• Non ci sono risultati.

COMPETENZE ATTESE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COMPETENZE ATTESE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO

“G.GALILEI”

ANNO SCOLASTICO 2017-2018 INSEGNANTE: CARLO MARIA PELIS MATERIA: DIRITTO/ECONOMIA CLASSI: I, II, III, IV, V ATTIVITA’ PREVISTE NELLE ORE DELLE SOSTITUZI

ONI DEI COLLEGHI.

PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA

COMPETENZE ATTESE

INDIVIDUA I PRINCIPI CULTURALI, NEL LORO SVILUPPO STORICO, COME ELEMENTI FONDATIVI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE. I PRINCIPI FONDAMENTALI.

COGLIE I CARATTERI DELLA FORMA DI GOVERNO DELLO STATO ITALIANO. COMPRENDE L'IMPORTANZA DEL PRINCIPIO DELLA DIVISIONE DEI POTERI. CONFRONTA LE CARATTERISTICHE DELLE DUE CAMERE E DEI LORO COMPONENETI. ANALIZZA LE FASI DELL'ITER LEGISLATIVO. RICONOSCE LA FUNZIONE DELL'ISTITUTO DI DEMOCRAZIA DIRETTA DEL REFERENDUM.CONFRONTA LA FORMAZIONE E LE FINALITA.

RICONOSCE LA FUNZIONE DI GARANZIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A TUTELA DEL SISTEMA DEMOCRATICO. ANALIZZA E RICONOSCE LE NORME CHE REGOLANO LA FORMAZIONE DEL GOVERNO.

COGLIE IL CONFRONTO CHE INTERCORRE, SUL PIANO DELLE RESPONSABILITA', FRA I MINISTRI ED I PARLAMENTARI. DISTINGUE LE MODALITA' DELLE CRISI DI GOVERNO DO ORIGINE PARLAMENTARE O EXTRAPARLAMENTARE.

E' IN GRADO DI DETERMINARE LE CARATTERISTICHE DELLA FUNZIONE GIURISDIZIONALE. VALUTA L'IMPORTANZA DELLE NORME CHE GARANTISCONO L'INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA.

INDIVIDUA I PRINCIPI CHE REGOLANO I PROCESSI. RICONOSCE LE DIFFERENZE TRA GIURISDIZIONE ORDINARIA E GIURISDIZIONI SPECIALI.

METTE IN RELAZIONE GLI ENTI LOCALI CON LE LORO FUNZIONI. INDIVIDUA GLI AMBITI di ESERCIZIO DELLA POTESTA' LEGISLATIVA STATALE E DI QUELLA REGIONALE. INDIVIDUA LE COMPETENZE PRINCIPALI DEGLI ORGANI PERIFERICI E I LORO AMBITI DI AUTONOMIA DECISIONALE.

ANALIZZA LE FUNZIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE RELAZIONANDOLE AL CONCETTO DI RGIDITA' COSTITUZIONALE. COGLIE L'IMPORTANZA DELLE MODIFICHE E DELLE INTEGRAZIONI DELLA

COSTITUZIONE.

DETERMINA GLI ATTI NORMATIVI EUROPEI E LI COLLOCA NEL SISTEMA DELLE FONTI GIURIDICHE.

COMPRENDE LE FINALITA' DI UNA POLITICA ECONOMICA E GLI STRUMENTI AD ESSA CONNESSI.

COMPETENZE MINIME:

1- COMPRENDE LE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEL NOSTRO ORDINAMENTO GIURIDICO COME SISTEMA DI REGOLE FONDATE SULLA COSTITUZIONE.

2- DISTINGUE LA PRINCIPALI ISTITUZIONI E LE FINALITA' DEL LORO OPERARE PER IL RAGGIUNGIMENTO SODDISFACENTE DEGLI INTERESSI GENERALI.

(2)

CONOSCENZE

I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA NOSTR A COSTITUZIONE ESPRESSI DAGLI ARTT. 1-12.

IL PRINCIPIO DELLA DIVISIONE DEI POTERI.LA COMPOSIZIONE DEL PARLAMENTO. LA LEGGE ELETTORALE ITALIANA.I LAVORI DELLE CAMERE. INELEGGIBILITA' ED INCOMPATIBILITA'. ARTT. 67 E 68 COST.IT. LA FORMAZIONE DELLA LEGGE. LE FUNZIONI DELLE CAMERE. GLI ATTI AVENTE FORZA DI LEGGE. IL REFERENDUM.

