• Non ci sono risultati.

Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione (Artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione (Artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione (Artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

La sottoscritta Uccheddu Manuela, nata a San Gavino M.Le, il 17/04/1981, residente in Gonnosfanadiga,via Mutilati n.7/1, Prov. Cagliari, - C.A.P.09035 Tel. 3479516542: - E-mail: [email protected] coonsapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci, formazione e uso di atti falsi, richiamate dall'articolo 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445

AUTOCERTIFICA le informazioni prescritte nel presente Curriculum Vitae:

Istruzione e Formazione

• Date (da – a)  Dal 4.08.2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine Assistenti Sociali Regione Sardegna

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Iscrizione all’albo degli Assistenti sociali, sez. b

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

n. di iscrizione 1135

• Date (da – a)

 Settembre 2001 Maggio 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università agli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze Politiche, Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Principi e Fondamenti del Servizio Sociale; Metodi e Tecniche del Servizio Sociale; Psicologia ; Sociologia;Psichiatria; Medicina di Comunità, Educazione sanitaria; Diritto Pubblico;

Amministrativo; Civile; Penale e di Famiglia; Politiche Sociali; Metodi e Tecniche della Ricerca sociale; Economia Politica; Scienze delle Finanze e Statistica.

• Qualifica conseguita

Laurea in Scienze del Servizio Sociale, conseguita il 20/04/02005, con votazione finale 110/110

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Laurea di 1° livello

• Date (da – a)  Settembre 1995 - Luglio 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo linguistico “Brocca”, San Gavino Monreale

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Lingue, Storia, Filosofia, Scienze e Matematica

• Qualifica conseguita Diploma di maturità linguistica, conseguito il 13/07/2000

• Date (da – a)  Giugno-Luglio 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso di alfabetizzazione informatica, svolto c/o la scuola media di Gonnosfanadiga , piazza Giovanni XXIII, 09035, Gonnosfanadiga.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Pacchetto office

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

1° livello

• Date (da – a)  Gennaio-Maggio 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso di alfabetizzazione della lingua inglese, Winsor school

(2)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Lingua inglese

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

1° livello

Esperienza lavorativa

• Date (da – a)  13 Gennaio 2014 – a tutt’oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Comune di Guspini

Via D.Minzoni, 10 09036 Guspini

• Tipo di azienda o settore Ente Locale - Assessorato Politiche Sociali

• Tipo di impiego

Assistente Sociale (cat.

D1

)

dipendente a tempo pieno e determinato

.

• Principali mansioni e responsabilità

Servizio Sociale Professionale. Nel Servizio Sociale Professionale mi sono interessata di tutte le situazioni inerenti la presa in carico e attivazione di progetti personalizzati inerenti i servizi socio assistenziali in contesto domiciare sia di natura generica che educativa specialistica ricolta a tutte le fasce di età e di fragilità.

• Date (da – a)  01 Marzo 2009 – 11 Gennaio 2014

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Cooperativa Sociale Onlus “LA Clessidra”

Via S.Gavino m.le n. 27 09039 Villacidro

• Tipo di azienda o settore Ente privato

• Tipo di impiego

Assistente Sociale Coordinatore

• Principali mansioni e responsabilità

Coordinamento degli operatori (ADeST/OSS) del Servizio di Assistenza Domiciliare e legge 162/98 C/o i comuni di Gonnosfanadiga, Guspini, Pabillonis, Arbus nell’ambito del PLUS (Piano Locale Unitario di Servizi)

• Date (da – a)  01 Dicembre 2008 – 28 Febbraio 2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Cooperativa Sociale Onlus “LA Clessidra”

Via S.Gavino m.le n. 27 09039 Villacidro

• Tipo di azienda o settore Ente privato

• Tipo di impiego

Assistente Sociale Coordinatore

• Principali mansioni e responsabilità

Coordinamento degli operatori (ADeST/OSS) del Servizio di Assistenza Domiciliare e legge 162/98 C/o i comuni di Gonnosfanadiga, Guspini, Pabillonis, Samassi.

• Date (da – a)  05 Febbraio 2007 – 31 Agosto 2007

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Pabillonis Via S.Giovanni n. 7 09030 Pabillonis

• Tipo di azienda o settore Ente Locale- Assessorato Politiche Sociali

• Tipo di impiego

Assistente Sociale (cat.

D1

)

con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

• Principali mansioni e responsabilità

Servizio Sociale Professionale, Assistenza domiciliare, legge 162/98, minori, problematiche familiari, casi minori segnalati dal tribunale, inserimenti lavorativi prottetti, rientro emigrati, leggi di settore per sofferenti mentali, talassemici ed emofilici, neoplasie e nefropatici (L.L. R.R.

20/97, 27/83, 9/04, 11/85) coordinamento delle equipe del Servizio Educativo, Assegni maternità e nucleo familiare, progetto “Ritornare a casa” e “Fondo per la non Autosufficienza Delibera R.

