• Non ci sono risultati.

REIC81400X - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ IV5 - I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REIC81400X - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ IV5 - I"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO "DON P. BORGHI"

Via B. Pascal, 81 42123 Rivalta - Reggio Emilia Tel.0522.585.751 Fax 0522.585.753 C.F.91088320352

reic81400x@istruzione.itPec: reic81400x@pec.istruzione.it - Codice Univoco Ufficio UF85JZ

Prot. n.3392 del 31/08/2020

All’albo Al sito web Agli atti OGGETTO: Determina di aggiudicazione provvisoria RdO MePA n. 2623478.

Procedura ai sensi dell’art. 36 comma 2, lettera b), del D.Lgs n. 50/2016, mediante Richiesta di Offerta (RdO) sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per l’affidamento della fornitura di arredi e strumentazione tecnica informatica per la realizzazione del piano presentato nel Progetto Ambienti di Apprendimento Innovativi – Azione#7 nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola digitale (PNSD.)

Avviso MIUR.AOODGEFID.0030562 del 27 novembre 2018.

CUP. H82G20000190001 CIG. Z5B2D4C9E2

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il R.D.18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato e il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;

VISTA la legge. 15 marzo 1997, n. 59 concernente «Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa»;

VISTO il D.P.R. 275/1999 relativo al Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge n. 59/1997;

VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii., recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione”;

VISTO il D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016, recante “Codice dei contratti pubblici”, come modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n.56;

VISTO in particolare l’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte e che, per gli affidamenti ex art. 36, comma 2, lett. a) del Codice «[…] la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti»;

VISTO l’articolo 36 del D. Lgs. 18 aprile 2016 n.50 “Contratti sotto soglia”, come modificato dal Decreto “correttivo” n.56 del 19/04/2017 (in vigore dal 20/05/2017), che consente alle Pubbliche Amministrazioni, per l’affidamento di lavori, servizi e forniture sotto la soglia di € 40.000,00, l’affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici, tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo

REIC81400X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003392 - 31/08/2020 - IV5 - I

(2)

semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti;

VISTE le Linee Guida ANAC n. 4, in attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici d’importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 e aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 dell’1 marzo 2018;

VISTO l’art. 1, comma 449 della L. 296 del 2006, come modificato dall’art. 1, comma 495, L.

n. 208 del 2015, che prevede che tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi comprese le scuole di ogni ordine e grado, sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni stipulate da Consip S.p.A.;

VISTO l’art. 1, comma 450, della L. 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 495, della L. 208/2015, il quale prevede che «Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie, nonché gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici e le agenzie fiscali di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, per gli acquisti di beni e servizi d’importo pari o superiore a 5.000,00 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. Fermi restando gli obblighi e le facoltà previsti al comma 449 del presente articolo, le altre amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché le autorità indipendenti, per gli acquisti di beni e servizi d’importo pari o superiore a 5.000 euro e d’importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure», specificando tuttavia che «Per gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni educative, tenendo conto delle rispettive specificità, sono definite, con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, linee guida indirizzate alla razionalizzazione e al coordinamento degli acquisti di beni e servizi omogenei per natura merceologica tra più istituzioni, avvalendosi delle procedure di cui al presente comma. A decorrere dal 2014 i risultati conseguiti dalle singole istituzioni, sono presi in considerazione ai fini della distribuzione delle risorse per il funzionamento»;

VISTA la Legge n. 208/2015 all'art. 1, comma 512, che, per la categoria merceologica relativa ai servizi e ai beni informatici ha previsto che, fermi restando gli obblighi di acquisizione centralizzata previsti per i beni e servizi dalla normativa vigente, sussiste l’obbligo di approvvigionarsi esclusivamente tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip S.p.A. (Convenzioni quadro, Accordi quadro, Me.PA., Sistema Dinamico di Acquisizione);

VISTA la legge 13 luglio 2015, n.107, recante riforma del sistema nazionale d’istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti e, in particolare, l’art. 1, commi 56-58 e 62, che prevedono che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, al fine di sviluppare e di migliorare le competenze digitali degli studenti e di rendere la tecnologia digitale, uno strumento didattico di costruzione delle competenze in generale, adotta il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD);

VISTO il Decreto del M.I. 27 ottobre 2015, n. 851 con cui è stato adottato il PNSD;

VISTO il Decreto Interministeriale n. 129/2018, rubricato “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107”;

