CREA LA TUA IMPRESA
Cosa e’ un businnes plan?
Il documento che descrive la tua idea d'impresa , che determina gli obiettivi che vuoi raggiungere con la tua attività di produzione di un bene o servizio, la strategia che intende adoperare per raggiungerli e che ti permette di individuare tutti i problemi, i punti di debolezza del progetto ma anche tutte le opportunità, i punti di forza della tua idea.
CREA LA TUA IMPRESA
Cosa e’ una strategia di marketing ?
Il piano di marketing è l’elemento chiave del piano d’impresa perchè serve all’imprenditore per capire quali sono le opportunità di successo che presenta il mercato a cui ci si vuole rivolgere.
Il business plan, nella prima parte, deve contenere il piano di marketing: chi sono i ns.possibili clienti; chi sono i potenziali concorrenti; quali sono le strategie che si possono usare per conoscere e raggiungere i ns.
potenziali clienti. In un piano di marketing l’imprenditore descrive “chi fa cosa, quando, dove e come”.
Inizia rispondendo a questa domanda:
Quale attività ti piacerebbe creare?
(I componenti del gruppo si confrontano sulle loro diverse idee d'impresa riflettendo sulle seguenti domande :
Che cosa voglio vendere? Un bene o un servizio?
Chi sono i miei potenziali clienti ? Famiglie o imprese? Giovani o adulti?
Mi sono informato su quali sono i miei possibili concorrenti?
Perché dovrebbero venire a comprare da me ? Il mio possibile cliente è ricco o ha una limitata possibilità di spesa?
Noi imprenditori
Riflettete anche se costituire :
● Una impresa individuale dove il proprietario è una sola persona poiché è l'unico a mettere il denaro per costituire l'azienda
o
● Una società nella quale i proprietari sono tutti i soci poiché tutti mettono il capitale per costituire l'azienda
Quale attività vi piacerebbe creare?
(Scegliete a maggioranza una tra le attività ipotizzate e, dopo aver descritto la vs.idea d'impresa, date un nome all'azienda da costituire :
Società di persone tra amici
Conosco il processo di produzione del mio bene o servizio?
(So come si fa? Il gruppo si informa e ipotizza le fasi di produzione)
● Vendita di cover e abbigliamento online
Costruiamo il ns. piano di costituzione
rispondendo alle seguenti domande
Ora puoi ipotizzare di cosa hai bisogno per creare la tua azienda ?
Individua i beni strumentali , le risorse umane , le materie prime o merci ed i servizi che sono necessari per ottenere il bene o servizio che vuoi vendere .
1) Costruiamo il ns. Preventivo Tecnico
(I componenti del gruppo si confrontano per dare risposta alle seguenti domande :
Dove potremo esercitare la ns.attivita? In città, in periferia , in un'area industriale,ecc. ?
In un locale in affitto, o di proprieta’?
Inventa i costi di un ipotetico affitto mensile
oppure per l’acquisto dell’immobile in proprieta’.
I macchinari e le attrezzature di cui ho bisogno quanto costano ?
Inventa i costi per l’acquisto di tali beni
Preventivo Tecnico
(inserite nome e costo ipotetico dei beni strumentali da acquistare)
INVESTIMENTI IMPORTO
- orecchini 6
- cover 15
- struttura 1000
- macchinari 2000
- vivande per intrattenimento 30
- scarpe 50
- gonne 685
- maglie 890
- 0
2) Costruiamo il ns. Preventivo Economico
(I componenti del gruppo si confrontano per dare risposta alle seguenti domande :
A quali prezzi venderete il bene o servizio? Quanti beni o servizi potrete vendere in un anno?
Avete individuato le materie prime o merci e servizi di cui avete bisogno per ottenere il prodotto che venderete?
Ipotizzate i relativi costi
Avete bisogno di operai per la produzione oppure lavorate voi soci?
Immaginate a quanto potrebbe ammontare la vostra retribuzione come soci che lavorano in azienda o quella degli operai che intendete assumere.
Inserite i dati nel preventivo economico e fate la differenza tra i ricavi e i costi verificando se guadagnerete o perderete.
Preventivo Economico dell'azienda
(inserite ricavi previsti e nome e costo ipotetico di mat.prime o merci, servizi e lavoro da acquistarein un anno )
Ricavi previsti 0
Totale Valore della produzione 6386
Costi previsti : 4676
- Consumo materie prime o merci 60
- Energia elettrica 50
- Retribuzione lavoratori (inserisci anche
compenso soci lavoratori) 0
- Pubblicità 100
- Consumo annuo dei macchinari, attrezzature,
ecc. (circa 1/6 del Totale Preventivo Tecnico ) 1500
- 0
- 0
Totale Costo della produzione 1710
Differenza tra Valore e Costo della produzione 4676
Meno gli Interessi da pagare sui finanziamenti
( come da preventivo finanziario slide successive) 0
I Capitali Necessari
I mezzi finanziari necessari per creare la ns.
azienda possono essere di due tipi :
● Capitale proprio = denaro messo a disposizione dall'imprenditore ( riflettete : di quanto denaro disponete per creare l'azienda ?)
● Capitale di credito = preso in prestito dalla banca ( riflette : quanto dovrete ottenere in prestito da una banca? )
Verificate quanto ciascuno di voi soci può dare come capitale e ipotizzate l'importo del vs. capitale proprio
Preventivo dei Finanziamenti
(inserite l'importo dei finanziamenti per il preventivo tecnico e per gli acquisti iniziali di mat.prime o merci,lavoro e servizi da acquistare)
Fabbisogno finanziario dell'azienda ...
Somma di denaro necessaria per Investimenti del Preventivo Tecnico
(investimenti durevoli) 70000
Somma di denaro necessaria per investimenti a breve termine calcolati nel preventivo economico (compilare prima parte della slide successiva e si ipotizzi 1/5 del totale costo di produzione )
1500
Totale Fabbisogno finanziario 71500
Capitale Proprio fornito dal gruppo di soci 190000
Capitale da prendere in prestito dalla Banca 7000
Interessi previsti da pagare ogni anno ( circa il 10% del prestito) 700