• Non ci sono risultati.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale

Coordinamento per l’Educazione Fisica

Prot. n. 18742/C32f Ancona, 28 ottobre 2010

Ai DIRIGENTI

Ambiti Territoriali U. S. R. Marche LORO SEDI

Ai COMPONENTI

Commissione Organizzativa Regionale Giochi Sportivi Studenteschi

LORO SEDI

Al PRESIDENTE

Federazione Medici Sportivi

c/o Stadio del Conero - via Cameranense ANCONA

Ai DIRIGENTI SCOLASTICI

delle scuole di istruzione secondaria di 1° e 2° grado della regione – LORO SEDI Al PRESIDENTE

Federazione Italiana Cronometristi c/o Palasport - via Veneto

ANCONA

Agli ASSESSORI ALLO SPORT dei Comuni di

ANCONA ASCOLI PICENO FERMO

MACERATA PESARO

ACQUACANINA (MC) CIVITANOVA (MC) FABRIANO (AN) JESI (AN) OSIMO (AN) RECANATI (MC) SARNANO (MC) SMERILLO (FM) LORO SEDI

Oggetto: Commissione Organizzativa Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi a.s.

2010/2011. Nota Ministeriale n. 5724 del 20 settembre 2010. Invio verbale dell’incontro del 27 ottobre 2010.

Si trasmette copia del verbale dell’incontro della Commissione in oggetto, svoltosi il 27 ottobre 2010.

Gli Assessori dei Comuni in indirizzo sono cortesemente pregati di mettere a disposizione gli impianti sportivi nei giorni e nelle ore indicati negli allegati calendari dei Giochi.

IL DIRETTORE GENERALE

Dott. Michele Calascibetta

MI/vg

(2)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale

Coordinamento per l’Educazione Fisica

Commissione Organizzatrice Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011

VERBALE

Il 27 ottobre 2010, alle ore 15.30, presso la Sala Conferenze del Paindoor di Ancona, si è riunita la Commissione Organizzativa Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi (C.O.R. G.S.S.), a seguito della lettera di convocazione dell’U.S.R. per le Marche n. 18742/C32f del 22 ottobre 2010, per prendere in esame gli aspetti organizzativi dei Giochi Sportivi per l’a. s. 2010/2011, di cui alla nota ministeriale prot. n° 5724 del 20 settembre 2010.

Sono presenti:

Maristella Mesturini In rappresentanza degli Assessori all’Istruzione e Sport e Turismo della Regione Marche

Germano Peschini In rappresentanza del Presidente C.O.N.I. regionale Marche

Fabio Luna Presidente CONI Ancona,

Aldo Sabatucci Presidente C.O.N.I. Ascoli e Fermo Giuseppe Illuminati Presidente C.O.N.I. Macerata

Michelangela Ionna Coordinatore regionale di Ed. Fisica in rappresentanza del Direttore Generale USR Marche

Ermenegildo Baldini Coordinatore di Ed.Fisica di Ascoli Piceno e Fermo Mauro Minnozzi Coordinatore di Ed.Fisica di Macerata

Guido Uguccioni Coordinatore di Ed.Fisica di Pesaro Urbino

Davide Paolini Rappresentante FIP

Marco Petrini Rappresentante FIPAV

Alberto Gatto Rappresentante FIDAL

Paolo Mandolini Rappresentante FIGC SGS

Manuela Curzi Rappresentante FIN

Filippo Cherri Rappresentante FISI

Stefano Lucarini Rappresentante FIR

Alessandro Bailetti Delegato regionale FIBa Ernesto Silvestrelli Rappresentante FISD Caterina Ciambotti Rappresentante FSI Osvaldo Di Egidio Rappresentante FISO

Antonio Zardi Rappresentante FITeT

Vincenzo Garino Rappresentante FGI

Apre i lavori Michelangela Ionna, delegata a presiedere dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, ringrazia il Presidente del Comitato Regionale F.I.D.A.L. Marche per l’ospitalità della sede.

Ringrazia inoltre per la presenza le istituzioni Regione Province e Comuni, il C.O.N.I. Regionale e C.O.N.I.

Provinciali, i Presidenti dei Comitati Regionali delle Federazioni Sportive anche per la disponibilità dimostrata con l’intervento concreto fornito alla realizzazione delle attività sportive dell’anno scolastico 2009/2010.

Il Coordinatore regionale di educazione fisica e sportiva presenta la sintesi dei dati di partecipazione delle scuole nelle diverse discipline sportive (vedi tabella), che hanno coinvolto complessivamente 6.400 alunni di 1° e 2° grado della regione.

