• Non ci sono risultati.

inaugurazione  del  Tecnopolo  di  Bologna  -­‐  sede  di  Ozzano  dell’Emilia     14/10/16,  ore  10:30   Programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inaugurazione  del  Tecnopolo  di  Bologna  -­‐  sede  di  Ozzano  dell’Emilia     14/10/16,  ore  10:30   Programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

 

 

   

Fondazione  IRET  ONLUS  Via  Tolara  di  Sopra  41/E        Ozzano  dell’Emilia  (Bo)        www.iret-­‐foundation.org  

                                                     

 

Abbiamo  il  piacere  di  invitarLa  a  partecipare  alla  

inaugurazione  del  Tecnopolo  di  Bologna  -­‐  sede  di  Ozzano  dell’Emilia    

presso  la  Fondazione  IRET  ONLUS,  laboratorio  accreditato  della  Rete  Alta  Tecnologia  della  Regione    

14/10/16,  ore  10:30  

Aula  Messieri  –  Scuola  di  Agraria  e  Medicina  Veterinaria  (via  Tolara  di  Sopra  50)    

e  a  seguire  

 

presso  la  sede  della  Fondazione  IRET  ONLUS     (via  Tolara  di  Sopra  41/E,  di  fronte  al  Dipartimento)    

Nella   stessa  occasione   è   prevista   anche   l’   intitolazione   della   sede   del   Tecnopolo   a   Rita   Levi-­‐

Montalcini   per   sottolineare   come   parte   dell’attività   di   ricerca   svolta   oggi   sia   la   naturale   continuazione  di  quanto  impostato  dalle  Prof.  Calzà  e  Giardino  nei  lunghi  anni  di  collaborazione   scientifica  con  la  Professoressa  Levi-­‐Montalcini  nel  settore  delle  neuroscienze.  

 

Programma    

h  10:30  

incontro  presso  l’Aula  Messieri  del  Dipartimento  di  Scienze  Mediche  Veterinarie  (via  Tolara  di  Sopra  50)    

h  11:00    

• Saluto  di  benvenuto  di  Pier  Paolo  Gatta,  Direttore  del  Dipartimento  di  Scienze  Mediche  Veterinarie,   Università  di  Bologna  

• Saluto  di  benvenuto  di  Luca  Lelli,  Sindaco  di  Ozzano  dell’Emilia  

• Saluto   di   benvenuto   di   Fabio   Fava,   Delegato   alla   ricerca   industriale,   cooperazione   territoriale   e   innovazione  –  in  rappresentanza  del  Magnifico  Rettore  dell’Università  di  Bologna  

• Luciana  Giardino,  Presidente  di  IRET:  il  modello  di  partnership  pubblico/privato  di  IRET  

• Laura  Calzà,  Direttore  Scientifico  di  IRET:  la  strategia  scientifica  di  IRET  nell’ambito  della  Rete  Alta   Tecnologia  della  regione  ER.  

• Conclusioni  di  Palma  Costi,  Assessore  alle  attività  produttive,  piano  energetico,  economia  verde  e   ricostruzione  post-­‐sisma  della  Regione  Emilia  Romagna  

 

h  12:15    

trasferimento  ai  laboratori  IRET  e  inaugurazione  del  Tecnopolo    

h  12:45    

Brindisi  e  commiato    

Per  confermare  la  partecipazione:    

Paolo  Celli  paolo.celli@iret-­‐foundation.org,    Roberta  Torricella  [email protected]  .  

Riferimenti

Documenti correlati

L’operazione in corso rappresenta quindi anche un importante intervento di riqualificazione urbana dell’area: gli spazi, infatti, vengono oggi reinterpretati per ospitare

L’operazione in corso rappresenta quindi anche un importante intervento di riqualificazione urbana dell’area: gli spazi, infatti, vengono oggi reinterpretati per ospitare

Le risposte al Goal 14 contenute nella Legge di Bilancio, a fronte delle urgenze quali la scadenza al 2020 di quattro dei suoi nove Target, degli inadempimenti dell’Italia

Professor in Organizational Communication at the Università della Svizzera italiana (USI), Director of the Institute of Marketing and Communication Management (IMCA), and a

Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo per valutare soprattutto il Ciclo Settimanale - dati a 15 minuti a partire dal 6 dicembre e aggiornati alle ore 09:05 di oggi 22

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”..

“Liberi dalla plastica”: l’azione di impulso della UE all’economia circolare e alla riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente”.. La plastica è un

ALDO RESCHIGNA , vice presidente giunta regione piemonte Intervengono. PAOLA BUSCAGLIA , dipartimento di oncologia