30/34 del 02/08/2007”. Servizio Sociale Professionale. Nel Servizio Sociale Professionale mi sono interessata di tutte le situazioni inerenti la presa in carico e attivazione di progetti personalizzati inerenti i servizi socio assistenziali in contesto domiciare sia di natura generica che educativa specialistica ricolta a tutte le fasce di età e di fragilità.

• Date (da – a)  15 Giugno 2006 – 30 Luglio 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Coop. Soc. Alfa Beta

Via S.Maria n. 218 , 09036 Guspini

(3)

• Tipo di azienda o settore Comune di Arbus Via XX Settembre 09031 Arbus

• Tipo di impiego Assistente Sociale

• Principali mansioni e responsabilità

L.162/98 e leggi di settore riguardanti i sofferenti mentali, talassemici ed emofilici, neoplasie e nefropatici (L.L. R.R. 20/97, 27/83, 9/04, 11/85)ù

• Date (da – a)  01 Settembre 2005 al 31/08/2006

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Servizio Civile Nazionale

c/o L’ A.N.P.AS. Sardegna, con sede c/o Pubblica Assistenza LI.V.A.S., via Roma 09035 Gonnosfanadiga,

• Tipo di azienda o settore Associazione di Volontariato

• Tipo di impiego

Segreteria A.N.P.AS., Protezione Civile

• Principali mansioni e responsabilità

Lavoro di segreteria , segreteria di campo

• Date (da – a) 

Novembre 2004-Maggio2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ditta Zurru Pina, di Zurru Giuseppa, via Porru Bonelli n. 35, 09035 Gonnosfanadiga ( Ca )

• Tipo di azienda o settore

Comessa/Gioielleria

• Tipo di impiego

Responsabile dell’attività in assenza della titolare

• Principali mansioni e responsabilità

Gestione e amministrazione dell’attività

• Date (da – a) 

Novembre 2000, Maggio 2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Sitzia Efisio, via Fontana, 09035 Gonnosfanadiga ( Ca )

• Tipo di azienda o settore

Privati

• Tipo di impiego

Assistenza anziani

• Principali mansioni e responsabilità

Assistenza e compagnia

Formazione e Aggiornamento

 Partecipazione al Seminario “Verso un Welfar Generativo”promosso dall’Ordine degli Assistenti Sociali Regione Sardegna tenutosi a Cagliari in data 08.05.2013.

 Partecipazione agli incontri formativi sulle “Demenze” promossi dall’Associazione TABIT tenutisi a Barumini in data 21-22 marzo 2014.

 Partecipazione al percorso formativo promosso dal Centro Studi Erickson “La presa in carico in assistenza domiciliare” tenutosi a Guspini in data 18 e 19 Dicembre 2015, a cura dell’ Assistente Sociale Dr.ssa Silvia Clementi.

 Partecipazione al Corso di Formazione promosso dal PLUS di Sanluri nell’ambito del progetto “Home Care Premium” in collaborazione con il Consorzio Sol. co e con la Coop. Soc. Anziani e non Solo “ La valutazione multidimensionale fra bisogno e risposta sociale” tenutosi a Sanluri in data 09.03.2016.

 Partecipazione al Seminario Formativo “L’istituto dell’Amministrazione di Sostegno e i diritti inviolabili della persona umana”

organizzato dall’Associazione Sarda per l’attuazione della Riforma Psichiatrica tenutosi presso il Tribunale di Cagliari in data 17.05.2016.

 Partecipazione al Seminario Formativo “Social Housing:dialoghi sull’Abitare Assistito” organizzato dal Consorzio Network Etico Onlus con la coolaborazione del Comune di tenutosi presso l’aula consiliare del Comune di Guspini in data 10.11.2016.

 Partecipazione al seminario formativo “Nuovi modelli Psico Sociali per la cura e la prevenzione degli anziani fragili”

(4)

Tirocini professionali

• Date (da – a)  Febbraio- Luglio 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio Professionale obbligatorio (svolto durante il corso di laurea in Servizio Sociale) c/o l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Cagliari, via De Gasperi

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Area del terzo settore e del volontariato, con particolare riguardo alla programmazione e organizzazione dei servizi in ambito comunale, studio e monitoraggio della legge 285/97

• Date (da – a)  Febbraio-Luglio 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio professionale obbligatorio (svolto durante il corso di laurea in Servizio Sociale) c/o il Consultorio Familiare di Cagliari, via Is Maglias.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Area Materno- Infantile, collaborazione per la realizzazione dei corsi di preparazione alla nascita, realizzazione e organizzazione di interventi rivolti ai ragazzi delle scuole medie di Cagliari mirati a prevenire, la discriminazione e l’isolamento e favorire processi di rafforzamento del sé e del gruppo.

• Date (da – a)  Aprile-Maggio 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio professionale obbligatorio (svolto durante il corso di laurea in Servizio Sociale) di conoscenza del Servizio Sociale all’interno degli enti: svolto c/o la casa di riposo Vittorio Emanuele, via Fra Ignazio Cagliari ; l’ ANFFAS, sedi di: viale Colombo, via Cagna; il SER.T. ; l’Ufficio del Lavoro; I’ ospedale Oncologico; il Tribunale ordinario e il Tribunale per i minori di Cagliari.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Conoscenza dell’ente e del lavoro specifico di servizio sociale.

