• Non ci sono risultati.

CAMPIONATO NAZIONALE UISP PALLACANESTRO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CAMPIONATO NAZIONALE UISP PALLACANESTRO"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 1

CAMPIONATO NAZIONALE UISP PALLACANESTRO 2021-2022

NORME DI PARTECIPAZIONE

(Art. 25 del R.T.N.)

(2)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 2

INDICE

1 IL CAMPIONATO NAZIONALE UISP 2 MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

2.1 1° FASE - GIRONI DI QUALIFICAZIONE

2.2 2° FASE - PLAY OFF AD ELIMINAZIONE DIRETTA 2.3 3° FASE - FINALI (FINAL SIXTEEN)

3 TERMINI DI SVOLGIMENTO 4 SOCIETA’ AMMESSESE 5 ISCRIZIONE

6 QUOTA D’ISCRIZIONE 7 DEPOSITO CAUZIONALE 8 TASSE GARA

9 LIMITI PER LA PARTECIPAZIONE DEGLI ATLETI/ATLETE 10 TERMINE PER IL TESSERAMENTO DEGLI ATLETI/ATLETE 11 COMUNICATI UFFICIALI

12 MASSIMALE AMMENDA

13 AMMENDA PER RINUNCIA A GARA 14 TASSA RICORSO – TASSA RECLAMO

15 COMMISSIONI DISCIPLINARI NAZIONALI DI 1°e 2° GRADO

16 RINUNCIA ALLA DISPUTA DELLE “FINALI CAMPIONATO NAZIONALE UISP”

17 REGOLAMENTO TECNICO

18 PROTOCOLLO APPLICATIVO ANTICOVID

ALLEGATO “A” MODULO DI ISCRIZIONE AL “CAMPIONATO NAZIONALE UISP PALLACANESTRO 2021-2022”

(3)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 3

1. IL CAMPIONATO NAZIONALE UISP PALLACANESTRO 2021-2022 (Art. 26 c.4 del R.T.N.)

Il Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021-2022 (cod. attività 30A), riservato alla categoria Senior, che si disputa in tre fasi:

• 1° FASE - Gironi di qualificazione;

• 2° FASE - Play Off ad eliminazione diretta;

• 3° FASE - Finali (Final Sixteen).

1° FASE GIRONI DI QUALIFICAZIONE

2° FASE PLAY OFF AD ELIMINAZIONE

DIRETTA

3° FASE FINALI (FINAL SIXTEEN)

2. MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

2.1 1° FASE – GIRONI DI QUALIFICAZIONE

Nella 1° FASE tutte le Associazioni e Società iscritte saranno divise in Gironi di qualificazione omogenei per contiguità geografica. Ciascun girone sarà composto da un massimo di 12 squadre.

Le Associazioni e Società sportive facenti parte di ciascun Girone di qualificazione, si affronteranno tra di loro, preferibilmente, in gare di “andata e ritorno”.

La classifica finale di ciascun girone è stabilita per punti secondo le modalità previste dall’Art. 81 del R.T.N. Quando si verifica una parità di punteggio, per stabilire l'ordine di classifica si adottano i criteri stabiliti dall’Art. 82 del R.T.N.

SOCIETA' QUALIFICATE

SOCIETA' QUALIFICATE

SOCIETA' QUALIFICATE

SOCIETA' QUALIFICATE

SOCIETA' VINCENTE

SOCIETA' VINCENTE

SOCIETA' VINCENTE

SOCIETA' VINCENTE

(4)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 4

L’organizzazione tecnica di ciascun Girone di qualificazione è delegata ai Settori di Attività (SdA) Pallacanestro Territoriali/Regionali competenti. Gli stessi SdA Pallacanestro hanno anche il compito di stabilire, sulla base della classifica finale di ciascun girone, il numero di Associazioni e Società Sportive che accedono alla 2° Fase (Play Off).

1°FASE 2°FASE

GIRONE 1 PLAY OFF 1

GIRONE 2 PLAY OFF 2

GIRONE 3 PLAY OFF 3

GIRONE 4 PLAY OFF 4

GIRONE ...n PLAY OFF …n

2.2 2° FASE - PLAY OFF AD ELIMINAZIONE DIRETTA

Le Associazioni e Società sportive che partecipanti nella Fase a gironi che si qualificano accedono ai Play Off. In questa fase le Associazioni e Società sportive qualificate si affrontano in gare ad eliminazione diretta secondo le modalità previste dall’Art. 83 del R.T.N.

