Sede:Via Gioacchino Da Fiore,34 – 88100 Catanzaro–Tel.0961/778911– Faxmail 0650516080 Ufficio di Reggio Calabria:Via Dei Bianchi,2 – 89125 Reggio Calabria – Tel. 0961/778911
Catanzaro, 18/03/2016 Prot. n. 2016/4484/DRCAL
PROGETTO 7 – ANALISI CONOSCITIVE SU BENI STATALI FUNZIONALI ALLA FATTIBILITÀ DI AZIONI DI RAZIONALIZZAZIONE. EX CASERMA DUCA D’AOSTA” IN REGGIO DI CALABRIA (RC) – SCHEDA RCD0026. SERVIZI DI
VERIFICHE DI VULNERABILITÀ SISMICA.
DETERMINA A CONTRARRE
( Art. 11 comma 2 del D.Lgs. del 12/04/2006 n.163 s.m.i.)
IL DIRETTORE REGIONALE DELLA DIREZIONE REGIONALE CALABRIA DELL’AGENZIA DEL DEMANIO
Premesso che :
- con comunicazione mediante posta elettronica dell’11/02/2016 ed assunta al protocollo della Direzione Regionale Calabria al n. 2214 del 15/02/2016, la Direzione Governo del Patrimonio, Servizi Operativi Trasversali, Razionalizzazioni, con riferimento al progetto relativo alle analisi conoscitive su beni Statali funzionali alla fattibilità di azioni di razionalizzazione, a valere sulle risorse finanziarie autorizzate dalla Direzione Governo del Patrimonio, ha dato disposizione alla Direzione Regionale Calabria di procedere all’affidamento dei servizi di verifiche di vulnerabilità sismica del compendio demaniale denominato “ex Caserma Duca d’Aosta”, identificato alla scheda patrimoniale al codice REMS RCD0026;
- con comunicazione e-mail dell’11/02/2016, la Direzione Governo del Patrimonio, Servizi Operativi Trasversali, Razionalizzazioni, con riferimento ai servizi di cui al presente documento, ha disposto che ciascuna Direzione Regionale fornisse apposita comunicazione mediante posta elettronica ai fini del nulla osta a procedere, per la verifica della copertura economica per i costi dei servizi;
- la Direzione Regionale Calabria ha inviato la predetta richiesta di nulla osta a procedere mediante e-mail del 07/03/2016.
- con riscontro del 08/03/2016 è stato ricevuto il nulla osta a procedere da parte della Direzione Governo del Patrimonio, Servizi Operativi Trasversali, Razionalizzazioni;
- in data 11/03/2016, al prot. n. 2016/4041/DRCAL è stata assunta determina a contrarre prevedendo, tra l’altro, di procedere all’affidamento secondo le procedure aperte ai sensi dell’articolo 55 del D.Lgs. 163/06 s.m.i.;
- in data 14/03/2016 è stato trasmesso, a mezzo posta elettronica, il bando di gara è stato trasmesso alla Direzione Servizi al Patrimonio, Approvvigionamenti, Gare e Contratti, per i dovuti adempimenti di pubblicazione dello stesso;
- in data 14/03/2016, a mezzo posta elettronica, la Direzione Servizi al Patrimonio, Approvvigionamenti, Gare e Contratti ha comunicato l’opportunità di procedere all’affidamento dei servizi mediante procedure negoziate ex art. 267 D.P.R. 207/2010 s.m.i., visto l’importo a base gara;
- secondo quanto disposto dagli articoli 4 comma 4 e 6 del regolamento di amministrazione e contabilità dell’Agenzia del Demanio, deliberato dal Comitato di Gestione in data 29 luglio 2015 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 22 settembre 2015, e dall’articolo 4 della Determinazione n. 64 prot. n. 2105/17358/DIR del Direttore dell’Agenzia del Demanio tra i poteri dei responsabili delle strutture territoriali figura quello di stipulare e risolvere con le clausole più opportune, contratti d’acquisto di beni e servizi curando le procedure di gara e provvedendo a tutti gli atti connessi e conseguenti;
- è stato redatto il documento preliminare alla progettazione;