TENUTO CONTO delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall'articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitato D.I. 129/2018;

VISTO il Regolamento interno per l’attività negoziale per la fornitura di beni, appalto servizi e prestazioni d’opera, approvato dal C.d.I. con delibera n. 20 del 26/04/2017 e successiva modifica approvata dal C.d.I. con delibera n. 22 del 17/05/2018;

REIC81400X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003392 - 31/08/2020 - IV5 - I

(3)

ISTITUTO COMPRENSIVO "DON P. BORGHI"

Via B. Pascal, 81 42123 Rivalta - Reggio Emilia Tel.0522.585.751 Fax 0522.585.753 C.F.91088320352

reic81400x@istruzione.itPec: reic81400x@pec.istruzione.it - Codice Univoco Ufficio UF85JZ

VISTA la nota Prot. n. M.I.U.R.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE (U). 0030562.27-11-2018, rivolta alle Istituzioni Scolastiche Statali, per la realizzazione di Ambienti di apprendimento innovativi nell’ambito dell’Azione#7 del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), in attuazione del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 22 novembre 2018, prot.n.AOOUFGAB.0000762;

VISTE le delibere n 6 del Collegio Docenti dell’11/12/2018 e n. 6 del Consiglio di Istituto dell’11/12/2018, nella quale gli stessi esprimono parere favorevole e approvano la partecipazione all’avviso prot. AOODGEFID\Prot. n. 30562 del 27/11/2018;

VISTO il Progetto presentato da questo istituto e acquisito dal sistema M.I. con candidatura n.

44815 DEL 17/12/2018;

VISTA la Nota M.I.U.R. Prot. n. AOODGEFID/31431 del 28 ottobre 2019 di richiesta della documentazione per completamento della candidatura ai fini della conferma dei requisiti dichiarati in sede di presentazione del progetto, azione propedeutica alla definitiva validazione e dell’erogazione dell’acconto;

VISTA la Nota autorizzativa M.I.U.R. Prot. n. AOODGEFID/1917 del 15 novembre 2019 di comunicazione di ammissione al finanziamento del progetto presentato a seguito dell’Avviso MIUR.AOODGEFID.0030562 del 27 novembre 2018. per la realizzazione di Ambienti di apprendimento innovativi nell’ambito dell’Azione#7 del PNSD;

VISTA la delibera n. 10 del Consiglio di Istituto del 16/12/2019 di approvazione del Programma Annuale per l’E.F. 2020, con la quale lo stesso autorizza l’assunzione a bilancio del relativo impegno di spesa per la realizzazione delle attività previste all’interno del progetto P.P01.002 PNSD Azione7# Ambienti di apprendimento;

VISTO il proprio decreto di ratifica di assunzione nel bilancio dell’E.F. 2019, correttamente riportati al 2020, degli impegni organizzativi e finanziari connessi al PNSD- Azione#7 in oggetto, ivi compresa la variazione al Programma Annuale 2019, emesso dal Dirigente Scolastico prot. n. 965 del 14/02/2020;

VISTO il proprio decreto di avvio attività relative al Progetto Ambienti di Apprendimento Innovativi – Azione#7 nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola digitale (PNSD) Avviso MIUR.AOODGEFID.0030562 del 27 novembre 2018, emesso dal Dirigente Scolastico prot. n.

966 del 14/02/2020;

VISTA la nomina di Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) prot. n. 967 del 14/02/2020, per la realizzazione di tutti gli interventi in oggetto, in applicazione di quanto disposto dal D. L.gs. 50/2016 e ss.mm.ii., per la realizzazione del piano presentato all’interno del Progetto Ambienti di Apprendimento Innovativi – Azione#7 nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola digitale (PNSD) Avviso MIUR.AOODGEFID.0030562 del 27 novembre 2018;

VISTE le indicazioni del Ministero dell’Istruzione, tutta la normativa di riferimento e i manuali operativi per la realizzazione di tali progetti;

CONSIDERATO che, per la realizzazione del Progetto Ambienti di Apprendimento Innovativi – Azione#7 nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola digitale (PNSD) in oggetto, è necessario l’acquisto di materiale hardware, arredi e strumentazione informatica capaci di integrare nella didattica l’utilizzo delle tecnologie, indispensabili garantire un’offerta formativa adeguata e innovativa;