L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. LE FUNZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

L'IRRESPONSABILITA' DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. COMPOSIZIONE E FORMAZIONE DEL GOVERNO. MOZIONE DI FIDUCIA E DI SFIDUCIA. LA RESPONSABILITA' DEI MINISTRI. LA PUBBLICA AMMINISTRZIONE.GLI ORGANI AUSILIARI.

I GIUDICI E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE. LE GIURISDIZIONI SPECIALI. L'INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA. IL GIUSTO PROCESSO. LA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA.

LA POTESTA' LEGISLATIVA DELLO STATO E DELLE REGIONI E SUPERAMENTO DELLE LORO CONFLITTUALITA'.

LA CORTE COSTITUZIONALE E LE SUE COMPETENZE.

L'UNIONE EUROPEA: LE ISTITUZIONI EUROPEE. LE FONTI GIURIDICHE EUROPEE. LA CITTADINANZA EUROPEA. SME E FORMAZIONEDEL PREZZO DI CAMBIO LIRA EURO.

LA POLITICA ECONOMICA: ALCUNE PROPOSTE DELLE FORZE POLITICHE ITALIANE ATTUALI. ANALISI TECNICA DELLE STESSE. LA BANCA CENTRALE EUROPEA E LE SCELTE OPERATIVE NELLA FASE RECESSIVA ATTUALE. ( QE).

CONOSCENZE MINIME DA ACQUISIRE:

1- CONOSCERE GLI ORGANI COSTITUZIONALI.

2- ACQUISIRE UN LESSICO APPROPRIATO ALLA COMPRENSIONE DELLA COSTITUZIONE.

3- CONOSCERE LE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA ATTUALI.

ABILITÀ

ILLUSTRARE LE SEQUENZE LOGICHE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA COSTITUIZIONE.

DESCRIVE LE CARATTERISTICHE DELLA FORMA DI GOVERNO PARLAMENTARE. DISTINGUE I POTERL ATTRIBUITI AI DIFFERENTI ORGANI DELLO STATO. DESCRIVE LA COMPOSIZIONE, LA STRUTTURA E L'ORGANIZZAZIONE DEL PARLAMENTO. ILLUSTRA LA POSIZIONE GIURIDICA DEL PARLAMENTARE.

DETERMINA LE SINGOLE FUNZIONI PARLAMENTARI.

ILLUSTRA IL RUOLO ELA FIGURA DEL CAPO DELO STATO NELLA COSTITUZIONE ITALIANA. DESCRIVE LA ATTRIBUZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN RELAZIONE A CIASCUN POTERE DELLO

STATO.INDIVIDUA E SPIEGA LE FUNZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E DEI MINISTRI. ILLUSTRA LA PROCEDURA DI FORMAZIONE E LA COMPOSIZIONE DEL POTERE ESECUTIVO. DESCRIVE LE FUNZION DEGLI ORGANI AUSILIARI DEL GOVERNO.

(3)

INDIVIDUA ED E' IN GRADO DI SPIEGARE LE FASI DEL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DI UNA LEGGE ORDINARIA. ILLUSTRA IL POTERE DI VETO PRESIDENZIALE-SPIEGA I PRESUPPOSTI DGLI ATTI AVENTE FORZA DI LEGGE E NE INDICA LE DIFFERENZE.

DESCRIVE I PRESUPPOSTI E LE FINALITA' DELLA FUNZIONE GIURISDIZIONALE. SPIEGA IL RUOLO E LE PREROGATIVE DELL'ORDINE GIUDIZIARIO. E' IN GRADO DI ILLUSTRARE LE FASI DEL PROCESSO CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO.INDIVIDUA LE COMPETENZE DEL CSM. SPIEGA IL CONCETTO DI

INDIPENDENZA DEL MAGISTRATO.

ILLUSTRA LE COMPETENZE E LE FUNZIONI PRINCIPALI DEGLI ORGANI TERRITORIALI INTERMEDI E PERIFERICI. SPIEGA L'ITER DI FORMAZIONE DELLE NORME REGIONALI. DESCRIVE LE FUNZIONI DEL SINDACO NEL RUOLO DI UFFICIALE DI GOVERNO.

SPIEGA LA FISIONOMIA E LE ATTRIBUZIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE. NE ILLUSTRA LE TIPOLOGIE DI GIUDIZIO. DESCRIVE LA PROCEDURA DI FORMAZIONE DELLE LEGGI COSTITUZIONALI. ILLUSTRA GLI ARGOMENTI SULL'IMMODIFICABILITA' DELLA FORMA REPUBBLICANA.

ILLUSTRA LE PRINCIPALI FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI EUROPEE. SPIEGA IL SIGNIFICATO E LE DIFFERENZE FRA DIRITTO PRIMARIO E DIRITTO SECONDARIO, GLI ATTI VINCOLANT E NON VINCOLANTI.

