201900030025 Repertorio: CD /1091/2019 del 29/05/2019 Pagina 9 di 9