v
Focus “Anticipazione sui principali dati della scuola statale”
Anno Scolastico 2017/2018
Settembre 2017
I dati elaborati e qui pubblicati sono patrimonio della collettività: è consentito il loro utilizzo e la loro pubblicazione con la citazione della fonte ("Fonte: MIUR -Ufficio Statistica e Studi";
"Fonte: elaborazione su dati MIUR - Ufficio Statistica e Studi").
Hanno collaborato a questa pubblicazione: Francesca Palmini e Daniela Di Ascenzo.
L’ Appendice è stata curata da Paola Di Girolamo.
Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica Ufficio Statistica e Studi
Introduzione
Il presente focus fornisce una sintesi dei principali dati relativi alla scuola statale, derivanti dalle procedure di organico per l'anno scolastico 2017/2018
1, in riferimento alle sedi scolastiche, alla numerosità degli alunni e delle classi ed alla consistenza delle dotazioni organiche del personale docente, sia su posti comuni che su posti di sostegno.
In appendice si presenta anche una sintesi dei dati sulle scuole paritarie riferiti all'anno scolastico appena concluso, provenienti dalle Rilevazioni sulle scuole.
Le Istituzioni scolastiche statali
Il numero di Istituzioni principali sedi di direttivo è pari a 8.348, comprese le sedi sottodimensionate, di cui 127 sono Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti e 8.221 sono Istituzioni scolastiche (Tab. 1). Queste ultime sono distribuite fra 446 Circoli Didattici, 4.865 Istituti Comprensivi, 187 Istituti principali di I grado e 2.723 Istituzioni del II ciclo (Graf. 1)
La Tab. 2 mostra la distribuzione delle Istituzioni scolastiche statali per livello territoriale e tipologia di Istituzione scolastica.
Le 41.060 sedi scolastiche sono rappresentate nel Graf. 2 per livello scolastico e nella
Tab. 3 anche con un dettaglio regionale.
Tab 1 – Istituzioni scolastiche per regione_ A.S. 2017/2018
Regione Istituzioni
CPIA* Totale
Scolastiche
Piemonte 550 12 562
Lombardia 1.125 19 1.144
Veneto 598 7 605
Friuli Venezia Giulia 167 4 171
Liguria 186 6 192
Emilia Romagna 523 12 535
Toscana 475 11 486
Umbria 139 1 140
Marche 233 2 235
Lazio 724 10 734
Abruzzo 194 3 197
Molise 53 2 55
Campania 994 8 1.002
Puglia 657 7 664
Basilicata 123 2 125
Calabria 367 6 373
Sicilia 840 10 850
Sardegna 273 5 278
Totale 8.221 127 8.348
CPIA*: Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti
Graf.1 - Istituzioni scolastiche statali per tipologia_ A.S. 2017/2018
Circoli Didattici
Istituti Comprensivi
Istituti Principali di
I grado
II ciclo e Istituzioni Educative 446
4.865
187
2.723
Tab.2 - Istituzioni scolastiche statali per tipologia e regione_ A.S. 2017/2018
Regione Circoli
Didattici
Istituti Comprensivi
Istituti Principali di I grado
Totale I ciclo
II ciclo e Istituzioni Educative
Totale Istituzioni Scolastiche
Piemonte 38 321 18 377 173 550
Lombardia 2 773 1 776 349 1125
Veneto 1 397 0 398 200 598
Friuli Venezia Giulia 0 108 0 108 59 167
Liguria 0 120 0 120 66 186
Emilia Romagna 27 312 14 353 170 523
Toscana 21 283 9 313 162 475
Umbria 24 66 5 95 44 139
Marche 2 146 0 148 85 233
Lazio 6 462 1 469 255 724
Abruzzo 8 115 6 129 65 194
Molise 3 26 1 30 23 53
Campania 121 501 51 673 321 994
Puglia 84 308 40 432 225 657
Basilicata 0 77 0 77 46 123
Calabria 3 230 3 236 131 367
Sicilia 92 464 31 587 253 840
Sardegna 14 156 7 177 96 273
Totale 446 4.865 187 5.498 2.723 8.221
Graf. 2 - Sedi scolastiche statali_ A.S. 2017/2018
Tab. 3 - Sedi scolastiche statali per regione e livello scolastico_A.S. 2017/2018
Regione Infanzia Primaria I grado II grado Totale
sedi scolastiche
Piemonte 1.092 1.270 520 349 3.231
Lombardia 1.325 2.194 1.097 650 5.266
Veneto 608 1.377 580 355 2.920
Friuli Venezia Giulia 300 365 155 122 942
Liguria 311 420 170 123 1.024
Emilia Romagna 733 944 435 306 2.418
Toscana 929 937 396 331 2.593
Umbria 311 288 112 94 805
Marche 490 436 221 157 1.304
Lazio 1.048 1.132 567 458 3.205
Abruzzo 470 408 214 138 1.230
Molise 123 125 72 50 370
Campania 1.564 1.504 742 626 4.436
Puglia 981 729 417 480 2.607
Basilicata 217 197 137 107 658
Calabria 865 825 442 288 2.420
Sicilia 1.539 1.405 645 560 4.149
Sardegna 492 481 315 194 1.482
Italia 13.398 15.037 7.237 5.388 41.060
Infanzia 32,7%
Primaria 36,6%
Secondaria di I grado
17,6%
Secondaria di II grado
13,1%
Alunni e classi
Gli alunni che nell’anno scolastico 2017/2018 frequenteranno le scuole statali sono 7.757.849, per un totale di 370.697 classi (Tab. 4).
