O R I G I N A L E
PROVINCIA DI TARANTO
COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE
DETERMINAZIONE R.G. NR.
169
Data23/04/2020
P.O.R. FESR- FSE 2014/2020 - Attuazione dell'ASSE PRIORITARIO XII "Sviluppo Urbano Sostenibile" Azione 12.1 "Rigenerazione urbana sostenibile" - Lavori di Ristrutturazione e Funzionalizzazione dell' ex Macello Comunale e dell'attigua area a verde esistente per destinarli a Centro Socio Educativo - Diurno per Minori- AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE GEOLOGO
Talo' Valeria
Il Responsabile del Servizio
ContrattoCopertura Finanziaria
22/04/2020 Data
53
Determ.ne Servizio N.Ufficio:
Settore Tecnico Lav.pubblici Urban. Edilizia
Settore:OGGETTO
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.
Protocollo In uscita n. 0003087/2020 del 08/05/2020 09:31:52
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che:
• con Deliberazione di Giunta Comunale n° 121 del 12.12.2018 si stabiliva quanto segue:
- di approvare il progetto di fattibilità tecnica ed economica, redatto dall’U.T.C. – Area Lavori Pubblici e Patrimonio, avente ad oggetto “P.O.R. FESR- FSE 2014/2020 - Attuazione dell’ASSE PRIORITARIO XII “Sviluppo Urbano Sostenibile” Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” - Lavori di Ristrutturazione e Funzionalizzazione dell’ ex Macello Comunale e dell’attigua area a verde esistente per destinarli a Centro Socio Educativo - Diurno per Minori del Comune di San Marzano di S.G. (TA)”, dell’importo complessivo di Euro 1.125.000,00;
- di nominare, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs 50/2016 e dell’art. 4 del D.Lgs 241/1990, Responsabile del Procedimento dell’opera di che trattasi il Geom. Valeria Talò, Responsabile U.T.C. - Settore Urbanistica e Lavori Pubblici;
• che con delibera di G.C. n°24 del 20.02.2019 si approvava, il progetto definitivo redatto dall’R.T.P.
incaricato, relativo all’intervento “P.O.R. FESR - FSE 2014/2020 - Attuazione dell’ASSE PRIORITARIO XII “Sviluppo Urbano Sostenibile” - Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile”- “Lavori di Ristrutturazione e Funzionalizzazione dell’ex Macello Comunale e dell’attigua area a verde per destinarli a Centro Socio Educativo - Diurno per Minori”, dell’importo complessivo di € 1.125.000,00;
• che con determinazione n°115 del 09.03.2020 si assegnava, ai sensi dell’art. 36, comma 2, del D.L.vo n.50/2016, l’incarico di progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori di “Rigenerazione urbana sostenibile” – “Lavori di Ristrutturazione e Funzionalizzazione dell’ ex Macello Comunale e dell’attigua area a verde esistente per destinarli a Centro Socio Educativo - Diurno per Minori”;” al R.T.P.: Arch. Vincenzo Panelli (Capogruppo/mandatario), arch.
Serena D’Ostuni (Mandante) e Ing. Emanuela Dellisanti (mandante), con sede in Via T. Fuortes n. 5, Latiano (BR) 74022, per un importo complessivo pari ad € 17.000,00 oltre oneri contributivi (4%) pari ad
€ 680,00 ed IVA (22%) pari ad € 3.740,00, Codice CIG: Z602C57088;
• che con nota acclarata prot. Comunale n° 3706 del 14.04.2020 l'RTP dell’ Arch. Vincenzo Panelli (capogruppo-mandatario), Arch. Serena d’Ostuni (mandante) e Ing. Emanuela DELLISANTI (mandante), al fine di procedere alla redazione del Progetto Esecutivo, trasmetteva richiesta di esecuzione di due sondaggi geognostici a carotaggio continuo allo scopo di ricavare il modello geologico - stratigrafico e la caratterizzazione meccanica dei terreni interessati dal Progetto, oltre alla relazione geologica e sismica. Inoltre occorre prelevare n° 3 campioni indisturbati da sottoporre ad analisi di un laboratorio, autorizzato dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti);
Dato atto che occorre procedere urgentemente ad affidare l’incarico ad un professionista esterno per il servizio richiesto come da precedente nota;
Considerato che la specificità delle operazioni a redigersi e della documentazione da predisporre alla luce delle innovazioni tecnologiche intervenute rende necessario acquisire qualificata professionalità, tecnico – amministrativa procedendo alla nomina di un professionista esterno, individuato ai sensi dell'art. 36 del D.
