CERIMONIA
25 aprile - 1 maggio 2022
LOOK DA CERIMONIA:
ABITO DA SOGNO
O DUBBI DA INCUBO?
Il periodo delle cerimonie è finalmente arrivato!
Non solo matrimoni, ma anche battesimi, comunioni e tantissime altre occa- sioni per poter indossare abiti da sogno!
Solo il tempo di vivere la felicità dell’invito, che arriva inesorabile l’incognita più grande, alla quale non puoi assolutamente sottrarti:
“Che cosa mi metto?!?”
Domanda che sarà probabilmente accompagnata da:
Quale sarà il colore più adatto?
Quale genere sarà perfetto per me?
Sarà adeguato all’occasione?
Torino Outlet Village arriva in tuo soccorso con alcuni suggerimenti, perché si ci sono delle consuetudini per queste occasioni...
• Ci sono i colori che sarà meglio evitare
• Il lungo è preferibile per alcuni momenti della giornata
• Tieni conto anche della location: ti aiuterà a scegliere la scarpa giusta!
• Se scegli di abbinare un cappello considera alcuni piccoli accorgimenti
• Ci sono dei NO che non potranno MAI diventare SI
Le nostre consulenti di stile sono pronte con i loro consigli preziosi, tenendo conto non solo dell’evento al quale parteciperai, ma anche della tua body shape, così come della tua personalità e unicità.
Buona lettura per il tuo shopping!
LOOK DA CERIMONIA
HAI MAI SENTITO PARLARE DI
BODY SHAPE?
HAI MAI SENTITO PARLARE DI BODY SHAPE?
Ti sarà capitato forse in questi ultimi anni di sentir parlare di «Body Shape», que- sto termine fa appunto riferimento letteralmente alla «forma del nostro corpo».
Attenzione però: la Body Shape non ha nulla ha che fare con la taglia o il peso di una persona, ma analizza forme e proporzioni di ciascun corpo, met- tendo in risalto la particolarità di alcuni parametri come la dimensione di seno, fondoschiena e punto vita; l’ampiezza di addome, fianchi e spalle; e la distri- buzione del peso su tutto il corpo.
Se ti sei perso il nostro Denim Book, durante la denim week in Village, con i suggeri- menti di stile per trovare il modello perfetto per la tua Body Shape, forse non sai ancora che esistono ben 5 tipologie di forme del corpo, e che ciascuna di queste ha delle caratteristiche precise che possiamo esaltare con pochi semplici trucchi.
PERCHÉ È IMPORTANTE CONOSCERE LA PROPRIA BODY SHAPE?
Spesso durante il nostro shopping siamo insicuri sul fatto che un capo possa effetti- vamente esaltare il nostro corpo e la nostra personalità: scoprire e avere consape- volezza della nostra Body Shape ci sarà utilissimo a capire quali sono i no- stri punti di forza ed a valorizzarli con poche semplici accortezze, componendo il look perfetto per esprimere la nostra unicità.
BODY SHAPE - per lei
CLESSIDRA E’la figura armonica
per eccellenza.
Il punto di forza è la proporzione delle
sue curve.
La circonferenza di spalle e fianchi sono
simili ed il punto vita è molto ben
segnato.
Si valorizza mettendo in risalto il punto vita.
“Le indicazioni sono in riferimento a fisicità standard.
Ogni fisico avrà un’eccezione e per questo ti devi considerare unico.
Non cambiare mai la tua unicità per lo standard”
TRIANGOLO La circonferenza delle spalle è più piccola di quella dei fianchi ed il pun-
to vita è segnato.
Si bilancia aggiungendo volume nelle spalle o togliendolo
ai fianchi. Dopo le correzioni, si valorizza alzando
e mettendo in risalto il punto vita.
TRIANGOLO INVERTITO La circonferenza delle spalle è la misura più ampia
di questo fisico. Si bilancia togliendo volume nelle spalle e dando volume nella parte inferiore nel fisico. Le gam-
be slanciate, sono da mettere in risalto, così come il
punto vita.
RETTANGOLO La circonferenza di fianchi, vita e spalle sono simili, manca il punto vita, e va
ricreato.
Per valorizzarla si può scegliere di creare
volume sia nella parte inferiore che in
quella superiore del fisico, oppure di scegliere capi che ignorino il punto vita.
OVALE La circonferenza di spalle e fianchi sono più piccole
di quella del punto vita.