- l’art 39 del D.L. 90/2014 ha introdotto l’art. 38 comma 2 bis e 46 comma 1 ter per cui in caso di mancanza, incompletezza e irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 dell’art. 38, nonché nelle ipotesi in cui la dichiarazione, anche di terzi, debba essere prodotta in base alla legge o al disciplinare di gara, la Stazione Appaltante deve applicare una sanzione pecuniaria determinata nel bando di gara, in misura non inferiore all’uno per mille e non superiore all’uno per cento del valore della gara, il cui versamento è garantito dalla cauzione;
Ritenuto di avviare le procedure di gara per l’affidamento di tali servizi onde conseguire nei tempi e con le modalità ritenute migliori gli obiettivi che l’Agenzia del Demanio si è posta, nel rispetto delle ragioni di trasparenza e concorrenza;
Ritenuto, che tali servizi debbano essere eseguiti con la massima celerità;
Precisato che, con comunicazione e-mail del 14/03/2016, la Direzione Servizi al Patrimonio, Gare, ha fornito le disposizioni in materia di scelta della procedura di affidamento da rispettare e pertanto, nel caso in esame, alla luce delle disposizioni richiamate, si ricorrerà all’affidamento mediante una procedura negoziata ex art. 267 D.P.R. 207/2010 s.m.i.; stabilendo che l’aggiudicazione della fornitura sarà affidata al
concorrente mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 83 D.
Lgs. 163/06 s.m.i.;
Visto che per il detto contratto trovano applicazione le norme della parte seconda del Codice dei Contratti, ed in particolare il Titolo II Contratti sotto soglia comunitaria;
Visto l’art. 11 del Codice dei Contratti che, ai primi quattro commi testualmente recita: “Le procedure di affidamento dei contratti pubblici hanno luogo nel rispetto degli atti di programmazione delle amministrazioni aggiudicatrici, se previsti dal presente codice o dalle norme vigenti. Prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. La selezione dei partecipanti avviene mediante uno dei sistemi previsti dal presente codice per l'individuazione dei soggetti offerenti. Le procedure di affidamento selezionano la migliore offerta, mediante uno dei criteri previsti dal presente codice. Al termine della procedura è dichiarata l'aggiudicazione provvisoria a favore del miglior offerente”;
Ritenuto pertanto di procedere all’affidamento della fornitura in questione secondo le procedure negoziate ai sensi dell’articolo 267 del D.P.R. n. 207/2010 s.m.i. e aggiudicate mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 83 D. Lgs. 163/06 s.m.i., secondo i criteri specificati nella documentazione di gara allegata alla presente determinazione e parte integrante della stessa;
Rilevata pertanto la necessità di approvare la documentazione di gara, in atti, necessaria all’avvio della procedura di gara ex art. 267 D.P.R. 207/2010 s.m.i., stabilendo che l’aggiudicazione della fornitura sarà affidata al concorrente mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 83 D. Lgs. 163/06 s.m.i.,;
Visto che gli elementi e le condizioni previste per le determinazioni a contrarre, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs163/2006 sono le seguenti:
1. la finalità è l’affidamento dei servizi di rilievo geometrico, architettonico e degli impianti tecnologici, del compendio demaniale denominato “ex Caserma Duca d’Aosta”, identificato alla scheda patrimoniale al codice REMS RCD0026, nell’ambito del progetto relativo alle analisi conoscitive su beni Statali funzionali alla fattibilità di azioni di razionalizzazione;
2. l’oggetto della prestazione è l’esecuzione dei servizi di “verifiche di vulnerabilità sismica del compendio demaniale denominato “ex Caserma Duca d’Aosta”, identificato alla scheda patrimoniale al codice REMS RCD0026”;
3. la modalità di scelta del contraente è quella della procedura negoziata ex art. 267 D.P.R. 207/2010 s.m.i.;
