.
A.M.B. S.p.A. Azienda Multiservizi Comune di Bagheria Soggetta a direzione, coordinamento e
controllo analogo del Comune di Bagheria Sede Legale: Via Papa Giovanni XXIII n. 26
90011 Bagheria (PA)Capitale Sociale € 100.000,00 i.v..
C.C.I.A.A. Reg.Imprese di Palermo ed Enna n. PA-401875 Codice Fiscale e Partita IVA 06601560821
DETERMINA del PRESIDENTE del CDA N. 104 del 17 DICEMBRE 2019 OGGETTO: RETTIFICA DETERMINAZIONE DEL PRESIDENTE N. 97 DEL 29 NOVEMBRE 2019. BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO N. 25 OPERATORI ECOLOGICI A TEMPO PIENO (H. 38) CATEGORIA J DEL CCNL UTILITALIA E 1 OPERATORE AUTISTA DA INQUADRARE NELLA CATEGORIA 3B DEL CCNL UTILITALIA.
APPROVAZIONE BANDO DI CONCORSO E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.
MODIFICA TERMINI DI PARTECIPAZIONE.
IL PRESIDENTE DEL CDA PREMESSO CHE
- la A.M.B. S.p.A., Azienda Multiservizi di Bagheria a totale partecipazione pubblica è stata costituita con Atto Pubblico in data 04.05.2017 Rep. 1850 Racc. 1328, Registrato presso l’Agenzia delle Entrate – Ufficio Palermo 2 il 09.05.2017, Depositato presso il Registro delle Imprese di Palermo in data 19.05.2017 prot. 131536 ed iscritto in data 26.05.2017;
- con Deliberazione del Consiglio Comunale del comune di Bagheria n. 6 del 09.01.2018 è stata affidata alla A.M.B. S.p.A. Società in house del comune di Bagheria, tra gli altri, la Gestione del Servizio Rifiuti con la realizzazione delle infrastrutture necessarie per gestire il servizio citato;
- giusta Deliberazione di Giunta Municipale del Comune di Bagheria n. 196 del 19.09.2018, è stato approvato lo schema di contratto per l’affidamento della gestione del Servizio rifiuti alla AMB SPA;
- con Scrittura Privata n. 19 del 26.09.2018 è stato sottoscritto il predetto contratto di servizio per l’affidamento in house providing del servizio rifiuti nel territorio di Bagheria per sette anni, giusto mandato alla sottoscrizione dato al Responsabile Apicale della Direzione XI alla stipula in nome e per conto del Comune di Bagheria, provvedendo al contempo al trasferimento in comodato d'uso, dei mezzi, attrezzature, beni mobili e immobili necessari allo svolgimento del servizio;
- la A.M.B. S.p.A. risulta è iscritta all’Albo Gestori Ambientali – Sezione Regionale della Sicilia con provvedimento n. PA13319 del 12.06.2018;
RICHIAMATI:
- il verbale di Assemblea dei Soci del 23/7/2019 con il quale è stato nominato il CDA della AMB
s.p.a.;
- la deliberazione del CDA del 24/7/2019 con cui i detti nominati consiglieri hanno accettato la nomina e sono stati nominati il Presidente e il Vice-Presidente del menzionato Consiglio di Amministrazione;
VISTO il regolamento comunale sul controllo analogo esecutivo adottato dal comune di Bagheria.
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Municipale del Comune di Bagheria n. 254 del 30/09/2019 esecutiva con cui il socio unico ha dato indirizzo a questo CDA affinché provveda all’assunzione a tempo indeterminato mediante avviso pubblico del personale ritenuto necessario nei limiti e nel rispetto del PEF;
VISTO il piano economico finanziario societario programmatorio per l’anno 2019 e il redigendo PEF 2020.
VISTA la l.r. 8 arile 2010 n. 9 recante la disciplina regionale in materia di gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati che indica le norme regionali anche in materia di gestione delle assunzioni del personale;
VISTA E RICHIAMATA la legge regionale 9 gennaio 2013 n. 3 che autorizza i Comuni, previa redazione di piano di intervento, a procedere all’affidamento, all’organizzazione e alla gestione del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti.