Le Associazioni e Società sportive vincenti di ciascun Play Off acquisiscono il diritto a partecipare alla Fase finale del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021/2022.

SOCIETA' QUALIFICATE

SOCIETA' QUALIFICATE

SOCIETA' QUALIFICATE

SOCIETA' QUALIFICATE

SOCIETA' QUALIFICATE

(5)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 5

L’organizzazione tecnica di ciascun Play Off è delegata ai SdA Pallacanestro Territoriali/Regionali competenti.

Quarti di finale Semifinali Finale

1° FASE GIRONI DI

QUALIFICAZIONE

PLAY OFF 1

VINCENTE 1

3° FASE FINALI (FINAL SIXTEEN)

PLAY OFF 2

VINCENTE 2

PLAY OFF …n

VINCENTE ..n

(6)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 6

2.3 3° FASE – FINALI (FINAL SIXTEEN)

Le Associazioni e Società sportive vincenti di ciascun Play Off acquisiscono il diritto a partecipare alle Finali del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021/2022.

Le “Finali del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021/2022 si svolgeranno su gare ad eliminazione diretta secondo lo schema sotto riportato:

FINAL SIXTEEN

UISP NATIONAL CUP

TURNO ELIMINATORIO CAMPIONATO NAZIONALE

FINAL FOUR 1° TURNO FINAL EIGHT

VENERDI' 26/06/2020 GIOVEDI' 25/06/2020 VENERDI' 26/06/2020

Quarti di finale SQUADRA 1 Quarti di finale

SQUADRA 2

SABATO 27/06/2020 Perd. SQ1 -SQ2 Vinc. SQ1 -SQ2 SABATO 27/06/2020

Perd. SQ3 -SQ4 Vinc. SQ3 -SQ4

Semifinali SQUADRA 3 Semifinali

SQUADRA 4

Vincente 1° 1/4 Vincente 1° 1/4

Vincente 2° 1/4 Vincente 2° 1/4

SQUADRA 5

SQUADRA 6

DOMENICA 28/06/2020 Perd. SQ5 -SQ6 Vinc. SQ5 -SQ6 DOMENICA 28/06/2020

Perd. SQ7 -SQ8 Vinc. SQ7 -SQ8

Finale SQUADRA 7 Finale

SQUADRA 8

Vincente 1° semif. Vincente 1° semif.

Vincente 2° semif Vincente 2° semif

SQUADRA 9

SQUADRA 10

Finale 3°/4° posto Perd. SQ9 -SQ10 Vinc. SQ9 -SQ10 Finale 3°/4° posto

Perd. SQ11 -SQ12 Vinc. SQ11 -SQ12

Perdente 1° semif. SQUADRA 11 Perdente 1° semif.

Perdente 2° semif SQUADRA 12 Perdente 2° semif

Vincente 3° 1/4 Vincente 3° 1/4

Vincente 4° 1/4 Vincente 4° 1/4

SQUADRA 13

SQUADRA 14

TROFEO LUCIO SELLI Perd. SQ13 -SQ14 Vinc. SQ13 -SQ14

Perd. SQ15 -SQ16 Vinc. SQ15 -SQ16

Perdente 1° 1/4 SQUADRA 15 Perdente 1° 1/4

Finale Perdente 2° 1/4 SQUADRA 16 Perdente 2° 1/4 Finale 5°/6° posto

Vincente 1° semif. Perdente 1° semif.

Vincente 2° semif Perdente 2° semif

Perdente 3° 1/4 Perdente 3° 1/4

Finale 3°/4° posto Perdente 4° 1/4 Perdente 4° 1/4 Finale 7°/8° posto

Perdente 1° semif. Vincente 1° semif.

Perdente 2° semif Vincente 2° semif

Il Settore Attività della S.d.A Pallacanestro Nazionale si riserva di modificare la suddetta formula in funzione del numero effettivo di squadre partecipanti.

3. TERMINI DI SVOLGIMENTO

Per lo svolgimento del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021-2022 sono stabiliti i seguenti termini

• La 1° FASE (Gironi di qualificazione) e la 2° FASE (Play Off) dovranno essere svolte nel periodo compreso tra il 1 settembre 2021 e il 6 Giugno 2022;

• 3° FASE (Final Sixteen) si svolgerà dal 16 al 19 Giugno 2022 in sede unica da definire.

