• Non ci sono risultati.

FINANZA AGEVOLATA - AGOSTO Legge Regionale 18/99 - Interventi regionali a sostegno dell offerta turistica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FINANZA AGEVOLATA - AGOSTO Legge Regionale 18/99 - Interventi regionali a sostegno dell offerta turistica"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

FINANZA AGEVOLATA - AGOSTO 2015

1. BANDI ATTIVI

1.1 Legge Regionale 18/99 - Interventi regionali a sostegno dell’offerta turistica

FINALITA'

Il bando ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica piemontese, attraverso la creazione di nuove strutture ricettive ed il miglioramento del patrimonio ricettivo esistente, degli impianti e delle attrezzature per il turismo.

BENEFICIARI

Possono richiedere l’agevolazione le PMI, la cui attività consista nella gestione di: strutture alberghiere, strutture extra – alberghiere, campeggi - villaggi turistici e impianti di risalita.

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Sono ammissibili gli investimenti di importo minimo pari a € 50.000 e che rientrino in una delle seguenti tipologie: creazione di nuova ricettività, miglioramento e ampliamento del patrimonio ricettivo esistente, realizzazione, ristrutturazione e riqualificazione di impianti e attrezzature per il turismo, realizzazione di servizi di pertinenza complementari all’attività turistica e della ricettività turistica all’aperto (centri benessere, impianti sportivi, piscine, parcheggi); interventi di adeguamento tecnico per la gestione degli impianti a fune (esclusivamente impianti di arroccamento ed impianti destinati al trasporto pubblico locale).

NATURA DELL'AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato, con le seguenti caratteristiche:

-50% fondi regionali, a tasso zero (con un limite massimo di € 500.000);

-50% con fondi bancari, alle condizioni previste da apposite convenzioni stipulate dagli istituti bancari con Finpiemonte S.p.A.

OPERATIVITA' E DISPONIBILITA' FONDI

La misura è operativa dal 25 giugno 2015 e i fondi sono disponibili.

(2)

MODALITA' DI PRESENAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande devono essere inviate via Internet, compilando il modulo telematico reperibile sul sito di Finpiemonte S.p.A. a questo link https://www.finpiemonte.it/docs/default-source/documenti-bandi/18-

99ed.2015/fac-simile-modulo-domanda.pdf?sfvrsn=0

Inoltre, l'intero bando è scaricabile qui https://www.finpiemonte.it/docs/default-source/documenti-bandi/18-

99ed.2015/bando18-99ed2015.pdf?sfvrsn=4

+ + + + + + + +

1.2 PAR FSC 2007-2013 - Progetto "Valorizzazione delle produzioni dell'artigianato piemontese"

FINALITA'

Il presente bando prevede due tipologie di finanziamento a sostegno dell'artigianato:

- VOUCHER per le imprese artigiane per la partecipazione a manifestazioni fieristiche di carattere nazionale o internazionale e ad esposizioni e attività di incontri d’affari;

- CONTRIBUTI per progetti di promozione e valorizzazione dell’artigianato piemontese.

VOUCHER

Promozione sul mercato interno e l’export del sistema produttivo piemontese del comparto artigiano favorendo una maggiore partecipazione di imprese artigiane piemontesi in qualità di:

- espositori a manifestazioni fieristiche o esposizioni di carattere nazionale o internazionale nell’ambito di iniziative correlate ad Expo 2015 e/o in qualità di - partecipanti ad incontri di affari (in azienda incoming o in eventi dedicati B2B) con operatori commerciali di paesi esteri o italiani che si svolgono in Italia.

Periodo per lo svolgimento delle attività: 1 maggio 2015 - 31 ottobre 2015.

NATURA DELL'AGEVOLAZIONE L'importo del Voucher varia da:

- un importo massimo fino a euro 1000,00 (per ogni partecipazione a fiere/esposizioni realizzate in Italia);

- un importo massimo fino a euro 500,00 (per ogni partecipante ad iniziative di incontri d'affari con delegazioni estere e italiane).

In contributo complessivo concesso ad ogni impresa non può superare comunque i 2000,00 euro.

A questo link è possibile reperire il bando:

http://www.regione.piemonte.it/artigianato/dwd/bandi/2015/BandoVoucher.pdf

CONTRIBUTI

E’ prevista una specifica attenzione per i progetti promozionali che propongano

iniziative riferite ad Expo 2015 che presentino elevate caratteristiche di

originalità e in grado di dimostrare le ricadute positive sul sistema produttivo

(3)

artigianale. Poiché la finalità è la promozione dell’artigianato e delle imprese artigiane è necessario che chi propone il progetto evidenzi chiaramente come avviene la promozione delle imprese artigiane attraverso l’evento e come vengono utilizzati i prodotti al fine di evitare dispersioni finanziarie non pertinenti all’obiettivo preposto.