ACQUISITO agli atti dell’istituto con prot. n. 2600 dello 09/06/2020 la relazione predisposta dal Progettista e relativo Capitolato Tecnico;

CONSIDERATO che, in base all’art. 1, comma 516, della legge n. 208/2015 “gli acquisti di beni e servizi informatici e di connettività deve avvenire esclusivamente su CONSIP”;

REIC81400X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003392 - 31/08/2020 - IV5 - I

(4)

CONSTATATA l’assenza di Convenzioni CONSIP attive aventi a oggetto la fornitura di beni comparabile con quella che si intende acquisire, e le peculiarità della fornitura dei beni richiesti, tramite dichiarazione del Dirigente Scolastico acquisita agli atti con prot. n. 2602 dello 09 /06/2020;

VISTA la determina n. 2671 del 12/06/2020, con la quale questo Istituto ha autorizzato di procedere mediante Manifestazione di Interesse ai sensi dell’art. 36 comma 7 e art. 216 comma 9 del d.lgs. 50/2016, per la selezione di operatori economici affidabili da invitare alla presentazione di offerte ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. b) del D. Lgs 50/2016 mediante RDO sul MEPA per l’acquisizione della fornitura di beni/attrezzature finalizzata alla realizzazione del piano presentato nel Progetto Ambienti di Apprendimento Innovativi – Azione#7 nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola digitale (PNSD);

VISTO L’AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai sensi dell’art. 36 comma 7 e art. 216 comma 9 del D. Lgs 50/2016, ai fini dell’individuazione di operatori economici iscritti al MEPA da invitare nella procedura negoziata di acquisto tramite R.d.O.

sopracitata, acquisito agli atti con prot. n.2673 del 12/06/2020;

VISTO il verbale di apertura ed esame della documentazione amministrativa contenuta nelle istanze di partecipazione ricevute, del 29/06/2020 prot.n. 2926;

VISTO che alla luce delle istanze presentate è stato determinato l’elenco fornitori prot.n.2928 del 29/06/2020 a cui inviare Lettera-invito a partecipare alla Richiesta di Offerta tramite MePA;

VISTA la Determina n.3248 dello 07/08/2020, con la quale questo Istituto ha autorizzato l’espletamento di una procedura ai sensi dell’art. 36 comma 2, lettera b), del D. Lgs n.

50/2016, mediante Richiesta di Offerta (RdO) sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per l’affidamento della fornitura di arredi e strumentazione tecnica informatica per la realizzazione del Progetto Ambienti di Apprendimento Innovativi – Azione#7 nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola digitale (PNSD), per un importo a base d’asta pari a € 15.573,77 (Euro quindicimilacinquecentosettantatre/77), al netto di IVA e comprensivo degli oneri di sicurezza per l’eliminazione dei rischi d’interferenza, non soggetti a ribasso, con aggiudicazione, ai sensi dell’art. 95 comma 4 del Codice, con il criterio del minore prezzo, ferme restando le caratteristiche descritte nel capitolato tecnico con motivazione “acquisto di beni standard”;

VISTO che, in data 07/08/2020 prot.n. 3249, è stata trasmessa Richiesta di Offerta tramite MEPA n.2623478 a n. 7 (sette) operatori economici;

VISTO che, alla scadenza del termine di presentazione delle offerte, sono pervenute n. 2 offerte;

VISTI i verbali di valutazione delle offerte prot. n. 3381 del 29/08/2020 e prot. n.3391 del 31/08/2020 ;

VISTA la documentazione presentata dall’affidatario, nonché il Documento di gara unico europeo (DGUE), con cui l’affidatario medesimo ha attestato, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 445/00, il possesso dei requisiti di carattere generale e speciali, documenti tutti allegati al presente provvedimento;

VISTO l’art. 11 della Legge 16 gennaio 2003, n.3 e, dell’art. 3, comma 5 della Legge 13 agosto 2010, n.136 , così modificato dall’art.7,comma 1, lett. a), d.Lg.n.187/2010, convertito in Legge dalla Lg. 217/10 in vigore dal 19/12/2010 si evidenzia il seguente Codice Unico Progetto (CUP) H82G20000190001;

VISTO l’art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, in virtù del quale l’Istituto è tenuto ad acquisire il Codice Identificativo della Gara (CIG) Z5B2D4C9E2;