La Tab. 5 rappresenta la distribuzione regionale per livello scolastico degli alunni, delle classi e degli alunni con disabilità.
Tab. 4 - Alunni, classi, alunni con disabilità per regione_scuole statali A.S.2017/2018
Regione
Totale
Alunni Classi Alunni con
disabilità
Piemonte 536.354 25.466 14.423
Lombardia 1.191.799 54.537 37.493
Veneto 599.110 28.308 16.265
Friuli Venezia Giulia 145.505 7.405 3.515
Liguria 173.238 8.094 5.835
Emilia Romagna 548.643 24.781 16.537
Toscana 482.172 22.220 13.647
Umbria 118.529 5.774 3.780
Marche 213.146 10.018 6.665
Lazio 736.284 34.389 24.086
Abruzzo 174.881 8.637 6.386
Molise 38.995 2.071 1.061
Campania 895.095 44.587 26.234
Puglia 596.959 27.990 17.368
Basilicata 79.597 4.194 1.854
Calabria 279.798 14.869 7.394
Sicilia 742.297 36.484 25.290
Sardegna 205.447 10.873 6.825
Italia 7.757.849 370.697 234.658
Tab. 5 - Alunni, classi, alunni con disabilità per regione e livello scolastico_A.S.2017/2018
Relativamente alla scuola secondaria di II grado, il Graf.3 mostra la distribuzione degli studenti per percorso di studi.
Graf. 3 - Alunni per percorso di studi - Scuola secondaria di II grado statale_A.S. 2017/2018
Alunni Sezioni Alunni
con disabilità
Alunni Classi
Alunni con disabilità
Alunni Classi
Alunni con disabilità
Alunni Classi
Alunni con disabilità
Piemonte 69.552 3.089 1.264 178.312 9.272 4.868 112.384 5.289 4.090 176.106 7.816 4.201 Lombardia 113.106 4.804 2.407 434.759 21.129 15.040 263.815 12.087 12.328 380.119 16.517 7.718 Veneto 43.909 1.950 967 215.584 11.129 6.403 135.132 6.281 4.923 204.485 8.948 3.972 Friuli V.G. 16.416 787 265 48.939 2.677 1.239 30.835 1.498 1.034 49.315 2.443 977 Liguria 20.647 879 464 54.633 2.855 1.966 36.584 1.698 1.602 61.374 2.662 1.803 Emilia Romagna 52.946 2.253 932 190.796 9.157 6.050 115.995 5.173 4.273 188.906 8.198 5.282 Toscana 66.244 2.813 1.205 152.196 7.464 4.262 98.221 4.425 3.420 165.511 7.518 4.760 Umbria 18.138 782 342 37.990 2.064 1.157 23.783 1.119 980 38.618 1.809 1.301 Marche 32.887 1.424 785 66.859 3.458 2.303 41.195 1.883 1.591 72.205 3.253 1.986 Lazio 89.125 3.791 2.318 244.253 12.116 9.397 155.790 7.266 6.249 247.116 11.216 6.122 Abruzzo 28.442 1.276 711 54.292 2.936 1.981 34.627 1.714 1.594 57.520 2.711 2.100 Molise 5.631 298 78 11.477 691 293 7.709 395 265 14.178 687 425 Campania 121.811 6.018 2.590 265.735 14.368 8.948 191.496 9.504 7.423 316.053 14.697 7.273 Puglia 84.190 3.811 1.530 181.208 9.103 5.409 120.557 5.560 4.514 211.004 9.516 5.915 Basilicata 11.268 564 188 22.739 1.308 554 15.522 814 445 30.068 1.508 667 Calabria 39.836 2.041 656 85.244 5.047 2.448 56.447 2.948 2.132 98.271 4.833 2.158 Sicilia 108.458 5.226 2.266 229.806 12.204 8.843 156.372 7.568 7.222 247.661 11.486 6.959 Sardegna 26.294 1.301 603 63.273 3.542 2.071 41.071 2.202 1.820 74.809 3.828 2.331
Ita lia 948.900 43.107 19.571 2.538.095 130.520 83.232 1.637.535 77.424 65.905 2.633.319 119.646 65.950
Regione
Infanzia Primaria I grado II grado
Licei 48,3%
Tecnici 31,5%
Professionali 20,2%
Nella Tab.6 con maggiore dettaglio è presentata la distribuzione degli studenti per indirizzo di studio ed anno di corso.