SPIEGA LA RELAZIONE TRA IL POTERE D'ACQUISTO DELLA MONETA E L'INFLAZIONE. ILLUSTRA LE PRINCIPALI FORME DI CREDITO. DESCRIVE LE OPERAZIONI BANCARIE.LA BORSA VALORI.

ABILITA' MINIME DA CONSEGUIRE:

1- COGLIERE LA FUNZIONE DEI SINGOLI ORGANI COSTITUZIONALI.

2- ESSERE IN GRADO DI SAPER INTERPRETARE GLI ARTICOLI DELLA COSITUZIONE AFFRONTATI E IDENTIFICARE I VALORI SOTTESI AL TESTO COSTITUZIONALE MEDESIMO.

3- COMPRENDERE GLI EFFETTI ECONOMICI NELLE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA.

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI .

Modulo1. LA REPUBBLICA ITALIANA Contenuti

I Principi fondamentali della Costituzione Italiana.

La forma di governo. Il Parlamento composizione e struttura. Elezione. Le funzioni del Parlamento.

La formazione delle leggi e degli atti avente forza di legge.

Modulo2. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E IL GOVERNO Contenuti

(4)

Ruolo ,elezione e poteri del Presidente della Repubblica.

Il Governo: composizione e formazione. Funzioni del Governo e sua formazione.

Pubblica amministrazione.

Organi ausiliari.

Modulo 3. LA MAGISTRATURA E GARANZIE COSTITUZIONALI

Contenuti

La funzione giurisdizionale.

Processo civile e processo penale. Organizzazione della giustizia. il giusto processo. Il governo della Magistratura.

.Competenze della Polizia Giudiziaria e del Ministro.

La Corte Costituzionale:

attribuzioni ed efficacia delle decisioni. Modifiche della Costituzione. Leggi di revisione costituzionale. (cenni).

Modulo 4. AUTONOMIE LOCALI. EUROPA DEI CITTADINI

Contenuti Contenuti

L'autonomia degli enti territoriali. Legislazione regionale. Competenze del Comune e della Provincia (cenni) Riconoscimento e valorizzazione delle regioni da parte dell'Unione Europea. (lettura)

Principali trattati europei.

Modulo5. BILANCIO DELLO STATO: LE POLITICHE ECONOMICHE Contenuti

Alcune scelte di Politica Economica. Fiscal compact, spending rewiew.

Tipi d'inflazione.

(5)

Mercato monetario e finanziario.

Borsa Valori. Analisi tecnica (cenni).

2. METODOLOGIE E MODALITÀ DI LAVORO

La metodologia prevalente sara' quella della lezione partecipata, in cui gli allievi verranno stimolati, attraverso domande chiave. Il docente produrrà delle mappe concettuali, schemi e proposte dedicate dal WEB. Il docente si riserva di consigliare l’acquisto di saggi che affrontano le problematiche e della democrazia rappresentativa e dell’economia digitale.

3. MATERIALI DIDATTICI

Materiale di approfondimento fornito dal docente, indicazione di siti internet dedicati, fonti giuridiche quali gli articoli della Costituzione, testi e/o estratti di documentazione specifica in mio possesso.

PERUGIA IL DOCENTE

CARLO MARIA PELIS

Riferimenti

Documenti correlati

Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione Alessandro PAJNO.. Presidente del Consiglio di Stato

Il dott* ZAGRE3£ISK7 prosegue quindi con alcune considerazi<mi nei confronti aei dottori SC02ZÀRI e M01ISI* Quest’ultimo, a suo avviso, è da ritenersi pià reticente che

Il Consiglio Superiore della Magistratura sinora ha scelto di non intervenire per non ingenerare il sospetto che si volesse negare spazio sia alla critica dei provvedimenti giudiziari

mente dal concorso ordhario {per uditore giudiziario che ha luogo, come & noto, per esame - mirano non alla selezione degli aspiranti attraverso l'esame com-

644747-01, ove si so- stiene che nell’ipotesi di annullamento, ai soli effetti civili, da parte della Cassazione della sen- tenza penale contenente condanna generica al risarcimento

La lotta contro questo parassita è diffi- cile: la sua presenza diventa evidente so- lo dopo la comparsa degli adulti, le larve ben protette all’interno del legno sono

Il ricordo di un giornalista ucciso, ha continuato il Presidente, “costituisce monito per la società e per le istituzioni stesse”; ciò tanto più in realtà ove, purtroppo,

n mancato richiamo del quinto, concernente la pemlanenza minima nell'incarico, può ritenersi giustificato (si tratta, come precisa la relazione, di -favor- verso il rientro