• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae di Maria Claudia D Amico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae di Maria Claudia D Amico"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae di Maria Claudia D’Amico

Informazioni personali

Cognome e nome: D’Amico Maria Claudia Residenza:

Cellulare:

Fax:

E-mail:

Pec:

Stato civile:

Nazionalità:

Data di nascita:

Luogo di nascita:

Istruzione 1998

Diploma di Maturità Classica.

1998 – 2004

Ha frequentato: Corso monografico su “Biochimica dei tessuti oculari”;

corso monografico su “Patologie alcool correlate: farmaco induzione e metabolismo dell’alcool”; corso monografico su “Farmacocinetica e farmacodinamica del paziente anziano”; corso monografico su “Fisiologia cardiovascolare nell’esercizio fisico”; corso monografico su “Criteri e modalità di farmaco prescrizione in medicina di base”; corso monografico su “Semeiotica funzionale del reflusso gastro – esofageo”; internato di

“Diagnostica e terapia dei tumori della mammella”; internato di

“Diagnostica e terapia dei tumori polmonari”; corso monografico su

“Applicazione dei principi e dei metodi epidemiologici alla pratica della medicina clinica”; internato di “Diagnostica integrata degli itteri”;

internato finalizzato all’apprendimento della “Semeiotica strumentale”;

internato su “Diagnostica integrata delle lesioni occupanti spazio del fegato”; corso monografico su “Il cibo e il corpo: quando il cibo non ha solo una valenza nutrizionale”; internato elettivo in “Fisiologia umana”;

corso monografico su “Recettori e schemi della sensibilità”; corso monografico su “Meccanismi neuronici dell’apprendimento e della

(2)

memoria”; corso monografico su “Fattori genetici e cancro”; corso monografico su “Malattie respiratorie d’ambiente”; corso monografico su

“Approccio integrato ai tumori dell’apparato respiratorio”; corso monografico su “L’Obesità”; corso monografico su “Le emergenze in ematologia”; corso su “Problemi di psicologia ed etologia della fecondazione”; corso su “Tipizzazione e compatibilità tissutale”; corso su

“Nuovi approcci della biochimica clinica nella riproduzione umana”;

internato di 400 ore in Patologia Neonatale; internato di 100 ore in Oftalmologia; internati di 50 ore in: Semeiotica Medica, Cardiologia, Malattie Infettive, Fisiologia umana, Ginecologia ed Ostetricia, Pediatria, Sanità Pubblica; internato di 30 ore in Malattie Metaboliche.

20/07/2004

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Messina con voto 110/110 e lode, Titolo della tesi: “Gestione delle infezioni nosocomiali in Terapia Intensiva Neonatale”.

21/02/2005

Abilitazione all’Esercizio Professionale presso l’Università di Messina con voto 268/270.

07/03/2005

Iscrizione all’Albo Professionale dei Medici-Chirurghi della provincia di Messina al n. 8875.

30/10/2009

Specializzazione in Medicina del Lavoro presso l’Università di Messina con voto 50/50 e lode.

30/10/2015

Master di II Livello in Medicina Legale: Il danno alla persona nei suoi aspetti medico legali e giuridici presso l’Università degli Studi di Messina.

-Ha una buona conoscenza della lingua inglese.

-Tiene costantemente aggiornata la sua preparazione partecipando a convegni, seminari e corsi di aggiornamento.

Esperienze

Professionali Ha collaborato dal 2006 al 2009 con medici competenti, svolgendo attività di sorveglianza sanitaria presso Comuni, Anas, piccole e medie aziende.

Dal 2007 svolge attività di Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Barcellona P.G. (ME).

(3)

Nel 2009 ha svolto attività di ricerca presso la Raffineria di Milazzo per la valutazione dell’incidenza delle malattie professionali.