4. il criterio dell’aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 83 D. Lgs. 163/06 s.m.i.,, e comunque con divieto di offerte in aumento rispetto al prezzo a base d’asta;
Constatato che, l’impegno è stato assunto nella spesa complessiva di euro € 66.351,13 (diconsi euro sessantaseimilatrecentocinquantuno/13), oltre I.V.A. ed oneri previdenziali come per legge;
Dato altresì atto che il presente appalto è soggetto al D.Lgs n. 81/08 s.m.i.;
Vista la documentazione di gara che forma parte integrante e sostanziale della presente determinazione ed è ad essa allegata;
Visto il CIG (Codice Identificativo Gara) relativo al progetto in questione n. 6617453EF4;
Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266 e, in particolare, l’art. 1, comma 65, che pone le spese di funzionamento dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti dei lavori Pubblici a carico del mercato di competenza, per la parte non coperta dal finanziamento a carico del Bilancio dello Stato;
Viste le istruzioni dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti Pubblici di Lavori, servizi e Forniture relative alle contribuzioni dovute, ai sensi dell’art. 1 comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, dai soggetti pubblici e privati, in vigore dal 1° gennaio 2011;
Visto il D.Lgs 12/06/2006, n. 163 s.m.i., recante : “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/ CE e 2004/18/CE” e s.m.i.;
Visto il D.P.R. 5/10/2010, n. 207, recante: “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE»., e s.m.i.”;
Visto il regolamento di amministrazione e contabilità dell’Agenzia del Demanio, deliberato dal Comitato di Gestione in data 29 luglio 2015 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 22 settembre 2015;
Visto lo Statuto dell’Agenzia del Demanio;
DETERMINA
per i motivi esposti in narrativa che si intendono integralmente riportati
di procedere, per i motivi in premessa specificati, all’appalto dei servizi di verifiche di vulnerabilità sismica del compendio demaniale denominato “ex Caserma Duca d’Aosta”, identificato alla scheda patrimoniale al codice REMS RCD0026; mediante procedura
negoziata ex art. 267 D.P.R. 207/2010 s.m.i., ad un unico soggetto. L’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 83 D. Lgs.
163/06 s.m.i., secondo i criteri specificati nell’allegata documentazione di gara e si procederà all’aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida;
di approvare l’avviso di indagine di mercato ed il relativo allegato, il capitolato tecnico, il disciplinare e la modulistica di gara, che formano parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
di fissare la sanzione pecuniaria prevista dall’art. 38 comma 2 bis del D.lgs. 163/2006 s.m.i. nell’importo di € 66,35, pari all’uno per mille del valore della gara;
di dare atto che:
• a conclusione della procedura di gara, verrà stipulato il contratto applicando il ribasso offerto in sede di gara, e sarà stipulato mediante atto pubblico amministrativo in modalità telematica;
• che le condizioni di cui all’art. 11 del D.Lgs163/2006 e s.m.i sono quelle indicate in premessa.
Il Direttore Regionale Ing. Giuseppe Tancredi
ELENCO SOGGETTI INVITATI
1. Innovations s.r.l. (mandataria), Via Y. Gagarin, 69 - 06073 S. Mariano di Corciano (PG);
2. RTP: Arch. Leto V. Wladimiro; Arch. Leto Giuseppina; Ing. Greco Ferdinando; Dott.
Geol. Emilio Lionetti; Via Nazionale, 33 - 88814 Torre Melissa (KR);
3. Studio Tecnico Progettazione Nucera Ing. Francesco (capogruppo RTP); Via G.
Marconi, 81 - 89018 Villa S. Giovanni (RC);
4. Progettisti Associati s.r.l.; Via Bellini, 3 - 95030 S. Agata li Battiati (CT);
5. TPC Progetti; Viale Roma, 55 - 55022 Bagni di Lucca (LU).