I progetti devono riguardare iniziative da realizzarsi dal 01/05/2015 ed entro il termine massimo del 30/06/2016.

I progetti legati alle tematiche dell’Expo 2015 dovranno tassativamente svolgersi tra il 01/05/2015 e il 31/10/2015; entro il 31/01/2016 dovrà essere presentata tutta la documentazione di spesa, pena la revoca del contributo.

NATURA DELL'AGEVOLAZIONE

Per ciascun progetto ammesso è concesso un contributo regionale pari all’80%

del costo ammissibile, fino comunque ad un massimo di 35.000,00 Euro.

A questo link è possibile reperire il bando:

http://www.regione.piemonte.it/artigianato/dwd/bandi/2015/BandoProgetti.pd f

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Per i Voucher le domande devono essere inoltrate nel periodo compreso tra il 02/11/2015 e il 17/11/2015.

Per i Contributi le domande devono essere inoltrate entro le ore 12.30 del giorno 30/09/2015.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

 continua

(4)

2. Elenco riepilogativo delle agevolazioni

2.1 BANDI CCIAA DI CUNEO

Titolo Bando Beneficiari Iniziative

Ammissibili Tipo

Agevolazione Ente

erogatore Scadenza Bando

sicurezza, certificazioni

prodotto e processo, ambiente,

SOA

Imprese con una sede in Provincia di

Cuneo e iscritte alla

CCIAA di Cuneo

a) Sicurezza b) Certificazioni di prodotto e di processo c) Ambiente -

emissioni in atmosfera ai

sensi del D.Lgs. 152/06

e s.m.i d) Certificazioni

SOA in adempimento

al D.P.R.

207/2010

Contributo del 30% a

fondo perduto -

quota massima 2000 euro

CCIAA di

Cuneo 09/10/2015

Bando per consorzi artigiani

Consorzi artigiani con una sede in Provincia di

Cuneo e iscritte alla

CCIAA di Cuneo

Sostegno ai consorzi artigiani per

attività comunicative

(campagne pubblicitarie,

materiale pubblicitario, spese dirette per fiere ed

eventi)

Contributo del 50% a

fondo perduto

CCIAA di

Cuneo 15/10/2015

Bando per partecipazione

EXPO anno 2015

Imprese con una sede in Provincia di

Cuneo e iscritte alla

CCIAA di Cuneo

Bando a favore delle imprese

cuneesi per l'abbattimento

dei costi relativi alla partecipazione ad EXPO 2015 e organizzati

nell'area metropolitana

milanese

Contributo del 30 %a

fondo perduto

CCIAA di

Cuneo 30/11/2015

Bando Corsi di Formazione

2015

Imprese con sede o

unità in Provincia di

Cuneo

Corsi obbligatori per

la sicurezza - Aggiornamento

professionale categoria - Autotrasporto

- Privacy

Contributo a fondo perduto:

30% delle spese ammissibili -

quota massima:

4000 euro

CCIAA di

Cuneo 31/01/2016

(5)

2.2 ATTIVITA' PRODUTTIVE

Titolo Bando Beneficiari Iniziative

Ammissibili Tipo

Agevolazione Ente

erogatore Scadenza L.R. 1/09 -

Legge Artigianato

PMI Artigiane Investimenti finalizzati allo

sviluppo e alla qualificazione

delle PMI artigiane

Finanziamento agevolato:

quota massima 70%

- importo massimo 150.000 euro

Regione

Piemonte A sportello

Legge Sabatini

(Beni Strumentali)

PMI Investimenti Contributo in conto

interesse:

2,75% annuo

Ministero Sviluppo Economico

A sportello

Garanzia per il

Microcredito

Microimprese Investimenti Garanzia:

quota massima 80%

Fondo di

Garanzia A sportello Contratto di

Sviluppo PMI Investimenti

- Ricerca e Sviluppo

Finanziamento agevolato -

Contributo conto interessi - Contributo conto impianti

- Contributo conto capitale:

importi variabili a negoziazione

Ministero dello Sviluppo Economico

A sportello

L.R. 34/08 Autoimpiego

e Creazione d'Impresa

Imprese e società neo

costituite, titolari di partita iva

Creazione di impresa e

lavoro autonomo

Contributo in conto interessi fino

al 70% a tasso 0

Regione

Piemonte Attivo

(6)

2.3 INNOVAZIONE

Titolo Bando Beneficiari Iniziative

Ammissibili Tipo

Agevolazione Ente

Erogatore Scadenza Brevetti +

Agevolazioni per la brevettazione

e per la valorizzazione

dei brevetti

PMI Deposito o

estensione di brevetti nazionali e/o internazionali - Spese per la valorizzazione economica dei

brevetti

Contributo a fondo perduto.

quota massima - 80 % -

importo massimo 70.000 euro

Ministero Sviluppo Economico

A sportello

Smart & Start - Agevolazioni alle start-up

innovative

Start-up innovative di

piccole dimensioni costituite da non più di 48

mesi che vogliono ampliare o avviare la loro

attività

Investimenti

innovativi Finanziamento agevolato:

quota massima 80% a tasso zero - Importo

massimo:

1.500.000 euro

Ministero dello Sviluppo Economico

A sportello

Brevetti e

Premi Imprese con sede legale o

operativa in Italia

Deposito delle domande di

brevetto nazionale e l'estensione dei brevetti all'estero

Ogni impresa può ottenere premi fino a 30.000 euro complessivi. E'

possibile presentare al

massimo 5 richieste per ogni tipologia

di premio.