Date (da – a)  Settembre- Dicembre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio post-laurea c/o il Comune di Gonnosfanadiga, via Regina Elena, 09035.

Settore Servizi sociali alla persona e demografici

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Area Minori, Servizio educativo

Date (da – a)  Giugno-Dicembre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio volontario c/o il Servizio di Animazione estiva del Comune di Gonnosfanadiga,

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Animazione minori

• Date (da – a)  Ottobre 2004-Agosto 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio volontario c/o la coop. “Il Sole” di Morgongiori per conto della 17^ Comunità Montana dell’Alta Marmilla.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Attività di supporto nell’ambito del progetto “Pinocchio” contro la dispersione scolastica, gestione dei processi di animazione scolastica e extrascolastica

• Date (da – a)  Luglio-Settembre 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio volontario, c/o il Comune di Gonnosfanadiga, via Regina Elena, 09035.

Settore Servizi sociali alla persona e demografici

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Collaborazione alla stesura di lettere, relazioni di S.S.P., nonché atti amministrativi quali delibere di Giunta e determinazioni al Responsabile.

(5)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Buona capacità comunicative e di relazione.

Buona predisposizione per il lavoro di squadra (o gruppo)

PRIMA LINGUA Francese

ALTRE LINGUE Inglese, Spagnolo,

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Buona

• Capacità di espressione orale Buona

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Attitudine alla gestione di gruppi.

A livello di volontariato si è presa cura di persone in difficoltà (anziani, minori, persone diversamente abili), maturando competenze comunicative e di gestione di problematiche specifiche.

Sempre a livello di volontariato partecipazione ad attività di animazione per minori.

Sport praticato pallavolo.

Capacità e competenze organizzative

Ad es. coordinamento e

amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Buone capacità organizzative e di gestione all’interno di gruppi.

Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Buona padronanza del pacchetto OFFICE

Capacità e competenze artistiche Musica, scrittura, disegno ecc.

Partecipazione alla creazione e realizzazione di laboratori teatrali.

Formazione artistica scolastica

• Principali mansioni e responsabilità Assistenza e compagnia

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

P

ATENTE O PATENTI Patente di guida B

U

LTERIORI INFORMAZIONI

• Date (da – a) Maggio 2005- Luglio 2006

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Volontariato

c/o Pubblica Assistenza LI.V.A.S., via Roma 09035 Gonnosfanadiga

• Tipo di azienda o settore Associazione di Volontariato

• Tipo di impiego e principali mansioni

Servizi Sociali, 118, Protezione Civile

• Date (da – a) 23-25 Settembre 2005

(6)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Campo di Protezione Civile

, organizzato dall’ A.N.P.AS. Sardegna, via Roma 09035 Gonnosfanadiga, tenutosi in località Sibiri

• Tipo di azienda o settore Protezione Civile

• Tipo di impiego e principali mansioni

Segreteria di campo, Simulazione incendio boschivo e emergenza sanitaria

• Date (da – a) 16-18 Settembre 2005

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Corso di Formazione Generale per il Servizio Civile

, organizzato dall’

A.N.P.A.S. Sardegna, via Roma 09035 Gonnosfanadiga, tenutosi in località Sibiri

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Servizio Civile, Psicologia, nozioni di Protezione civile, attività manuali ( pirografo, decoupage,disegno,acquerello,

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Data: Gonnosfanadiga, 23.11.2016

NOME E COGNOME

Manuela Uccheddu

Riferimenti

Documenti correlati

Mansioni gestionali, organi ati e e diretti e, l atti it ha riguardato, con particolare attenzione allo sviluppo dei servizi bancari per il territorio della Sicilia occidentale

c.1) i dati potranno essere comunicati ad altri Enti pubblici per i controlli sull’autenticità delle dichiarazioni rese dall’interessato. La informiamo che il

di NON RICOPRIRE la carica di componente di organi di indirizzo negli enti di diritto privato in controllo pubblico da parte della regione, nonché di province,

➢ incarico docenza insegnamento “Economia aziendale” SECS-P/07 3 CFU (36 ore) 1° anno del corso di laurea in Scienze della Prevenzione polo didattico “Policlinico”

Informativa sul trattamento dei dati personali per le richieste di accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa Il Regolamento (UE) 2016/679 del

11) Partecipazione alla Giornata di aggiornamento in Neuropsichiatria Infantile dal titolo: “Emergen- za psichica e neurologia in età evolutiva: ruolo dell’ospedale pediatrico

Docenza al “Corso di formazione manageriale in sanità pubblica e organizzazione sanitaria per direttori strutture complesse – Gestione delle risorse umane ”

09 e 24/11/16 Corso di psicologia transculturale tenuto dall’Ordine degli Psicologi della Regione Sardegna. Crediti