Tab. 6 - Alunni per indirizzo di studio e anno di corso - Scuola secondaria di II grado statale_A.S. 2017/2018
Indirizzi di Studio Anno di corso
Totale 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Liceo classico 34.009 30.292 28.440 27.707 27.370 147.818
Liceo linguistico 49.705 47.432 45.103 41.799 36.833 220.872
Liceo scientifico 82.178 76.441 72.888 72.768 72.190 376.465
Liceo scientifico - opzione scienze applicate 41.797 37.946 34.034 30.777 27.543 172.097
Liceo scientifico - sezione sportiva 6.107 5.065 4.276 2828 0 18.276
Liceo delle scienze umane 30.509 27.785 25.883 24.227 21.867 130.271
Liceo delle scienze umane - opzione economico-sociale 13.492 13.014 12.287 11.674 10.358 60.825
Liceo musicale e coreutico 4.403 4.174 3.811 3.122 2.489 17.999
Liceo artistico 25.970 24.569 23.099 22.140 20.443 116.221
Licei Europei/Internazionali 2.533 2.384 2.400 2.134 1.861 11.312
Totale Licei 290.703 269.102 252.221 239.176 220.954 1.272.156
Istituto Tecnico - settore economico 71.717 67.245 70.173 67.897 64.231 341.263
Istituto Tecnico - settore tecnologico 117.139 102.652 96.978 90.535 81.451 488.755
Totale Istituti Tecnici 188.856 169.897 167.151 158.432 145.682 830.018
Istituto Professionale - settore industria e artigianato 25.750 24.385 24.364 24.000 22.102 120.601 Istituto Professionale - settore servizi 87.510 85.701 85.228 79.738 72.367 410.544
Totale Istituti Professionali 113.260 110.086 109.592 103.738 94.469 531.145
Totale 592.819 549.085 528.964 501.346 461.105 2.633.319
La Tab.7 riporta il totale degli studenti con cittadinanza non italiana nelle scuole statali, distribuito per regione e per livello scolastico. Il dato è previsionale ed è stato elaborato sulla base delle Rilevazioni sulle scuole degli anni scolastici precedenti.
Tab. 7 - Alunni con cittadinanza non italiana per regione e livello scolastico A.S.2017/2018 (valore atteso)
Regione Infanzia Primaria
Secondaria I grado
Secondaria
II grado Totale
Piemonte 11.306 27.536 15.355 17.171 71.368 Lombardia 24.780 81.506 43.182 42.904 192.372 Veneto 10.416 35.185 18.731 17.863 82.195 Friuli Venezia Giulia 2.817 7.282 3.771 4.070 17.940 Liguria 3.033 8.068 4.649 6.626 22.376 Emilia Romagna 13.426 36.306 19.210 23.740 92.682 Toscana 11.182 24.004 13.971 17.691 66.848 Umbria 2.944 5.495 3.615 4.385 16.439 Marche 4.174 8.085 4.582 6.636 23.477 Lazio 9.203 27.123 15.899 19.495 71.720 Abruzzo 2.334 4.344 2.763 3.385 12.826 Molise 228 384 342 486 1.440 Campania 3.476 7.576 5.081 6.300 22.433 Puglia 3.171 5.790 3.706 4.541 17.208 Basilicata 464 930 740 823 2.957 Calabria 1.668 3.691 2.624 4.035 12.018 Sicilia 4.223 8.409 6.121 7.126 25.879 Sardegna 731 1.800 1.143 1.719 5.393 Italia
109.576
293.514
165.485
188.996
757.571
Posti del personale docente
La Tab. 8 mostra la distribuzione regionale dei posti totali di Organico di fatto, distinti tra posti comuni e per il sostegno.