(7)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 7

In relazione alla grave emergenza sanitaria e a eventuali provvedimenti in merito, la S.d.A Pallacanestro Nazionale si riserva di modificare i predetti termini in qualsiasi momento dandone comunicazione mediante specifico “Comunicato Ufficiale”.

4. ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE AMMESSE

Sono ammesse a partecipare tutte le Associazioni e Società sportive affiliate alla UISP per l’anno sportivo 2021-2022 che ne faranno formale richiesta mediante la presentazione della relativa domanda d’iscrizione (ALLEGATO “A” - MODULO DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP PALLACANESTRO 2021-2022).

> Uisp Padova Pallacanestro stabilisce la quota di affiliazione in € 100,00 (cento). Volendo sostenere la ripresa delle attività, Uisp Padova riconoscerà un contributo di € 50,00 a tutte le società che si iscriveranno: di conseguenza il costo a carico delle Associazioni sarà pari ad € 50,00 (cinquanta).

5. ISCRIZIONE

La predetta domanda d’iscrizione, compilata e sottoscritta, va presentata direttamente o tramite e- mail alla segreteria del SdA Pallacanestro Territoriale/Regionale di appartenenza nelle modalità e termini indicati dallo stesso SdA Pallacanestro.

> Alle squadre che desiderano iscriversi al girone di qualificazione organizzato da Uisp Padova Pallacanestro è richiesto di inviare via mail all’indirizzo pallacanestro.padova@uisp.it il modulo di iscrizione debitamente compilato (ALLEGATO A del presente comunicato) unitamente alla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione + deposito cauzionale entro il termine del 30 settembre 2021 L’inizio della fase 1 avverrà nel mese di ottobre 2021

Coordinate Bancarie per pagamenti: IT 67 U 03069 09606 100000015707 intestato Uisp Padova

E’ dato compito ai SdA Pallacanestro Territoriali/Regionali di trasmettere copia di tutte le domande d’iscrizione ricevute al SdA Pallacanestro Nazionale all’indirizzo e-mail: attivita.pallacanestro@uisp.it

6. QUOTA D’ISCRIZIONE

E’ dato compito ai SdA Pallacanestro Territoriali/Regionali, in qualità di soggetti a cui è delegata l’organizzazione tecnica della 1° e 2° FASE, di stabilire l’entità della Quota d’iscrizione al Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021-2022 e le modalità e termini per il suo versamento da parte delle Associazioni e Società sportive iscritte.

> Uisp Padova Pallacanestro stabilisce la quota di iscrizione in € 70,00 (settanta).

(8)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 8

7. DEPOSITO CAUZIONALE.

In qualità di soggetti a cui è delegata l’organizzazione tecnica della 1° e 2° FASE del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021-2022, spetta ai SdA Pallacanestro Territoriali/Regionali competenti stabilire l’entità del Deposito cauzionale relativo alla disputa delle predette 1° e 2° FASE e le modalità e termini per il suo versamento da parte delle Associazioni e Società sportive iscritte.

> Uisp Padova Pallacanestro stabilisce la quota di deposito cauzionale in € 70,00 (settanta).

Soltanto le Associazioni e Società sportive qualificate alla Fase “Finale” del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021/2022 dovranno provvedere al versamento di un specifico Deposito cauzionale di Euro 350,00 da effettuarsi mediante bonifico bancario su:

INTESA SAN PAOLO

IBAN: IT 76 N 03069 09606 100000101662 BIC: BCITITMM

Conto intestato a: UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI SEDE NAZIONALE DECENTRATA FIRENZE Causale: Deposito cauzionale “Fase Finale Campionato Nazionale Pallacanestro 2021-2022”

8. TASSE GARA

In qualità di soggetti a cui è delegata l’organizzazione tecnica della 1° e 2° FASE del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021-2022, spetta ai SdA Pallacanestro Territoriali/Regionali competenti stabilire l’entità delle Tasse gara relative alla disputa delle predette 1° e 2° FASE e le modalità e termini per il loro versamento da parte delle Associazioni e Società sportive iscritte.

> Uisp Padova Pallacanestro stabilisce le tasse gara per la fase 1 e 2 in € 30,00 (trenta).

Per la disputa della Fase Finale del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021/2022 l’importo delle “Tasse gara” è stabilito in Euro 37,50 per ciascuna gara disputata.