TENUTO CONTO che l’affidamento in oggetto dà luogo a una transazione soggetta agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge del 13 agosto 2010, n. 136 («Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia») e dal D.L. del 12 novembre 2010, n. 187 («Misure urgenti in materia di sicurezza»), convertito con modificazioni dalla legge del 17 dicembre 2010, n. 217, e relative modifiche, integrazioni e provvedimenti di attuazione;

TENUTO CONTO che il presente provvedimento di aggiudicazione diventerà efficace solo una volta ultimate, con esito positivo, le verifiche circa il possesso dei requisiti di capacità generale e speciale in capo all’aggiudicatario, ai sensi dell’art. 32, comma 7, del D.Lgs. 50/2016;

REIC81400X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003392 - 31/08/2020 - IV5 - I

(5)

ISTITUTO COMPRENSIVO "DON P. BORGHI"

Via B. Pascal, 81 42123 Rivalta - Reggio Emilia Tel.0522.585.751 Fax 0522.585.753 C.F.91088320352

reic81400x@istruzione.itPec: reic81400x@pec.istruzione.it - Codice Univoco Ufficio UF85JZ

CONSIDERATO che l’importo di cui al presente provvedimento, pari a € 18.834,69 Iva inclusa, trova copertura nel bilancio di previsione per l’anno 2020;

Tutto ciò visto e rilevato, nell’osservanza delle disposizioni di cui alla legge del 6 novembre 2012, n. 190, recante «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità della Pubblica Amministrazione»;

DETERMINA

Per i motivi espressi nella premessa, che s’intendono integralmente richiamati:

 di aggiudicare in modo provvisorio, la procedura Richiesta di Offerta (RdO) sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) n.2623478 del 07/08/2020, per l’affidamento della fornitura di arredi e strumentazione tecnica informatica per la realizzazione del piano presentato nel Progetto Ambienti di Apprendimento Innovativi – Azione#7 nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola digitale (PNSD), all’operatore economico MEDIA DIRECT srl, con sede in Bassano del Grappa, alla via Villaggio Europa,3 (VI), P. IVA 02409740244, per un importo contrattuale pari a € 18828,74, al IVA compresa e degli oneri di sicurezza per l’eliminazione dei rischi d’interferenza contrattuale pari a € 6,95;

 di dare mandato al RUP, affinché:

 svolga le comunicazioni relative alla presente aggiudicazione, ai sensi dell'art. 76, comma 5, lett. a) del D.Lgs. 50/2016;

 espleti le verifiche circa il possesso dei requisiti di carattere generale e speciale in capo all’aggiudicatario;

 acquisisca dall’aggiudicatario la cauzione definitiva di cui all'art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e ogni altro documento necessario alla stipula del contratto;

 di procedere entro il termine per l’aggiudicazione definitiva, già previsto nel Disciplinare di gara all’art. 14 e fissato alla data del 30/09/2020, disponendo l’aggiudicazione definitiva attraverso la stipula di contratto sul portale Acquistiinrete, previo esito positivo delle verifiche dei requisiti di legge relativi all’operatore economico di cui al D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e relative Linee Guida ANAC.

Eventuali reclami e ricorsi avverso l’esito della procedura in oggetto, o richiesta di accesso agli atti sono ammessi entro 10 (dieci) giorni dalla pubblicazione del presente decreto. Dovranno pervenire, pertanto, entro il termine tassativo del 10/09/2020 – h.14,00 (art.27 del Disciplinare di gara).

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale secondo la normativa vigente (art.28 del Disciplinare di gara).

Fatte salve le notifiche agli operatori economici partecipanti consentite dal MePA, si dispone la pubblicazione, in data odierna, del presente decreto sul sito istituzionale dell’Istituto www.icdonborghi-re.edu.it all’albo pretorio e nell’apposita sezione destinata al PNSD.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Paola Campo

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

REIC81400X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003392 - 31/08/2020 - IV5 - I

Riferimenti

Documenti correlati

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

Per sentenza definitive si intende qualsiasi provvedimento di condanna (sentenza, decreto penale di condanna, applicazione della pena su richiesta delle parti

Il Fornitore dovrà garantire la conformità alle norme vigenti ed alle disposizioni internazionali riconosciute per quanto attiene alla produzione, alla importazione ed

- idoneo documento (in originale o in copia autenticata e in regolare bollo laddove previsto dalla normativa vigente) comprovante la prestazione di una garanzia

0001953 del 21-02-2017, rivolta alle Istituzioni Scolastiche Statali, Fondi Strutturali Europei, Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è