Lgs. 50/2016
Considerate altresì, in diritto, le seguenti disposizioni normative previste dal Nuovo Codice degli appalti (D.
Lgs.50/2016):
Gli incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, di collaudo, nonché gli incarichi che la stazione appaltante ritenga indispensabili a supporto dell’attività del responsabile unico del procedimento, in caso di importo pari o inferiore alla soglia di 40.000,00 euro, possono essere affidati in via diretta (art. 31, comma 8);
Protocollo In uscita n. 0003087/2020 del 08/05/2020 09:31:52
Il contratto è stipulato, per gli affidamenti di importo non superiore a 40.000 euro mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata o strumenti analoghi negli altri Stati membri (art. 32, comma 14);
Fermo restando quanto previsto dagli artt. 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato o per i lavori in amministrazione diretta (art. 36, comma 2, lett. a);
Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro (art.
37, comma 1);
Considerato altresì, in diritto, quanto disposto dall'ANAC nelle “Linee guida attuative del nuovo Codice degli appalti, Documento di consultazione – Affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria
Ritenuto, pertanto, in fatto, opportuno avvalersi della procedure dell'affidamento diretto per garantire un adempimento più celere ed in forma semplificata, ottenendo conseguentemente una riduzione dei tempi procedimentali e quindi della realizzazione del servizio oggetto di affidamento
Specificato che il servizio da affidare consiste nelle attività sopra descritte;
Rilevato che dal 18 ottobre 2018, è entrato in vigore l’obbligo, per tutte le stazioni appaltanti, di utilizzare mezzi di comunicazione elettronica nell’ambito delle procedure di gara; Tale obbligo – previsto dal comma 2 dell’articolo 40 del decreto legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii. (di seguito Codice Appalti) – deriva dall’art. 22 della direttiva comunitaria 2014/24/EU, che richiedeva proprio l’utilizzo dei mezzi elettronici per le comunicazioni: “Gli Stati membri provvedono affinché tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni di cui alla presente direttiva, in particolare la trasmissione in via elettronica, siano eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici (art. 22, co. 1); in tali casi, le amministrazioni aggiudicatrici «garantiscono che l’integrità dei dati e la riservatezza delle offerte e delle domande di partecipazione siano mantenute. Esse esaminano il contenuto delle offerte e delle domande di partecipazione soltanto dopo la scadenza del termine stabilito per la loro presentazione» (art. 22, co. 3);
Precisato che il Comune di San Marzano di S.G. (Ta) non è in possesso di un sistema autonomo di negoziazione telematico, ma che in ogni caso può usufruire dell’Utilizzo della piattaforma telematica di negoziazione della C.U.C. di Montedoro;
Dato atto che:
- per l’affidamento dell’incarico di che trattasi si è provveduto ad acquisire offerta, attingendo dall’Albo Fornitori della piattaforma Traspare - “C.U.C. c/o Unione dei Comuni Montedoro”, invitando l’operatore economico Dott. Geologo De Donatis Marcello con studio in P.zza Libertà n. 11 – 73049 Ruffano (LE), iscritto all’Ordine dei Geologi della Regione Puglia al n. 350- P.IVA: 03054640754;
Visto il preventivo di spesa ricevuto in data 17.04.2020 prot. Montedoro 0002580/2020 acclarato al protocollo generale di questo ente al n. 3967 dell'importo di € 1.600,00 IVA esclusa;
Dato atto che l’importo dell’onorario del professionista è quantificato in € 1.600,00 oltre a oneri previdenziali e IVA, e pertanto valore inferiore a € 40.000,00;
Visto il D.Lgs. n. 267/2000;
Visto il D.Lgs. n. 118/2011;
Visto il D.Lgs. n. 165/2001;
Visto lo statuto comunale;
Visto il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
Visto il regolamento comunale di contabilità;
Visto il regolamento comunale dei contratti;
Protocollo In uscita n. 0003087/2020 del 08/05/2020 09:31:52
Visto il regolamento comunale sui controlli interni;
Visto il decreto prot. n. 06 del 28.12.2019 di conferimento dell’incarico di responsabile del servizio;
Visto l'art. unico del D.M. Ministero dell’Interno 13 dicembre 2019 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 295 del 17 dicembre 2019), con il quale è stato prorogato al 31 Marzo 2020 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione finanziario per il periodo 2020-2022;
Visto l’art. 107 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (decreto Cura Italia) contenente "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", con il quale è stato prorogato al 31.05.2020 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione finanziario per il periodo 2020-2022;
Visti:
• l’articolo 163 del decreto legislativo n. 267/2000;
• il punto 8 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria (all. 4/2 al d.Lgs. n. 118/2011);
i quali disciplinano le modalità e i limiti dell’esercizio provvisorio per gli enti che hanno aderito alla sperimentazione contabile;
Richiamati:
- la deliberazione di Consiglio comunale n. 06 in data 11.04.2019, esecutiva, con cui è stato approvato il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2019-2021;
- con delibera di Giunta comunale n. 70 in data 12.06.2019, esecutiva, è stato approvato il Piano esecutivo di gestione per l’esercizio 2019/2021
Ritenuto, per le motivazioni sopra descritte in fatto e in diritto:
– di poter procedere all'affidamento diretto a seguito di procedure telematica tramite portale della CU.C.