Regione MARCHE N° 142 - Istituzioni 1° grado presenti N° 91 - Istituzioni 2° grado presenti

(3)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale

Coordinamento per l’Educazione Fisica

Per l’anno 2010/2011 i dati raccolti nel monitoraggio concernente le attività e la costituzione dei Centri Sportivi Scolastici, confermano la disponibilità delle Istituzioni Scolastiche verso la prosecuzione dei Giochi Sportivi pur considerando il rilevante dimensionamento delle attività a causa delle esigue risorse disponibili accertate. Tutto ciò ha indotto ad un’accurata progettazione delle attività comprese nel Piano dell’Offerta Formativa degli Istituti.

Si collega alla consistente riduzione delle risorse finanziarie anche la posizione dei Coordinatori Provinciali per l’Educazione Fisica chiamati a svolgere, quali responsabili, compiti legati all’organizzazione attiva delle manifestazioni scolastiche ma con oggettivi limiti organizzativi legati alla applicazione della Legge 122 in tema di autorizzazione all’uso del mezzo proprio che di fatto non consente loro di svolgere i propri compiti.

La Commissione prende in esame il nuovo Progetto tecnico dei Giochi Sportivi Studenteschi promossi ed organizzati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP),le Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e le Discipline Associate riconosciute dal CONI,le Regioni e gli Enti locali. Entra a far parte della commissione dal corrente anno anche il referente regionale per l’Educazione Stradale.

Tutte le manifestazioni si realizzeranno secondo le indicazioni delle nuove schede tecniche 2010-2011 di ogni disciplina. Vista la disponibilità della F.I.D.A.L. MARCHE ad organizzare manifestazioni regionali scolastiche presso l’impianto INDOOR di Atletica Leggera di Ancona, la Commissione regionale acquisisce e delibera il calendario integrato a presente verbale, delle manifestazioni indoor scolastiche. La Commissione acquisisce e delibera le parti seguenti secondo le linee del progetto tecnico nazionale come segue.

Calendario

Le Finali Regionali dovranno concludersi entro:

 il 19 febbraio 2011 - periodo invernale

 il 13 maggio 2011 - periodo estivo.

discipline n. richieste 1° 2° grado n. richieste 1° 2° grado

Arrampicata Sportiva 7 Orientamento 26

Atletica Leggera Campestre 175 Pallacanestro 56

Atletica Leggera Pista 185 Pallamano 23

Badminton 34 Pallapugno 6

Bocce 2 Pallatamburello 14

Bowling 10 Pallavolo 110

Bridge 1 Pesca Sportiva 1

Calcio 50 Pugilato Educativo 2

Calcio A 5 97 Rugby 40

Canottaggio 3 Scacchi 30

Ciclismo 7 Scherma 2

Sci Alpino 66 Sci Di Fondo 2

Danza Sportiva 3 Snow Board 23

Ginnastica Aerobica 8 Softball Misto Baseball 5

Ginnastica 17 Sport Disabili 14

Giochi E Sport Tradizionali 4 Sport Equestri 3

Golf 1 Taekwondo 3

Hockey Prato 2 Tennis 30

Judo 1 Tennistavolo 26

Karate 1 Tiro Con L'arco 13

Nuoto 89 Vela 4

(4)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale

Coordinamento per l’Educazione Fisica

La C.O.R., riconosciuta la difficoltà di alcune scuole a partecipare alle manifestazioni provinciali e regionali, si impegna ad una tempestiva diffusione del calendario delle manifestazioni stesse agli interessati.

Competenze

Dalle fasi provinciali incluse e fino alle fasi nazionali, le Federazioni Sportive competenti assicureranno, secondo le modalità previste dalle proprie normative, i servizi di giuria, arbitraggio e cronometraggio anche avvalendosi di studenti–arbitri per i quali saranno avviate azioni specifiche di formazione.

Categorie

Si esaminano le nuove categorie di partecipazione per il 1° e per il 2° grado d’istruzione e si delibera di attivare manifestazioni promozionali a carattere locale riservate alla categoria Ragazzi/e – Junior m/f sia per le discipline individuali che per quelle di squadra volte a stimolare una maggiore partecipazione degli studenti.

Si lascia autonomia organizzativa ad ogni realtà Provinciale territoriale e si delibera che le categorie Juniores e Ragazzi termineranno l’attività alla fase provinciale.

Disabili

In tutte le fasi dei GSS sono previste forme di partecipazione degli studenti disabili come previsto dalle schede tecniche, comprese iniziative di sport integrato.

La Commissione Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, dispone in tutte le manifestazioni previste dal calendario regionale, l’attività degli sport disabili secondo le specifiche schede tecniche programmando per le finali regionali il programma delle finali Nazionali.

Impianti e attrezzature

Dalle fasi provinciali comprese in poi, gli impianti e le attrezzature dovranno essere quelli approvati e/o omologati dalle rispettive Federazioni Sportive.