Dal 2009 svolge attività di Medico Competente presso Comuni, piccole- medie imprese edili, metalmeccaniche, sartorie, centrali termiche, parrucchieri, aziende agricole, imbarcazioni di pesca, asili nido, scuole materne, scuole medie superiori ecc.: in particolare è stata medico competente del Comune di Spadafora dal 30.07.2010 al 30.07.2011; è stata medico competente dei cantieri di lavoro regionali nell’anno 2011 del comune di Condrò, del comune di Saponara, del comune di Milazzo; è medico competente del Comune di Saponara dal mese di Giugno 2011; è stata medico competente del Comune di Milazzo dal Maggio 2011 al Dicembre 2014; è medico competente dell’ Istituto Tecnico Commerciale di Milazzo dal Maggio 2013.

Dal 2009 effettua, in qualità di docente, corsi di Primo Soccorso Aziendale.

Negli anni 2010 – 2011 ha collaborato con la società di servizi Biochemic di Alba (Cn) presso la quale ha svolto attività di medico competente (Comuni e piccole e medie imprese).

Dal mese di Dicembre 2010 al mese di Aprile 2011 ha svolto attività di consulenza medica presso lo sportello “SOS famiglia” dell’istituto d’arte di Milazzo.

Dal mese di Marzo 2011 svolge attività di docenza, in qualità di specialista in Medicina del Lavoro, presso le scuole guida del Consorzio Accademia di Guida e Consorzio Tirreno Ionico nei Corsi di Qualificazione del Conducente.

Dal mese di Maggio 2012 al 01 Dicembre 2013 in qualità di specialista in Medicina del Lavoro è stata componente della V commissione dell’ASP di Messina per l’accertamento dell’invalidità civile.

Dal mese di Marzo 2013 al mese di Marzo 2015 è stata componente della Commissione Valutativa del rilascio e utilizzo del contrassegno per la circolazione e per la sosta per le persone con disabilità del Comune di Milazzo.

Dal 02 Dicembre 2013 al 05 Luglio 2015 ha svolto incarico di medico esterno presso il centro medico-legale INPS di Palermo.

Dal 06 Luglio 2015 a tutt’oggi svolge incarico di medico esterno presso il centro medico-legale INPS di Messina.

(4)

Pubblicazioni - Infezione congenita da parvovirus B19: descrizione di un caso, in Quaderni di Pediatria Vol.3-N.2-2004, G. Corona, E. Gitto, M.C. D’Amico, I. Barberi.

- Colestasi neonatale in corso di sepsi e nutrizione parenterale: Presentazione di un caso, in Quaderni di Pediatria Vol.3-N.2-2004, G. Corona, E. Gitto, M.C. D’Amico, I. Barberi.

- Infezione streptococcica ad esordio tardivo: Presentazione di due casi clinici, in Acta Neonatologica e pediatrica Vol.18 N.3-2004, G. Corona, T. Vaccaro, M.C. D’Amico, C. Vetromile, I. Barberi.

- Patologie del polso in Videoterminalisti, in Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia 2008; 30:3, F. Riso, M.C. D’Amico, A. Polimeni, C.

Visalli, L. Barbaro Martino, G. Spatari.

- Patologie cardiovascolari in addetti a turnazione in una raffineria del sud Italia, in Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia 2011; Barresi G., Gangemi S., De Luca A., Riso F., Giorgianni C., Catanoso R., D’Amico M.C., Barbaro Martino L., Trimarchi G., Abbate C.

Attestati 30 settembre - 04 ottobre 2004

Attestato di partecipazione al 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria

13 ottobre – 16 ottobre 2004

Attestato di partecipazione al XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica

30 ottobre 2004

Attestato di partecipazione al Corso PBLS esecutore (Supporto di base delle funzioni vitali in età pediatrica)

05 marzo 2005

Attestato di partecipazione al Corso monografico “Andrologia chirurgica pediatrica”

23 febbraio 2005 e 09 marzo 2005

Attestato di partecipazione al seminario “L’ECG per il pediatra”

12 marzo 2005

(5)

Attestato di partecipazione al Corso monografico “Chirurgia delle malformazioni congenite dell’apparato digerente”