Montedoro, il servizio in questione ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) affidando il servizio per l’esecuzione di due sondaggi geognostici a carotaggio continuo allo scopo di ricavare il modello geologico - stratigrafico e la caratterizzazione meccanica dei terreni interessati dal Progetto, oltre alla relazione geologica e sismica.
Inoltre occorre prelevare n° 3 campioni indisturbati da sottoporre ad analisi di un laboratorio, autorizzato dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), al Dott. Geologo De Donatis Marcello con studio in P.zza Libertà n. 11 – 73049 Ruffano (LE), iscritto all’Ordine dei Geologi della Regione Puglia al n. 350- P.IVA: 03054640754, per un importo pari a € 1.600,00 oltre oneri previdenziali ed I.V.A. come per legge;
Preso atto che:
è stato assegnato alla presente il codice identificativo (CIG) per il servizio che è il seguente: ZD82CC44B2;
Visto l’articolo 80, comma 1, del D. Lgs. n. 118/2011;
Tutto ciò premesso
D E T E R M I N A
per le motivazioni espresse in premessa e che qui s’intendono ripetute e trascritte quali parti integranti e sostanziali del presente provvedimento:
1) Di stabilire che, in ragione di quanto disposto dall'art. 192, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, e dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016, gli elementi indicativi del contratto e della procedura contrattuale sono quelli descritti in premessa.
2) Di affidare, a seguito di selezione telematica effettuata tramite portale della piattaforma C.U.C. di Montedoro, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs 50/2016, il servizio per l’esecuzione di due sondaggi geognostici a carotaggio continuo allo scopo di ricavare il modello geologico - stratigrafico e la caratterizzazione meccanica dei terreni interessati dal Progetto, oltre alla relazione geologica e sismica.
Inoltre occorre prelevare n° 3 campioni indisturbati da sottoporre ad analisi di un laboratorio, autorizzato dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), al Dott. Geologo De Donatis Marcello con studio in
Protocollo In uscita n. 0003087/2020 del 08/05/2020 09:31:52
P.zza Libertà n. 11 – 73049 Ruffano (LE), iscritto all’Ordine dei Geologi della Regione Puglia al n. 350- P.IVA: 03054640754per un importo un importo complessivo per il servizio di € 1.992,00;
3) di dare atto che la spesa complessiva trova copertura finanziaria nel quadro economico dell’opera pubblica relativa “P.O.R. FESR- FSE 2014/2020 - Attuazione dell’ASSE PRIORITARIO XII “Sviluppo Urbano Sostenibile” Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile”- Lavori di Ristrutturazione e Funzionalizzazione dell’ ex Macello Comunale e dell’attigua area a verde esistente per destinarli a Centro Socio Educativo - Diurno per Minori del Comune di San Marzano di S.G. (TA)”, interamente finanziata con i fondi P.O.R.
FESR - FSE 2014/2020 - Attuazione dell’ASSE PRIORITARIO XII “Sviluppo Urbano Sostenibile” - Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile”;
4) Di impegnare, per quanto descritto in premessa ed ai sensi dell'art. 183 del D. Lgs. 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 del D. Lgs. 118/2011, la somma di € 1.992,00 sul cap. PEG 12120, Titolo 2, Missione 1, Programma 6, P.d.C. U.2.02.01.09.019, del bilancio pluriennale 2019-2021- annualità 2020;
5) di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 183, comma 8, del d.Lgs. n. 267/2000, che il seguente programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;
6) di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
7) di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale;
8) di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 s.m.i.;
9) di rendere noto ai sensi dell’art. 31 del D.lgs. n. 50/2016 che il Responsabile Unico del Procedimento è la Dott.ssa Valeria Talò;
10) di trasmettere, per quanto di competenza, la presente determinazione ai seguenti responsabili:
- Al Responsabile del servizio finanziario per la registrazione dell’impegno della spesa;
- Al Responsabile di segreteria per la pubblicazione del presente atto.
Protocollo In uscita n. 0003087/2020 del 08/05/2020 09:31:52