PREMESSA
La realizzazione di un buon sistema di bio-sicurezza costituisce la prima linea di difesa nei confronti delle principali malattie epidemiche e rappresenta quindi il momento essenziale della gestione del rischio a livello aziendale. La sua applicazione inoltre non ha solo un impatto diretto sull’azienda che l’adotta, ma costituisce anche un beneficio indiretto per le aziende che sono localizzate nelle immediate vicinanze e per l’intera filiera di produzione. A tal fine è importante che tali misure vengano applicate con un approccio collettivo, coinvolgendo tutti gli elementi coinvolti nell’intera filiera produttiva (Bellini IZSLER).
Ad oggi infatti, risulta essere chiaro che la qualità non può più essere legata al singolo prodotto o organizzazione ma che essa deve essere considerata un fattore di successo dell’intera filiera (Di Iacovo 2005).