Il contingente relativo all’a.s. 2017/2018 consolida quanto previsto dalla legge n.
107/2015 in termini di definizione triennale degli organici del personale docente e comprende anche i posti destinati dalle scuole alle attività di potenziamento dell’offerta formativa (cosiddetti posti di potenziamento).
Come riportato in tabella, i posti istituiti per l’a.s. 2017/2018 sono complessivamente 819.049, di cui 680.200 sono posti comuni e 138.849 sono posti di sostegno. I posti comprendono sia l’organico dell’autonomia, che l’adeguamento di detto organico alle situazioni di fatto; per il sostegno sono comprese anche le deroghe.
Occorre ricordare, infine, che l’adeguamento dell’organico alle situazioni di fatto per
la parte delle deroghe per il sostegno è in via di consolidamento e pertanto i dati
sono provvisori.
Tab. 8 - Posti comuni e di sostegno per regione_Scuola statale _ A.S. 2017/2018
Regione Posti comuni Posti di sostegno Totale posti
Piemonte 47.730 10.630 58.360 Lombardia 101.854 16.855 118.709 Veneto 51.980 8.146 60.126 Friuli Venezia Giulia 13.981 1.461 15.442 Liguria 15.355 2.236 17.591 Emilia Romagna 46.461 8.481 54.942 Toscana 42.119 9.083 51.202 Umbria 10.786 2.212 12.998 Marche 18.390 3.916 22.306 Lazio 62.432 14.446 76.878 Abruzzo 15.725 4.061 19.786 Molise 4.044 788 4.832 Campania 78.639 17.003 95.642 Puglia 49.784 11.539 61.323 Basilicata 8.392 1.281 9.673 Calabria 27.880 5.829 33.709 Sicilia 64.209 15.600 79.809 Sardegna 20.439 5.282 25.721 Italia 680.200 138.849 819.049
Degli oltre 680 mila posti comuni, 18.762 sono “posti di adeguamento” (Tab. 9), mentre, dei circa 139 mila posti di sostegno, 38.769 sono “posti di sostegno in deroga” (Tab. 10).
Tab. 9 - Posti comuni per regione_Scuola statale_ A.S. 2017/2018
Regione Totale posti
comuni
Posti per l'adeguamento
dell'organico dell'autonomia
Totale posti comuni e adeguamento
Piemonte 45.880 1.850 47.730 Lombardia 97.950 3.904 101.854 Veneto 50.175 1.805 51.980 Friuli Venezia Giulia 13.382 599 13.981 Liguria 14.890 465 15.355 Emilia Romagna 43.987 2.474 46.461 Toscana 40.506 1.613 42.119 Umbria 10.355 431 10.786 Marche 17.700 690 18.390 Lazio 61.017 1.415 62.432 Abruzzo 15.483 242 15.725 Molise 3.952 92 4.044 Campania 77.916 723 78.639 Puglia 49.473 311 49.784 Basilicata 8.100 292 8.392 Calabria 27.410 470 27.880 Sicilia 63.274 935 64.209 Sardegna 19.988 451 20.439 Italia 661.438 18.762 680.200
Tab. 10 - Posti di sostegno per regione_Scuola statale _ A.S. 2017/2018
Regione Posti di
sostegno
Posti di sostegno in deroga
Totale posti di sostegno
Piemonte 6.224 4.406 10.630 Lombardia 13.492 3.363 16.855 Veneto 6.336 1.810 8.146 Friuli Venezia Giulia 1.329 132 1.461 Liguria 2.223 13 2.236 Emilia Romagna 5.870 2.611 8.481 Toscana 4.834 4.249 9.083 Umbria 1.296 916 2.212 Marche 2.609 1.307 3.916 Lazio 11.237 3.209 14.446 Abruzzo 2.630 1.431 4.061 Molise 707 81 788 Campania 13.225 3.778 17.003 Puglia 8.771 2.768 11.539 Basilicata 1.090 191 1.281 Calabria 3.961 1.868 5.829 Sicilia 11.506 4.094 15.600 Sardegna 2.740 2.542 5.282 Italia 100.080 38.769 138.849
Serie storica delle principali grandezze del sistema scolastico.