Le società qualificate alla Fase “Finale del Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021/2022 dovranno pertanto provvedere al versamento in unica soluzione dell’importo complessivo di Euro 150,00 (n°4 gare), da effettuarsi mediante bonifico bancario su:

INTESA SAN PAOLO

IBAN: IT 76 N 03069 09606 100000101662

(9)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 9

BIC: BCITITMM

Conto intestato a: UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI SEDE NAZIONALE DECENTRATA FIRENZE Causale: Tasse Gara “Fase Finale Campionato Nazionale Pallacanestro 2021-2022”

9. LIMITI PER LA PARTECIPAZIONE DEGLI ATLETI/ATLETE

Possono partecipare al Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021-2022 gli atleti/atlete che abbiano compiuto il 16° anno di età, regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2021/2022 (tessera UISP 2021-2022).

Per quanto riguarda la partecipazione di atleti tesserati con La Federazione Italiana Pallacanestro, è ammessa la partecipazione degli atleti che stanno partecipando al campionato di Serie “D” maschile o di categoria inferiore e di atlete che stanno partecipando al campionato di serie “B” femminile o di categoria inferiore.

10. TERMINE PER IL TESSERAMENTO DEGLI ATLETI/ATLETE

Il Termine per il tesseramento degli atleti e delle atlete al Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021-2022 è stabilito al 30 aprile 2022 (comunque entro la data di inizio della Fase 2).

11 COMUNICATI UFFICIALI (Art. 30 del R.T.N.)

E’ dato compito ai SdA Pallacanestro Territoriali/Regionali, in qualità di soggetti a cui è delegata l’organizzazione tecnica della 1° e 2° FASE, di redigere ed emettere i Comunicati Ufficiali relativi allo svolgimento dei Gironi eliminatori e dei Play Off.

I Comunicati Ufficiali emessi, per le Fasi 1 e 2, dai SdA Pallacanestro Territoriali/Regionali dovranno essere coerenti con quanto stabilito dalle presenti norme e in particolare dovranno riportare:

• I riferimenti organizzativi relativi ai gironi a cui lo stesso C.U. è riferito;

• Le modalità ed i termini per la presentazione della domanda d’iscrizione;

• L’importo della Quota d’iscrizione e le modalità ed i termini per il versamento della stessa;

• L’importo del Deposito cauzionale e le modalità ed i termini per il versamento dello stesso;

• L’importo stabilito per Tasse Gara e le modalità ed i termini per il versamento dello stesso;

• Il numero delle Società che per ciascun girone si qualificheranno ai Play Off;

• La procedura per richiedere lo “spostamento gara”;

• La procedura per presentare eventuali “ricorsi”.

12. MASSIMALE AMMENDA

Il massimale dell’ammenda (100%) è stabilito in Euro 500,00.

13. AMMENDA PER RINUNCIA A GARA (Art. 130 del R.T.N)

(10)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 10

L’ammenda per la “Rinuncia a gara” è stabilita in una cifra pari al doppio della “Tassa Gara”, mentre l’ammenda per lo spostamento gara sarà di 20€, da applicarsi dalla terza richiesta (prime due richieste di spostamento gratuite).

14. TASSA RICORSO – TASSA RECLAMO (Art. 158 del R.T.N) La Tassa ricorso – reclamo è stabilita in Euro 200,00.

15. COMMISSIONI DISCIPLINARI NAZIONALI DI 1°e 2° GRADO (Artt. 150 e 151 del R.T.N)

Si rende noto che i ricorsi alle Commissione Disciplinari Nazionali di 1° e 2° grado, devono essere inviati nei termini previsti dal R.T.N. unitamente alla copia del versamento della relative tassa tramite raccomandata a/r a:

UISP Pallacanestro Giudice Unico Nazionale Via Nino Franchelucci, 73 00155 ROMA

Il Bonifico bancario dovrà essere effettuato su:

INTESA SAN PAOLO

IBAN: IT 76 N 03069 09606 100000101662 BIC: BCITITMM

Conto intestato a: UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI SEDE NAZIONALE DECENTRATA FIRENZE Causale: reclamo avverso decisioni ……….

16. RINUNCIA ALLA DISPUTA DELLA FASE FINALE

In caso di rinuncia alla disputa della Fase Finale da parte di una Società, per qualsiasi motivazione, alla Società rinunciataria sarà trattenuta l’intera quota d’iscrizione versata e verrà sanzionata con una ammenda pari a € 350,00.