Trasporti

La Commissione conferma i criteri di competenza per garantire il trasporto delle rappresentative alle manifestazioni scolastiche e sollecita la disponibilità di tutti ad intervenire per il trasporto degli studenti:

 Per la manifestazione comunale e provinciale la competenza rimane al Comune di appartenenza

 Per la manifestazione regionale rimane al M.I.U.R. e C.O.N.I.

 Per la manifestazione nazionale rimane al M.I.U.R. e C.O.N.I.

Assistenza Medica- Assistenza Sanitaria

Le gare disputate in strutture non scolastiche devono prevedere un’adeguata assistenza medica in qualsiasi fase. E’ competenza della C.O.R. e della C.O.P. predisporre un adeguato e tempestivo presidio medico a garanzia dell’assistenza sanitaria durante le manifestazioni.

Si fa esplicito riferimento al protocollo siglato tre F.M.S.-CONI-U.S.R.Marche che fissa a € 110 l’importo massimo a prestazione giornaliera dei Medici Sportivi delle manifestazioni scolastiche. Per la certificazione medico sportiva agonistica la Commissione prende a riferimento la Delibera Regionale n° 1323 del 16 luglio 2002, sulle prestazioni strumentali delle visite medico sportive previste dai protocolli delle singole discipline sportive per il rilascio della certificazione di idoneità agonistica. Tali prestazioni restano gratuite per i minori di anni 18.

Assicurazione

A seguito di quanto previsto dal Decreto Legge 1 ottobre 2007 n. 159 il C.O.N.I. ha stipulato due distinte assicurazioni a copertura dei rischi derivanti da responsabilità civile ed infortuni per tutti i partecipanti (studenti, insegnanti e accompagnatori) alle manifestazioni sportive scolastiche (Giochi Sportivi Studenteschi, Nuovi Giochi della Gioventù e Giocosport) in ogni loro fase.

Si apre, con il contributo di tutti i membri della Commissione regionale, un articolato e partecipato confronto in argomento ai dati presentati e a nuove esigenze organizzative che porta alle successive conclusioni.

In questi ultimi anni si è rafforzata la sinergia esistente tra Enti Locali, CONI, Federazioni Sportive Nazionali e l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche a favore di efficaci azioni condivise e risorse finanziarie erogate. Per l’attuale anno scolastico dalla Regione Marche e dalle Province arriva la disponibilità a mantenere saldi i rapporti di collaborazione con la scuola sempre valutando le reali disponibilità di bilancio.

Resta confermata la disponibilità della struttura C.O.N.I. regionale, rappresentata dal Vicepresidente Germano Peschini, alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e, dopo il successo della

(5)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale

Coordinamento per l’Educazione Fisica

manifestazione finale dello scorso anno, il C.O.N.I. conferma la disponibilità di fondi specifici finalizzati all’attività sportiva scolastica.

I Presidenti dei CONI Provinciali confermano l’appoggio al mondo sportivo scolastico e la collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale al coinvolgimento di tutti gli studenti.

Si conferma che l’Ufficio scolastico di Ascoli Piceno rimane la struttura territoriale di riferimento anche per la nuova Provincia di Fermo e che la tipologia organizzativa delle manifestazioni resterà invariata rispetto all’anno scolastico precedente.

Le Federazioni Sportive rappresentate dai Presidenti dei Comitati regionali o loro delegati, confermano, non senza difficoltà, il loro impegno per gli aspetti organizzativi delle manifestazioni regionali: campi gara, giurie, arbitri e cronometristi.

Proseguono i lavori per concertare con i rappresentanti delle Federazioni Sportive gli aspetti tecnici- logistici e il calendario delle manifestazioni G.S.S. 2010-2011 come segue.

Premiazioni

Il materiale per la premiazione (medaglie e coppe) sarà fornito dalle fasi provinciali dal CONI.

Accompagnatori:

Si mette in risalto la figura e la funzione del docente accompagnatore, che assume la responsabilità degli alunni a lui affidati e soggiace a tutte le sanzioni previste dalla C.M. n. 258 del 25 settembre 1998- e successive modifiche - in caso di inadempienza al suo ruolo di educatore.

Allo stesso tempo si ricorda la responsabilità del Capo d’Istituto nell’individuare i docenti accompagnatori delle rappresentative scolastiche che saranno sempre indicati nel modello di iscrizione (MOD. B/I) che ogni scuola invierà alla competente Commissione.