VISTO il piano di intervento ARO del Comune di Bagheria approvato con DDG n. 2023 del 14.11.2013, come modificato con documento nel 2015, il quale prevede la dotazione organica complessiva necessaria per lo svolgimento del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, inclusi operatori stagionali;
DATO ATTO che sono attualmente assunti a tempo pieno e indeterminato presso la società AMB s.p.a. n. 57 operatori ecologici mediante i quali non è possibile proseguire nello svolgimento del servizio il quale per una città di circa 60.000 abitanti, come peraltro acclarato nel Piano Aro menzionato e nel PEF 2018, 2019;
CONSIDERATO che nel primo anno di sturt-up si è resa necessaria l’assunzione di n. 21 operatori categoria J a tempo pieno e determinato, che sono stati di volta in volta prorogati.
RICHIAMATO l’indirizzo e l’autorizzazione del socio di cui alla deliberazione di G.M. n. n. 196 del 19.09.2018.
DATO ATTO che non sussistono situazioni di eccedenza o necessità di ricollocazione di personale derivante da processi di razionalizzazione di cui all’art. 25 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., essendo la società palesemente in carenza di organico.
RITENUTO che al fine di dare esecuzione all’indirizzo del socio di assumere a tempo indeterminato nei limiti del PEF vigente;
ATTESO che la società ha rispettato i limiti di spesa da Piano economico finanziario relativi alle voci di costo del personale;
RICHIAMATA la nota 408/2019 con cui la società ha richiesto alla competente S.R.R. Palermo Area Metropolitana, in quanto di competenza, di provvedere alla pubblicazione e istruzione delle
relative procedure di competenza per avviso di interpello rivolto al personale inserito nella Tabella B allegata alla dotazione organica approvata dal Presidente della Regione Siciliana in data 20.07.2016 al fine di assumere a tempo pieno e indeterminato n. 21 operatori ecologici categoria J del CCNL UTILITALIA aventi i requisiti del possesso del superamento della scuola dell’obbligo e idoneità fisica alla mansione.
DATO ATTO che la S.R.R. non ha mai dato seguito alla menzionata richiesta di assunzione effettuata in virtù del contenuto dell’accordo Governo Regionale – ANCI e OO.SS. del 6.8.2013 e successivi nonché dell’accordo SRR-O.S.S. del 5.4.2017 che prevede di attingere alla menzionata tabella B per la collocazione del personale degli ex ATO.
VISTO E RICHIAMATO l’accordo quadro del 6.08.2013 siglato tra l’assessorato energia e le oo.ss. Regionali che individua il personale da cui attingere nella Regione Sicilia per le salvaguardie assunzionali degli operatori ex A.T.O. per ciò che concerne il personale non assunto dalle S.R.R. e specificatamente i bacini temporanei di lavoratori da cui dovranno attingere i soggetti affidatari del servizio in ragione dell’attuazione dell’insieme dei piani di intervento e dei piani d’ambito.
VISTA la dotazione organica della SRR Palermo Area Metropolitana cui appartiene il Comune di Bagheria approvata in data 21.11.2014, redatta ai sensi dell’art. 7. Comma 9, della L.R. 9/2010 e la ricognizione del personale interessato dal predetto Accordo;
VISTO e richiamato l’Accordo del 2 febbraio 2015, siglato ai sensi dell’art. 19 della l.r. 9/2010 e ss.mm.ii. tra Regione Siciliana, ANCI Sicilia e le OO.SS. rappresentative e i relativi allegati;
RITENUTO fondamentale procedere a nuove assunzioni di personale di:
- n. 25 operatori ecologici categoria J del CCNL UTILITALIA già Federambiente a tempo pieno e indeterminato;
- n. 1 operatore AUTISTA categoria 3B del CCNL UTILITALIA già Federambiente a tempo pieno e indeterminato;
VISTO l’art. 19 del D.lgs. 175/2016 e ss.mm.ii. che disciplina le norme applicabili ai rapporti di lavoro dei dipendenti delle società private in mano pubblica, che rinvia all’applicazione dei principi di cui all’art. 35 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.
