• Non ci sono risultati.

SEGRETERIA GENERALE DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEGRETERIA GENERALE DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DSG N. 482 del 26/11/2020

SEGRETERIA GENERALE DECRETO

DEL SEGRETARIO GENERALE

Oggetto: APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE DI MERITO DEL BANDO “VALUTARE PREMIA” – SECONDA EDIZIONE, ANNO 2020.

Struttura proponente: Ufficio Studi, Analisi Leggi e Politiche regionali Rep. 1.1.14.71

(2)

IL SEGRETARIO GENERALE

VISTA la legge regionale 7 luglio 2008, n. 20 “Testo unico in materia di organizzazione e personale”;

VISTO il regolamento contabile, approvato con deliberazione del Consiglio regionale 15 febbraio 2011, n. IX/143, e modificato con deliberazioni del Consiglio regionale 8 apri- le 2014, n. X/356, e 28 luglio 2015, n. X/751;

RICHIAMATA la deliberazione dell’Ufficio di presidenza 3 dicembre 2018, n. 363 “Con- ferimento degli incarichi di Segretario Generale e Vicesegretario generale vicario del Consiglio regionale – XI legislatura”, che ha conferito l’incarico di segretario generale al dott. Mauro Fabrizio Fasano con decorrenza dal 1 gennaio 2019;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armo- nizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, così come modificato e integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126;

RICHIAMATA la deliberazione dell’Ufficio di presidenza 3 giugno 2019, n. 229, di attua- zione della digitalizzazione dei decreti del segretario generale, dei decreti dirigenziali e dei decreti del datore di lavoro, mediante l’emanazione di decreti anche privi di rile- vanza contabile, con effetto dal 1 luglio 2019;

PREMESSO che la legge regionale 8 agosto 2017 n. 20 all’art. 8 bis “Premi e riconosci- menti” prevede di promuovere la cultura e la pratica della valutazione delle politiche regionali mediante premi e riconoscimenti per tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca da finanziare con le risorse destinate alle attività del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione (CPCV) in sede di programmazione della valutazione;

RICHIAMATE:

- la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza del 19 marzo 2019, n. 82 “Aggiorna- mento del Programma triennale di controllo e valutazione 2019-2021, approvato con deliberazione n. 338 del 19 novembre 2018, determinazioni per la realizza- zione delle missioni valutative del 2019 e istituzione dei premi di cui all’art. 8 bis della l.r. 20/2017” che ha istituito in prima attuazione i premi e riconoscimenti

“Valutare premia” rivolti a giovani che hanno conseguito la laurea magistrale o il dottorato di ricerca con tesi di analisi e valutazione di politiche pubbliche attuate in Lombardia;

- la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza 25 novembre 2019, n. 444 “Approva- zione del Programma triennale di controllo e valutazione 2020-2022, ai sensi dell’art. 2 della l.r. 20/2017 e dell’art. 111, comma 2, del Regolamento generale del Consiglio regionale” che ha previsto di attivare in ciascuna annualità i premi e riconoscimenti per le tesi di laurea e dottorato in valutazione delle politiche re- gionali;

- i criteri e le modalità di gestione dei premi e riconoscimenti “Valutare premia”

nel triennio 2020-2022 approvati dal CPCV nella seduta del 23 aprile 2020;

- il decreto del Segretario generale n. 220 del 29 maggio 2020 “Bando di con- corso per l’attribuzione dei premi e riconoscimenti “Valutare premia” – Seconda edizione, anno 2020, in attuazione all’art. 8 bis della l.r. 20/2017” pubblicato sul BURL Serie Avvisi e Concorsi, n. 25 del 17 giugno 2020 e n. 26 del 24 giugno 2020;

(3)
(4)

VISTO altresì che la Commissione giudicatrice ha valutato i curriculum vitae e le tesi presentati dai candidati ammessi, secondo i criteri definiti dal bando e ulteriormente specificati dalla commissione stessa, rassegnando i seguenti risultati:

Codice Univoco

Candidato Graduatoria Punteggio

totale

L03 Moratti Angelo Laurea Magistrale 76,5

L04 Di Iorio Simona Laurea Magistrale 50

L05 Mangili Silvia Laurea Magistrale 73,5

RICORDATO che i predetti criteri e il bando approvato con decreto n. 220/2020 asse- gnano al Segretario generale, tra gli altri compiti, l’approvazione delle graduatorie di merito ai fini dell’attribuzione dei premi e riconoscimenti;

VERIFICATA, da parte del dirigente del Servizio Segreteria dell'Assemblea e dell'Uffi- cio Studi, Analisi Leggi e Politiche regionali, la regolarità dell’istruttoria e della propo- sta di decreto, sia dal punto di vista tecnico sia sotto il profilo della legittimità;

ATTESTATO che il presente atto non comporta spesa o minore entrata a carico del bi- lancio, nonché variazione al patrimonio dell'Ente,

DECRETA

1. di approvare la seguente graduatoria di merito per le tesi di laurea magistrale:

-

1° classificato Angelo Moratti, con 76,5 punti

- 2° classificata Silvia Mangili, con 73,5 punti

- 3° classificata Simona Di Iorio, (L04) con 50 punti

2. di attribuire i riconoscimenti e i premi previsti dal bando “Valutare Premia” – edizione 2020”, così come previsto dallo stesso, nei seguenti importi:

- 1° classificato Angelo Moratti € 1.500,00 - 2° classificata Silvia Mangili € 1.250,00 - 3° classificata Simona Di Iorio € 1.000,00

3. di dare atto che non vengono attribuiti premi e riconoscimenti per le tesi di dot- torato di ricerca;

4. di dare atto che, secondo quanto previsto dalla deliberazione dell’Ufficio di pre- sidenza 3 giugno 2019, n. 229 e nell’ambito della spesa complessiva già appro- vata con deliberazione dell’Ufficio di presidenza 25 novembre 2019, n. 444 cita- ta in premessa, i dirigenti competenti provvedono all’impegno e alla liquidazione

(5)

della spesa complessiva di € 3.750,00 (tremilasettecentocinquanta) a favore dei vincitori nominati ai punti precedenti.

MAURO FABRIZIO FASANO

Documento sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’articolo 24 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale)

Riferimenti

Documenti correlati

 Il Dirigente dell’Ufficio Security con mail del 12.03.2019 comunicava al vertice dell’Ente ed all’Ufficio Servizi Informativi, l’impossibilità di utilizzare

4227 di data 16 aprile 2020, con la quale la Presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo (di seguito anche “CPO”) ha richiesto, ai

Preso atto della Delibera ANAC n. 180 del 26 febbraio 2020, concernente l’attività di vigilanza in merito a incompatibilità del Segretario generale e Responsabile

I riassunti delle due tesi premiate saranno poi pubblicati sul sito AIIA e sulla rivista trimestrale “INTERNAL AUDIT. Corporate Governance, Risk Management e Controllo Interno”

Dopo l’invio on-line della domanda è possibile riaprire, per una sola volta, la domanda inviata per la produzione di ulteriori titoli o documenti ad integrazione della

L’Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione della Marina Militare, nell'intento di stimolare una conoscenza sempre più profonda del ruolo e delle funzioni della Marina

● al comma 2 che “le commissioni sono composte da tre o cinque esperti nelle materie oggetto del concorso, scelti tra i dirigenti o funzionari regionali o di uno degli enti di

6. Per i soggetti operanti nel settore del trasporto aereo di passeggeri e/o merci il fatturato è considerato pari al volume d’affari IVA, prodotto nell’anno 2020