• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VADO LIGURE

PROVINCIA DI SAVONA

DETERMINAZIONE

Settore IV - Tecnico LL.PP. e Servizi Tecnologici

N. . LP/257/MA N. 1015 Registro Generale

Data 16 luglio 2019

OGGETTO :

Servizio di pronto intervento per azioni a presidio del territorio in caso di allerta meteo. Determinazione a contrarre, aggiudicazione ed impegno.

(2)

IL CAPO SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI TECNOLOGICI

RICHIAMATI:

 l'articolo 67, dello Statuto comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.

30 del 30.5.2017, che prevede l’adozione da parte Responsabili apicali, nominati titolari di posizione organizzativa con atto di conferimento sindacale, degli atti che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno;

 l’atto sindacale n. 17 del 28.05.2019 di nomina dell’Arch. Felice Rocca a Responsabile del Settore IV Tecnico “Lavori Pubblici e Servizi Tecnologici”, con attribuzione della Posizione Organizzativa ai sensi dell’art. 15 del Regolamento Comunale per l’Ordinamento Uffici e Servizi, con funzioni e responsabilità connesse alla direzione dei Servizi di Progettazione, Gestione Opere Pubbliche e Manutenzione e relativo personale;

 Il comma 8 dell’articolo 183 del decreto legislativo n. 267/2000 –TUEL, in base al quale il funzionario deve dare atto che il programma dei pagamenti conseguenti all’impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio”, introdotte dai commi 707 e seguenti dell’articolo 1 della legge n. 208/2015 (c.d. legge di stabilità 2016).

 la deliberazione di Consiglio Comunale n. 75 del 21.12.2018, immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato la “NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019-2021”;

 la deliberazione di Consiglio Comunale n. 76 del 21.12.2018, immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021;

 la deliberazione di Giunta Comunale n. 202 del 27.12.2018, immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) TRIENNALE ANNI 2019/2021.”

PREMESSO

 che il Piano di Protezione civile comunale prevede la convocazione COC, presieduto dal Sindaco e composto dai diversi responsabili di Settore, ciascuno per le attribuzioni ad esso assegnate;

 che il COC, ed in particolare il Sindaco, ritiene opportuno che in caso di allerta arancio o rossa, vi sia personale specificamente destinato ad effettuare azioni correttive in corso di evento, quale pulizia di materiale vegetale o inerte franato che impedisce il regolare funzionamento del sistema di captazione e smaltimento delle acque piovane;

 che il “Servizio Manutenzione” del Comune di Vado Ligure, provvede direttamente alla manutenzione del patrimonio comunale, ivi compresa la manutenzione degli spazi esterni quali marciapiedi, strade o giardini, limitatamente a quegli interventi che non richiedano elevata professionalità o particolari attrezzature;

 Che il limitato numero di risorse attualmente impiegate nel comparto degli operai rende impossibile il presidio 24 ore al giorno, come potrebbe essere necessario in caso di allerte in ore notturne o prolungate;

 Che in particolare possono essere necessari operatori in grado di usare macchine operatrici, essendo in servizio solo tre operai con tali competenze e che tale numero è ritenuto insufficiente a garantire la pubblica incolumità;

 Che vi è la necessità di intervenire tempestivamente, anche per garantire la pubblica incolumità, per cui non è possibile, ogni qual volta si manifesti un’esigenza, provvedere alla redazione di un progetto, ed alla successiva richiesta di offerta inviata ad operatori del mercato;

CONSIDERATO:

(3)

 Che si deve affidare a ditta esterna l’incarico di garantire la sicurezza dei cittadini, per cui occorre intervenire senza indugio;

 Che la ditta incaricata deve avere sede prossima al territorio in cui intervenire, per ovvi motivi di tempestività di intervento;