Nei grafici successivi sono rappresentate la serie storica della variazione percentuale di alunni, classi e posti comuni rispetto all’a.s. 2011/2012 (graf. 4) e quella del numero degli alunni con disabilità e dei posti di sostegno a partire dall’a.s. 2007/2008 (graf. 5).
Graf. 4 – Serie storica di alunni, classi e posti comuni_AA.SS. 2011/2012 – 2017/2018 (variazione percentuale rispetto all’a.s. 2011/2012)
-2 0 2 4 6 8 10
2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 2015/16 2016/17 2017/18
Variazioni percentuali
Alunni Classi Posti comuni
Graf. 5 - Serie storica degli alunni con disabilità e dei posti di sostegno_AA.SS. 2007/2008 – 2017/2018
Nota: Per gli aa.ss. 2016/2017 e 2017/2018 sono stati inclusi i posti di potenziamento.
174.404 175.778 181.177 188.449 198.672 202.314 209.814 217.203 216.452 224.509 234.658
88.441 87.190 86.889 90.516 97.636 101.301 110.216
117.673
117.000 124.572
138.849
0 50.000 100.000 150.000 200.000 250.000
2007/08 2008/09 2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 2015/16 2016/17 2017/18 Alunni con disabilità Posti di sostegno
APPENDICE
I dati sulle scuole paritarie si riferiscono all’anno scolastico appena concluso e sono stati elaborati utilizzando le informazioni acquisite dalle Rilevazioni sulle scuole.
Le scuole paritarie nell’a.s. 2016/2017 erano 12.966 e gli studenti pari a 903.871. La scuola dell’infanzia si conferma il settore educativo che assorbe maggiormente gli studenti delle scuole paritarie: 560.040 bambini distribuiti in 9.284 scuole.
App.1 - Scuole paritarie per livello scolastico_A.S. 2016/2017
Infanzia 71,6%
Primaria 11,1%
Secondaria di I grado
4,9%
Secondaria di II grado
12,4%
App.1_bis - Scuole paritarie per livello scolastico e regione_A.S. 2016/2017
Regione Infanzia Primaria I grado II grado Totale
Piemonte 552 74 49 69 744
Valle d'Aosta 8 3 1 3 15
Lombardia 1.745 239 190 363 2.537
Trentino Alto Adige 161 10 15 22 208
Veneto 1.128 94 66 106 1.394
Friuli Venezia Giulia 179 22 12 17 230
Liguria 234 47 23 20 324
Emilia Romagna 813 74 45 59 991
Toscana 425 84 26 49 584
Umbria 86 10 4 8 108
Marche 103 15 7 30 155
Lazio 754 216 96 216 1.282
Abruzzo 118 19 6 24 167
Molise 30 3 0 0 33
Campania 1.056 327 45 298 1.726
Puglia 480 49 11 37 577
Basilicata 48 3 0 8 59
Calabria 361 25 11 39 436
Sicilia 755 98 27 211 1.091
Sardegna 248 24 6 27 305
Italia 9.284 1.436 640 1.606 12.966
App.2 - Alunni scuole paritarie per livello scolastico e regione_A.S. 2016/2017
Regione Infanzia Primaria I grado II grado Totale
Piemonte 36.998 10.967 5.509 5.409 58.883
Valle d'Aosta 522 374 158 527 1.581
Lombardia 143.368 38.777 24.311 29.718 236.174
Trentino Alto Adige 9.783 1.310 2.201 2.644 15.938
Veneto 81.713 12.504 6.706 8.614 109.537
Friuli Venezia Giulia 12.416 2.072 1.222 972 16.682
Liguria 13.238 5.584 1.719 2.705 23.246
Emilia Romagna 55.789 11.837 5.052 3.816 76.494
Toscana 23.305 9.205 1.990 2.773 37.273
Umbria 3.725 769 166 301 4.961
Marche 5.433 1.251 340 1.381 8.405
Lazio 55.711 27.281 8.054 14.056 105.102
Abruzzo 5.023 2.015 281 979 8.298
Molise 1.097 192 0 0 1.289
Campania 43.913 30.596 2.146 19.129 95.784
Puglia 20.018 5.424 553 2.147 28.142
Basilicata 1.855 324 0 265 2.444
Calabria 11.787 2.065 437 1.471 15.760
Sicilia 23.582 8.528 1.569 9.475 43.154
Sardegna 10.764 2.342 619 999 14.724
Italia 560.040 173.417 63.033 107.381 903.871