RICHIAMATA la propria determinazione n. 97 del 26 novembre 2019 con la quale sono stati indetti i concorsi per le assunzioni di cui innanzi mediante pubblicazione sul sito e richiesta di pubblicazione in GURS serie speciale concorsi;
ATTESO che si rende necessario rettificare i termini dei precedenti e qui integralmente richiamati avvisi pubblici in quanto la pubblicazione in GURS avverrà l’ultimo venerdì del mese e pertanto è necessario modificare i termini di partecipazione al bando prevedendo una diversa data di scadenza;
DATO ATTO altresì che si è ritenuto opportuno e necessario apportare delle modifiche alle istanze di partecipazione in modo da renderle più complete possibili ed evitare ulteriori e successive integrazioni;
CONSIDERATO che, al fine di garantire pari opportunità tra i partecipanti e al fine di legittimare tutte le domande pervenute nei termini che siano anche complete di quanto richiesto a pena di esclusione, sono considerate escluse le domande presentate prima della pubblicazione dell’avviso di concorso pubblico in GURS;
RITENUTO comunque valido il solo pagamento effettuato prima e ripresentabile con i modelli di istanza di partecipazione approvati e modificati unitamente al presente bando a cui integralmente si rinvia.
VISTO l’art. 15 del CCNL UTILITALIA;
VISTO l’art. 35, comma 1, lett. a), del richiamato D.Lgs. 30-3-2001, n. 165;
VISTO il piano anticorruzione adottato dal Comune di Bagheria;
DATO ATTO che col presente bando l’ente non si è avvalso della disposizione introdotta dal D.Lgs. n. 75/2017 relativa alla facoltà di prevedere un numero degli eventuali idonei in misura non superiore al 20% dei posti messi a concorso con arrotondamento all’unità superiore (art. 35, comma 3, lett. e-bis) del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165);
VISTE le linee guida di indirizzo amministrativo sullo svolgimento delle prove concorsuali e sulla valutazione dei titoli, ispirate alle migliori pratiche a livello nazionale e internazionale in materia di reclutamento del personale, nel rispetto della normativa, anche regolamentare, vigente in materia, approvate con la Direttiva n. 3 del 24-4-2018 emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della funzione Pubblica;
VISTI:
- il bando di concorso ed il relativo schema di domanda, allegati entrambi sotto la lettera “A” per i 25 operatori ecologici categoria J del CCNL UTILITALIA;
- il bando di concorso ed il relativo schema di domanda, allegati entrambi sotto la lettera “B” per il posto di autista Categoria 3B del CCNL UTILITALIA;
e le relative istanze di partecipazione così come modificate e rettificate;
DETERMINA
1. Di rettificare la propria determinazione n. 97 del 26 novembre 2019 che qui integralmente si richiama unitamente agli allegati tutti e, per l’effetto, di modificare i termini per la presentazione delle istanze di candidatura come specificato nei bandi che si allegano;
2.Di indire il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 26 posti, a tempo indeterminato, di cui:
- n. 25 per l’assunzione di operatori ecologici categoria J del CCNL UTILITALIA a tempo pieno (h.38);
- n. 1 per l’assunzione di un AUTISTA categoria 3B del CCNL UTILITALIA a tempo pieno (H.38);
3. Di approvare i nuovi bandi di concorso e relativi schemi di domanda, riportati in allegato sub “A”e“B” al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
4. Di dare atto che il presente provvedimento e i suoi allegati sostituiscono integralmente quelli di cui alla determinazione n. 97 del 26 novembre 2019 che non producono più effetti;
5. di dare atto che la spesa stimata per le programmate assunzioni è pari a complessivi euro 663.866,00 che graveranno sul bilancio di esercizio 2020 ove si portasse a conclusione la procedura di assunzione;
6. di dare comunicazione dell’avvio del procedimento concorsuale sul Portale del reclutamento delle Pubbliche Amministrazioni;
7. di pubblicare il bando sul sito internet della società in osservanza al D.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii. alla sezione società trasparente – sottosezione bandi e concorsi – nonché all’albo pretorio del Comune di Bagheria, nonché per estratto in GURS.
8. Trasmettere la presente all’ufficio controllo analogo del Comune di Bagheria;
Fto. Il Pesidente del C.D.A Dott. Vito Matranga
*fima autografa omessa ai sensi dell'art. 3 del D. lgsn.39/1993