E’ una figura che non va mai costretta, negli
abiti. Si valo- rizza alzando
il punto vita e utlizzando abiti
svolazzanti.
ABITO LUNGO O CORTO?
ABITO LUNGO
Indicato per cerimonie che si celebra- no dal pomeriggio in poi. Sceglilo di linea scivolata, e mordibo, anche con stampa a piccoli fiori, se sarete in una lo- cation come una villa o all’aperto. Puoi sceglierlo più strutturato e decorato, se celebrerete in un castello o in una resi- denza d’epoca.
ABITO CORTO
La lunghezza giusta sarà da subito so- pra il ginocchio, fino ad arrivare a metà polpaccio. Perfetto per le cerimo- nie di giorno, ma anche di sera. Se lo vorrai rendere più prezioso, scegli dei tessuti ricercati. Questo abito si presta a tutti gli stili.
PANTALONE O GONNA?
GONNA E BLUSA
Per chi non vuole stravolgere il proprio outfit, c’è un modo impeccabile per es- sere giusta in modo quasi casua- le. Un suggerimento è quello di scegliere una gonna midi, a matita ed anche con spacco se te la senti, ed una camicia o blusa in seta. Il contrasto di tessuti, e l’ottima qualità dei tessuti dovrà essere il capo portante di questo outfit.
TAILLEUR PANTALONE
Sempre perfetto.
Per chi vuole essere sicuro di non sbaglia- re, la scelta è a portata di mano.
Linee scivolate e morbide oppure decise, la scel- ta sta a te. Se vorrai sorprendere, opta per una giacca indossata a pelle, oppure con una lingerie semi trasparente che farà capolino dalla giacca.
Il dettaglio che farà la differenza.
QUALI ACCESSORI ABBINARE?
DECOLLETE
Il must have di tutti i guardaroba, è la scarpa che garantisce il risultato.
Il tacco potrà essere stiletto oppure leggermente più grosso, come vuole la tendenza.
Sceglila con il cinturino solo se la tua ca- viglia è sottile.
Il colore nude, se avrai una gonna, ti aiuterà a far sembrare la tua gamba più slanciata.
SANDALO
Il primo dubbio lo sfatiamo subito subito, la calza la puoi lasciare a casa, or- mai è un’usanza passata. Dalla primavera all’estate il sandalo è assolutamente met- tibile, sia con abiti che con pantaloni, e sia per cerimonie di giorno che di sera. Po- trai sceglierlo anche con dettagli più brillanti, come applicazioni e pietre.
SCARPA BASSA ELEGANTE
Mocassino o ballerina, hai il via libera!
Un’attenzione all’orlo, se indosserai un pan- talone, che si appoggi al tacco senza andare a con- tatto con il terreno, e se invece indosserai una gonna, il bilanciamento perfetto lo avrai con una di lunghezza subito sopra il ginocchio
QUALI ACCESSORI ABBINARE?
CLUTCH
O BORSA A MANO
Da portare a mano, al massimo a tracolla con una catenella, la sua linea strutturata e le piccole dimensioni, la renderanno perfetta per qualsiasi outfit.
Il colore? Potrà essere diverso dalla scarpa, pur- chè resti coordinata!
CAPPELLO
Cappello si o cappello no?
Il cappello può essere indossato, come dice il gala- teo, solo se lo indosserà la mamma della sposa. Questa usanza è un po’ in disuso, anche se chiedere può evitare brutte figure. Più la ceri- monia sarà verso sera, più la dimensione del cappello dovrà rimpicciolirsi.
Quando indossarlo? Per tutta la durata della ceri- monia con eccezione della tavola, per non arrecare disturbo agli altri commensali.
STOLA
Se non volete rinunciare ad un abito scollato, la stola salverà la ceri- monia in chiesa ma anche da una brez- za serale. Sarà in tinta con l’abito oppu- re, se di colore in contrasto, che sia dello stesso tessuto dell’abito.
I COLORI
PIÙ INDICATI PER I LOOK
CERIMONIA PRIMAVERILI ED ESTIVI
QUALI COLORI INDOSSARE?
COLORI PASTELLO
Il delicato che non sbaglia mai!
Ti permetteranno di essere adeguata in qualsiasi cerimonia. L’unico pa- stello da evitare è quello che va tra il beige ed il giallino, che potrebbe essere simile al colore dell’abito della sposa.