Commissioni provinciali:

Al fine di garantire al meglio anche l’organizzazione delle manifestazioni a livello periferico, la C.O.R.

delibera la costituzione delle Commissioni Organizzatrici Provinciali e delle Commissioni Disciplinari Provinciali, con competenze territoriali fino alla fase provinciale inclusa come segue:

Commissione Organizzatrice Provinciale

- Dirigente Ambito Territoriale Provinciale PRESIDENTE - Presidente provinciale CONI

- Coordinatore Educazione Fisica Ambito Territoriale Provinciale - Rappresentante dell’A.N.C.I. provinciale

- Esperto discipline sportive

- Presidente provinciale Federazioni interessate - Rappresentante provinciale Consulta Studenti Commissione Disciplinare Provinciale

- Coordinatore Ambito Territoriale Provinciale - Rappresentante CONI Prov.le

- Rappresentante Federazione sportiva interessata - Docente esperto della disciplina

RICORSI: Le delibere della Commissione Disciplinare Provinciale e/o Regionale sono insindacabili, in quanto la stessa opera in unica istanza sia per i provvedimenti scolastici che per quelli federali. La scuola deve essere informata per gli adempimenti del caso. I ricorsi non documentati e non motivati non saranno presi in considerazione.

Esoneri

Le C.O.P. e la C.O.R. provvederanno all’esonero, dagli obblighi di servizio e dalla frequenza delle lezioni, del personale impegnato in compiti di organizzazione, giuria e arbitraggio.

Le Federazioni Sportive non rappresentate sono invitate a contattare per tempo l’Ufficio di Educazione Fisica dell’Ambito Territoriale di appartenenza e informare l’Ufficio di Educazione Fisica regionale in merito alle date, ai luoghi ed agli orari della rispettiva fase regionale.

(6)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale

Coordinamento per l’Educazione Fisica

CALENDARIO FASI REGIONALI 2010/2011 ATLETICA INDOOR

Junior M/F e allievi/e giovedì 20 gennaio 2011 ANCONA Palaindoor

Cadetti/e martedì 25 gennaio 2011 ANCONA Palaindoor

SPORT INVERNALI

- Scuola Secondaria 1° e 2° grado

Nordico giovedì 10 febbraio 2011 ACQUACANINA (MC)

Alpino martedì 15 febbraio 2011 SARNANO (MC) Snow board martedì 15 febbraio 2011 SARNANO (MC)

CAMPESTRE -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

giovedì 17 febbraio 2011 ANCONA

NUOTO -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

in via di definizione FIN marzo/aprile 2011 FABRIANO

SCACCHI -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

sabato 26 marzo 2011 OSIMO (AN)

SPORT DI SQUADRA:

Calcio – Calcio a 5 – Pallavolo – Pallamano – Pallacanestro SEMIFINALI venerdì 29 aprile 2011

1° grado Pesaro Urbino - Ancona PESARO

Ascoli Piceno - Macerata ASCOLI

2° grado Ancona – Pesaro Urbino ANCONA

Macerata – Ascoli Piceno MACERATA

FINALI

martedì 10 maggio 2011 ANCONA

RUGBY -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

sabato 30 aprile 2011 JESI (AN)

ORIENTAMENTO -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

martedì 03 maggio 2011 SMERILLO (FM)

ATLETICA LEGGERA

: - Scuola Secondaria 1° grado cat. CADETTI/E

giovedì 05 maggio 2011 RECANATI (MC)

GINNASTICA -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

venerdì 6 maggio 2011 SENIGALLIA (AN)

BADMINTON -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

venerdì 6 maggio 2011 SENIGALLIA (AN)

TENNIS -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

venerdì 6 maggio 2011 SENIGALLIA (AN)

PALLATAMBURELLO -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

venerdì 6 maggio 2011 SENIGALLIA (AN)

TENNISTAVOLO -

Scuola Secondaria 1° e 2° grado

venerdì 6 maggio 2011 SENIGALLIA (AN)

ATLETICA LEGGERA: -

Scuola Secondaria 2° grado cat. ALLIEVI/E

giovedì 12 maggio 2011 FERMO

La C.O.R., per motivi tecnici ed organizzativi, si riserva la possibilità di poter variare date e sedi delle manifestazioni regionali in accordo con le competenti Federazioni Sportive del territorio.

Il Coordinatore Regionale EFS Michelangela Ionna

Riferimenti

Documenti correlati

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

- Di possedere il seguente titolo di studio ( requisito di accesso)……….. 196 del 2003 e del Regolamento U.E.n°679/2016, al trattamento dei dati personali forniti per la

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per

Il servizio di cassa di cui alla presente convenzione ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria dell’Istituto e, in

Il Regolamento disciplina l’attività del Comitato per la valutazione dei docenti dell’I.C.”Maria Piazzoli” di Ranica (BG).. La Legge 107/2015 istituisce il Comitato

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Oggetto: Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore secondario. Lingue di insegnamento: