ISTITUTO COMPRENSIVO “CROCE-MOZZILLO”
Piazza Bovio, 23 71043 Manfredonia Tel.0884581021 – Fax 0884516911
Codice meccanografico FGIC86500V Codice fiscale 92055010711 e.mail: [email protected] - posta certificata [email protected]codici scuole associate: Scuola dell’Infanzia Via Seminario FGAA86501Q Scuola Primaria “Croce” FGEE865011
Scuola Secondaria di Primo Grado “Mozzillo-Iaccarino” FGMM86501X
Prot.n. 1237/C14a Manfredonia, 01 aprile 2015
All’Albo on line della Scuola A tutte le II.SS.
della Provincia di Foggia
Oggetto: Bando per il reclutamento di esperto formatore per corso di formazione docenti e genitori : BES-DSA-ADHD
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il DPR 275/99 – Regolamento dell’Autonomia VISTO il DI 44/2001 Regolamento di contabilità VISTO il POF per l’a.s.2014/2015
VISTA la legge 170/2010 contenente “Le norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” e la direttiva emanata dal MIUR il 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”
VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n.24 del 23/03/2015 CONSIDERATE le esigenze formative del personale docente dell’istituto
CONSIDERATA l’opportunità di provvedere al reclutamento di personale cui affidare l’attività di docente relatore per un corso di informazione-formazione docenti e genitori
E M A N A
Il presente bando di selezione pubblica per titoli comparativi per il reclutamento di 1 docente relatore per corso di informazione – formazione BES-DSA-ADHD
CARATTERISTICHE DELL’INSEGNAMENTO
Informazione e formazione docenti
Il percorso si svilupperà in 4 incontri formativi della durata di due ore ciascuno (8 ore totali) secondo la seguente articolazione tematica:
• Presa visione da parte del corpo docenti degli obiettivi del progetto e di quanto in esso richieda coinvolgimento, flessibilità e collaborazione fra le diverse figure del team ( docenti- genitori-esperto-psicologo). Informazione e formazione sull’argomento BES.
• Informazione formazione sui ADHD (strategie didattiche metodologiche per gestire l’alunno con ADHD in classe)
• Informazione formazione sui DSA (normativa-diagnosi-intervento-strategie didattiche- misure compensative e dispensative)
• Costruzione dell’alleanza tra scuola e famiglia
• Studio di un caso clinico ed elaborazione di un PDP Informazione formazione genitori
2 incontri formativi della durata di due ore ciascuno (4 ore totali) secondo la seguente articolazione tematica:
• Presa visione da parte dei genitori degli obiettivi del progetto e di quanto esso richieda coinvolgimento flessibilità e collaborazione fra le diverse figure del team (docenti-genitori- esperto-psicologo)
• Informazione e formazione sull’argomento DSA e sull’importanza che riveste un intervento sulla manifestazione di casi di rallentamento dell’acquisizione del linguaggio e sull’individuazione di casi a rischio di DSA. Al momento di formazione seguirà uno di discussione.
REQUISITI RICHIESTI
Possono presentare domanda di partecipazione:
Coloro che sono in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego;
Esperti di comprovata qualificazione professionale. La qualificazione professionale deve essere documentata mediante la presentazione di titoli e curriculum professionale attinenti all’attività cui è destinato il contratto.
Per tale tipologia di contratto è richiesta:
Laurea in PSICOLOGIA dello sviluppo e dell’educazione;
Specializzazione in Psicopatologia dell’apprendimento;
Documentate esperienze specifiche in progetti attinenti al percorso, Formazione/esperienza specifica in conduzione di gruppi di adulti.
Coloro che sono disponibili ad accettare l’orario e la calendarizzazione predisposti.
Società pubbliche/private in possesso dei requisiti di legge e di comprovata esperienza nel settore, le cui figure di riferimento devono essere in possesso delle suindicate qualifiche professionali.
La mancanza dei requisiti costituisce motivo di esclusione dalla selezione.
COMPENSO ORARIO LORDO
Il compenso orario lordo previsto è di € 41,32 (omnicomprensivo di qualsiasi ritenuta fiscale e/o spesa). Saranno retribuite solo le ore effettivamente svolte e documentate.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione alla selezione , redatta in carta semplice e sottoscritta dall’interessato, deve essere indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Croce- Mozzillo” – Piazza Bovio ,23 – 71043 Manfredonia (FG) e deve essere recapitata, brevi manu o tramite posta, all’Ufficio Protocollo della Scuola entro le ore 13,00 del 16 aprile 2015. Non farà fede il timbro postale.
Le richieste, pena le esclusioni, devono pervenire in busta chiusa recante la dicitura:
“Individuazione di una figura di esperto con competenze specifiche per la formazione del personale docente e dei genitori nell’ambito dei BES-DSA-ADHD”
La domanda potrà essere presentata anche mediante invio di file di testo, munito di firma digitale certificata, inviata da casella di posta certificata alla casella : [email protected], oppure a [email protected] allegando alla domanda la scansione di un documento di identità in corso di validità.
Anche per questa modalità di presentazione, restano fermi i termini sopra precisati; faranno fede la data e l’ora rilasciati dall’ente certificatore nella ricevuta di accettazione.
Le domande presentate in altri formati verranno escluse dalla selezione.
Le dichiarazioni dei requisiti, qualità e titoli riportati nella domanda e nel curriculum vitae sono soggette a disposizioni del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28.12.2000 n.445.
Si comunica che gli esperti dovranno dimostrare competenze specifiche nell’utilizzo di pratiche di insegnamento attraenti ed innovative, sostenute dalla ricerca e dall’implementazione di metodologie didattiche capaci di coinvolgere e valorizzare le individualità dei docenti, al fine di favorire la ricaduta, nel curriculare, di quanto appreso.
Ai fini della selezione, alle domande (Allegato A) deve essere allegato:
1. Il curriculum vitae redatto in formato europeo comprovante il possesso delle competenze richieste nel quale dovranno essere evidenziati i titoli attinenti l’incarico;
2. Scheda di valutazione dei titoli posseduti (Allegato B);
3. Ipotesi di piano di lavoro contenente : finalità, articolazione delle fasi del percorso di formazione, strategie metodologiche, contenuti, attività, monitoraggio, materiali coerenti con le attività richieste;
4. Documento di riconoscimento in fotocopia.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande saranno valutate da apposita commissione interna, nella giornata di venerdì 17 aprile 2015 alle ore 10,00 presso la sede della Scuola Primaria “Croce” Piazza Bovio, 23 Manfredonia Si procederà alla selezione anche in presenza di una sola domanda ricevuta, stanti i requisiti richiesti.
La Commissione assegnerà un punteggio, sulla base dei criteri sotto indicati:
TITOLI DI STUDIO Punti Per un
massimo di punti 1. Laurea specialistica vecchio ordinamento o nuovo
ordinamento (3+2) magistrale.
- Conseguita con votazione compresa tra 80 e 90 - Conseguita con votazione compresa tra 91 e 100
- Conseguita con votazione compresa tra 101 e 110 - Lode
3 5 6,50 0,50
7
2. Abilitazione all’insegnamento (Max 2 titoli) 2 4
3. Specializzazioni (post Laurea) coerenti all’area di riferimento:
Master coerenti con il profilo richiesto (Max 2 titoli)
2 4
4. Altra Laurea 1 1
5. Abilitazione alla professione attinente al profilo richiesto 4 4
FORMAZIONE ED ESPERIENZE PROFESSIONALI Punti Per un massimo di punti 6. Aggiornamento in settore di riferimento per ogni corso di almeno 20h
(Max 4 corsi)
1 4
7. Docenza nella scuola con incarico a tempo indeterminato (Max 3 anni) 2 6
8. Docenza in corsi di formazione adulti connessi alla tipologia dell’azione Formativa (Max 6 corsi)
2 12
9. Docenza in corsi di formazione accreditati dal MIUR e dalla Regione di un minimo di 20 ore ciascuno, anche in modalità ‘blended’, coerenti con la tipologia della proposta (Max 6 corsi)
3 18
10. Pubblicazioni su argomenti inerenti all’azione formativa proposta (Max 5) 2 10
QUALITA’ PROPOSTA OPERATIVA Punti Per un
massimo di punti 11.
-completezza -coerenza interna
-adeguatezza della traccia programmatica e dei contenuti della proposta formativa alle attività richieste
12. Supporto/tutoring al personale docente/genitori nelle varie fasi dell’attuazione del percorso formativo
3 3 4
10
10
PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA
Esaminate le istanze pervenute. La commissione stilerà apposita graduatoria che verrà affissa all’albo di questo Istituto e pubblicata sul sito web.
Gli interessati potranno presentare reclamo avverso la graduatoria al Dirigente Scolastico entro dieci giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie.
A parità di punteggio verrà data precedenza ai candidati docenti interni.
Gli esperti individuati saranno contattati direttamente dall’Istituzione Scolastica, per iscritto o telefonicamente e si impegnano a cominciare e terminare l’attività secondo quanto previsto, pena la rescissione immediata del contratto.