17. REGOLAMENTO TECNICO

Per la disputa delle gare delle varie Fasi previste nel Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021- 2022 si adotta il “Regolamento Tecnico Nazionale”.

18. PROTOCOLLO APPLICATIVO ANTICOVID

In tutte le gare previste nel Campionato Nazionale UISP Pallacanestro 2021-2022 si applicano le disposizioni dell’Autorità pubblica e il “Protocollo Applicativo Anticovid UISP” pubblicato sul sito dell’UISP all’indirizzo:

http://www.uisp.it/nazionale/files/principale/2020/protocollo_applicativo_covid19.pdf

Si ricorda che, come da disposizioni governative del 22/07/2021, l’accesso alle strutture sportive al chiuso (palestre) è subordinato al possesso della certificazione verde Covid 19 e che in base ad eventuali aggiornamenti legislativi la normativa in materia potrà essere adeguata.

(11)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP

PALLACANESTRO 2021/2022 11

Allegato “A”

CAMPIONATO NAZIONALE UISP PALLACANESTRO 2021-2022 MODULO DI ISCRIZIONE

IL SOTTOSCRITTO ________________________________________________ IN QUALITA’ DI PRESIDENTE DELL’ASS.NE SPORTIVA ___________________________________________________________________

CON SEDE IN ___________________________________________________________________________

CAP _______________ CITTÀ ________________________________________ PROV. _______________

CHIEDE DI ISCRIVERE LA ASSOCIAZIONE/SOCIETA’ DA LUI STESSO RAPPRESENTATA AL CAMPIONATO NAZIONALE UISP PALLACANESTRO 2021-2022.

FASE 1 GIRONE:

_____________________________________________

UTORIZZA

la UISP a trattenere l’intero importo versato per la cauzione, qualora la propria Associazione sportiva rinunci a partecipare al torneo o la stessa venga esclusa durante il suo svolgimento. Qualora il torneo non fosse disputato o nel caso di esclusione dell’Associazione sportiva prima dell’inizio dello stesso per raggiunto limite delle squadre iscritte, ACCETTA che gli sia restituito, entro e non oltre la data prevista per la fine dello medesimo torneo, solo gli importi versati, senza pretendere alcuna penale o interessi da parte della UISP, rinunciando a quanto previsto dagli articoli 1385 e 1386 c.c.

AUTORIZZA

La UISP, ai sensi della legge sulla privacy, a utilizzare i dati forniti ai fini attinenti alla manifestazione alla quale la propria associazione è iscritta

Data ____ / ____ / ______ ______________________________________

(firma Presidente Associazione/Società) _______________________________________

(firma Responsabile SdA Regionale/Territoriale UISP Pallacanestro)

DATI RELATIVI ALL’ASSOCIAZIONE/SOCIETÀ SPORTIVA

DENOMINAZIONE ________________________________________________________________________

DIRIGENTE RESPONSABILE _________________________________________________________________

E-MAIL____________________________________________________ CELL. ________________________

COLORE 1° MAGLIA ________________________ COLORE 2° MAGLIA’ _____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

2 punti: vengono assegnati per ogni canestro fatto eseguendo un tiro all'interno dell'area delimitata dalla linea dei 3 punti.. 3 punti: vengono assegnati per ogni canestro

Si ricorda alle società del girone A che dovranno inviare una mail al seguente indirizzo ( gianluca.benetello@marina.difesa.it) con nomi e cognomi degli atleti

VINCENTE I FORTI DI GENOVA – KASSAROS vs VINCENTE GABBIANI VARAZZE – RICREATIVO TESTE MOBILI.

[r]

Si fa presente a tutte le Società che il Diritto di ospitalità nei confronti delle squadre che vengono da fuori da parte della squadra di casa è lasciata alla

A) Ogni squadra iscritta al Campionato Rugby Uisp può tesserare un numero illimitato di giocatori AMATORI, EQUIPARATI e/o FEDERALI sino alla data dell’ultima giornata della fine

Il ricorso, corredato di approfondite motivazioni, dovrà essere presentato entro e non oltre le 72 ore successive alla pubblicazione del provvedimento e inviato alla

(n.23) SQUALIFICA per UNA (1) GIORNATA per essere stato sanzionato con un fallo tecnico per bestemmia. pubblicate sul bollettino 00). Si applica la recidività vedi GARA