COLORI DECISI
Sulla falsa riga dei pastelli, sono i colori con più personalità e vivaci.
Tra questi evita il rosso fuoco, nonostante sia molto vivace, non è adatto alle cerimonie.
COLORI DELLA NATURA
Gli azzurri ed i verdi sono i colori sempre perfetti in una cerimonia. Tra- smettono eleganza e sobrietà, senza mai essere banale. Puoi anche mixarli tra loro, scegliendo il secondo colore per uno degli accessori.
MIX COLORI
Il colore vitaminico accostato ad uno più sobrio, potrebbe essere la solu- zione per stupire ed essere elegante allo stesso tempo. Ricorda, i colori più decisi, stanno bene solo se accostati tra loro. Se per te può essere troppo, dirigiti su un total color, scegliendone uno solo.
Tips
•
Gli abiti di colore nero, rosso e viola, sono banditi ai matrimoni.•
Anche gli abiti bianchi o colori vicini al bianco non si possono indossare, bisogna lasciare questo colore, e la facoltà di spaziare «nei colori chiari» alla sposa.SUGGERIMENTI MAKE UP
IN ABBINAMENTO AL LOOK
QUALE MAKE UP SFOGGIARE?
TOTAL NUDE
Il classico make up non make up.
Perfetto per qualsiasi cerimonia ed in qualsiasi mo- mento della giornata, di giorno darà una luce naturale al tuo viso, di sera potrai osare con un tocco di illuminante in più. Si può scegliere un colore leggermente più acceso per le labbra, per dare risalto a questa tua parte.
ROSSETTO ROSSO
Per chi non sa rinunciare al rosso, in modo chic e senza eccessi, questo è il make up perfetto.
Gli occhi sono valorizzati con uno smokey eyes sui toni marroni. E’ un make up sempre perfetto per le cerimonie, lo sarà di più se la cerimonia sarà dalle ore pomeridiane in poi.
Tips
•
Ricorda sempre la protezione solare, prima del make up, oppure inclusa nella tua base.•
La tua base perfetta è quella che non fa notare lo stacco tra viso e collo.•
Porta con te il rossetto, per ritoccarlo durante la giornata.•
Fissa il tuo make up con una cipria leggerissima e opaca.•
Porta con te i fazzolettini di carta per gestire ogni emozione.Scegli i prodotti perfetti per il tuo make up da cerimonia nei nostri punti vendita Make up & Beauty!
ACCONCIATURE
IN ABBINAMENTO AL LOOK
QUALI ACCONCIATURE SCEGLIERE?
RACCOLTO
E’ tra le più chic delle acconciature e la più versatile.
Perfetta per essere ordinata ma senza essere schiava dei capelli che “scappano”, come invece può essere un’acconcia- tura più strutturata e rigida
E’ perfetta per qualsiasi colore tu scelga nell’outfit, e sia con abiti lunghi che corti
.
SCIOLTO MOSSO
E’ un modo per mantenere la libertà di un capello libe- ro, che abbia una sua struttura.
Per mantenere la piega, utilizza la lacca oppure un pro- dotto che riproduce l’effetto del mare sul capello, in genere hanno al loro interno del sale.
Tips
• I capelli è una delle cose che si notano subito.
• Lavali al massimo il giorno prima.
• Niente ricrescite a vista, piuttosto, fai un bel raccolto o indossa una fascia per nascondere quel «bianco» scappato o inatteso.
CATALOGO BRAND
IN ABBINAMENTO AL LOOK
ABITO corto
BODY SHAPE
CLESSIDRA
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
RETTANGOLO
OVALE
ABITO corto
BODY SHAPE
CLESSIDRA
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
RETTANGOLO
OVALE
ABITO lungo
BODY SHAPE
CLESSIDRA
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
RETTANGOLO
OVALE
ABITO lungo
BODY SHAPE
CLESSIDRA
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
RETTANGOLO
OVALE
gonna e blusa
BODY SHAPE
CLESSIDRA
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
RETTANGOLO
OVALE
TAILLEUR pantalone
BODY SHAPE
CLESSIDRA
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
RETTANGOLO
OVALE
accessori
BODY SHAPE - per lui
RETTANGOLO La fisicità più
bilanciata.
Presenta circonfe- renze simili in spal-
le, vita e fianchi.
Non va corretto e va accompagnato, anche con vestibili-
tà più aderenti.