12 marzo 2005

Attestato di partecipazione al seminario “La Malattia di Fabry: dal sintomo alla terapia”

17 marzo 2005

Attestato di partecipazione al seminario “Nutrizione enterale nel pretermine”

21 marzo - 22 marzo 2005

Attestato di partecipazione al Corso teorico – pratico di rianimazione neonatale per esecutore medico ed infermieristico

30 aprile 2005

Attestato di partecipazione all’evento formativo “VII meeting di genetica, immunologia e terapie innovative in pediatria”

29 aprile 2005

Attestato di partecipazione al Seminario “Valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria nei lavoratori esposti a vibrazioni meccaniche alla luce della direttiva europea 2002/44/CE e della proposta di testo unico”

18 giugno 2005

Attestato di Partecipazione al Seminario “Patologie amianto correlate”

14 dicembre 2005

Attestato di partecipazione al Seminario “Emergenze tossicologiche in medicina del lavoro”

28 aprile 2006

Attestato di partecipazione al Corso interattivo sulla gestione delle patologie allergiche

5 – 6 maggio 2006

Attestato di partecipazione al corso di formazione teorico pratico ecm

“Giornate Messinesi di pneumologia territoriale”

24-25 novembre 2006

Attestato di partecipazione al convegno “Valori della persona e modelli

(6)

di tutela contro i rischi ambientali e genotossici”

06 settembre 2007

Attestato di partecipazione al seminario “Aggiornamento delle linee guida SIMLII sulla sorveglianza sanitaria degli esposti ed ex esposti ad agenti cancerogeni e mutageni negli ambienti di lavoro”

12-13-14-15 dicembre 2007

Attestato di Partecipazione al 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII)

26-27 settembre 2008

Attestato di partecipazione alla Manifestazione Scientifica Nazionale “I Giovani e la Ricerca in Medicina del lavoro”

17-18-19-20 novembre 2008

Attestato di partecipazione al 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII)

12-13 marzo 2009

Attestato di partecipazione al Convegno Nazionale su “D. Lgs.81/08 Unico Testo Normativo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Aspetti d’innovazione per i luoghi e le attrezzature di lavoro”

25-26-27-28 novembre 2009

Attestato di partecipazione al 72° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII)

12 novembre 2010

Attestato di partecipazione al seminario “Valutazione del rischio biomeccanico”

05 ottobre 2011

Attestato di partecipazione al corso ecm “Gestione delle malattie professionali”

15 ottobre 2011

Attestato di partecipazione al corso ecm “Cuore, rene, statine e dintorni”

(7)

19 dicembre 2011

Attestato di partecipazione al corso ecm “I rischi in agricoltura e gli obblighi del medico competente, di pronto soccorso e di medicina generale”

28 gennaio 2012

Attestato di partecipazione al corso ecm “Danno uditivo e otoprotezione”

21 aprile 2012

Attestato di partecipazione al corso ecm “Lo stress lavoro – correlato:

metodi e strumenti di valutazione”

24.11.2012

Attestato di partecipazione al corso ecm “Obblighi e responsabilità del medico competente”

30.11.2012

Attestato di partecipazione al corso ecm “Guadagnare salute: gli interventi sugli stili di vita”

01.12.2012

Attestato di partecipazione al corso ecm “Le malattie professionali:

esperienze e prospettive”

15.12.2012

Attestato di partecipazione al corso ecm “Prevenzione basata su prove di efficacia”

23.02.2013

Attestato di partecipazione al corso ecm “Protocolli sanitari minimi per la sorveglianza sanitaria nelle attività più rappresentate nella provincia di Messina”

29.06.2013

Attestato di partecipazione al corso ecm "Comparto della pesca: Sicurezza negli ambienti di lavoro e sorveglianza sanitaria”

09.10.11 Ottobre 2013

Attestato di Partecipazione al 76° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII)

(8)

10.03.2014

Conseguimento corso ecm “Valutazione e prescrizione ausili e protesi”

11.06.2014

Attestato di partecipazione al corso ecm “Le malattie polmonari in ambito lavorativo”

