• Non ci sono risultati.

http://www.giornatefitopatologiche.it/UserFiles/File/2-Guerieri---Manuali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "http://www.giornatefitopatologiche.it/UserFiles/File/2-Guerieri---Manuali"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Via Università 133 – 80055 Portici (NA) e-mail: [email protected]

ISTITUTO PER LA PROTEZIONE SOSTENIBILE DELLE PIANTE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

EMILIO GUERRIERI

MANUALI PER L’APPLICAZIONE DELLA

DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA

(2)
(3)
(4)

MISURE DI PREVENZIONE/SOPPRESSIONE

DI ORGANISMI NOCIVI

(5)

MONITORAGGIO DEGLI ORGANISMI NOCIVI

(6)

MEZZI DI CONTROLLO NON CHIMICO DELLE AVVERSITA’

(7)

MEZZI DI CONTROLLO CHIMICO DELLE AVVERSITA’

(8)

La giustificazione degli interventi

I mezzi di difesa diretti

La razionalizzazione nell’impiego dei

prodotti fitosanitari Le misure preventive 1 | PARTE PRIMA

2 | PARTE SECONDA

3 | PARTE TERZA 4 | PARTE QUARTA

I MANUALI REGIONALI DI RIFERIMENTO

EMILIA ROMAGNA

(9)

I MANUALI REGIONALI DI RIFERIMENTO

DISCIPLINARI REGIONALI PER LA DIFESA INTEGRATA:

http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10920

LINEE GUIDA PER UN USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

http://www.agricoltura-responsabile.it

(10)

Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Via Università 133 – 80055 Portici (NA) e-mail: [email protected]

ISTITUTO PER LA PROTEZIONE SOSTENIBILE DELLE PIANTE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

EMILIO GUERRIERI

MANUALI PER L’APPLICAZIONE DELLA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA

G R A Z I E

Riferimenti

Documenti correlati

Giuseppe Ciotti – Mipaaf Bologna – 25 settembre 2015.. Gli Stati membri adottano piani d’azione nazionali per definire i propri obiettivi quantitativi, gli obiettivi, le misure e

Piattaforma unica in cui confluiscono i dati della rete di monitoraggio, i dati della rete meteorologica e gli output dei modelli. Piattaforma in cui confluiscono solo i dati

Piani regionali sull’uso dei prodotti fitosanitari Il caso Lombardia.. - DIFESA INTEGRATA A BASSO APPORTO DI

Scopo dell’incontro è di informare, attraverso l’intervento di qualificati esperti italiani, gli operatori del settore fitoiatrico sulla prevedibile prossima evoluzione

In essa si fornisce una panoramica delle attuali strategie tecnologiche - anche su scala nanometrica - recentemente applicate e in fase di sviluppo per la

Amato Ezio, Amorena Michele, Argiolas Stefano Luigi, Boari Andrea, Bolzoni Giuseppe, Borgia Luisa, Borrello Silvio, Bove Raffaele, Bucciarelli Giuseppe, Carluccio

Sede di Jesolo viale Martin Luther King, 5 – 30016 Jesolo (ve) – t / f +39 0421 382037 – [email protected][email protected] Sede di Bardolino Villa Carrara –

In primo luogo puoi ridurre i rischi in modo tangibile e, altrettanto importante, puoi dimostrare al CISO e alle altre parti interessate l’importanza della sensibilizzazione