TRIANGOLO Le circonferenze
di spalle e petto sono più strette rispetto ai fianchi. La figura va bilanciata dando del volume nella parte superiore del
fisico.
TRIANGOLO INVERTITO La circonferenza
più grande è quella delle spalle, e poi man
mano a stringere verso quella dei
fianchi.
Il classico fisico del nuotatore.
Si bilancia dando un po’ di volume
nei fianchi.
TRAPEZIO Le circonferenze di
spalle petto, sono quelle più grandi, mente il punto vita ed i fianchi
sono più stretti. Se i fianchi sono molto
stretti, si valorizza con pantaloni di vestibilità morbida.
OVALE Caratterizzata da spalle morbide,
il linea al bacino, la zona addominale più prominente
di solito fatica ad avere addominali
scolpiti.
“Le indicazioni sono in riferimento a fisicità standard.
Ogni fisico avrà un’eccezione e per questo ti devi considerare unico.
Non cambiare mai la tua unicità per lo standard”
QUALE ABITO ABITO INDOSSARE ?
CERIMONIA GIORNO
Potrai spaziare tra la gamma dei grigi e dei blu, anche leggermente gessati, o con tessuto dalla trama spigata.
E’ anche da giorno il Tight o il mezzo Tight, a patto che lo sposo lo in- dossi, altrimenti non è da considerare.
CERIMONIA SERA
I colori saranno gli stessi del giorno, ma potranno essere più intensi.
Si anche allo smocking che dovrà es- sere blu, infatti, tranne rare eccezioni, il nero alle cerimonie è bandito.
COME COMPLETARE L’ABITO
CAMICIA
Bianca, a manica lunga, tessuto liscio o con lavorazione discreta tono su tono. La misura giusta corrisponderà allo spazio di un dito tra il collo ed il capo.
Sì ai gemelli.
CINTURA
Da scegliere dello stesso colore dei pantaloni, oppure abbinata alla scarpa, che ragionevolmente sarà nera.
SCARPA
Con una Oxford sarai sempre a posto, il classico e l’elegante per eccellenza.
Di colore nero, in finitura opaca o in vernice, specialmente per la sera.
Il modello Loafer, è un modo per aggiun- gere lo chic all’eleganza. Un’alterna- tiva da indossare senza calzino.
QUALI ACCESSORI ABBINARE?
GEMELLI
In acciaio o in metalli preziosi. I più classici sono in oro bianco impreziositi da madre- perle o pietre dure. La parola d’ordine resta sempre la sobrietà.
CRAVATTA O PAPILLON
In seta, regimental o a micro fantasia sarà perfetta. La lunghezza non dovrà mai essere mai oltre il punto vita, né più lunga, né più corta.
I COLORI
PIÙ INDICATI PER I LOOK
CERIMONIA PRIMAVERILI ED ESTIVI
QUALI COLORI INDOSSARE?
COLORI GRIGI
Dal grigio medio al grigio topo, tutte le gradazioni saranno per- fette per una cerimonia. Andranno bene anche le microgessature o la lavorazione del tessuto spigato, che si presta bene su questi colori.
COLORI BLU
Tutta la gamma dei blu, ad eccezione del blu elettrico, saranno perfetti per una cerimonia. Per la sera, i colori potranno essere più intensi e netti. Blu potrà essere anche uno smocking da utiliz- zare di sera nelle cerimonie più eleganti.
COLORE NERO
Ammesso solo in rare eccezioni, e solo quando il dresscode lo prevede, e quando lo è, viene comunicato nell’invito, potrai rispol- verare lo smocking nero.
Tips
• Il nero non è consigliato in una cerimonia, tranne per alcune eccezioni.
• La camicia sarà sempre bianca.
• Lo spezzato non è consigliato.
CATALOGO BRAND
IN ABBINAMENTO AL LOOK
ABITO cerimonia
BODY SHAPE
RETTANGOLO
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
TRAPEZIO
OVALE
BODY SHAPE
RETTANGOLO
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
TRAPEZIO
OVALE
ABITO cerimonia
BODY SHAPE
RETTANGOLO
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
TRAPEZIO
OVALE
ABITO cerimonia
smoking
BODY SHAPE
RETTANGOLO
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
TRAPEZIO
OVALE
BODY SHAPE
RETTANGOLO
TRIANGOLO
TRIANGOLO INVERSO
TRAPEZIO
OVALE
smoking
accessori
in collaborazione con