 Che il servizio in oggetto non è prevedibile per sua intrinseca natura e quando si verifica non è possibile rispettare le tempistiche occorrenti a perfezionare un ordine sul “MePA”, in quanto occorre intervenire in tempi molto rapidi (precisando che il servizio in oggetto non prevede oneri e/o pagamenti in caso di non effettuazione di alcun intervento);

 che non è possibile richiede fin da ora preventivi di spesa, vista la particolare tipologia degli interventi e che si debba pertanto impegnare un importo di larga massima pari ad € 20.000,00, oltre IVA 22% pari ad € 4.400,00, per complessivi € 24.400,00;

 che, qualora nel corso del 2019 non si dovessero rendere necessari interventi tali da raggiungere l’importo impegnato per il presente affidamento, l’impresa eseguirà unicamente gli interventi ordinati dal RUP o dal direttore per l’esecuzione del contratto;

 che il presente atto e la comunicazione dell’affidamento che verrà trasmessa all’operatore economico al perfezionamento del presente atto prevedono con clausole chiare, precise ed inequivocabili che il contratto potrà essere modificato in diminuzione senza limiti di valore monetario nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 50/2016, articolo 106, comma 1 lettera a);

DATO ATTO:

 che, ai sensi dell’articolo 192, del D. Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, occorre adottare la presente determinazione a contrattare, indicando:

a) il fine che con il contratto si intende perseguire;

b) l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alle base;

 che l’importo complessivo contrattuale dei lavori di cui al presente atto è inferiore ad € 40.000,00 e che, pertanto, è possibile procedere mediante affidamento diretto come previsto dal decreto legislativo 50/2016, articolo 36, comma 2 lettera a)

 che, a norma del decreto legislativo 50/2016, articolo 32, comma 2, la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determinazione a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché i requisiti tecnico professionali occorrenti;

 che le motivazioni del ricorso all’affidamento diretto sono rinvenibili nella contemperazione dei principi enunciati dal decreto legislativo 50/2016, articolo 30, comma 1 e, in particolare del principio di tempestività e correttezza, pur nel rispetto dei principi di non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, rotazione;

 che la stipula del contratto avverrà con la comunicazione tramite porta elettronica certificata dell’affidamento dell’incarico, come previsto dal decreto legislativo 50/2016, articolo 32 comma 14;

 che il Responsabile del procedimento ai sensi del decreto legislativo 50/2017, articolo 31 è il Responsabile del Settore IV “Lavori Pubblici e Servizi tecnologici” con le attribuzioni, funzioni e responsabilità connesse alla direzione dei Servizi Progettazione, Gestione Opere Pubbliche e Manutenzione, arch. Felice Rocca;

 che il responsabile del presente provvedimento, ai sensi dell’art. 19, comma 5, del vigente Regolamento per l’Ordinamento degli uffici e Servizi, è il Responsabile del Servizio Manutenzione, arch. Marialessandra Signorastri;

 che il presente affidamento è contraddistinto da CIG Z172931834;

(4)

 che si procederà alla liquidazione della spesa in parola dovuta a favore della Società incaricata a fronte di regolare fattura, previa verifica della regolarità contributiva e nel rispetto delle norme circa la tracciabilità dei flussi finanziari;

VISTI:

 Il certificato della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura dell’operatore economico ABBATE LUCA S.R.L., conservato agli atti del settore, da cui si evince il possesso dei requisiti di carattere generale;

 il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) acquisito mediante il sistema “Durc On Line” relativo all’operatore economico ABBATE LUCA S.R.L. (Numero Protocollo INPS_14723118 Data richiesta 20/03/2019 Scadenza validità 18/07/2019) conservato agli atti del settore;

RITENUTO:

 di procedere, così come consentito dal decreto legislativo 50/2016, articolo 36, comma 2, lettera a) all’affidamento diretto dei lavori;

 che è stata individuato l’operatore economico Abbate Luca s.r.l., con sede in Via Valgelata 2/2, 17024, Finale Ligure, P. I 01568100091, che ha manifestato la possibilità di garantire la presenza di uomini e mezzi sul territorio comunale anche in orario notturno o per periodi di tempo prolungati (garantendo idonea turnazione del personale) ed è dotata di idonee professionalità ed attrezzature adeguate;

 di provvedere all’affidamento del servizio in oggetto all’operatore economico Abbate Luca s.r.l., con sede in Via Valgelata 2/2, 17024, Finale Ligure, P. I 01568100091, che effettuerà gli interventi che di volta in volta si riveleranno necessari e che saranno commissionati anche mediante semplice ordine verbale dal COC, riunito in caso di allerta presso il Comune di Vado Ligure, e saranno contabilizzati a consuntivo attraverso l'utilizzo, del Prezziario Regionale vigente o (in caso di mancanza del prezzo), dei prezzari predisposti da altre regioni o province autonome;