Ministero dello Sviluppo Economico

A sportello

L.R. 23/02 Risparmio Energetico

Privati, condomini, enti pubblici,

società

Risparmio energetico e

riduzione delle emissioni in atmosfera di

edifici esistenti

Contributo in conto capitale

o interessi

Regione

Piemonte Attivo

Sostegno ai Giovani

Talenti

Soggetti singoli sia Associazioni temporanee

di scopo (ATS)

Promuovere e sostenere il talento e la creatività dei

giovani, attraverso il finanziamento

di iniziative nel campo dell’innovazio ne tecnologica

La richiesta di finanziamento pubblico per

ciascun progetto presentato non

può essere inferiore a euro

50.000 e superiore a

euro 150.000,00 €

Dipartimen to Gioventù

e Servizio Civile Nazionale

Dal 20/07/2015 fino alle ore 18.00 del 21/09/2015

(7)

2.4 LAVORO, FORMAZIONE, PARI OPPORTUNITA'

Titolo Bando Beneficiari Iniziative

Ammissibili Tipo

Agevolazione Ente

Erogatore Scadenza L.R. 12/04 -

Fondo di Garanzia per

le piccole imprese femminili e

giovanili

Piccole imprese a prevalente partecipazione

femminile o giovanile

Acquisizione di hardware,

software, attrezzature,

macchinari - Opere murarie -

Spese in conto gestione - Spese

generali

Garanzia - Copertura dell'80% di

un finanziamento

agevolato di importo compreso tra

5.000 e 40.000 euro

Regione

Piemonte A sportello

Programma di interventi straordinari a

sostegno di lavoratori dei settori tessile,

dell'ICT applicato e

delle lavorazioni meccaniche -

Incentivi all'occupazione

- Azione 2.b

Imprese e consorzi di impresa appartenenti ai settori del tessile, ICT applicato e lavorazioni meccaniche

Assunzioni di lavoratori precedentemente

formati dall'impresa

richiedente

Contributo a fondo perduto - Importo

massimo 10.000 euro

Regione

Piemonte A sportello

(8)

2.5 INTERNAZIONALIZZAZIONE

Titolo Bando Beneficiari Iniziative

Ammissibili Tipo

Agevolazione Ente

Erogatore Scadenza Piano Giovani

- Misura 6 Giovani ambasciatori

piemontesi

Imprese Inserimento di giovani piemontesi come agenti commerciali

nei Paesi BRICS

Contributo a fondo perduto

- Quota massima.

50% Importo massimo 30.000 euro

per assunzione

Regione

Piemonte A sportello

Fondo L.

394/81:

prima partecipazione

a fiere mostre nei Paesi extra - UE

PMI singola o in aggregazione

Prima partecipazione

a fiere nei Paesi Extra -

EU

Finanziamento agevolato:

quota massima 85%

a tasso fisso agevolato -

Importo massimo:

100.000 euro per le PMI

singole, 300.000 per

le PMI in aggregazione

SIMEST A sportello

Riferimenti

Documenti correlati

da un’illuminazione puntuale da grande distanza con le lenti Sphe- rolit narrow spot alle distribuzioni wide flood ed oval flood, fino ad un’illuminazione uniforme delle pareti con

Ai sensi dell’art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l’aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile

Viene pubblicato oggi l’osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, relativo alle pensioni con decorrenza nel 2020 e nei primi sei mesi del 2021,

Roma, 09/06/2020 Convenzione tra Auto No Problem sita in via Vacuna, 82 - Università degli Studi di Roma "Foro Italico"L. Piazza Lauro de Bosis, 15 -

Albicocco: Euro 1.656,00 7 BAIARDI FABRIZIO E GOLINUCCI MONICA SOCIETA'..

“Periodo di Interessi” indica il periodo compreso tra una Data di Pagamento (inclusa) e la successiva Data di Pagamento (esclusa) ovvero, limitatamente al primo periodo di interessi

Il pagamento avverrà tramite addebito diretto su conto corrente da parte dell’Agenzia delle Entrate, entro il 15 novembre 2020 per coloro che avessero già fatto

socio e direttore tecnico; per le società in accomandita semplice: soci accomandatari e direttore tecnico; per gli altri tipi di società o consorzio: membri del consiglio