ACCERTAMENTO DEL POSSESSO DEI TITOLI DICHIARATI
Questa Amministrazione, all’atto della stipula del contratto, richiederà documentazione attestante i titoli dichiarati. Inoltre, il candidato, se dipendente di amministrazioni pubbliche, dovrà contestualmente consegnare al momento della stipula del contratto l’autorizzazione allo svolgimento dell’incarico. Qualora venga accertato che il soggetto individuato non possiede i requisiti richiesti, l’Istituzione Scolastica procederà all’affidamento dell’incarico al candidato che segue in graduatoria.
NATURA GIURIDICA ED OGGETTO DEL CONTRATTO
Il candidato utilmente posizionato in graduatoria si obbliga a stipulare con il DS dell’Istituto un contratto di prestazione d’opera occasionale e non continuativa, ad oggetto attività di docenza, in qualità di esperto dotato di elevata professionalità coerente con il profilo richiesto. Il compenso spettante verrà corrisposto al termine attività, previa presentazione della relazione finale e della dichiarazione delle ore effettuate. Nel caso di titolare di partita IVA previa presentazione di fattura elettronica al codice univoco ufficio UF73HA con verifica della regolarità contributiva (DURC).
Si precisa che l’incarico non costituisce rapporto di impiego e che non è previsto alcun rimborso spese per gli esperti.
L’attività di docenza si svolgerà nel Comune di Manfredonia , nei locali indicati dalla scuola. Le attività di formazione si svolgeranno nel mese di SETTEMBRE 2015 .
Il contratto, per quanto non specificatamente disciplinato, sarà sottoposto alla disciplina generale del codice civile.
OBBLIGHI DEL CONTRAENTE
L’esperto si impegna a:
- svolgere l’incarico secondo il modello organizzativo-didattico predisposto dalla scuola;
- partecipare ad eventuali incontri predisposti dai dirigenti scolastici e propedeutici alla realizzazione delle attività;
- svolgere l’incarico senza riserva e secondo il calendario predisposto dalla scuola;
- consegnare al Dirigente Scolastico tutta la documentazione prodotta unitamente alla relazione conclusiva sull’attività formativa svolta.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.Lgs.n.196/2003
Il candidato autorizza il trattamento dei dati personali ai fini connessi con l’espletamento delle funzioni di cui al presente bando.
DISPOSIZIONI FINALI
Il presente avviso è affisso all’albo ufficiale della scuola I.C. “Croce-Mozzillo” di Manfredonia e pubblicato sul sito web www.crocemozzillo.gov.it.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof.ssa Piera Fattibene
Allegato A
ISTANZA PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO
Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Croce-Mozzillo Manfredonia
Il/La sottoscritt_____________________________________________________________
nat___a______________________________________________il____________________
residente in via_____________________________________città_____________________
CAP__________tel/cell.______________________________________________________
C.F._____________________________________e-mail____________________________
PRESO ATTO DEL BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI
esperto formatore per corso di formazione docenti e genitori BES-DSA-ADHD emanato dal Vs Istituto in data ______con prot._______
CHIEDE
Di essere ammesso alla procedura di selezione in qualità di esperto.
A tal fine dichiara
1) di essere cittadino________________
2) di essere in godimento dei diritti politici
3) di non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche ovvero di essere dipendente del seguente ente pubblico___________________________________
4) di essere in possesso dei titoli specificati nel curriculum vitae in formato europeo che si allega
5) di non aver subito condanne penali ovvero di aver subito le seguenti condanne penali_______________________________
6) di non aver procedimenti penali pendenti ovvero di avere i seguenti procedimenti penali pendenti_____________________________
Dichiara, inoltre, sotto la propria responsabilità di aver preso visione del bando e di essere a
conoscenza che le dichiarazioni dei requisiti, qualità e titoli riportate nella domanda e nel
curriculum vitae sono soggette alle disposizioni del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28.12.200 n.445
_______________________________
Si allegano:
-
Curriculum vitae in formato europeo
-
Fotocopia di valido documento di riconoscimento
-
Scheda di valutazione titoli (all.B)
-
Ipotesi di piano di lavoro contenente :finalità, competenze attese, articolazione delle fasi del percorso di formazione, strategie metodologiche, contenuti, attività monitoraggio, materiali coerenti con le attività richieste.
_______________________________
Ai sensi del D.L.196 del 30.06.2003, si autorizza l’amministrazione ad utilizzare i dati personali dichiarati solo per i fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica ed economica del contratto.
Data,_______________
________________________________
Allegato B
SCHEDA VALUTAZIONE TITOLI
Richiedente Nominativo
TITOLO DI STUDIO
Laurea specialistica vecchio ordinamento o nuovo ordinamento
(3+2) magistrale
Punti Candidato Commissione
-
Conseguita con votazione tra 80 e 90 3
-
Conseguita con votazione tra 91 e 100 5
-
Conseguita con votazione tra 101 e 110 6,50
-