Progetto RAI Local RAI Nuovi Media
Abruzzo Promozione Turismo
Mobile Lab, M.I.T.
Il progetto RAI Local è una iniziativa di RAI Nuovi Media per l’applicazione delle tecnologie “2.0” alla promozione turistica
Nasce come sviluppo e implementazione del progetto RAI-MIT
“Locast”, testato a Venezia nel Luglio 2009
Milestones
2008: Progetto RAI - MIT su nuove modalità di fruizione TV e valorizzazione archivi
Luglio 2009: test con Comune di Venezia applicazione “locast”
in ambito turistico
Estate 2011: Prima Implementazione Operativa Regione Abruzzo (APTR)
Si prevede di poter estendere l’iniziativa ad altre regioni
Una nuova modalità di fruizione del territorio
Obiettivi Che cos’é
Come funziona
Obiettivi
Creare uno strumento per la migliore fruizione del patrimonio naturale, artistico e culturale del paese
Fornire agli enti territoriali un potente strumento di
promozione, comunicazione e interazione con il pubblico
Rationale
In Italia il 33% delle vacanze sono prenotate online.
Il “passa parola” è il fattore predominante di scelta della località di vacanza
Negli USA il 74% delle famiglie, prendono
decisioni in ambito turistico seguendo le
indicazioni reperite sul web
Cos’è RAILocal
Sito web per:
• organizzare il soggiorno in base alle proprie preferenze
• gestire itinerari
• Accedere a video foto testi ed altro materiale rilevante
• Condividere materiali audiovideo, commenti, itinerari, suggerimenti ed
esperienze con proprio “social network”
• “archivio” online della propria esperienza
Applicazione Mobile (Android e IPhone) per:
• Guardare contenuti RAI, di altri enti e generati dagli utenti (UGC)
• Seguire e creare itinerari
• Creare e pubblicare video e foto geo- refenziati e condividerli con il proprio network sociale
• Navigare il territorio
Cosa non è RAILocal
Un nuovo “Portale turistico dell’Abruzzo”
Un progetto di comunicazione integrata per la promozione del territorio che sfrutta le nuove tecnologie “web 2.0”
Non è... ...Ma è
Una iniziativa unidirezionale da
“noi” (RAI/Regione) al pubblico
Una piattaforma che, usando contenuti
“professionali” RAI come catalizzatore, vive del coinvolgimento degli utenti: viaggiatori, cittadini,
“oriundi”, operatori turistici, etc. avviando un meccanismo “virale” che si autoalimenta
Un oggetto “finito” e “rigido” Uno strumento flessibile, in continua evoluzione
Come Funziona
Copertura di tutta l’esperienza turistica
Organizzare il Soggiorno
In Viaggio Durante il Soggiorno
Al Ritorno
Come Funziona
01- Organizzare il Soggiorno
•
Registrarsi: ex novo o agganciando il proprio profilo su uno dei social network•
Creare ed aggiornare il proprio profilo•
Visionare i media ed i contributi già presenti per preparare i propri itinerari•
Creare aggiornare e condividere playlist e itinerari•
Accedere ad informazioni di servizio•
Scaricare guide e ebookCome Funziona
02- In Viaggio
•
Mantenersi in contatto con altri che viaggiano verso la stessa meta•
Guardare podcast su I pod, mobile o laptop•
Accedere a servizi Meteo e webcams dai luoghi di destinazione•
Accedere ad altre informazioni di servizio (trasporti, cambi etc.)Come Funziona
03- Durante il Soggiorno
•
Arricchire l’esperienza della visita attraverso la fruizione di media geo localizzati•
Esplorare la città con l’ausilio di strumenti di navigazione GPS•
Realizzare filmati e pubblicarli istantaneamente su Locast e nei propri social network•
Vedere filmati di altri utenti in tempo reale•
Segnalare e commentare luoghi per la community•
Realizzare e condividere diario di viaggio con TwitterTourist experience
04- Al Ritorno
•
Può trasformarsi in link emozionale permanente con l’esperienza del viaggio•
Cornice elettronica•
connessione wi-fi collegata a propria pagina RAILocalIl “front-end” web
Primo sguardo sulla App Android
Linee di Sviluppo
Servizi Accessori
• Fra le informazioni geo localizzate messe a disposizione degli
utenti oltre ai punti di interesse turistico anche riferimenti a
servizi commerciali (hotel ristoranti negozi etc.)
Repertorio Territorio
Esempi
•
Disponibili video dei“Paesi della Domenica”
TGR Abruzzo
•
Natura, storia cultura, agroalimentare,artigianato, cucina etc.