• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il Dirigente f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Pagina 1 di 1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

Area dei servizi amministrativi, pianificazione, programmazione e pianificazione

Determinazione n° 112 del 14.03.2014

Oggetto:. Revoca della determinazione a contrarre n. 97 del 03.03.2014 di approvazione degli atti di gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di pulizia igiene ambientale degli immobili provinciali CIG 5613813908

Il Dirigente

Premesso che con propria determinazione n° 97 SA del 03.03.2014, regolarmente esecutiva,si è provveduto ad approvare gli atti di gara per l’affidamento del servizio di pulizia, mediante appalto con procedura aperta con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 82 del D. Lgs. 163/06,

Considerato che il procedimento in atto necessita di ulteriori tempi di definizione al fine di riesaminare criticamente la propria attività necessaria per assicurare il più efficace perseguimento dell'interesse pubblico;

Ritenuto pertanto di dover procedere all’annullamento in sede di autotutela di tutte le procedure del bando di gara a procedura aperta, di cui alla Determinazione Dirigenziale n°97 del 03.03.2014 e di tutti gli atti correlati e conseguenti così come previsto dalla normative vigenti;

Richiamato l'art. 21 quinqiues della L. 241/1990 che nella prima parte prevede che " per sopravvenuti motivi di interesse pubblico ovvero nel caso di mutamento della situazione di fatto o di nuova valutazione dell'interesse pubblico originario, il provvedimento amministrativo ad efficacia durevole può essere revocato da parte dell'organo che lo ha emanato ovvero da altro organo previsto dalla legge"

Visti

• la L. 241/1990

• il D. Lgs. 165/2001;

• il D.lgs. n.267/2000

Attesa la necessita del provvedimento;

DETERMINA

1. di acquisire le motivazioni di cui in premessa quali parte integrante e costitutiva della presente determinazione e per gli effetti di procedere alla revoca in sede di autotutela, della Determinazione n. 97 del 03.03.2014 relativa all’indizione della procedura di gara di cui all’oggetto,

2. di disporre la pubblicazione di un avviso di revoca, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa, sul sito internet dell'Ente e sull'Albo pretorio;

3. di dare atto che il provvedimento di revoca ha efficacia ex nunc a partire dalla data di pubblicazione del presente provvedimento.

4. Di dare mandato agli uffici preposti di procedere alla pubblicazione del relativo avviso.

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che con propria determinazione numero 276_ES del 04 luglio 2014 è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta e da aggiudicarsi

 con propria determinazione numero 198_ES del 9 maggio 2014 è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta e da aggiudicarsi con il

RITENUTO di dover procedere all’indizione di una gara ad evidenza pubblica da svolgersi con procedura aperta, ai sensi dell’articolo 55 del Decreto Legislativo

Ritenuto pertanto necessario, in ragione dell'esigenza di procedere alla attuazione degli interventi previsti nel Piano Sulcis, indire di nuovo la procedura di gara atta

RITENUTO di dover procedere alla ritenuta sullo stipendio così come previsto dalla circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n.. 267/2000

Ritenuto pertanto necessario, ai fini della tenuta dell’Albo provinciale, quale articolazione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, procedere alla cancellazione

Ritenuto pertanto necessario, ai fini della tenuta dell’Albo provinciale, quale articolazione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, procedere alla cancellazione

RITENUTO di dover procedere alla cessione del contratto di lavoro, proponendo peraltro, per ragioni di carattere organizzativo, il termine del 16 ottobre 2013