RICHIAMATI:

 il “Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi” vigente;

 il decreto legislativo 50 del 18 aprile 2016 – “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

 il decreto legislativo 267 del 18 agosto 2000 – “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;

 il “Regolamento di Contabilità” vigente;

D E T E R M I N A

1) di stabilire in relazione a quanto previsto dall’articolo 192 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, lettera c), che le modalità di scelta del contraente sono le seguenti: affidamento diretto come previsto dal decreto legislativo 50/2016, articolo 36, comma 2, lettera a);

2) di affidare il servizio in oggetto all’operatore economico Abbate Luca s.r.l., con sede in Via Valgelata 2/2, 17024, Finale Ligure, P. I 01568100091;

3) Di approvare il seguente quadro economico di contratto:

(5)

importo per l'esecuzione del servizio:

importo per l'esecuzione del servizio, a corpo 20.000,00 somme a disposizione della stazione appaltante per:

IVA ed eventuali altre imposte 4.400,00

Totale 24.400,00

4) di dare atto che il presente affidamento è contraddistinto dal Codice Identificativo Gara (CIG) CIG Z172931834;

5) di impegnare favore della società Abbate Luca s.r.l., con sede in Via Valgelata 2/2, 17024, Finale Ligure, P. I 01568100091 la somma complessiva di € 24.400,00 (IVA inclusa), dando atto che la medesima somma trova copertura finanziaria al capitolo seguente:

- Capitolo 1270/5 - SPESE MANUTENZIONE PATRIMONIO E DEMANIO (AMPLIAMENTO DISCARICA COMUNALE); Missione 01 - Programma 05 - Titolo 01- Macro 103. V U.1.03.02.09.008);

6) di dare atto in relazione a quanto previsto dall’articolo 192 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, lettere a) e b), che il fine da perseguire, l’oggetto del contratto, la forma del contratto e le clausole essenziali sono evincibili dalla premessa del presente atto;

7) di dare atto, in relazione a quanto previsto dal comma 8 dell’art. 183 del decreto legislativo 267/2000 e s.m.i. –TUEL, che il programma dei pagamenti conseguenti all’impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio”, introdotte dai commi 707e seguenti dell’art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016).

8) di dare atto che si procederà alla liquidazione a favore della Ditta incaricata, mediante successivi atti, a fronte di regolari fatture, mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato nello stesso documento contabile;

9) di trasmettere copia del presente provvedimento al Settore Economico finanziario per i successivi atti di competenza.

***

Con la sottoscrizione del presente atto si attesta la legittimità, regolarità e correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 147 bis del d.lgs. 267/2000 s.m.i. e dell’art. 4, comma 4, del vigente Regolamento per la disciplina del funzionamento e dei controlli interni (D.C.C. n. 5 del 26/02/2013).

(6)

IL RESPONSABILE SETTORE Settore IV - Tecnico LL.PP. e Servizi Tecnologici Data 16 luglio 2019 ( ROCCA ARCH. FELICE ) *

* Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

Riferimenti

Documenti correlati

La sede per la presentazione alla prova orale sarà comunicata esclusivamente mediante pubblicazione di avviso nella sezione Amministrazione trasparente / Bandi di

Atteso che l’amministrazione comunale con deliberazione della giunta comunale n.66 del 21.07.2021 ha inteso destinare il contributo di cui al Decreto del Presidente del Consiglio

Affidare i servizi di ingegneria per la redazione della progettazione esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, misura

PREMESSO che alcuni Comuni facenti parte dell’Unione “Terre del Campidano” hanno deciso di procedere all’appalto del Servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei

Durante i lavori non sono stati eseguiti lavori in economia.. Anticipazione

I percorsi degli scuolabus, funzionali alle richieste di fruizione dell'utenza ed alla diversa articolazione dell'attività scolastica – sono definiti con l’indicazione delle

- in relazione allo sviluppo delle competenze professionali acquisite. Lo schema di accordo economico 2020 – CCDI prevede nuove progressioni economiche per il 2020 da attuarsi, ai

4536532/0, come da autorizzazione concessa dalla CDP, con allocazione sul cap. Al fine di incentivare gli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture e dei servizi