12.04.2015

Conseguimento corso ecm “Ebola”

12.04.2015

Conseguimento corso ecm “Programma nazionale esiti: come interpretare e usare i dati”

18.04.2015

Conseguimento corso ecm “Salute e ambiente: aria acqua e alimentazione”

19.04.2015

Conseguimento corso ecm “Il dolore: riconoscimento, valutazione e gestione”

04.06.2015

Attestato di partecipazione al corso ecm “Comparto dell’agricoltura:

sicurezza negli ambienti di lavoro e sorveglianza sanitaria”

14.06.2015

Attestato di partecipazione al corso ecm “Aggiornamenti multidisciplinari e profili medico-legali avente come obiettivo didattico/formativo generale: sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate”

16.06.2015

Conseguimento corso ecm “Salute e ambiente: pesticidi, cancerogenesi, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici e antibiotico-resistenza”

23.01.2016

Conseguimento corso ecm “Rischio dei videoterminalisti: il medico competente al lavoro”

(9)

23.01.2016

Conseguimento corso ecm “I possibili danni all’udito: il medico competente al lavoro”

23.01.2016

Conseguimento corso ecm “Elementi di medicina del lavoro nella gestione dell’attività professionale del medico”

20.02.2016

Conseguimento corso ecm “Comunicazione e performance professionale:

metodi e strumenti”

24.04.2016

Conseguimento corso ecm “Disturbi muscolo-scheletrici dell’arto superiore di origine professionale”;

24.04.2016

Conseguimento corso ecm “I rischi dell’amianto. Nocività nel tempo e danni sulla salute”;

25.04.2016

Conseguimento corso ecm “Caratteristiche del radon e sue interazioni nell’organismo”;

25.04.2016

Conseguimento corso ecm “Rischio chimico in ospedale”;

25.04.2016

Conseguimento corso ecm “Uso in sicurezza dei laser medicali”;

25.04.2016

Conseguimento corso ecm “Sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008): Primo soccorso”;

25.04.2016

Conseguimento corso ecm “Lo stress e il suo impatto in ambito lavorativo”;

(10)

28.05.2016

Conseguimento corso ecm “Le idoneità difficili e il medico competente”.

Competenze informatiche

Ha buone conoscenze informatiche, di Internet e della Posta elettronica, una buona conoscenza dei sistemi operativi Microsoft XP, Vista, Windows 7 e 8, di Microsoft Office e di Open Office.

Autorizzazione al trattamento dei dati personali

Concede l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy (Legge n. 196 del 30/06/2003).

Milazzo, 04 Agosto 2016

Dr. Maria Claudia D’Amico

Riferimenti

Documenti correlati

Il contributo della nostra disciplina alla cultura della prevenzione ha radici antiche, richiamate dal motto del Congresso, che vuole essere un omaggio a Bernardino

A.A 2013-2015: Docente a contratto del Laboratorio di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di Roma Tre per il Corso

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al Congresso nazionale SIML sul tema: “La Medicina del Lavoro dalla Prevenzione alla Promozione della Salute” che, organizzato dalla

edizione, si svolgerà a Padova nei giorni 20-22 settembre 2017 e rappresenta un’importante manifestazione tecnico-scientifica nel campo della medicina del lavoro e

435, la Sovrintendenza Sanitaria Centrale, ha reso noto l’elenco degli eventi esterni selezionati al fine di garantire l’aggiornamento professionale obbligatorio dei Dirigenti

L’ VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di e-Learning (Reggio Emilia, 14-16 Settembre 2011) si è posto l’obiettivo di provare a definire quali potranno essere gli

Programma Scientifico - 27 Settembre 2017 MiCo MIlaNo CoNgreSSI. Programma Scientifico - 27 Settembre 2017 MiCo

Allo scopo di valorizzare e di dare una più ampia diffusione ai contributi scientifici pubblicati sulla Rivista di Medicina di Laboratorio, a partire dal 1 gennaio 2003, tutti i